Creato da cmwlupus il 04/07/2009

L'ululato del Lupo

nella notte più oscura la luna illumina anche la tetra tana ... ?

 

 

« Heavy Metal macht schlau ...Il "Club Bilderberg" -... »

FALCO - (ovvero) Johann "Hans" Hölzel

Post n°38 pubblicato il 02 Ottobre 2010 da cmwlupus
 

 

Johann "Hans" Hölzel 

Nato nel distretto viennese di Margareten, è l'unico ad essere sopravvissuto ad una gravidanza trigemellare
a rischio. Molto presto mostra il suo talento musicale. All'età di 5 anni viene certificato - alla Wiener Musik-
akademie - il suo orecchio assoluto. Per il suo quarto compleanno riceve in regalo un pianoforte e un anno
dopo un giradischi, col quale ascolta Elvis, Cliff Richard e i Beatles.

Nel 1963 Hans Hölzel viene iscritto dai genitori in una scuola privata cattolica a pochi passi da casa. Dal 
1967 frequenta il Rainer-Gymnasium, sempre a Vienna. Nel 1973 lascia la scuola e comincia l'apprendi-
stato presso l'ente austriaco per le assicurazioni pensionistiche degli artigiani. Grazie a questo troverà 
dei lavori occasionali fino al servizio di leva (tra il 1974e il 1975) durante il quale imparerà a suonare il 
basso.

Seguirà anche un semestre al conservatorio cittadino, durante il quale esordirà nella sua prima band,
gli Umspannwerk. Passerà poi ad altri gruppi, fra gli altri anche ai più noti Drahdiwaberl.


"Ganz Wien" - Falco & Drahdiwaberl:

ll nome d'arte 

Nel 1977 Hölzel abita per breve tempo a Berlino Ovest. Là decide di farsi chiamare Falco: il nome viene
da quello di un saltatore con gli sci della DDR, Falko Weißpflog, che lo ha particolarmente impressionato.
Il cambiamento della k in c è giustificato dal fatto che Falco vuole rendere più internazionale il suo nome,
tanto da modificare anche il proprio cognome in Hoelzel.

Originariamente Falco pensò di affiancare al nome anche un cognome, "Gottehrer" (letteralmente, 
colui che onora Dio), ma lasciò presto cadere l'ipotesi.

Il nomignolo "Hansi" - come la madre continuò sempre a chiamarlo - lo rifiutò per tutta la vita: "Chi usa
quel nomignolo, non ha la più pallida idea di chi sia Falco", così diceva, "Ve lo dico una volta per tutte:
Hansi non esiste più!".


Falco 2009 promo teaser "Einzelhaft":

 

L'inizio della carriera

Dopo il ritorno a Vienna fu ingaggiato dagli Spinning Wheel, e suonò poi (1977-1979) con il gruppo rock -
teatrale di avanguardia degli Hallucination Company. Già allora cominciò a riscuotere un certo successo,
anche se limitatamente alla scena viennese.

Come bassista e saltuariamente cantante del gruppo punk rock molto impegnato politicamente
dei Drahdiwaberl, Falco mostrò il suo talento musicale, ma anche il suo lato eccentrico, soprattutto
nei costumi. Fu con loro che ebbe il suo primo successo da solista: la sua canzone Ganz Wien, inserita
nei concerti come assolo per riempire le pause, lo porta alla ribalta come cantante. È il 1980 e
la canzone, che parla del consumo di droga nella capitale austriaca, diventa una hit. Ma è anche la
prima canzone di Falco ad essere boicottata dalle radio. Solo più tardi Falco la pubblicherà nell'album 
Einzelhaft e la suonerà regolarmente nei concerti.

La conquista delle classifiche - Einzelhaft e Junge Römer

Falco - Einzelhaft    Falco - Junge Römer

Nel 1980 Falco sottoscrisse un contratto per tre LP da solista. Col produttore viennese Robert Ponger 
produce il suo primo singolo, Der Kommissar, che raggiunge il primo posto nelle classifiche di molti paesi
europei. In Canada fu disco d'oro. Negli USA raggiunse solo il 73º posto, ma fu il primo ad entrare nelle 
classifiche statunitensi con un testo intedesco. In totale, Der Kommissar vendette sette milioni di copie.
Nel 1982 uscì l'album Einzelhaft dal quale furono estratti altri tre singoli: "Helden von Heute", "Auf der Flucht" 
e "Hinter uns die Sintflut".

 

Falco - "Der Kommissar":

 

Il secondo album fu Junge Roemer, anche questo prodotto da Ponger, nel 1984. Rispetto al primo non
fu un grande successo commerciale, ma fu apprezzato dalla critica. Vendette comunque 120.000
copie in Germania, mentre in Austria fu disco d'oro. Minore fu il successo internazionale, ma da questo
album furono tratti i primi video, girati negli Stati Uniti.

 

Falco "Junge Römer":

 

Il punto più alto - Bolland & Bolland e "Amadeus"

Nel 1985 Falco si rivolse ai produttori olandesi Rob e Ferdi Bolland, noti come Bolland & Bolland.
Con loro produsse l'album Falco 3, che lo consacrò come star di livello mondiale grazie a successi
come Vienna CallingJeanny e - soprattutto - Rock me Amadeus. Polemiche suscitò il video di Jeanny,
in cui Falco interpreta un persecutore che insegue la sua vittima, una bella ragazza. Nonostante
il testo e il video lascino in realtà spazio a diverse interpretazioni, i media li interpretarono nel senso
che il persecutore alla fine uccide la sua vittima. La canzone fu boicottata dalle radio, ma raggiunse
ugualmente la testa delle classifiche tedesche.

Nel marzo del 1986 uscì il singolo Rock me Amadeus, che fu per tre settimane in cima alle classifiche della
rivista USA Billboard. A tutt'oggi è l'unica canzone in tedesco ad aver raggiunto il numero 1 in America.
Fu primo anche in Gran Bretagna, e di lì il successo si allargò al mondo intero. Anche l'album Falco 3 
restò nella classifica statunitense a lungo, raggiungendo il terzo posto.

 

Falco "Rock me Amadeus" Version Original:

 

Falco - "Vienna Calling" (original)

 

Falco - "Jeanny" ( original video )

 

Falco - "Coming Home" (Jeanny Part II)

 

  Jeanny Part III (Where are you now)              Jeanny Part 3 Day after Day

     

 

Dopo la tournee nell'estate del 1986, Falco lavorò con Bolland & Bolland al quarto album, Emotional,
pubblicato nell'autunno di quell'anno, cui seguì un tour mondiale.

 

Falco "Emotional"

 

La crisi:

Nel 1987 cantò con Brigitte Nielsen Body Next to Body. Il pezzo entrò direttamente al sesto posto nella
classifica austriaca e nella Top20 tedesca. Della Nielsen Falco disse: "Con lei non volevo andare in
hit-parade. Con lei volevo solo andare a letto!"


Falco meets Brigitte Nielsen (1987) - "Body next to body"

 

Del 1988 è il quinto album, Wiener Blut, ancora prodotto dai fratelli Bolland. Il disco non andò bene, e fu
sospeso il tour europeo previsto.

 

Falco - "Wiener Blut":

 

Nel 1989 Falco si separò dalla moglie Isabella Vitkovic, sposata meno di un anno prima, dopo aver saputo di
non essere il padre della loro figlia Katharina-Bianca. Tuttavia Falco lasciò presso un notaio di Vienna una
lettera e un libretto di risparmio, che furono consegnati a Katharina-Bianca il giorno del suo diciottesimo com-
pleanno.

Nel 1990 Falco ci riprova con l'album Data de Groove, prodotto di nuovo da Ponger. I testi sono geniali, ma
criptici e tutt'altro che di facile comprensione. Il cantante ne parlò così: "
Data De Groove era un album intro-
verso, molto privato. La gente non aveva nessuna voglia di studiare un paio di semestri nella mia università
privata per capire la mia musica. Testi come 'The mega the schore, desto mono the chrome' non li
scriverò mai più."

 

   Falco - "Data de Groove" (12inch Club mix Version)

 

Il ritorno - "Nachtflug" e "Out Of The Dark" 


Il ritorno al successo si presenta con l'album Nachtflug, nell'autunno del 1992. Trascinato dal successo del
singolo Titanic, che gli consentì di sbarcare nuovamente sul mercato americano (il video vinse numerosi
premi) e che rimase in classifica in Austria per 18 settimane, l'album fu seguito da una tournee europea
(Germania, Austria, Svizzera e Russia). Nella data di Vienna, alla Donauinselfest, ci furono 100 000
spettatori, nonostante il temporale che si scatenò durante l'esibizione e che costrinse alla sospensione.

 

 

 

 

Falco - "Nachtflug"

 

Nel 1995 fu pubblicato il singolo Mutter, der Mann mit dem Koks ist da sotto lo pseudonimo: T»MA (= Thema).
Il titolo gioca con la polisemia del termine Koks (letteralmente Coke, ma anche, gergalmente, cocaina e de-
naro). Fu un passaggio unico nella musicatechno.

 

T-Ma feat. Falco - "Mutter, der Mann mit dem Koks ist da"

 

Nel 1996 Falco si trasferisce in Repubblica Dominicana, il che gli porterà - oltre a benefici fiscali - anche un
ambiente creativo più libero. Nello stesso anno uscì il singolo Naked, destinato ad essere l'ultimo. Non fu il
successo sperato: 50.000 copie in Germania, il quarto posto nelle classifiche austriache. L'ultimo concerto 
lo tenne a Vienna, il 18 dicembre 1997, in occasione della festa di Natale della Lauda Air. Lo stesso Niki
Lauda era amico di Falco da lungo tempo, tanto che il 31 luglio 1998 battezzerà Falco un Boeing 737 
della sua linea, in ricordo dell'artista scomparso da poco.

 

Falco - "Naked"

 

Falco morì infatti il 6 febbraio 1998 in un incidente automobilistico nelle vicinanze della città di Villa Mon-
tellano, nella provincia di Puerto Plata, Repubblica Dominicana. L'autopsia riscontrò la presenza di alcool e 
cocaina nel sangue di Falco, e la cosa alimentò le voci (mai accertate) di un possibile suicidio. Fu riportato in
patria da un aereo della Lauda Air, già denominato "Falco" in suo onore.

Fu sepolto al Cimitero Centrale di Vienna, vicino a Ludwig Van Beethoven; al suo funerale erano presenti
10.000 persone, la sua bara fu portata da un gruppo di motociclisti rock viennesi, gli stessi che anni prima
avevano partecipato al video di Rock me Amadeus. L'album Out Of The Dark uscirà postumo, e con gran-
de successo: 2 milioni di copie nelle sole Germania ed Austria.

 

Falco - "Out Of The Dark"

 

Nel 2008 è uscito in Austria il film biografico "Falco - Verdammt, wir leben noch!" diretto da Thomas Roth, in
cui il ruolo del cantante è sostenuto dall'attore austriaco Manuel Rubey.

 

Falco - "Egoist"

 

Opus & Falco - "Flying High"

La tomba di Falco al Cimitero Centrale di Vienna

(origine testo: wikipedia)

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

TAG

 

TRANSLATE ITALIAN TEXT:


TO : ------->
 

 
_________________________________

 

TRANSLATE GERMAN TEXT:

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

rikirock0johnnorumvibberLittleItaly0cmwlupusLaSandrucciaromana_2015gpaola61i_melottisols.kjaerpoeticjusticelumil_0Dotta.IgnoranzaDIAMANTE.ARCOBALENO
 

AREA PERSONALE

 
Citazioni nei Blog Amici: 4
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963