Post n°27 pubblicato il 12 Gennaio 2012 da crisalide6
Impariamo a rilassarci..............Training Autogeno (T.A.), è un'ottima tecnica di rilassamento, ma è anche una forma di psicoterapia breve, che da ottimi risultati in tanti problemi nevrotici e soprattutto psicosomatici.Una volta appreso, di essere uno strumento si può utilizzare, per affrontare eventuali problematiche che possono insorgere.
J.H.Schultz, l'ideatore del metodo: è vivamente raccomandato di non iniziare la pratica del Training Autogeno da soli, da autodidatti, tutto ciò per vari motivi. Innanzitutto, può pregiudicare l'apprendimento successivo, in quanto difficile da correggere, inoltre per alcuni soggetti devono essere adottate particolari precauzioni. Meglio rivolgersi ad un esperto che ci guidi in modo appropriato. La parola inglese "training"che significa allenamento..... a) deve essere praticato giornalmente, almeno due volte al giorno in fase di apprendimento ... e una sola volta al giorno, come mantenimento. Il T.A. è una tecnica di approccio psico-somatico ed è composto di sei esercizi: la pesantezza, il calore, il cuore, il respiro, il plesso solare e la fronte fresca. Esiste inoltre la "formula " della calma che qualcuno considera un esercizio propriamente a se stante. DI SEGUITO LE FASI : Corpo pesante. A quella che soggettivamente avvertiamo come pesantezza del nostro corpo ,corrisponde un abbassamento del tono muscolare, un rilassamento della muscolatura scheletrica.
Corpo caldo. La sensazione è di un tepore diffuso in tutto il corpo. Il rilassamento muscolare si accompagna ad una vasodilatazione, in particolare a livello periferico: tale fenomeno prende il nome di iperemia. Tuttavia ciò che è importante è che questo esercizio permette una più equa ridistribuzione del sangue a livello di tutto il corpo, in opposizione a ciò che avviene quando siamo sotto stress. Questo esercizio serve a regolarizzare il cuore: è un ottimo ausilio nel trattamento delle somatizzazioni ansiose che concernono il cuore (tachicardie, bradicardie, etc.).
Respiro calmo e regolare. Anche il respiro si altera quando qualcosa emotivamente ci turba...questo esercizio serve a regolarizzare la nostra respirazione, anche quando non ci stiamo concentrando su come respiriamo. Tutti sappiamo quanto sia importante respirare bene e in modo efficace!
Plesso solare, regola la funzionalità di tutti gli organi a livello addominale, è quindi di grande importanza per l'equilibrio neuro-vegetativo e per la prevenzione e l'intervento sui disturbi psicosomatici inerenti l'apparato digerente ed altri. Fronte fresca. L'esercizio si propone come tecnica per approfondirne la concentrazione, o meglio la "lucidità di pensiero".E' inoltre un ottimo intervento per le cefalee muscolo-tensive e vasomotorie di origine psicologica.
E' stato esposto in modo molto sintetico, in che cosa consistono gli esercizi del T.A.. A molte persone viene spontaneo chiedersi in che modo ovvero: "A cosa può servire per la mia ansia o per la mia depressione?" Proviamo ad esempio a ricordarci l'ultima volta che ci siamo arrabbiati seriamente…ripensiamo alla stessa situazione però coi muscoli rilassati, il cuore che batte calmo e regolare, il respiro ampio e profondo…cosa ne rimane della nostra rabbia? Forse un pensiero distaccato, lo stesso dicasi per l'ansia o tutti gli stati emotivi alterati.
Pensate in quante situazioni della nostra vita possa risultare utile: affrontare un esame o un colloquio di lavoro, parlare con un nostro superiore e così via mantenendoci calmi e quindi con una maggiore lucidità mentale, non sono vantaggi trascurabili!
Inoltre è una delle migliori tecniche di intervento sui disturbi psicosomatici, come già accennato nella descrizione dei singoli esercizi ed è anche un ottimo metodo per intervenire sui disturbi del sonno: ci si addormenta con maggior facilità e si dorme di un sonno più profondo e continuativo....La mattina ci si sveglia freschi e riposati!
SE VUOI DEI CHIARIMENTI PERSONALI SCRIVIMI
|
Post n°26 pubblicato il 02 Dicembre 2011 da crisalide6
LA COMUNICAZIONE DEL CUORE Convincersi che comunicare con il cuore è possibile oltre che psicologicamente gratificante. Basta volerlo e cominciare subito a farlo con la consapevolezza che solo la pratica rende perfetti. Lo sforzo iniziale che può rendere difficile la partenza, sarà largamente compensato in seguito dalla gioia derivante dall'essere riusciti a diventare emotivamente più intelligenti.
Bibliografia:
|
Post n°25 pubblicato il 10 Febbraio 2011 da crisalide6
il sapore della comunicazione quella che entra nella testa e non lo dimentichi più
|
Post n°24 pubblicato il 20 Dicembre 2010 da crisalide6
Tag: armonia, comportamento, counselor, depressione, insicurezza, parole, paura, terapia, vibrazioni LE NOSTRE PAROLE INFLUENZANO LE NOSTRE RELAZIONIVi è mai capitato che mentre state discutendo con una persona……….tutto ad un tratto iniziate a provare sensazioni nuove, impreviste, intense, che lì per lì non comprendete,ne siete in grado di capirne la causa.QUINDI PROVATE E…RIFLETTETE alle frasi e ai messaggi che vi state scambiando vi accorgerete di una cosa strabiliate,senza volere avete scambiato i vostri ruoli e state comunicando come lui….state imitando il vostro interlocutore state usando il suo modo di rispondere…..vi accorgerete in un attimo che i pensieri e le parole hanno trasformato le vostre emozioni e anche il vostro comportamento. INCREBIBILE MA VERO…….Dopo quell’episodio io proposi a quella persona di continuare con lo scambio di ruoli linguistici, in modo da sperimentare le nostre reazioni e i nostri cambiamenti. In pochissimo immedesimata nella parte da scrivere, pensare, parlare e sentire come un tempo scriveva, pensava e sentiva il mio interlocutore. Abbiamo continuato così tutta la giornata e verso sera ho appreso per l’ennesima volta che le mie parole, il mio linguaggio modificano sensibilmente la realtà che mi circonda.Inoltre mi resi conto che usavo un linguaggio troppo ambiguo, ironico e distaccato, ma non pensavo che questo potesse ferire una persona… ho provato sulla mia stessa pelle l’effetto che può fare un linguaggio troppo implicito e metaforico… cioè un linguaggio che rischia di dare per scontate delle cose che gli altri non riescono a percepire nell’immediato…Io volevo solo vedere cosa succedeva se invertivamo il nostro linguaggio, ma non mi aspettavo delle conseguenze del genere… Ho percepito una vera e propria metamorfosi, una trasformazione interiore inaspettata. E’ fondamentale saper “selezionare” le parole più consone ad una determinata situazione… Io con questo post volevo solo confermarvi che ho avvertito dei cambiamenti importanti e mi piacerebbe che anche voi provaste a fare quello che ho voluto sperimentare ieri e che sperimenterò nuovamente…Tutto quello che dovete fare è scegliere un interlocutore qualsiasi (un parente, il vostro fidanzato, un conoscente, una persona che avete conosciuto da poco, un utente di facebook, messenger, gmail, etc.) e proporgli un giochino: invertire i ruoli, reagire e rispondere come risponderebbe l’altra persona e osservare i mutamenti (emozioni, pensieri, atteggiamenti…) che avvengono tra di voi… Annotatevi qualunque cambiamento, sensazione, idea, un sorriso, un’intuizione….Ecco i cambiamenti che ho avvertito - accelerazione del battito cardiaco- perplessità- leggera sensazione di disagio allo stomaco- imbarazzo- frustrazione- irrigidimento muscolare- affetto e comprensioneAttento al tuo linguaggio… le parole possono essere un’arma a doppio taglio.ferire o far felice...cambiando il tuo e il suo umore,dipende da chi va con il cuore. |
Post n°23 pubblicato il 13 Dicembre 2010 da crisalide6
Tag: ANGOSCIA, counselor, depressione, inconscio, lessemi, meditazione, parole, PAURE, psicologia, scrivere, segni, sogno, test TEST PER I MIE AMICI Può essere analizzato uno scritto?????Taluni esperimenti hanno dimostrato che attraverso l’analisi di ciò che una persona scrive si può riconoscere la personalità di un soggetto,verificando le percentuali di parole o radici linguistiche,dividendole in categorie. Da ciò si è evidenziato che le categorie delle parole che si usano,sono in relazione stati emotive e cognitive che portano effetti benefici quando si scrivono. Quando si narra un evento si creano due aspetti fondamentali in automatico : 1-il senso che si vuole imprimere nella comunicazione scritta che avviene secondo coscienza ed intenzione. 2-le parole che si usano come simboli che danno un significato al tipo di emozione anche senza pensiero(contesti di parole)presente a livello inconscio,che si unisco al significato cosciente e razionali espressi in modo organizzato. Pertanto analizzando una narrazione si rilevano delle emozioni attraverso l’individuazione di parole o lessemi appartenenti a determinate categorie di parole,a prescindere dalla modalità di costruzione della frase e dell’espressione dei concetti esemp. Frasi interrogative,impersonale,sottolineata,la collocazione dei termini nella frase,la punteggiatura,lo stile …stringato, scorrevole,ripetitivo,aulico ecc. Guardando tali aspetti assieme alla scelta dei termini,possono dire molto sulla personalità dello scrivente,nei quali sono contenute le paure,le ansie,le angosce,i pensieri latenti inconsci,atteggiamenti,sicurezza,insicurezza,contenuti autonomi che ampliano arrichendo o contraddicendo quanto si vuole comunicare. Uno stesso concetto può essere espresso in molti modi diversi, pertanto quegli aspetti del linguaggio scritto che sono espressione di un comportamento che potremmo definire “paralinguistico” nella redazione di un testo,sono analizzabili anche da un punto di vista psicologico, in quanto possono rivelare contenuti mentali attinenti ad una sfera inconscia o subconscia dell’autore. PROVA ANCHE TU A SCRIVERE………. Lo scritto può essere una narrazione di eventi con relativa descrizione di personaggi. Anche in questo caso lo scritto può rivelare contenuti relativi a quanto narrato che potrebbero essere inconsci allo stesso narratore Analisi dello scritto fatto da un ESPERTO L’agire umano infatti è spesso determinato da motivazioni inconsce e, assumendo che anche l’attività dello scrivere, come qualunque attività umana, contenga significati impliciti, appartenenti ad una sfera subconscia o inconscia dello stesso scrittore, si può allargare l’analisi ad essi. Questa considerazione può valere come si è detto non solo per articoli, saggi, lettere ecc, ma anche per una narrazione; in quest’ultimo caso si cercheranno quegli aspetti non esplicitati dal linguaggio organizzato che animano e specificano personaggi ed eventi. Come individuare i significati inconsci di colui che ha scritto un testo: Valutare la coerenza interna e complessiva dello scritto quanto a contenuti, sempre cercando di coglierne quegli aspetti non immediatamente evidenti che costituiscono l’oggetto privilegiato della sua indagine. SCRIVIMI QUELLO CHE RITIENI SIA IMPORTANTE,STORIA,EVENTO,FAVOLA, ESPERIENZA . parti del tuo mondo possono essere ritrovate nella tua narrazione che inconsciamente agiscono nella tua vita e comportamento spesse volte non voluto
|
CONTATTA L'AUTORE
Nickname: crisalide6
|
|
|
![]() ![]() ![]() ![]() Età: 112 Prov: EE |
ADAGIO
ULTIMI COMMENTI
L'ENERGIA DEL PENSIERO
L’energia segue il pensiero. Quando realizziamo qualcosa, lo creiamo sempre inizialmente sotto forma di pensiero. L’idea , crea COME DELLE DIAPOSITIVE IN CUI VEDIAMO IL PERCORSO che si potrebbe realizza, facendo fluire l’energia fisica in quella forma che diviene relatà sul piano fisico. Tale risultato resta altrettato valido anche se non intraprendiamo alcuna azione fisica diretta per realizzare concretamente un’idea. Il semplice fatto di aver un’idea in mente e di tenerla, costituisce un’energia che tenderà ad attrarre e creare quella forma astratta sul piano materiale.
ASCOLTA I TUOI SILENZI
AREA PERSONALE
TAG CLOUD
TAG
CONFRONTO EPISTOLARE-EMPATIA-AMORE
non ti costa nulla ma può risolvere una tua scelta....amare il prossimo ,offrire aiuto non è solo un lavoro ...ma amore ,empatia,gratitudine,per quanti non hanno tempo ma hanno bisogno di una persona amica ,che senza conoscere ti offre il suo aiuto....
NON DIFFIDIDARE MA APRI IL TUO CUORE ORA.
MENU
I MIEI BLOG AMICI
- Writer
- BLOGPENSANTE
- FLORITERAPIA
- Gesù Salva
- letadellainnocenza
- [*°*LIBEROSFOGO*°*]
- Mente e Cervello
- VOLONTA DI DIALOGO
- Anima di cristallo
- Fede in Gesù Cristo
- Vita di un IO
- CARPE DIEM
- Tu sei Quello
- Stellaserenity
- ricominciare da SE
- Religioni, Filosofie
- Essere e pensiero
- imperfettocuore
- Risveglio Interiore
- SAILORBLOG
- Il mio infinito
- Il vero sè
- Pensieri
- Soldato della luce
- La Vita è Movimento
- Viola Arcobaleno
- Attimiditempo
- Attimi Eterni
- le matite dellanima
- PAURA DEL SILENZIO
- IL COLORE DELLANIMA
- il paradiso perduto
- Disparenze
- Circo immaginario
- LAcchiappa Guru
- terrarisonante
- Lanima che parla
- I Voli della Mente
- IL DOLCE TUONO
- La finestra di Ciro
- rABArAMA
- Iperboledistelle
- PREPARIAMOCI
- I giorni Maya
- Quinta Dimensione
- Arcobaleno dAmore
- Percorso di LUCE
- ALDILA
- METE SPIRITUALI
- Vehuel Rosso Cuore
- Serendipity
- Maelstrom
- D_E_S_IO
- Uno Sguardo Oltre
- DASEIN
- LA FATA IGNORANTE
- il vaso di Pandora
- areapsicologia
- pani ca meusa
- MAYA
- IL REGNO DI DANIEL
- sciolta e naturale
- I MIGLIORI AMICI
- ISTANTI.....
- Harmonia2
- Sorbole
- La strana cosa
- -Elocubrazioni-
- fänrir
- NEFER NEFER
- L""eremo nel verde
- storia-mito
- GB1600.2000 Blog
"In che cosa consiste la nostra libertà nella vita? Unicamente nello scegliere la direzione che vogliamo prendere. In seguito nient'altro dipenderà da noi. Spesso paragoniamo la vita a un viaggio. Ebbene, esaminiamo questa similitudine. Dovete partire per le vacanze e davanti a voi si aprono tutte le destinazioni possibili: mare, montagna, deserto, campagna, boschi .... Ipotizziamo che voi scegliate la montagna, le Alpi. A partire da quel momento sapete che troverete determinati fiumi, determinati laghi e determinate cime. Se aveste scelto il mare o il deserto, le cose sarebbero state del tutto diverse. Quindi voi avete soltanto la facoltà di scegliere la direzione da prendere, poi verrete a trovarvi in mezzo a paesaggi che esistono da lunghissimo tempo e che esisteranno per lungo tempo dopo che ve ne sarete andati. La stessa cosa avviene per la nostra vita interiore. Abbiamo soltanto la facoltà di scegliere dove vogliamo andare: sabbie mobili, paludi e foreste pericolose... oppure pianure fertili o parchi pieni di uccelli e di fiori. Tutte le felicità e tutte le disgrazie esistono già, altri le hanno conosciute prima di noi, a noi spetta solo decidere di andarci oppure no".
(Maestro Aïvanhov)
Inviato da: crisalide6
il 20/07/2011 alle 12:42
Inviato da: crisalide6
il 20/07/2011 alle 12:42
Inviato da: infinitylive
il 24/03/2011 alle 15:07
Inviato da: avvbia
il 24/03/2011 alle 13:22
Inviato da: avvbia
il 05/03/2011 alle 03:02