Creato da: infernox il 24/11/2011
ln tempo di crisi, gli intelligenti cercano soluzioni, gli imbecilli cercano colpevoli.

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

Ultime visite al Blog

infernoxcassetta2Dott.Ficcagliaacer.250m12ps12solitudinesparsaamorino11Miele.Speziato0margahlegrin2NonnoRenzo0Noir72dgllupettadellenevisuarez65bamby1966
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

 
« Euro e miniBOTCaduta dalla crisi »

La Lega scatena la crisi

Post n°106 pubblicato il 11 Agosto 2019 da infernox

Piccola analisi sulla situazione politica dopo lo strappo della Lega (il giorno del compleanno di Conte, sembra fatto apposta).

            Sinceramente non ho ancora capito cosa abbia convinto Salvini ad assumersi la responsabilita’ di una crisi di Governo, che vedeva lui in una posizione win-win, dopo le Europee stravinte, ad intestarsi i successi in tema di immigrazione e grandi opere, mentre i 5stelle annaspavano con il loro salario minimo ipotetico.

            L’unico grande appiglio che potevano vantare i 5stelle era la loro mini-riforma costituzionale, che prevede per l’inizio settembre l’ultima lettura in Parlamento, che portera’ ad una riduzione di 345 tra deputati e senatori, e forse questo fattore, che avrebbe comportato una ridefinizione dei collegi elettorali (che avrebbe richiesto mesi di tempo) e’ stato uno di quelli che hanno spinto Salvini ad anticipare una decisione che ormai era nell’aria.

            Un altro motivo di spinta alla rottura era sicuramente i ritardi e gli slittamenti della riforma delle autonomie, che si stava trascinando ormai da mesi, e che vedeva le regioni del nord (pascolo di voti della Lega) sempre piu’ insofferenti (soprattutto il Veneto).   Il timore che ulteriori posticipazioni avrebbero portato molti elettori ad abbandonare il partito?   Mah, lo vedo poco probabile.

            Fatto sta che improvvisamente, dopo la votazione al Senato delle mozioni pro e contro la Tav, Salvini ha “strappato”.    Adesso pero’ si trova in una posizione sicuramente meno comoda di prima.    Infatti prima i 5stelle, anche se digrignando i denti, lo proteggevano dalle folate dell’opposizione, sia politica che giudiziaria.   Adesso non piu’.   Adesso si trova “solo contro tutti”.

            Gia’ il PD, per bocca di Renzi, si e’ detto disposto a rinviare la crisi fino a quando non verra’ approvata la riforma di riduzione dei parlamentari, e questo vuol dire slittare a meta’ settembre, quanto meno.   Si deve ancora definire se il Governo che gestira’ la fase elettorale sara’ quello di Conte tal quale, oppure un Conte-bis con un rimpasto, oppure un Governo di garanzia nominato da Mattarella.

            Insomma la situazione e’ di grandissima fluidita’, e tutto potrebbe essere possibile, frustrando i calcoli di Salvini e mettendolo in una posizione di difficolta’.   In ogni caso la posizione non e’ piu’ quella comoda di qualche mese fa, con una continua ascesa nei consensi.  Non mi stupirei se da ora in poi i consensi per la Lega iniziassero a scendere.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963