Blog
Un blog creato da etologia il 28/01/2007

ETOLOGIA

SITO DI ARTICOLI SULL' ETOLOGIA

 
 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 17
 

 

« APERTURA CENTRO CINOFILO...Messaggio #62 »

 Operazione Black Dog della Guardia di Finanza

Post n°61 pubblicato il 15 Giugno 2007 da etologia



14 giugno 2007- Comunicato stampa

Operazione Black Dog. Il Nucleo
Guardie Zoofile ENPA di Milano partecipa alla Conferenza Stampa delle
Fiamme Gialle sul traffico di animali dall'est.

Venerdì 15 giugno -
Sala stampa del Comando Provinciale di Bologna della Guardia di Finanza
- San Lazzaro di Savena - località Ponticella-  (BO) Piazzale G.
Pascoli 1



Cinque anni di indagini intense, difficili, di
perquisizioni e sequestri che hanno visto coinvolti interi allevamenti
e migliaia di animali, cinque anni di lavoro delle Fiamme Gialle di
Bologna per trovare il bandolo di una matassa che oggi, finalmente,
sembra dipanata. Nelle maglie di questo intricato groviglio ci sono
decine di migliaia di animali, cuccioli importati illegalmente dall'est
e messi sul mercato nostrano con documenti falsi, decine di falsi e
veri allevatori e importatori di animali; il tutto mischiato alle
solite mancanze di controllo, spesso anche alle opportune connivenze,
in un giro di affari milionario ed un'evasione fiscale che conta cifre
di tutto rispetto.

Un flusso ininterrotto di cuccioli acquistati a
poche decine di euro da allevamenti dell'est Europa e rivenduti sul
mercato nazionale con falsi documenti che cancellavano le loro tracce e
li presentavano come animali nati e cresciuti in selezionati
allevamenti italiani. Animali giovanissimi, poco più che lattanti,
troppo deboli per affrontare l'esodo forzato e la permanenza in
allevamenti lager, pronti ad essere rivenduti in tutta Italia ai negozi
di animali o finire nel triste mercato delle fiere del cucciolo.

Ma lo
stress, la fatica, la malnutrizione e l'assenza di qualsiasi profilassi
(i certificati di vaccinazione sono quasi sempre falsi) hanno sempre
chiesto il conto e la scia di cuccioli morti che questo spregevole
mercato porta con sé è tristemente nota.

Le peggiori patologie
virali, che un cucciolo svezzato correttamente e vaccinato supera senza
difficoltà, hanno falciato negli anni migliaia di questi animali,
spezzato la serenità delle famiglie che li avevano acquistati, marcato
l'esperienza di migliaia di bambini in modo spesso indelebile.

Le
Guardie Zoofile dell'ENPA di Milano seguono attivamente da anni questo
commercio e già nel 2005 avevano svolto lunghe indagini, nate dal
passaggio della Fiera del Cucciolo a Milano, che avevano condotto sullo
stesso percorso scoperto dalle Fiamme Gialle di Bologna, con le quali è
nato negli ultimi anni uno straordinario rapporto di collaborazione che
ha visto ENPA non soltanto occuparsi di molti cani sotto sequestro ma
anche partecipare in prima persona con il proprio staff veterinario
alle perquisizioni più importanti delle indagini del Corpo.



Venerdì
15 giugno sarà l'occasione per la Guardia di Finanza di Bologna, che ha
condotto con merito e passione una straordinaria operazione di
repressione di questo fenomeno, per raccontare come da poche e semplici
denunce di animali morti poco dopo l'acquisto sia stato possibile
giungere allo smantellamento di una organizzazione criminale di
assoluto livello.

ENPA, con il Nucleo Guardie Zoofile di Milano,
parteciperà alla conferenza stampa ed è onorata di portare il proprio
contributo in una giornata di grande importanza nella lotta ai crimini
contro gli animali nel nostro Paese.





Ettore Degli Esposti

news@enpamilano.org





Il Comunicato integrale della Guardia di
Finanza.

22 PERSONE DENUNCIATE DALLA GUARDIA DI FINANZA DI BOLOGNA

70.000 CUCCIOLI DI CANE  DI RAZZA ILLEGALMENTE IMPORTATI DAI PAESI
DELL' EST EUROPA.



Al termine di una ampia attivita' di servizio
condotta dalle Fiamme Gialle del Nucleo Polizia Tributaria di Bologna,
e' stata individuata una organizzazione criminale operante su tutto il
territorio nazionale dedita al contrabbando di cuccioli di cane,
all'evasione fiscale ed alla frode nell' esercizio del commercio.



L'indagine ha avuto origine da esposti presentati da cittadini in
seguito all'acquisto, presso numerosi negozi ed  allevamenti, di
cuccioli di cane ammalatisi e/o morti pochi giorni dopo. Gli
accertamenti hanno portato alla scoperta di un vero e proprio traffico
di animali illecitamente importati dall'est europa. E' difatti emersa
l' esistenza di un organizzazione criminale che acquistava migliaia di
cuccioli di cane di razza in paesi extra UE al prezzo medio di euro
65,00 cadauno, avvalendosi di strutture appositamente costituite in
Polonia, Ungheria, Repubblica Ceca e Italia e di mezzi impiegati per il
loro trasporto.



Sono stati individuati numerosi allevamenti con
sede nel territorio nazionale creati e utilizzati dall'organizzazione
criminale per la sosta degli animali illegalmente importati e la
contraffazione della documentazione certificante l'origine e le
condizioni di salute dei cuccioli successivamente esibita anche alle
anagrafi comunali.



Regolarizzati illegalmente alla stregua di
cani di razza nati e allevati in Italia, i cuccioli venivano
commercializzati al prezzo medio cadauno di euro 1000,00 tramite
esercizi commerciali e manifestazioni itineranti denominate "mostre del
cucciolo", organizzate su tutto il territorio nazionale.



Fra i
componenti dell'associazione criminale sono stati individuati e
denunciati anche alcuni dipendenti ASL, che provvedevano a false
certificazioni sull'avvenuta nascita dei cuccioli da stalloni e
fattrici italiane, l'eta', la razza e lo stato di benessere degli
animali.

A seguito del mancato svezzamento, delle pessime condizioni
di trasporto, nonche' della massiccia somministrazione di antibiotici,
numerosi cuccioli decedevano alcune settimane dopo la vendita.



L'analisi della copiosa documentazione detenuta presso gli uffici
veterinari per gli adempimenti agli obblighi comunitari ha permesso di
quantificare in 70.000 i cuccioli venduti  dall' organizzazione nell'
arco temporale 2002 - 2007.



La disamina delle certificazioni
rilasciate dall'Ente Nazionale della Cinofilia Italiana ha consentito
altresi' di individuare nr. 1578 soggetti residenti a bologna e
provincia che, iscritti come soci allevatori del predetto ente,
risultano aver commercializzato i cuccioli di cane di razza, parte dei
quali illecitamente importati dal gruppo criminale.



Su un
campione di nr. 100 allevatori sono stati individuati nr. 65 evasori
totali che risultano aver commercializzato 3787 cuccioli traendo in
media un profitto pari a euro 935 a fronte di ciascun animale venduto
(prezzo di acquisto 65,00 euro prezzo vendita 1000 euro).





Al
termine delle operazioni venivano segnalate all'A.G.  competente 22
persone per i reati di associazione per delinquere finalizzata alla
illecita importazione di cuccioli di cane dai paesi dell'Europa
dell'est, alla loro detenzione in strutture fatiscenti e non idonee
alla ricezione degli animali, al falso, alla frode dell'esercizio del
commercio, al maltrattamento, all'esercizio abusivo della professione
di medico veterinario.



A carico dei titolari degli allevamenti
sono state altresi' contestate violazioni penali in materia di tutela
ambientale e di autorizzazioni amministrative.



Sono in corso gli
accertamenti di carattere fiscale finalizzati a ricostruire il reddito
effettivo delle centinaia di allevatori/commercianti di cuccioli,
sconosciuti al fisco.



La straordinaria novita' di questa
operazione risiede anche nella completa riuscita della salvaguardia e
della tutela della salute dei cuccioli che, grazie alla piena
collaborazione delle associazioni di volontariato e dei canili
municipali, hanno consentito l' affidamento in custodia a famiglie e
cittadini selezionati che ne avevano fatto richiesta e che, in futuro,
potrebbero riscattarli in proprieta'.



La collaborazione con il
volontariato si è poi espressa in misura speciale con l'Ente Nazionale
Protezione Animali ed in particolare con il Nucleo Guardie Zoofile di
Milano che ha svolto sin dal 2005 importanti ed efficaci indagini sul
fenomeno dell'importazione illegale e delle fiere itineranti che si
sono poi raccordate a quelle svolte dalle Fiamme Gialle.



Ancora
una volta la GDF e' al servizio della collettivita' in un impegno
costante a tutela e garanzia delle pubbliche entrate nonché dei diritti
degli animali, nel rispetto di quell'etica del dovere e del civismo che
deve presiedere alle sue essenziali funzioni di istituto.


La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/ETOLOGIA/trackback.php?msg=2850211

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
>> Messaggio N. 19 su Spazio Bianco
Ricevuto in data 16/06/07 @ 19:45
In difesa degli animali Roma. Da oggi la tutela dei diritti degli animali ha un nuovo baluardo: è...

 
Commenti al Post:
AngeloDecaduto
AngeloDecaduto il 16/06/07 alle 19:44 via WEB
Troppo deboli per difendersi da sè, troppo poco umani per parlare... così resterà sempre, finché noi stessi non li proteggeremo da noi stessi. *** Jonathan Concas ***
 
confettino2
confettino2 il 19/06/07 alle 15:43 via WEB
Un salutino veloce. *Ale
 
unblogaquattrozampe
unblogaquattrozampe il 21/06/07 alle 10:16 via WEB
Se puoi passa da me, è importante. Bauuu
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

Quivisunusdepopuloetologiaprofendermanuelac93pipar56francescainnangifrancesca29roberth_milanochiara_gozzigiorgius0Per.ro.ittizianobrecchiRachele.Ceschingentilic90f.team1987
 

ULTIMI COMMENTI

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963