Creato da SognoBuio il 12/12/2008

FANTASIA E REALTA'

CI STO PENSANDO SOPRA

 

 

« Paradroid (parte 1)BOTTI, 15 anni dopo: »

Matrimonio pugliese: l'altra faccia del meridione

Post n°5 pubblicato il 28 Agosto 2010 da SognoBuio

Questa estate mi sono giocata l'unica settimana di ferie in Agosto, invece di andare in qualche bella isola greca sono approdata un fine settimana in Puglia. La causa è stato il matrimonio di una mia collega, nativa pugliese, la quale ha ben pensato di sposarsi il 13 di agosto. Chi è quel pazzo disposto a tirarsi accidenti di ogni tipo fissando le date di nozze nella settimana più ambita dell'anno????

Ad ogni modo non avendo altri programmi inderogabili e con il programma ( poi saltato) di aggiungere al we matrimoniale una settimana in Gargano ho accettato l'invito a Nozze.  A causa di varie peripezie familiari  io e L abbiamo fatto un tour de force Modena  Foggia in 3 giorni, riuscendo pure a fare una capatina in Umbria sulla via del ritorno.

Siam partiti giovedì 12 alle 12:30 ed arrivati a Foggia attorno alle 18:00, io drammatica come sempre avevo preventivato almeno 10 ore di viaggio invece..... nemmeno 6 ore ed eravamo lì in terra di trulli.

La località precisa in cui si è tenuto il matrimmmmonio è San Severo. Quando la mia amica me ne parlava in ufficio non avevo ben capito se era un piccolo paesello disperso tra ulivi e vitigni, una città della sacra corona o una brgata stile serpetone a Napoli. Fatto sta che sia i che L. siamo stati debitamente  istruiti sulle norme da tenere in terra Sanseveriana: non lasciare MAI incustodita al di fuori del parcheggio  dell'hotel, non fare caso a ciò che possno succcedere per strada e testuali parole della mia amica "non badate troppo a quello che vedede".

Certo che come biglietto da visita non è stato dei migliori, soprattutto se si somma ai preconcetti che mediamente ogni umanoide nordico ha stampato nel proprio codice genetico riguardo il meridione. Io ed L quindi eravamo pronti a vedere  "schugnizzi" furfantelli, e ladruncoli ad ogni angolo. Siamo arrivati ala casello di San Severo, dove lo sposo puntuale come uno Svizzero ci attendeva per scortarci in Hotel. Mentre lo seguiamo per le stradine Michele si diverte a telefonarmi per farmi notare le peculiarità che stiamo attraversando: una rotonda dove al centro sorgono 5 /6 corna porta fortuna.... la strada dissestata... i buchi nell'asfalto. In realtà io osservo dal finestrino e quello che vedo non mi sembra molto diverso da tanti altri posti. I buchi nell'asfalto ci sono anche nella tangenziale di Reggio Emilia e di rotonde ne ho viste ben di peggio: a Modena trionfa un grappolo d'uva......!!!!!!. 

Di giovedì sera inizia così la nostra gita in terra straniera, siamo attirati in un vortice di presentazioni, saluti, offerte  di beni mangerecci di ogni tipo, si perchè dopo una doccia rinfrescante ci hanno subito portato a casa della sposa dove ci attendevano circa 30 persone mai viste prima  i parenti della sposa). In sacrosanta fila indiana abbiamo stretto la mano e salutato presentandoci a tutti, vecchi e bambini: da zì Cuncè e cumpare Peppì a Maddalena la cugina che vive oltr'alpe. Tutti ci hanno salutato sorridenti con pacca sulla spalla come fossimo anche noi lontani parenti. Salutata la sposa in fase di preparazione per l'indomani, ovvero con la testa piena di bigodini, noi, lo sposo, il fratello della sposa ed i due Cumpari (tradotto i testimoni) siamo andati allegramente a mangarci una pizza che ci hanno offerto i Cumpari e quai a esibire di pagare noi perchè dall'espressione del viso abbiamo subito capito che stavamo per presentare il più grande affronto mai visto. In tre giorni di gita non siamo riusciti a pagare nulla, non il caffè, non la pizza, nemmeno l'albergo... debbo dire che la proverbiale ospitalità meridionale  è reale. 

Dopo una notte all'Hotel Milano il venerdì ci apprestiamo a fare questa esperienza del matrimonio in Puglia, si perchè è così che c'è l'hanno presentato. Facendoci terrorismo psicologico la sera precedente i due testimoni ci hanno invitato a mangiare poco al buffet del matrimonio in quanto "non sapete come sono i matirmoni qui da noi, se iniziate a mangiare subito alla fine del pranzo starete male. Il matrimonio durerà fino alle 24.00 vedrete... perchè si mangia tanto, si balla.....".

Ora potete ben capire  la mia gioia nell'immaginare  un matrimonio dove le uniche persone da me conosciute era i mio accompagnatore e i due sposi e che per di più sarebbe durato dalle 12:00 alle 24:00. Un incubo, un girone dantesco.

Fortunatamente la cerimonia è stata civile, cosa strana perchè solitamente la famigghia ci tiene che l'unica figlia si sposi in chiesa ma aimè, lo sposo in questo caso era divorziato per cui..., 20 minuti di rito e via tutti gli invitati sposi compreso sula corriera che avevano affittato per portarci al ristorate. Questa cosa l'ho trovato molto simpatica, intanto perchè tante persone veniva da lontano e non conoscevamo il luogo e anche perchè l'essere tutti assieme a creato un clima conviviale molto bello. Dopo 40 e dico 40 minuti di viaggio atterriamo al ristorante. una specie di masseria isolata nella campagna foggiana, tra ulivi e girasoli. l caldo è massacrante 40° fortunatamente spira il venticello quindi si sopravvive. Il posto è delizioso,  ci sono ulivi dappertutto, una grande fontana, tutto è curatissimo, tovaglie bianche, tavolini rotondo, 10 camerieri in livrea, il bagno è un tripudio di oro e marmo... incredibile la location.

E qui che sperimento la reale accoglienza meridionale: io e L. ci sediamo ad un tavolo per poter bere l'aperitivo e..... a turno  molti dei parenti conosciuti la sera prima vengono a fermarsi per chiaccherare con noi, il padre e la madre dello sposo passano spesso dal nostro tavolo chiedendo se tutto va bene e i testimoni conosciuti la sera prima vengono a mangiare assieme a noi per farci compagnia. Questo mi ha fortemente stupito, se in Emilia vai ad un matrimonio senza conoscere nessuno ne esci senza aver conosciuto nessuno. Invece  tanti invitti vedendo che eravamo soli si sono preoccupati di farci compagnia, vedere se tutto andava bene, invitarci al proprio tavolo. E' stata una grande dimostrazione di apertura e fiducia.

Purtroppo ho anche appurato che  il terrorismo della sera prima, in parte, corrispondeva a verità. Alla fine del primo antipasto giungono  infatti gli intrattenitori musical che chiamano al centro della sala i due sposi ed aprono le danze con un lento. Fino qui tutto bene ho pensato io, solo che dopo  tutti gli invitati sono impazziti in una serie di frenetici balli con tanto di animazione. Quindi c'è stato il trenino stile veglione di capodanno e poi tutti i maschi in cerchio intorno alla sposa e le donne allo sposo, tutti suuuu, tutti giùùùù, mani a destra gambe a sinistra e via dicendo.  Tra una portata e l'altra 1ORE DI BALLI DI GRUPPO!!!!!!! a ballare erano tutti bambini, adolescenti, vecchi, mariti mogli a vederli da fuori sembrano le comparse di un film di Bolliwood. Ovviamente se non balli ti chiamano, trascinano, insistono, rompono talmente tanto che sei obbligato ad andarci. Qui ho conosciuto la proverbiale insistenza meridionale.

Il matrimonio è terminato alle 10.00, con ben due ore di anticipo sul pronostico, anche se per me che non sono abituata  10 ore di matrimonio sono tante... troppe. Sicuramente è un evento che viene vissuto molto diversamente che al nord, al sud è una vera a propria festa, dove tutti si divertono assieme.

Alla fine dei conti mi rimarrà un ricordo positivo di questa puntatina in terra di Puglia, dove ho visto famiglie molto unite ( cosa che al nord si sta perdendo), tanta voglia d fare festa e divertirsi, nessuno mi ha rubato l'auto e le persone sono strordinariamente accoglienti.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

ULTIME VISITE AL BLOG

paradroidsibillixlorenzovendittacanescioltodgl10buoncompleannogabrysenzanick.1frederaickunbaciosporcoSognoBuiono_sky_zoneFree_Lovediscreto_e_nonilmago81the_namelesssmoothfoxterrier
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963