Fettuccinari

4 amici di corsa.... e altro

 

QUADRIFOGLIO IMMOBILIARE

ghjgfh

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

AS VILLADESANCTIS

 

VIDEO INTERESSANTI

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: paologen
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 61
Prov: RM
 

FACEBOOK

 
 

TAG

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

dimarco.maurosandrone27vespone00Giusi.MonacoAtleticailCampanilericcardocattanispiliosgiusi.mandracchiapaologenpaolo.gennariniamoR1976CingachKukamandaclark82msgemanueleedariaviva
 

ULTIMI COMMENTI

buon 2017 da kepago
Inviato da: amandaclark82
il 30/12/2016 alle 16:21
 
Buonasera Sig. e Sig.ra, Avete un progetto ? Una necessità...
Inviato da: dimariamonicaa
il 13/04/2016 alle 20:07
 
eventi molto carini! ciao da canon82
Inviato da: esternoluce
il 29/12/2015 alle 18:14
 
Tutto è molto aperto e molto chiara spiegazione dei...
Inviato da: Lwiza
il 01/10/2015 alle 15:30
 
Grande articolo e dritto al punto. Non so se questo è in...
Inviato da: Jessy
il 01/10/2015 alle 15:30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 2
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

 

« BREAKING NEWSALLENAMENTO SETTIMANALE ... »

BREAKING NEWS

Post n°487 pubblicato il 08 Ottobre 2015 da pietro.700

Le 8 regole per l'alimentazione del podista

Se non avete ancora trovato il giusto equilibrio tra attività sportiva e nutrizione, queste semplici 8 regole per l'alimentazione del podista possono aiutarvi a stabilire la dieta che contribuirà a rendere il vostro corpo più sano e in forma, migliorando anche le prestazioni in gara e in allenamento.

 

1- Pianificare la dieta. E' molto importante evitare di mangiare in modo sregolato: consumare alimenti sani e ad orari regolari consente di mantenere una buona forma fisica, non causando all'organismo sbalzi energetici. Seguire una dieta ricca di alimenti nutrienti e fare colazione sono due regole da non abbandonare assolutamente.

 

2- Mangiare poco e spesso. Per una corretta attivazione del metabolismo è necessario mangiare poco e più volte al giorno: ciò consente di far bruciare il giusto quantitativo di calorie all'organismo. Oltre alla prima colazione, è bene quindi aggiungere altri due spuntini mattutini. Inoltre, uno spuntino pomeridiano è necessario, ovviamente senza tralasciare il pranzo e la cena.

 

3- Non ignorare i pasti principali. Il pranzo e la cena sono molto importanti nella dieta del podista. E' importante consumare alimenti ricchi di carboidrati e poveri di grassi, come ad esempio pasta, riso, patate, lenticchie. Da evitare lasagne, croissant e pizza.

 

4- Attenzione agli integratori. Un errore molto comune è quello di pensare che pillole e integratori possano soddisfare le esigenze nutrizionali al posto del cibo. Ovviamente non è così, e il consiglio che vi diamo è quello di evitare questo tipo di integratori cercando il più possibile di ottenere vitamine e sali minerali dai cibi consumati.

 

5- Bere molta acqua. L'acqua, è risaputo, è il principale componente del nostro organismo e favorisce la maggior parte dei processi che si verificano nel corpo: per questo motivo è importante bere molto. Se normalmente bisognerebbe bere circa due litri di acqua al giorno, quando ci allena questa dose andrebbe quanto meno raddoppiata.

 

6- Pasto pre-gara. Consumare i giusti cibi prima di una gara o di un allenamento consente di rifornirsi delle energie necessarie che saranno poi consumate durante l'attività fisica. Il pasto va consumato a seconda della durata dell'attività fisica e del momento della giornata in cui si svolgerà.

 

7- Pasto post-gara. Anche l'alimentazione dopo l'attività fisica non è da sottovalutare: bisogna infatti reintegrare le energie consumate durante la competizione o l'allenamento. Come nel caso dell'alimentazione pre-gara, anche in questo caso la tipologia dei cibi da consumare dipende dall'attività fisica seguita e dalla sua durata.

 

8- Bere durante la corsa. Quando si partecipa a corse lunghe spesso sono presenti delle stazioni di beveraggio. Può risultare molto importante quindi imparare a bere durante la corsa, cosa non così semplice. A riguardo, informatevi anticipatamente su dove sono posizionate le stazioni, così da essere pronti all'azione quando vi avvicinerete.

FONTE:

 

RUNNINGITALIA

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

INFO


Un blog di: paologen
Data di creazione: 17/04/2008
 

MORRICONE: GABRIEL'S OBOE

 

BARRY TUCKWELL - HORN R. STRAUSS CONCERTO N. 1

 

ASD VILLA DE SANCTIS

as  villadesanctis

www.asdvilladesanctis.it

Invito rivolto ai nostri compagni di squadra: Se volete diventare anche voi membri dei Fettuccinari della AS Villadesanctis e così commentare le vostre gare o i vostri allenamenti nel blog, contattatemi per mail: p.gennarini@libero.it e vi abilito. Ciao a tutti

 

GINO VANNELLI


 

BLOOD SWEAT AND TEARS

 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti possono pubblicare commenti.
 
 

I MIEI BLOG AMICI

Citazioni nei Blog Amici: 2
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963