Fettuccinari

4 amici di corsa.... e altro

 

QUADRIFOGLIO IMMOBILIARE

ghjgfh

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

AS VILLADESANCTIS

 

VIDEO INTERESSANTI

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: paologen
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 61
Prov: RM
 

FACEBOOK

 
 

TAG

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

dimarco.maurosandrone27vespone00Giusi.MonacoAtleticailCampanilericcardocattanispiliosgiusi.mandracchiapaologenpaolo.gennariniamoR1976CingachKukamandaclark82msgemanueleedariaviva
 

ULTIMI COMMENTI

buon 2017 da kepago
Inviato da: amandaclark82
il 30/12/2016 alle 16:21
 
Buonasera Sig. e Sig.ra, Avete un progetto ? Una necessità...
Inviato da: dimariamonicaa
il 13/04/2016 alle 20:07
 
eventi molto carini! ciao da canon82
Inviato da: esternoluce
il 29/12/2015 alle 18:14
 
Tutto è molto aperto e molto chiara spiegazione dei...
Inviato da: Lwiza
il 01/10/2015 alle 15:30
 
Grande articolo e dritto al punto. Non so se questo è in...
Inviato da: Jessy
il 01/10/2015 alle 15:30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 2
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

 

« Allenamento dal 16 al 22...ALLENAMENTO SETTIMANALE ... »

Quanto dura la forza?

Post n°507 pubblicato il 16 Novembre 2015 da msgemanuelee
 

Proprio la scorsa settimana parlavo con il Coach Pietro della possibilità di introdurre nelle esercitazioni di corsa qualche seduta specifica per allenare la "forza", argomento che casualmente ho ritrovato nella newletter di Orlando Pizzolato che con piacere vi propongo. Buona lettura.

Quanto dura la forza?

Da quando mi sono riconvertito al mezzofondo, non tanto per gareggiare perché non ho in programma alcun obiettivo agonistico, ma per ritrovare efficienza nella corsa ed allenarmi senza dover dedicare tanto tempo alle sedute, ho programmato di sviluppare anche la forza muscolare specifica per la corsa.
E' risaputo che al corridore di resistenza non serve un alto livello di forza: studi specifici indicano che quando si corre alla velocità della soglia anaerobica, un podista usa il 20% della forza massima, e quasi mai un podista corre più velocemente della velocità della soglia anaerobica.
Ma dedicandomi a preparare prove/test di 1500, 2000, 3000, 5000 metri, la necessità di disporre di un po' di forza è leggermente maggiore rispetto a quanto indicato poco sopra.
Nel ciclo modulato di allenamento che mi sono approntato, avevo programmato tre sedute di forza: due a carico naturale solo per le gambe (non faccio altri esercizi per il corpo, ma solo alcune prove di core training di secondo livello), e una di corsa balzata in salita.
Con tre cicli di allenamento modulato la mia efficienza muscolare era molto migliorata: la lunghezza della falcata era aumentata di oltre 20 centimetri in pianura e una dozzina in salita.
Anche ai test del decabalzo su singola gamba, la distanza percorsa era migliorata complessivamente di oltre 1,5 metri (un po' meno sulla gamba che avverto essere meno forte).
Oltre a questi miglioramenti della meccanica di corsa, ho riscontrato anche la scomparsa totale di fastidi ai tendini d'Achille, che pensavo fossero determinati dall'usura, ed invece erano presenti per la mancanza di un adeguato rafforzamento.
Per due cicli di allenamento modulato (un mese) ho dovuto annullare le sedute di corsa balzata in salita (12x100m) per difficoltà organizzative, ma nonostante ciò non avevo rilevato una perdita di forza: sia nelle sedute di interval training in pista sui 200m, sia per i test del decabalzo i valori erano costanti, ad evidenziare che la forza non era calata.
Per un altro ciclo di allenamento modulato ho dovuto annullare le due sedute di potenziamento muscolare delle gambe, e alla ripresa degli allenamenti specifici (200m e sprint in salita) ho rilevato che la lunghezza della falcata era calata di oltre 10 centimetri.
Per recuperare i valori precedenti mi sono servite due sedute di forza muscolare e tre di corsa balzata in salita.
Tutto ciò per evidenziare che se si svolgono regolarmente esercizi di forza, l'efficienza muscolare e la meccanica rimangono invariate; ma bastano quattro settimane senza stimoli specifici che la forza praticamente si annulla.
Non ha quindi senso fare allenamenti di forza solo durante un periodo dell'anno se poi per qualche settimana si smette di allenarla, o di mantenerla. Ciò che è stato fatto, anche con grande sforzo ed impegno, perde di efficacia e non può essere sfruttato per gli impegni agonistici.
La forza a cui faccio riferimento è specifica per la corsa di resistenza - vale a dire la capacità delle unità motorie a lavorare con buona efficienza - e non agli esercizi che si svolgono in palestra per tonificare i muscoli. Quest'ultima è la cosiddetta forza generale, che non ha rilevanza diretta sul rendimento podistico.


fonte: http://www.orlandopizzolato.com/it/1371.4-Newsletter.html

 
Commenta il Post:
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 
 
 

INFO


Un blog di: paologen
Data di creazione: 17/04/2008
 

MORRICONE: GABRIEL'S OBOE

 

BARRY TUCKWELL - HORN R. STRAUSS CONCERTO N. 1

 

ASD VILLA DE SANCTIS

as  villadesanctis

www.asdvilladesanctis.it

Invito rivolto ai nostri compagni di squadra: Se volete diventare anche voi membri dei Fettuccinari della AS Villadesanctis e così commentare le vostre gare o i vostri allenamenti nel blog, contattatemi per mail: p.gennarini@libero.it e vi abilito. Ciao a tutti

 

GINO VANNELLI


 

BLOOD SWEAT AND TEARS

 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti possono pubblicare commenti.
 
 

I MIEI BLOG AMICI

Citazioni nei Blog Amici: 2
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963