Manifesto

 

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

I miei Blog Amici

Creato da: stefano6680 il 27/04/2009
Il Blog Della Fiom Berco

 

 
« XVI Congresso della CGIL...XVI Congresso CGIL »

XVI Congresso CGIL; Epifani a Governo: subito un piano straordinario per il lavoro

Post n°140 pubblicato il 06 Maggio 2010 da stefano6680

Di fronte alla crisi che sta colpendo il nostro paese, il lavoro e l'occupazione debbono rappresentare “la priorità delle priorità”. E' il Segretario Generale della CGIL, Guglielmo Epifani, ad indicare questa come una necessità assoluta, e lo fa da Rimini durante il suo intervento introduttivo al XVI Congresso della CGIL.

Si sono persi oltre un milione di posti di lavoro, di cui un terzo al sud, dove sono a grave rischio i pochi insediamenti industriali esistenti. Si apre sempre più la forbice che separa il lavoro stabile da quello precario, che nell'industria ha raggiunto l'80% delle nuove assunzioni. Si è aperta una voragine nell'occupazione giovanile e quella femminile è in grave sofferenza.

Per questo è necessario, spiega Epifani rivolgendosi al governo, “un piano straordinario per il lavoro e l'occupazione”. “Un impegno – prosegue il Segretario - di almeno tre anni, attraverso il quale reperire e convogliare risorse verso investimenti capaci di favorire occupazione aggiuntiva”.

Il leader della CGIL, nell'avanzare questa richiesta, ha anche indicato i tre elementi che dovrebbero comporre l'intervento del Governo. Secondo Epifani dovrebbe partire subito uno stimolo fiscale mirato, su ricerca, innovazione e formazione; un allentamento del patto di stabilità degli Enti locali, soprattutto in rapporto ai lavori di messa in sicurezza di campagne, quartieri e città, di riconversione ecosostenibile, di risparmio energetico di abitazioni, uffici, impianti industriali e, inoltre, la riapertura del turn over nella scuola, nell'università, nelle pubbliche amministrazioni, allo scopo di favorire nelle forme corrette l’ingresso di giovani laureati e diplomati, chiudendo anche tutte le sacche di precariato ancora esistenti. “Di fronte a una disponibilità del governo – spiega Epifani - a muoversi in questa direzione, siamo pronti ad armonizzare i rinnovi contrattuali che vanno definiti nei settori pubblici e nella scuola come una parte dei costi di questa scelta”.

Nel proseguire il suo intervento Epifani indica anche i numeri che accompagnerebbero una scelta di questo tipo. “Una manovra di questa portata - dice il numero uno della CGIL – abbasserebbe la percentuale di tassi reali di disoccupazione dall'attuale 10% al 7,5% entro la fine del 2013”.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog

Manifesto

 

Ultime visite al Blog

lubopoa.cosenzaluciana.assognailariagiulianagabrielemoro1tiziano.bogarenriferrogiuseqotsarobbi.denki3rogiuseppe.dandrea123patrisestomarbalsamoalicerosa87doneu
 

Ultimi commenti

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Bianche come il silenzio, come l'indifferenza.

Landini 16 Ottobre 2010 Parte 1°

 

Landini 16 Ottobre 2010 Parte 2°

 

Landini 16 Ottobre 2010 Parte 3°

 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963