...PuNTi Di ViStA...

Dalla Francia con amore.....

 

UN BLOG PER GLI ITALIANI ALL'ESTERO

Questo  BLoG é creato per dare spazio
e voce a tutti gli Italiani residenti all'estero
.

 

....SENZA PAROLE....

...E ho guardato dentro un'emozione
e ci ho visto dentro tanto amore
che ho capito perché non si comanda al cuore...

Questa canzone racchiude tutto cio' che ho nel mio cuore!

 

E....VASCO ROSSI

............VaScO RoSSi........

Quando sento il tuo piacere che si muove lento,

Ho un brivido.....

Tutte le volte che il tuo cuore batte con il mio

poi nasce il sole....

                       

            
 

.......BASTA POCO.......

....e d'altronde è questa qui
la realtà di questa vita
ci si guarda solo fuori
ci si accontenta delle impressioni
.........


 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 
 

MA QUANTI SIAMO???

web tracker
 

ULTIME VISITE AL BLOG

albireo52LittleBrativan_agatidaunfioreVanessa5gianor1pantaleoefrancaestellaaacsm.azzurriniludwigvan34cocacola80sole.vascogaticaeripsasilv_ano
 

ULTIMI COMMENTI

Grazie!
Inviato da: lucie
il 26/01/2014 alle 10:33
 
Grazie!
Inviato da: Tamie
il 26/01/2014 alle 10:32
 
Grazie!
Inviato da: vinie
il 26/01/2014 alle 10:32
 
Grazie!
Inviato da: valou
il 26/01/2014 alle 10:31
 
C'era una volta tanto tempo fa...
Inviato da: lucabono75
il 12/09/2013 alle 14:49
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 18
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 

 

« dacci un calcio...al calcioSCHIZZOFRENIA GALOPPANTE! »

genitore il male del figlio!

Post n°494 pubblicato il 15 Novembre 2007 da cocacola80

"Mi chiedo cosa stia capitando ai nostri ragazzi, ormai molti di loro sono impermeabili a qualsiasi messaggio educativo". Ecco una delle dichiarazioni fatte dal preside di un'istituto d'arte di Modena, dopo aver scoperto che alcuni studenti avevano messo in rete la morte di una loro coetanea e compagna di scuola. Il corpo martoirato di questa povera ragazzina deceduta dopo essere stata investita da un bus, é diventato oggetto di filmati e foto ( fatti con l'inseparabile telefonino) e di derisioni...eh già invece di prendere coraggio e andare a soccorerla hanno pensato bene di "utilizzarla" come nuova protagonista per un nuovo filmino!

Allora anche io mi chiedo cosa succede a questi ragazzini, mi chiedo cosa gli passa per la testa per non essere seri davanti a tanto dolore....vedere morire una propria coetania cosi' brutalmente dovrebbe scioccare, dovrebbe far riflettere dovrebbe far maturare ed invece no!questo non avviene...tutto é motivo di gioco e di derisione.
La cosa mi terrorizza credetemi, questi sedicenni saranno il futuro, saranno degli adulti ma che donne e che uomini saranno?
 Ed i genitori dove sono? dove sono per dargli un'educazione, per castigarli per rimproverarli...invece di comprargli questi cavolo di cellulari ultra moderni con cui possono filmare tutto quello che vogliono:cazzate e tragedie! Ditemi dove sono? I ragazzi possono avere un cellulare ma prendetegli il modello semplice, quello con cui possono telefonare e messaggiare:a cosa serve a loro la macchina fotografica e la videocamera? manco io che ho 27 anni nn l'ho!
Invece di mandarli in giro  come caproni vestiti tutti infighettati che li tenessero un po' a casa!E' vero pero' che allora dovrebbero rinunciare al caffé con le amiche, all'aperitivo al bar, alla palestra alla discoteca, allo shopping...meglio tenerli fuori casa, che crescano senza principi e senza educazione...almeno continuate a fare la vita da genitori moderni.
Vi diro' che fino a quando una madre si metterà in competizione con la figlia per essere più figa di lei e fino a quando un padre giocherà l'amico fidato delle cazzate del proprio figlio,non mi stupiro' più di tanto di sentire e leggere  certe oscenità. Bisognerebbe già in partenza piantarla di difendere i figli sempre e comunque davanti a tutte le idiozie che commettono a scuola "poverino é giovane crescerà"o " ma se non fa adesso le stupidate quando  le fa il nini?"...piantiamola di essere amici dei figli perché di amici ne hanno fin troppi, fate i genitori, d'altra parte l'avete scelto e ora assumete !

 
Rispondi al commento:
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 04/12/07 alle 19:44 via WEB
Oramai è una costante quotidiana quella di ascoltare notizie e/o vedere immagini raccapriccianti, oggetti di grandi disagi emotivi vissuti dai nostri ragazzi. E' dilagante, troppo direi, l'atteggiamento mostrato dai giovani nei diversi contesti nei quali si trovano. E' maledettamente vero che c'è necessità di un cambiamento di rotta in merito ad una educazione nei valori degli adolescenti. Ma qual è la rotta da prendere? La famiglia è sicuramente la prima comunità ad essere chiamata in causa. E' il pilastro portante (laddove esista) di una formazione della personalità di ogni individuo. I genitori sono nel bene e nel male il primo esempio da seguire. Certo che essendo stati anch'essi giovani, a loro volta avranno probabilmente assimilato (emotivamente) esempi che in qualche modo hanno poi elaborato e che sono diventate successivamente il loro modo di essere (comportamento): disponibili o assenti, presenti o asfissianti, autoritari o amichevoli, permissivi o limitativi, silenziosi o logorroici .......... potrei continuare all'infinito con una serie di descrizioni di comportamenti manifestati dai nostri genitori (o da noi stessi, indicando chi è tra di noi già genitore). Molte volte mi chiedo anche: ma i genitori, non sono forse dei figli in qualche modo cresciuti che rispondono alle proprie esperienze con un comportamento che si è plasmato nel tempo? Credo proprio di si! Ora immagino che la riflessione in merito a quest’ultima mia affermazione ci faccia dire che siamo si, stati tutti figli prima di diventare genitori, ma probabilmente come figli abbiamo avuto un’educazione basata sulla trasmissione dei valori ed in particolare sull’educazione volta ad insegnare che una cosa devi conquistartela con sacrifici e responsabilità. Cosa che invece oggi sembrerebbe non essere applicata dalla maggior parte degli adulti nei confronti dei propri figli. E qui potremmo stare a discutere infinitamente sul perché e come mai non viene applicato oggi il concetto educativo di quando ci trovavamo ad essere figli. Credo altresì che un’evoluzione, permettetemi il termine, della “professione di genitore”, imponga anche la necessità di sviluppare una modalità comunicativa diversa rispetto a ieri, anche quando si parla di trasmettere valori. Un altro aspetto da considerare poi è quello di accettare che i contesti oggi sono cambiati, per cui è indispensabile adeguarsi ai tempi ad un modello comunicativo più penetrante e coinvolgente, al fine di essere compresi dai giovani. Ciò non prevale il fatto che si debba intervenire comunque decisamente sui giovani con polso fermo ma, fa valutare anche la possibilità di adoperarsi con l'elasticità mentale di chi desidera veramente comprendere i messaggi di disagio che gli stessi giovani ci manifestano attraverso i loro comportamenti (sicuramente) inadeguati per una società che intende creare i presupposti di un miglioramento della qualità della vita. Credo anche in merito a questa riflessione che le responsabilità debbano essere divise in tutti noi che facciamo parte della società stessa in cui viviamo. Se è vero che il genitore ha la prima responsabilità di educazione attraverso e soprattutto l’esempio vivente e costante, è vero anche che la scuola, lo sport, i luoghi di divertimento, le amicizie, e tutte le altre situazioni quotidiane nelle quali un giovane può capitare, si facciano carico anch'esse di una responsabilità nella qualità di crescita del giovane stesso. Sicuramente sono d'accordo con te quando dice che un genitore deve essere il genitore non l'amico di fiducia del proprio figlio. E' giusto che il migliore amico di un ragazzo sia un suo coetaneo. Venendo meno questo principio si rischia di non dare un punto di riferimento valido al ragazzo sul quale lo stesso possa poggiarsi nel momento in cui cerca la sicurezza e la certezza in una risposta. L’argomento che è stato mosso in questo Blog è interessante ma anche complesso e vasto per cui sarebbe importante svilupparlo maggiormente. Buona giornata a tutti. Massimo
 
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 
 
 

INFO


Un blog di: cocacola80
Data di creazione: 16/10/2005
 

BIGLIETTO DA VISITA!

....IO SONO UNA FIERA ITALIANA IN FRANCIA....

 

UN PO' DI MUSICA" MADE IN FRENCH"

Marc Lavoine

Axelle Red

Louise Attaque et Renaud

 

MIKA ...MON AMOUR!

.....LoVe ToDaY.....

  

....GrACe KeLLy....

.....ReLaX.....

 

IO SONO ANCHE QUA!^_^

immagine
 

......PARLIAMO DI CIFRE.......

immagine
My blog is worth $21,452.52.
How much is your blog worth?

immagine

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963