GeapSunrise R.E.S.G.

Ristrutturazioni sullo Spirito

 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

I MIEI BLOG AMICI

Citazioni nei Blog Amici: 7
 

 

« Maestro Kuthumi. Quando ...Ben Boux. Non è fantasci... »

Ben Boux. Non è fantascienza e neanche fanta-archeologia. Cloni ed antiche popolazioni.

Post n°9714 pubblicato il 25 Dicembre 2022 da childchild

 


Rapporto: i cloni sono imperfetti e riconoscibili

https://realrawnews.com/2022/12/report-clones-are-imperfect-and-detectable/
Di Michael Baster-23 dicembre 20222721678
I medici del Womack Army Medical Center, Fort Bragg, hanno affermato venerdì che i cloni del presidente illegittimo Joseph R. Biden e del dottor Anthony Fauci sono imperfetti e, se avessero lasciato in vita i loro cilindri di clonazione, sarebbero stati rilevabili sotto rigoroso controllo.
Come riportato in precedenza, le forze speciali statunitensi hanno trovato e distrutto un laboratorio di clonazione di Deep State negli Ozarks del Missouri. Prima di far crollare la struttura, hanno raccolto prove, inclusi cloni senza vita di Joseph Biden e del dottor Anthony S. Fauci.

I cloni morti furono inviati immediatamente a Fort Bragg, una roccaforte dei Cappelli Bianchi, per essere analizzati. Lì, il personale medico ha studiato l'epidermide del clone di Fauci e ha confrontato la sua pelle con le fotografie che il personale GITMO aveva scattato a Fauci quando è arrivato per la prima volta a Guantanamo Bay. Tutti i detenuti GITMO vengono fotografati nudi dalla testa ai piedi e viene loro prelevato il sangue. Il sangue viene controllato alla ricerca di prove di vaccinazioni con coaguli - poiché la maggior parte dei Deep Stater afferma di essere vaccinata ma non lo è - e Adrenochrome.

Il Fauci che è andato a GITMO ad aprile aveva una voglia circolare di 1 pollice sulla coscia sinistra, mentre il clone no. Aveva anche una voglia sulla scapola destra, ma il clone no. I denti adulti di entrambi i cloni non si erano completamente sviluppati: mancavano i secondi molari superiori e inferiori; il personale medico non ha trovato segni di estrazioni. Inoltre, i cloni di Biden e Fauci avevano i piedi piatti, una condizione in cui gli archi all'interno dei piedi si appiattiscono quando viene esercitata una pressione su di essi. Avevano genitali normali, ha detto una fonte nell'ufficio del generale David H. Berger a Real Raw News.
«Questo proviene da un rapporto preliminare. Non sono ancora stati sezionati. Ovviamente, si tratta di sottili anomalie e una persona avrebbe davvero bisogno di sapere cosa cercare per distinguere tra il clone e il vero Mckoy. Speriamo di saperne di più presto"
, ha detto la nostra fonte.
Gli ominidi navigavano nel Mediterraneo mezzo milione di anni fa, secondo uno studio

https://www.haaretz.com/archaeology/2022-12-15/ty-article/hominins-were-sailing-the-mediterranean-half-a-million-years-ago-study-finds/00000185-1590-dcb5-abe7-dfbe1b5c0000
Da Ariel Davide, 15 dicembre 2022
Potrebbero gli ominini che precedono l'evoluzione stessa del sapiens, navigare? È stato suggerito prima. Ora un nuovo
Le isole dell'Egeo sono rimaste isolate per oltre 450.000 anni, eppure le prove dell'attività, forse da parte di più specie di umani primitivi, sono ovunque

Potrebbero gli ominidi che precedono l'evoluzione stessa del sapiens, navigare? È stato suggerito prima. Ora un nuovo studio supporta l'ipotesi secondo cui gli ominidi apparentemente primitivi fecero brevi viaggi per mare intorno al Mar Mediterraneo e popolarono le isole dell'Egeo almeno mezzo milione di anni fa.
Questo molto prima che il tanto decantato Homo sapiens fosse anche solo un luccichio negli occhi della selezione naturale.
La questione di quando gli esseri umani, od i loro antenati, abbiano acquisito la capacità cognitiva e tecnica di attraversare i mari è stata a lungo oggetto di dibattito. Per un po' abbiamo pensato che Sapiens fosse l'unico membro della famiglia Homo ad avere la capacità di navigare negli oceani, con gli esseri umani moderni che hanno raggiunto per la prima volta l'Australia circa 50.000 anni fa. Ma quel paradigma si è sgretolato negli ultimi anni di fronte a prove che suggeriscono che i primi ominidi fossero molto più avanzati di quanto si pensasse in precedenza e di fatto hanno lasciato indizi che hanno viaggiato in terre completamente circondate dall'acqua.

Ci sono due problemi nel capire se gli ominini abbiano davvero fatto i loro primi viaggi in mare centinaia di migliaia di anni fa. Eventuali zattere o canoe fatte di legno e materia organica si sono decomposte da tempo. Inoltre, poiché il livello del mare era più basso durante i periodi glaciali, si pensa che gli ominidi abbiano raggiunto alcune isole quando erano collegate alla terraferma da ponti terrestri. Ad esempio, si ritiene che gli umani abbiano raggiunto per la prima volta l'America camminando dall'Asia quando lo Stretto di Bering era collegato via terra ( quando è avvenuta esattamente questa traversata è tutta un'altra lattina di vermi
).
Tuttavia, ci sono prove crescenti che diverse aree, che sono state isole per centinaia di migliaia o addirittura milioni di anni, sono state occupate da ominidi, che devono aver sfidato le onde per arrivarci. Ora si sostiene che questo sia il caso delle Isole Egee, un arcipelago di centinaia di isole tra la Grecia e la Turchia, comprese le mete preferite per le vacanze come Creta, Mikonos e Santorini.
Forti prove della prima abitazione degli ominidi sono emerse per la prima volta circa un decennio fa, quando gli archeologi a Creta hanno trovato migliaia di strumenti di selce datati a più di 130.000 anni fa, e forse anche a 700.000 anni. Questi manufatti sono stati realizzati nello stile acheuleano, una caratteristica industria di utensili in pietra sviluppata per la prima volta in Africa dall'Homo erectus, il primo ominide a lasciare la culla evolutiva dell'umanità e a diffondersi in tutta l'Eurasia a partire da circa 1,9 milioni di anni fa.
Ma come potevano gli strumenti acheuleani e manufatti simili, trovati su altre isole, raggiungere l'Egeo? Potrebbe essere che durante un evento dell'era glaciale particolarmente estremo il livello del mare fosse così basso che gli ominini potessero semplicemente attraversare queste terre senza bagnarsi i piedi?
No, afferma il nuovo studio pubblicato a novembre sulla rivista Quaternary International da un team di ricercatori greci dell'Oceanus Lab dell'Università di Patrasso.
I ricercatori hanno ricostruito la costa delle isole dell'Egeo e la terraferma circostante negli ultimi 450.000 anni. Ciò è stato fatto combinando i dati provenienti da antichi delta fluviali, che rivelano cambiamenti nei livelli del mare, con il noto tasso di subsidenza, causato dall'attività delle placche tettoniche, delle isole dell'Egeo.
Nell'ultimo mezzo milione di anni ci sono stati cinque grandi eventi glaciali e cinque periodi più caldi, spiega George Ferentinos, professore emerito di geologia all'Università di Patrasso, che ha condotto lo studio. Durante i periodi più freddi, il mare era più di 200 metri sotto il livello attuale, riferiscono Ferentinos e colleghi. In quei tempi, le Cicladi, il gruppo centrale di isole dell'Egeo, sarebbero state unite in un'unica mega-isola, hanno scoperto i ricercatori. Ma un'isola rimarrebbe comunque.
Durante tutti i 450.000 anni, le isole dell'Egeo più vicine erano ancora separate da 5 a 7 chilometri di acqua dalla terraferma greca o turca nelle condizioni di picco dell'era glaciale, dice Ferentinos. Questa distanza aumenterebbe fino a 40 chilometri durante i periodi più caldi, dice. La chiave qui è che, per tutto il periodo, le isole più vicine sono sempre rimaste visibili dalla terraferma, fornendo un allettante incentivo per esplorare nuovi territori.
"Alla specie umana piace esplorare nuovi posti, e sappiamo che avevano visibilità, potevano vedere che forse c'era un posto migliore per trovare le risorse di cui avevano bisogno: cibo, acqua e pietra"
, dice Maria Gkioni, l'archeologo capo del studio.
Gkioni ha compilato informazioni archeologiche sui reperti preistorici provenienti da tutto l'Egeo per mappare la presenza di ominidi nelle isole, e sembra che siano arrivati praticamente ovunque. Non sono stati trovati resti umani paleolitici nell'Egeo, ma questo non è del tutto sorprendente dato che scoprire ossa di ominidi ben conservate ovunque è estremamente raro, dice.
Strumenti preistorici, tuttavia, sono spuntati in tutta la regione, da Milos e Naxos nelle isole Cicladi alla minuscola isola di Gavdos, che si trova a sud di Creta. Quest'ultima è particolarmente suggestiva perché è separata da Creta da uno specchio d'acqua di 36 chilometri che raggiunge una profondità di 2,5 chilometri, dice Gkioni.
Quindi Gavdos è stata sicuramente un'isola per centinaia di migliaia di anni. Eppure gli archeologi vi hanno trovato non solo strumenti acheuleani, ma anche artefatti negli stili successivi Musteriano e Levallois, solitamente associati a Neanderthal e Sapiens, suggerendo che questa minuscola isola isolata sia stata popolata più volte da diversi ominidi.

Questo non significa necessariamente che hanno appena inventato la barca. I nostri lontani antenati (e altri) avrebbero potuto saltare da un'isola all'altra attraverso l'Egeo usando zattere primitive o semplicemente aggrappandosi ad un tronco d'albero, ipotizza Gkioni. Ma perché dovrebbero intraprendere un viaggio così pericoloso?
Una possibilità è che stessero seguendo il loro pranzo. Alcuni ricercatori sospettano che gli ominidi si siano dispersi per la prima volta in tutto il mondo semplicemente perché seguivano branchi di animali di grandi dimensioni e forse li cacciavano fino all'estinzione. Ora, gli elefanti sono dei buoni nuotatori ed è noto che una specie di elefante nano è sopravvissuta nell'Egeo fino a qualche migliaio di anni fa.
Ma gli elefanti erano anche uno dei pasti preferiti degli ominidi preistorici , quindi è possibile che, mentre le mandrie di megafauna diminuivano sulla terraferma, i primi cicalini dell'isola dell'Egeo andassero alla ricerca di nuovi terreni di caccia, dice Gkioni.
"Tutto ciò significa che questi ominidi avevano già capacità cognitive avanzate"
, dice Gkioni ad Haaretz. "Per attraversare e colonizzare un'isola è necessario avere collaborazione, un linguaggio comune e una comunicazione complessa."
Dato che diversi ominidi usavano spesso le stesse tecnologie di strumenti di pietra, è difficile determinare chi fossero esattamente i primi colonizzatori delle Isole Egee senza trovare resti umani. Tuttavia, i candidati più probabili sarebbero Erectus o uno dei suoi discendenti, come Homo heidelbergensis, che popolava principalmente l'Europa, o Nesher Ramla Homo, un abitante del Pleistocene medio recentemente proposto nell'odierna Israele e nel Levante.
Se Ferentino e colleghi hanno ragione, questi precursori mediterranei di Ulisse non erano ancora i primi ominidi a solcare i mari. In effetti, ci sono prove che Erectus (o qualche altro ominide) possa aver colonizzato l'isola indonesiana di Flores (anch'essa abitata da una specie di elefanti nani) già circa 800.000 anni fa, evolvendosi infine nella minuscola specie chiamata Homo floresiensis. E una simile presenza di ominidi nelle Filippine potrebbe risalire a più di 700.000 anni fa, hanno dimostrato gli scavi in queste isole del Pacifico .
Quindi l'idea che gli ominidi pre-sapiens navigassero verso le Isole Egee mezzo milione di anni fa è del tutto plausibile, afferma il prof. Israel Hershkovitz, antropologo fisico dell'Università di Tel Aviv.
"Gli esseri umani hanno dovuto superare così tanti ostacoli per uscire dall'Africa e le barriere marittime non sono state le più difficili"
, afferma Hershkovitz, che non è stato coinvolto nello studio greco. "Poiché alcune isole abitate sono sempre state circondate dal mare, sembra logico supporre che siano state raggiunte in barca".

L'inafferrabile viaggio inaugurale


Altri colleghi sono meno convinti. Mentre il nuovo documento è un importante contributo alla comprensione della paleogeografia dell'Egeo, "nel cercare il viaggio inaugurale degli ominidi arcaici gli autori hanno messo il carro davanti ai buoi"
, afferma Nena Galanidou, professore di archeologia preistorica all'Università di Creta.
"Anche se approvo pienamente l'ipotesi che la traversata marittima non fosse necessariamente un'abilità e un'innovazione dell'Homo sapiens, ma che anche altre specie del Pleistocence medio dal cervello grande potessero averla, i dati offerti nel documento non forniscono prove conclusive in tal senso, Galanidou dice ad Haaretz. Nota che i più antichi fossili Sapiens conosciuti risalgono a circa 300.000 anni fa - non troppo lontano dal periodo di 450.000 anni in poi che era al centro del nuovo studio - quindi non possiamo escludere che quei primi abitanti dell'Egeo fossero solo i primi umani moderni.
Ferentinos afferma che il suo studio non è andato oltre il mezzo milione di anni perché non disponiamo ancora di dati affidabili su come apparivano le coste della Grecia e della Turchia prima di allora. Tuttavia, lui ed i suoi colleghi sono convinti che le prove dei viaggi per mare degli ominini pre-Sapiens nell'Egeo siano forti e siano anche indirettamente confermate dalla recente scoperta di strumenti preistorici di milioni di anni legati all'Homo erectus in Spagna.
Questo è precedente rispetto ad altri ritrovamenti di Erectus nell'Europa occidentale e orientale, suggerendo che gli ominidi potrebbero aver raggiunto la penisola iberica prima attraversando lo Stretto di Gibilterra, piuttosto che viaggiando via terra da est, dice Ferentinos.
"Tradizionalmente pensiamo che Erectus abbia lasciato l'Africa solo attraverso la penisola del Sinai e poi il Levante, ma poi dobbiamo chiederci come sono arrivati in Spagna prima di raggiungere il resto dell'Europa"
, dice. "La soluzione più plausibile è che si siano incrociati a Gibilterra. Penso che dobbiamo ripensare ciò che sappiamo sulla dispersione umana non solo in Grecia ma in tutto il mondo».





 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Geaplunner/trackback.php?msg=16513732

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
 
 
 

INFO


Un blog di: childchild
Data di creazione: 08/02/2011
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

childchildamorino11ugougodglDesert.69andrea.garducicciokillalemusoniannamariavenanzialf.cosmosLeonliveboscodi.nottePenna_Magicam12ps12ariete2002a
 

ULTIMI COMMENTI

25 ANCHE LUI E' QUI. SILENZIO...
Inviato da: childchild
il 03/06/2024 alle 01:07
 
SIAMO ARRIVATI A 24...ECCO...ANCORA SENTO IL...
Inviato da: childchild
il 03/05/2024 alle 01:40
 
ECCO...OGGI SONO 23 ...OK...LO SENTI SEMPRE IL SILENZIO?
Inviato da: childchild
il 03/04/2024 alle 21:37
 
SIAMO A 22...SENTI IL SILENZIO ANCORA?
Inviato da: childchild
il 05/03/2024 alle 23:03
 
ECCOCI IL 21...SENTO SEMPRE IL SILENZIO..LO SENTI ANCHE TU?
Inviato da: childchild
il 06/02/2024 alle 02:07
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963