Blog
Un blog creato da ghonim2 il 01/05/2009

poeta e scrittore

L'autore, uomo di mondo, scrittore, poeta e attore

 
 

LA PAROLA E'

La parola non e' un gioco
nè un divertimento
la parola è il pegno della vita
la parola e' una spada di cui si cinge il cavaliere
sguainata davanti agli occhi dell'ingiustizia
svelle le radici dei morti

Mohamed Ghonim

 

POESIA DI GHONIM MOHAMED SE SEI COSÌ

 

IL SOGNO DI UN POETA

Video della poesia di Ghonim


"Il sogno di un poeta" è una poesia del poeta italo-egiziano ghonim mohamed, tratta dal libro di poesie "il canto dell'amore" interpretata presso il salone delle riunioni di les cultures a lecco

 

ULTIME VISITE AL BLOG

piccoloblekyamanalamas_n.10j.sophieghost_boandrea06dgl6lam415amghonim2buccimascettivaleriamartinavanniniclaudia.sognoalessiascottisolelun4bestathenaales.domenicali
 

ULTIMI COMMENTI

Se clicchi c'è una mia foto fatta apposta per te ^__^...
Inviato da: LaBrusLa
il 13/12/2009 alle 09:43
 
buona serata un abbraccio sincero Diana
Inviato da: diana.fini
il 13/11/2009 alle 18:51
 
Complimenti!
Inviato da: ellamik
il 07/11/2009 alle 07:52
 
non ho letto mai nulla di te.Ti dispiace? Buonaserata.
Inviato da: alenadgl09
il 04/11/2009 alle 00:11
 
carissima Rita, ti ringrazio tanto per il tuo commento....
Inviato da: ghonim2
il 26/10/2009 alle 08:55
 
 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 

I MIEI BLOG AMICI

Citazioni nei Blog Amici: 2
 

I MIEI LINK PREFERITI

RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Aprile 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30          
 
 

CHI PUÒ SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 

TAG

 
 

 

 

LA PROVINCIA DI LECCO

 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: ghonim2
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 65
Prov: LC
 

 

« Giobbe CovattaSantanchè...che politica è »

Intervista di Renzo Montagnoli a Mohamed Ghonim per Colombe raggomitolate, edito da Fara.

Post n°27 pubblicato il 15 Ottobre 2009 da ghonim2
 

Viso Ghonim

Devo dire che il titolo mi ha incuriosito, perché supponevo che servisse a rappresentare qualche cosa e non mi sono sbagliato. La lettura, peraltro, è stata piacevolissima, tanto che nella mia recensione ho scritto della docile forza con cui lei canta della vita. In effetti i suoi versi sono pervasi da una grazia delicata, soffusa, ma non sono incerti, anzi fluiscono determinati mirando diritti allo scopo rendendo partecipe il lettore. Ho anche rilevato che questo si inserisce nell’ambito della poesia araba che, soprattutto in un passato non recente, ha avuto dei grandi artisti. Che cosa l’ha spinta a scrivere poesie?

Scrivere corrisponde al respiro; tessere il filo del fuso tra me e gli “altri”per annientare il nulla…perché ho da dire parole che meritano di essere lette…scrivo perché ci sono alcune anime al di là della sponda che attendono i miei versi.
L’essere figlio di tre civiltà;l’esperienza teatrale;i racconti di mio padre come nelle tradizioni orali arabe;ed un amore platonico adolescenziale costituiscono il primo passo fondamentale per l’avvicinamento ad un mondo poetico-letterario.
La civiltà faraonica è quella che costruisce, che erige, ed è quella che ha strutturato la mia corazza esteriore;quella islamica è quella che mi ha costruito interiormente (mio padre mi assillava sempre di pensare..e il primo insegnamento dell’islam è “leggi”).
C’è stato un momento, da ragazzo,che l’avvicinarsi all’esperienza teatrale ha costituito, per me, un passo determinante per il percorso della mia vita e dove inconsapevolmente la lettura e la riflessione hanno costituito l’inizio di un incessante cammino verso il linguaggio poetico-teatrale e letterario sconfinato.
L’amore per la scrittura e per il profumo dell’inchiostro ha fatto si che il mio bagaglio culturale iniziasse ad espandersi e che il viaggio nella memoria accrescesse;successivamente ho seguito la redazione del giornale scolastico”La cultura”e mi sono appassionato alla lettura, è così che avviene l’incontro tra cultura occidentale e quella orientale.
L’
avvicinamento alla scrittura avviene dopo tutto ciò,quando ho vissuto un amore adolescenziale platonico che ha reso necessario vivere questa forma d’amore sublimata attraverso delle lettere nelle quali esprimevo le mie sensazioni, i miei sentimenti solo e soltanto attraverso i miei scritti.
Un amore che escludeva la mera dimensione sessuale e che quindi mi ha obbligato a viaggiare dentro me stesso;tutte quelle forze contraddittorie dentro di me mi hanno portato alla conoscenza di un livello d’amore superiore, sublime, che mi ha dato la possibilità di addentrarmi nella filosofia stessa.

E’ possibile dire, quindi, che si comunica tramite la poesia, ma anche che è il mezzo per esplorare se stessi, per entrare nell’anima, passo dopo passo, per cercare di arrivare all’Assoluto. Oggi più di ieri la poesia, non avendo uno sbocco commerciale uguale alla narrativa, viene considerata una forma espressiva secondaria, anche se invece è il contrario. E’ una caratteristica questa del mondo occidentale, oppure interessa, vista la globalizzazione, anche il mondo arabo?

Come sappiamo nelle culture orali, il poeta era il detentore del sapere, perché con la poesia si metteva in opera uno sforzo mnemonico per convogliare e trasmettere un patrimonio culturale della comunità. Con il passare degli anni c’è stata una trasformazione sia del concetto di poesia che della figura stessa del poeta; infatti già dal Settecento la letteratura e la poesia assumono una funzione estetica e nasce il concetto del “gusto” ma con il tempo c’è stata una svalutazione del poeta…
In questo periodo la poesia già come prodotto non si vende, né in occidente né a oriente; ciò accadrà solo nel corso del Novecento dove verrà accompagnata dalla musica. Gli studiosi di documenti e arte antica asseriscono ora la superiorità della poesia vista come conoscenza di se stessi, di saggezza, di filosofia e di passaggi ripetuti dalla realtà all’immaginazione e viceversa. Detto questo mi piace ricordare che il Premio Nobel Montale fece un discorso mentre ritirava il premio, sulla tesi che “solo la poesia conserva quello che il progresso distrugge.” Il problema sostanziale oggi è che come mezzo di comunicazione per diffondere certi valori, la poesia non è molto efficace anche perché le tecniche comunicative si sono evolute, abbracciando un mondo informatico come quello di Internet con annessi e connessi….I mezzi di comunicazione producono infine se vogliamo essere precisi ciò che i possessori di tali mezzi gli consentono. I possessori dei mass-media hanno degli interessi precisi a diffondere dei miti che si identificano in un’ideologia consumistica.
“Lo stomaco degli uomini di ieri riusciva a  digerire ogni tipo di cibo grasso, mentre quello di ora è malsano ed ha difficoltà a digerire il cibo sgrassato; questo è accaduto al nostro cervello” perciò abbiamo l’alienazione dell’uomo da se stesso che ha indebolito la sua memoria, l’uomo di oggi non riesce a masticare e ad assimilare più niente ed è qui che entra in gioco la figura del poeta che con il suo linguaggio, con i suoi contenuti, con la sua sensibilità intellettiva cerca di creare un’apertura mentale.
Credo che il poeta arabo come in altre epoche possa ancora dare un apporto spirituale ed ideologico.
Per quanto riguarda il mondo culturale arabo, in sintesi, si può affermare che anche lì i romanzi hanno raggiunto in meno di un secolo quello che nessun genere letterario ha raggiunto e corre oggi parallelo alla cultura poetica. Per quanto riguarda la poesia possiamo confermare la sua solida tradizione antica di un certo spessore; trasposizione di una “voce” individuale molto importante e frutto di una incalzante prosperità come è sempre stato da millenni.
(Oggi anche nei paesi arabi il romanzo è il genere più richiesto).

Concordo senz’altro su quanto ha risposto in ordine alla chiusura mentale dell’uomo moderno e alla funzione essenziale della poesia. Ora passo al suo libro, a Colombe raggomitolate, che mi ha piacevolmente sorpreso.  Infatti, in due delle tre sillogi che lo compongono, si respira un’aria di primavera, una gioia di vivere positivamente contagiosa. Viceversa le poesie dei migranti sono un richiamo a una realtà sofferente, vista comunque con un senso di profonda pietà. Ho notato, fra l’altro, un variare di forme espressive non comune (basti pensare al dialogo de Il mio canto), ma soprattutto mi hanno colpito le allegorie, così indovinate e veramente di grande effetto presenti nella piccola silloge La donna.  Sono frutto di un erotismo trascendente, di una quasi divinizzazione del soggetto femminile, con quei seni visti come colombe raggomitolate.
E allora arrivo alla domanda: che cosa rappresenta la donna per Ghonim?

La maggior parte dei poeti islamici ha fatto sempre più uso dell’allegoria indebolendo la propria pietà, la misericordia e accrescendo i dissensi, usata con un risultato immediato ed evidente per tutti, come vediamo nelle poesie di Ibn al farid, di ibn arabi, di el Khayam, per quello che non è evidente, solo un filosofo come Al Ghazali e chi come lui reinterpreta le allegorie possono oltrepassarne il significato servendosi delle dimostrazioni.
Anche nelle mie poesie sulla donna, il suo sguardo acuto ne ha sottolineato la divinazione perché io la interpreto non come una mera figura corporea ma come una allegoria, una metafora, una sublimazione di quello che ella rappresenta con la sua presenza fisica…
La vita è articolata fra due estremi come il giorno e la notte, il bene e il male, la vita e la morte, l’anima e il corpo, la terra e il cielo….La Terra non vive senza il sole come il fiume non scorre senza acqua .. È un cammino di amore e di sofferenza .. È un cammino di ritmo e melodie e di sogni. Un immenso viaggio notturno nella pacatezza del suo incantesimo.
..
Lei (la donna) è come una mela sospesa tra il cielo e la terra, ogni qualvolta mi avvicino sono ancora troppo lontano..quindi provo nuovamente ad avvicinarmi, ma scopro che il suo segreto è l’essere sospesa in questa dimensione per la continuità della vita e per una costante e ininterrotta ricerca.
Le donne sono il medicamento e la malattia, una cura per le ferite .. una malattia che a volte è inevitabile...
Costituiscono il cammino verso me stesso; per conoscermi meglio devo intraprendere un cammino introspettivo attraverso di essa e indirizzarmi verso la sua soglia da attraversare, anche per raggiungere una conoscenza universale.
Per questi motivi considero la donna più che un corpo; è una profondità, un’essenza, è l’esistenza stessa e rappresenta il perno, il punto focale che costituisce nella mia ricerca un punto di partenza.

 Molto belle queste sue parole e devo dire che mi trovano concorde, perché anch’io vedo la donna come lei l’ha descritta. Ha citato dei poeti arabi, peraltro da me non conosciuti, ma non è un caso, perché generalmente la cultura occidentale ha scarsa attenzione per voci che non siano locali. Questo riferimento ad altri autori mi ispira una domanda. Considerato che anche in poesia per scriverne è indispensabile averne lette, quali sono i poeti che più l’hanno influenzata e che hanno contribuito alla sua formazione artistica?

 (… sono cadute parole diverse

che portano il significato della fertilità

ma pareti resistenti le ostacolano

involucri d' ogni specie le velano

perché non tolgano la ruggine

dal petto della ragione.) da “La pioggia”

 C’è veramente una scarsa attenzione verso le voci di altre culture, come giustamente lei afferma e sente a differenza, invece, e parlo per esperienza personale, di quello che si respira in altri luoghi dove Dante, Ariosto, Boccaccio, Shakespeare, Goethe, Petrarca, Kafka, Machiavelli, Voltaire sono punti chiave dello studio della letteratura; si figuri che io già nel corso della scuola primaria ho rappresentato delle opere di Pirandello che conoscevo a memoria. Questo per quanto riguarda alcuni tra gli innumerevoli autori occidentali; d’altro canto ci sono i poeti e direi con la p maiuscola, arabi, poeti e scrittori, grandi letterati che, come Abu Tayyib Mutanabbi, Ahmed Shawqi chiamato “il principe dei poeti” che introduce il genere della poesia epica alla tradizione della letteratura araba (uno dei più importanti del ventesimo secolo), Hafez Ibrahim, Nizar Quabbani, Adonis, e poi i classici Gibran Khalil Gibran, Ahmed Rami (i suoi testi sono stati cantati dalla voce melodiosa della più famosa cantante araba di tutti i tempi, Omm Kalthum) e un’infinità che non basterebbe un’enciclopedia intera per raccoglierli tutti.
Le caratteristiche del villaggio  dove sono nato (il contatto con la natura, la quiete, il mare, la genuinità della gente del posto), l’esperienza teatrale giovanile e le innumerevoli letture hanno creato dentro di me un’impronta personale, un mio stile che riassume il mio vissuto.
Ecco, a noi occidentali manca in genere la conoscenza dei numerosi poeti arabi, fatta eccezione per Kalhil Gibran. E’ un difetto questo, una presunzione di maggiore capacità che rifiuta il confronto. Comunque ora arrivo all’ultima domanda che, per certi aspetti, è la più difficile. Quando si viene intervistati c’è sempre qualche argomento che interessa di più. Quante volte l’intervistato si dice “Magari mi rivolgesse questa domanda…”.

Quel che le chiedo è semplice:  quale è la domanda che le piacerebbe le fosse rivolta? Sono sicuro che c’è e allora la prego di formularla e di fornire la relativa risposta.
Qual è il contenuto della silloge?

La Ricerca del contenuto della silloge “Colombe raggomitolate” corrisponde alla ricerca di un senso che riassume la condizione umana sulla faccia della terra. “Colombe raggomitolate” o più precisamente “contratte” perché quello che scorge l’umano sono le immagini inquietanti che ci colpiscono e ne feriscono l’animo; come le lacrime delle madri e l’urlo dei bambini che piangono in silenzio e che fanno tremare la roccia ma non intaccano i sentimenti umani di quelli che trasformano la vita in un inferno. Questo è lo stimolo che mi spinge a cercare le “mie colombe”raggomitolate a causa del timore e del panico per la perdita di tutti i bei significati della vita;quelli che sollevano l’umanità in un’atmosfera eterea e in un concerto sottile e melodioso che è costituito dal linguaggio universale della natura preludio di una suggestiva immagine di colombe che svolazzano in cielo in pace e in libertà.
In una lirica contenuta vi è un urlo verso mia madre per farle aprire uno spazio nel suo petto e farmi avvolgere dal suo polso caldo, dopo che tanti cuori si sono assopiti ;
chiedo anche al petto di estendersi ad ogni labbra per far sorsare amore; le unghie che strofinano piacevolmente;le gambe che mi conducono in una patria dove non trovo amore o dove lo semino per raccogliere i suoi frutti; trasporto le mie
speranze e i miei sogni  ovunque, per dialogare con qualunque uomo ci sia.
Dunque ho cercato di trovare una via percorribile da tutti  per unire i nostri punti di vista e intrecciarli verso un unico obbiettivo dal quale rimuovere le maschere della falsità.

Grazie, Sig. Ghonim, per l’interessante colloquio e per la disponibilità che mi ha riservato. La saluto con un arrivederci alla prossima raccolta poetica che sono certo è nei suoi programmi.

Arte Insieme

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Ghonim/trackback.php?msg=7834195

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
sondralocke
sondralocke il 24/10/09 alle 15:01 via WEB
Carissimo Mohamed, ho letto l'intervista e sono contenta che un uomo, un poeta, uno scrittore, abbia deciso di diffondere la propria conoscenza sulle diverse culture, di cui dovremmo appropriarci anziche' renderle invise, questo tuo blog, che come mezzo di diffusione e' molto utile, serve a far svegliare le persone, a far vedere loro l'altra faccia di una cultura diversa dalla nostra, dico diversa non migliore o peggiore. Faccio un lavoro per cui, purtroppo sono molto a contatto con l'ignoranza, l'arroganza, la paura del diverso, e serve molto lavoro per far si che questa paura si ridimensioni, non superarla perche' fa parte di noi essere umani difenderci con essa, ma sarebbe gia' un bel passo avanti riuscire a porgersi la mano senza indugi. Credo che comprero' le tue opere e le leggero' con molto interesse, visto che lavorando in un ambiente piuttosto ostile, trovo comunque sempre il coraggio di combattere per le mie convinzioni, l'uguaglianza tra gli uomini, in primo luogo, la liberta', l'amore, valori ormai divenuti discutibili. Vorrei che mi facessi sapere se hai dei programmi ben precisi, perche' mi piacerebbe venirti ad ascoltare, mi piacerebbe conoscere una persona che si impegna in prima linea per la diffusione di idee di pace. Un caro saluto, Rita
 
 
ghonim2
ghonim2 il 26/10/09 alle 08:55 via WEB
carissima Rita, ti ringrazio tanto per il tuo commento. Attualmente sono impegnato nella stesura di diversi scritti; diverse persone mi chiedono di partecipare a dibattiti ma questo per me è un periodo di riflessione. Sto preparando un gruppo di cultura universale su facebook, spero tu partecipi con noi (prossimamente). Un grande abbraccio.
 
alenadgl09
alenadgl09 il 04/11/09 alle 00:11 via WEB
non ho letto mai nulla di te.Ti dispiace? Buonaserata.
 
ellamik
ellamik il 07/11/09 alle 07:52 via WEB
Complimenti!
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

IL SEGRETO DI BARHUME

"Il Segreto di Barhume"
"…il senso della vita, il tema del vivere e del convivere, il rapporto tra vita e morte sono elementi centrali dal romanzo.Un messaggio diretto all'uomo, sempre impegnato alla ricerca della felicità, nell'evolversi circolare dell'esistenza alla trappole della felicità materiale troppo facile da raggiungere".
(LA PROVINCIA – 10 Novembre 1994)
 

OPERE


LA FOGLIA DI FICO E ALTRI RACCONTI
vi è qualcosa d'inquietante e di antico (Ghonim è egiziano, ma risiede in Lombardia da diversi anni) nei sette racconti, la cui prosa avvince per una certa irrealtà o l'aspetto simbolico: LA FOGLIA DI FICO e QUANDO CADE LA MASCHERA,quest'ultimo con un epilogo imprevisto. fuori del comune e' anche la struttura narrativa, che predilige il tempo presente e, insieme alla trama delle storie narrate, costituisce il segno distintivo dello scrittore.
"punto di vista" n°22ottobre/Dicembre1999
Fara Editore( 1998)

 

IL RITORNO

Il Ritorno

Questo romanzo è il seguito del Segreto di Barhume (Fara, 1997)

 

POESIA

COLOMBE RAGGOMITOLATE

Fara Editore( 2003)

Colombe raggomitolate
È bello leggere questi versi perché ci
dispongono nella condizione di mediare esistenze diverse e simili, accedere ai segreti di quella civiltà eccezionale che non smette di stupirci e consentono di apprendere appieno la sofferta eredità dell'Africa dei nostri tempi civili.
(Montoro Inferiore, gennaio 2005)
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

QUANDO CADE LA MASCHERA

 


Pubblicato nel 1997

 

 

IL CANTO DELL’AMORE


Il canto dell’amore, un omaggio biblico

 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963