Creato da GreenLyrics il 26/12/2014
Blog di Filosofia, Scienza, Politica, Società e Viaggi

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

GreenLyricsnereviphilippe.1_2013max_6_66oscardellestellelumil_0psicologiaforensefugadallanimagioiaamoreyulyusKimi.777aquilablu80E03christie_malryfilo_rosso14
 

Ultimi commenti

Chi puņ scrivere sul blog

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« Azione o accettazione?La libertà di stampa e i... »

L'incessante frenesia di corpi senza bussola

Post n°4 pubblicato il 06 Gennaio 2015 da GreenLyrics

Eccoci di nuovo alla fine di un periodo che di pausa e di vacanza ha avuto solo la parvenza.

Siamo qui, cercando di capire cosa fare di bello per quest'ultimo giorno di pausa festiva.

Nonostante la nostra stanchezza e costante confusione - fisica e mentale - proviamo a far finta di nulla e ci spingiamo verso l'uscio di casa per affrontare l'ennesima sfida urbana.

Dove andremo, molto probabilmente, saranno i social network con i nostri amici-conoscenti a dircelo. O magari gli eventi in grassetto presenti nelle rubriche culturali del quotidiano che leggiamo abitualmente. In questi casi questi consulenti "silenziosi" rimpiazzano bene la nostra mente e volontà interiore. Abbiamo fiducia nella loro efficacia, perchè sono loro che ci aiutano a trovare la "bussola", spingendoci a seguire la naturale inerzia del vivere sociale...

Noi però ci sentiamo spaesati, comunque, quasi alla ricerca di un nostro reale margine di azione, di soddisfazione reale nelle attività compiute. L'esteriorità la curiamo, per carità, con i selfie necessari da fare a scansioni regolari per far vedere che siamo in pieno divertimento ed estasi edonistica, non potremmo permetterci alternative. Ma c'è comunque chi dice NO.

Alcune persone trovano uno spazio per riconquistare le loro energie, raccimolando la propria concentrazione mentale per avere soddisfazioni interiori. Cercano di rimanere nella realtà, che a volte è anche difficile e frustrante, e non cessa d'issare bandiera nel periodo di "festa".

Non incolpano gli altri delle proprie "sfortune" o delle cose che non vanno come dovrebbero, e così facendo si sentono i padroni di scelte che nella quotidianità si devono fare; con forza.

Concentrandosi sulle proprie aspettative, capacità e volontà interiori la ricerca delle attività da fare nel "tempo libero" (che pur avendo tale appellattivo, non è esente da un possibile fallimento e frustazione legate alla mancata soddisfazione delle proprie aspirazioni iniziali) risulta più fluida, meno ancorata ai paradigmatici luoghi da frequentare o attività da "fare". Il tempo ci segna, lascia un margine nelle nostre giornate e sui nostri visi, asciutti o paffuti, con rughe o macchie da vecchiaia, ma ci aiuta a comprendere la difficoltà nel mantenere una propria integrità rispetto alla "tendenza del fare". Fa parte della mentalità occidentale.

Visto che oggi molte persone ritorneranno dai viaggi all'estero o in Italia, per Capodanno e in occasione dell'Epifania vorrei concludere con una riflessione legata al pensiero orientale.

Il viaggio spirituale comporta una serie ininterrotta e stimolante di NUOVI punti di partenza fisici, mentali e spirituali, nonchè di una serie di trasformazioni (positive e negative) nel corso della vita. Ogni aspetto del processo è basilare affinchè vi sia un suo funzionamento. Il viaggio non deve avere una meta specifica, ma una naturale tendenza all'evoluzione e alla conoscenza di sè e del mondo esterno, tale da indurre a pensare alternativamente l'attività.

Oggi quindi, prendetevi il vostro tempo, sentite il battito del vostro cuore, e credete a ciò che dice lui. Il pensiero e il tempo esistono anche per farci comprendere che NOI (ci)SIAMO.

 

LH

 

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963