Creato da graziamariag il 04/11/2009
Lettere in Aria....
|
Questo blog nasce dal desiderio di potermi esprimere attraverso la parola scritta. Perchè la scrittura non debba appartenere soltanto a chi ha la possibilità di rendersi visibile con concorsi letterari ed altro. Il mio desiderio è che in questo blog, moderno luogo di incontro, si possano confrontare esseri umani che con le loro parole, scrittura ed idee possano rendere pieno di significato questo spazio.
Tina Modotti
Area personale
Tag
Menu
I miei Blog Amici
I miei link preferiti
Per secoli il Tibet è stato un paese libero e indipendente .
E' un paese di incomparabile bellezza, ricco di una tradizione di saggezza milllenaria incarnata nel XIV Dalai Lama la cui lotta non violenta e quella di tutto il popolo
Tibetano è stata premiata nel 1989 con il premio Nobel per la Pace.
1950
L'esercito cinese invade il Tibet e rapidamente lo annette.
1959
Il Dalai Lama prima autorità del Paese è costretto all'esilio. Le forze d'occupazione hanno commesso numerosi atti di barbarie. Gli ultimi anni sono stati segnati da continue offese al popolo Tibetano e alla sua cultura.Si stima che circa 2 milioni
di Tibetani siano morti in seguito all'occupazione cinese e allo sterminio che ne è conseguito.Nel corso della famigerata "rivoluzione culturale"(1966-!976) sono stati distrutti circa 6000 templi , i loro luoghi di culto,
E le offese e lo sterminio continuano ancora...
Se ami, ama apertamente
101 Storie Zen
Venti monaci e una monaca, che si chiamava Eshun, facevano esercizio di meditazione con un certo maestro di Zen. Nonostante la sua testa rapata e il suo abito dimesso,Eshun era molto carina. Diversi monaci si innamorarono segretamente di lei. Uno di questi le scrisse una lettera d'amore, insistendo per vederla da sola. Eshun non rispose .Il giorno dopo il maestro fece lezione ai suoi discepoli, e alla fine della conferenza Eshun si alzò. Rivolgendosi a quello che le aveva scritto, disse:- Se veramente mi ami tanto, vieni qui e prendimi subito tra le tue braccia.
« L'Arte di vivere | Un augurio di buon anno » |
Nessun titolo
Riprendere a scrivere mi costa uno sforzo enorme. A volte mi chiedo chi fossi prima che certi avvenimenti stravolgessero la mia vita. Me lo sto chiedendo continuamente. E' possibile che io sia stata una donna diversa? Si, lo ero! E' possibile che avessi canalizzato tutte le mie energie fisiche e mentali soltanto in una certa direzione? Si. Questo è il punto cruciale di questo percorso di vita che sto faticosamente percorrendo. Io non mi riconosco più! Non ho più i punti di riferimento che ho avuto per anni. Non ho più le mie certezze e questa strada dove mi trovo adesso è difficile e a volte insopportabile. Ma non si può fuggire dalla propria vita. Mi guardo allo specchio ed in poco tempo mi accorgo che anche fisicamente sono diversa. La tristezza oscura il mio sguardo. Una mano di vernice nera ha tinto la mia vita. Non conosco più la scrittura: anch'essa mi è diventata ostile. I miei pensieri mi portano sempre, in maniera ossessiva ad analizzare gli ultimi fatti della mia vita. Come uscirne fuori? Come riprendere a vedere i colori della vita? Come riprendere a credere? Come cominciare a camminare in modo spedito e non farsi trascinare dalla tristezza? La lettura mi fa buona compagnia, ma quando finisco le mie pagine tutto mi risulta ancora più insopportabile.Il dolore va vissuto, non c'è alternativa, non si può scegliere e non si può spegnere l'interruttore. Per ora mi accontento di piccoli momenti in cui riesco ad ingannarmi pensando ad una vita che prima o poi ricomincerà a scorrere "normalmente".
Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso |
Virginia Woolf
" Nessun bisogno di essere altri che se stessi. Ce ne andremo tutti in paradiso e Van Dyck farà parte del gruppo"
Questa è l'unica testimonianza della voce registrata di Virginia Woolf ed è la prima parte di un' intervista concessa dalla scrittrice alla BBC il 29 aprile 1937
Frida kahlo
Frida: la rivoluzionaria dell'immaginario
Alda Merini
"Mi sveglio sempre in forma e mi deformo attraverso gli altri."
Inviato da: gobbiermes
il 22/12/2022 alle 22:15
Inviato da: w57old79
il 21/07/2020 alle 09:30
Inviato da: Bianconigliodue
il 06/06/2020 alle 10:00
Inviato da: max_6_66
il 11/01/2011 alle 21:56
Inviato da: elliy.writer
il 01/01/2011 alle 18:16