Area personale

 

Contatta l'autore

Nickname:
Se copi, violi le regole della Community Sesso:
Età:
Prov:
 

FACEBOOK

 
 
immagineimmagineimmagineimmagineimmagineimmagineimmagineimmagineimmagineimmagineimmagine
 
Citazioni nei Blog Amici: 26
 
 

Ultime visite al Blog

walter.t_2009simonadimitrimarkk74damico7danny2477_1977tarzan.66angie_plissettaPsycokiller53dennisnarutomonique93alessiafiamMaestraPepeej92lucypott
 

Ultimi commenti

Grazzie!
Inviato da: Un jour, une recette
il 10/08/2013 alle 10:21
 
Ma che cavolo dici?Silente muore nel 6 aho! Il nostro...
Inviato da: FoodIsLife
il 15/08/2012 alle 18:07
 
forza grifondoro!mi potete dare la coppa delle case di...
Inviato da: miss sara
il 20/02/2012 alle 14:45
 
ciao,chi è appassionato/a di lily è 1 grande
Inviato da: miss sara
il 20/02/2012 alle 14:41
 
mimmy. mi puoi dire la storia di lily evans. secondo me...
Inviato da: lily
il 14/01/2012 alle 18:43
 
 
immagineimmagineimmagineimmagineimmagineimmagineimmagineimmagineimmagineimmagineimmagine
 
Creato da: MissPotter il 21/12/2005
Tutto il mondo di Harry Potter!

 

 
« Se Harry Potter fosse a ...Il libro preferito »

Harry Potter e i doni della morte

Post n°314 pubblicato il 11 Settembre 2007 da lilith2803

Il sito della casa editrice Salani ha pubblicato il titolo ufficiale del settimo libro (come annunciato da arancione4 tra i commenti). Il titolo è completamente diverso da quanto era stato ipotizzato fino ad ora ovvero Harry Potter e le relique della morte che in effetti era molto più simile alla traduzione letterale di Deathly Hallows....

L'uscita del libro è prevista per il 5 gennaio, a due anni esatti dalla pubblicazione del Principe mezzosangue... e dopo più di sei mesi dall'uscita del libro in inglese...

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Hogwarts/trackback.php?msg=3244406

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
fanny1984
fanny1984 il 11/09/07 alle 22:54 via WEB
Ripeto e ribadisco.. CHE SCHIFO! Sti doni sembrano quelli che lascia babbo natale sotto l'albero!
(Rispondi)
 
cicciapasticcia.rt
cicciapasticcia.rt il 11/09/07 alle 23:44 via WEB
NO, perchè "che schifo"?? (dopo aver letto che è stato messo l'avviso che il blog contiene spoiler, mi permetto di scrivere liberamente) in effetti doni è un termine gioioso se consideriamo il tono generale dell'ultimo libro, e le sensazioni un "tantinello angoscianti" che lascia dopo aver letto ogni pagina, ma se ci si pensa : sono doni!!! sono tornata e voglio leggere tutti i post che mi sono persa dall'uscita del libro fino ad oggi!! Lieta di ritrovarvi amici magici!! :)
(Rispondi)
 
 
fanny1984
fanny1984 il 12/09/07 alle 00:29 via WEB
Appunto perchè il libro è una tragedia di 600 pagine non possono permettersi di ironizzare sul titolo. Non c'è proprio niente di giocoso.. Io sono sempre piu' convinta che la Salani viva sulla luna, visto che su internet ci sono una marea di idee, spunti e tanto altro.. Vabbè!
(Rispondi)
 
 
 
cicciapasticcia.rt
cicciapasticcia.rt il 19/09/07 alle 21:17 via WEB
non esageriamo!! Il titolo rispecchia in totale! tu che avresti messo?
(Rispondi)
 
 
lilith2803
lilith2803 il 12/09/07 alle 10:56 via WEB
Ben tornata Ciccia! il prossimo nel prossimo post vorrei provare a stilare una classifica di gradimento per i sette libri... quindi preparatevi!
(Rispondi)
 
MissPotter
MissPotter il 12/09/07 alle 08:21 via WEB
Io non giudico la pertinenza o meno perchè non ho letto il libro, ma "Doni della morte" mi suona veramente demenziale... "Reliquie" era più gotico...
(Rispondi)
 
lilith2803
lilith2803 il 12/09/07 alle 10:52 via WEB
Che il motevo della scelta del titolo sia per pura speculazione di marketing? forse ritengono che il titolo "reliquia" possa essere troppo pesante per il pubblico giovane a cui si dovrebbe rivolgere? Credo che la salani non si sia resa conto che i libri dal primo al settimo si siano evoluti e con essi anche i suoi lettori... comunque ormai questa casa editrice sta inseguendo un errore dietro l'altro..... e non se ne rende conto!
(Rispondi)
 
 
fanny1984
fanny1984 il 12/09/07 alle 12:00 via WEB
Beh.. La Salani ci mangia su queste strategie idiote.. Un po come la decisione di fare solo UNA versione di ogni libro, quella che costa un botto tutta rilegata etc.
In Inghilterra invece ce ne sono TRE di versioni! Versione rilegata con copertina da adulti e bambini, e versione economica con la copertina leggera, a solo 7 sterline!
Non so se è così anche in altre parti del mondo, però ritengo sia un comportamento più che corretto lasciare la possibilità di scelta!
(Rispondi)
 
 
 
arancione4
arancione4 il 12/09/07 alle 13:14 via WEB
no, io ho trovato anke le versioni non rilegate, con copertina morbida, della salani. costano un ciccino di meno...il problema è che le stampano dopo un pokino dall'uscita del libro. per ora le ho viste solo del 3 e del 4 libro.
(Rispondi)
 
 
 
 
TuxiaMarcia
TuxiaMarcia il 12/09/07 alle 14:49 via WEB
..appunto questo è il marketing. Le prime centinaia di migliaia di libri le venderanno ad un prezzo esagerato perchè il cliente non ha la possibilità di scegliere. E dopo più di 5 mesi dall'uscita di quello in lingua originale, i fan non vedono l'ora di comprarlo, figurati se aspettano un anno e più per avere l'edizione con la copertina morbida. E tra l'altro paghiamo uno sproposito un libro che non vale quel prezzo. Tra dieci anni i nostri libri, che non hanno una rilegatura migliore, ma solo una copertina rigida, avranno le pagine staccate, perchè sono incollate al fondo e non sono fascicoli cuciti. In poche parole HP1 che ha meno di 300 pagine e che io ho pagato 16 euro non vale molto di più di quelli della Newton che li paghi 3 euro. Solo che se tra 10 anni quelli della newton mi perdono le pagine (e qualcuno lo sta già facendo) non me ne faccio un cruccio, costano poco e me l'aspetto, un libro che costa oltre quattro volte più caro mi fa girare le scatole. Idem per l'edizione "economica" (copertina morbida), che per l'edizione costosa (copertina rigida) il risultato sarà lo stesso. :-((
(Rispondi)
 
 
harrypotterinmyheart
harrypotterinmyheart il 13/09/07 alle 07:47 via WEB
Mi hai quasi tolto le parole di bocca...vogliamo aggiungere che in un paese bigotto e cattolico dove già HP è visto male, reliquie poteva suonare anche blasfemo? Ormai c'è da aspettarsi di tutto... Dono può calzare anche per quella fetta di mercato che sta attenta a queste cose, non parlo di noi fans ma di quelli che regalano il libro al nipotino ed altro... Un bacio Flò
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 12/09/07 alle 11:56 via WEB
Io sono daccordo con ciccia: dopotutto sono effettivamente "doni" quelli della morte!!!Certo, forse doni può sembrare un po' infantile, ma rispecchia effettivamente quello che la morte ha donato (scusate per il gioco di parole)!!
(Rispondi)
 
arancione4
arancione4 il 12/09/07 alle 13:18 via WEB
riguardo al titolo, anke io non credo che qsto sia proprio azzeccatissimo. ma dopo tante tragedie, forse ci vuole un titolo + leggero per scoprire poi un finale felice. la parola reliquie è un po lugubre...non trovate??
(Rispondi)
 
 
fanny1984
fanny1984 il 12/09/07 alle 14:21 via WEB
oddio.. il finale sarà anche felice, ma su 600 e passa pagine quelle forse sono le uniche pagine su quel filone! :p
(Rispondi)
 
 
 
arancione4
arancione4 il 12/09/07 alle 14:41 via WEB
beh, a parte il titolo, speriamo almeno che la traduzione del libro sia fedele all'originale e regali le stesse emozioni... anke se non avendolo ancora letto... insomma...spero non sia una delusione!! dopo tante aspettative...!
(Rispondi)
 
TuxiaMarcia
TuxiaMarcia il 12/09/07 alle 14:56 via WEB
Più che altro "doni della morte" ti leva già una parte del mistero, e l'ambiguità del titolo originale. Io all'inizio pensavo che la reliquia mortale potesse essere anche Harry in quanto Horcrux, è una "reliquia" a suo modo ed è "mortale" nel senso che può morire, oppure poteva essere un qualcosa che avesse a che fare con Voldemort (io pensavo più che altro agli horcruxes) che potesse donare la morte... non so, mi ero fatta un sacco di trip già col titolo. Ok, i "doni della morte" sono effettivamente doni della Morte, ma perchè non hanno intitolato il secondo Harry Potter e l'aiuto della fenice nella camera dei segreti?
(Rispondi)
 
 
fanny1984
fanny1984 il 12/09/07 alle 16:31 via WEB
Così come il sesto.. Come mai non l'hanno chiamato "Harry Potter e il Principe Mezzosangue, che, sappiatelo, altri non è che Piton!"
(Rispondi)
 
 
 
TuxiaMarcia
TuxiaMarcia il 12/09/07 alle 16:37 via WEB
AHAHA... vero... non è mica un'informazione falsa... ;-PP
(Rispondi)
 
 
 
 
lilith2803
lilith2803 il 12/09/07 alle 17:16 via WEB
Suona anche male per alcune parti del testo in cui Harry metteva a confronto hocrux con hallows.... ve lo immaginate? che scegliere hocrux o doni... doni o hocrux.... non suona per niente bene!!! credo che la Rowling abbia scelto hallows per dare un'identità specifica ai doni della morte!!
(Rispondi) (Vedi gli altri 1 commenti )
 
 
 
 
harrypotterinmyheart
harrypotterinmyheart il 13/09/07 alle 07:53 via WEB
Ah ah ahhahhaha, che faccio? Doni o Horcrux? Mah? Forte, troppo forte.
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 15/09/07 alle 12:12 via WEB
sapete esattamente fino a quale volume è uscita l'edizione con copertina morbida? io ho girato le maggiori librerie di roma ed oltre il 3 non ho trovato...mi sembra strano
(Rispondi)
 
 
fanny1984
fanny1984 il 15/09/07 alle 18:13 via WEB
Non sapevo nemmeno esistesse una versione con la copertina morbita.. Io li ho sempre e solo trovati in edizione rilegata.
(Rispondi)
 
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 15/09/07 alle 20:00 via WEB
Forse perchè li hai sempre comprati appena usciti, quando non hai la possibilità di scegliere... :-| TuxiaMarcia
(Rispondi)
 
 
 
 
fanny1984
fanny1984 il 16/09/07 alle 13:33 via WEB
No no.. Appena uscito ho comprato solo il sesto.. Sono arrivata in ritardo su HP. Ho iniziato a leggere il primo solo quando un mese dopo sarebbe uscito il sesto! Quindi c'erano già tutti, ma di copertine leggere nada!
(Rispondi) (Vedi gli altri 1 commenti )
 
 
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 16/09/07 alle 19:22 via WEB
ah.. allora hai trovato la libreria fetente... Comunque, se devo essere sincera, anche nella libreria dove li ho comprati io ci sono solo quelli con la copertina rigida, ma per me andava bene, perchè la collezione la volevo così... Però in altre librerie, o nei supermercati, ho visto anche Harry Potter edito in copertina morbida. Eccetto dal calice di fuoco in poi... TuxiaMarcia
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
immagineimmagineimmagineimmagineimmagine
 
- 207 - Tassorosso
- 210 - Il LumaClub
 

INDICE - Film

Locandine

immagineimmagineimmagineimmagine
 

Libri

immagineimmagineimmagineimmagineimmagine

 

Tag

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963