Creato da unadonnaperAMICAdgl il 11/11/2005

RACCONTO E ASCOLTO

la vita, le emozioni, le delusioni, le conquiste, i sogni, i risvegli

 

« Gennaio 2010Lezione di sesso »

celebrazioni craxiane

Post n°394 pubblicato il 19 Gennaio 2010 da unadonnaperAMICAdgl

Vorrei che qualcuno mi spiegasse perchè si sta celebrando il ricordo del politico  Craxi...

 riporto il post del mio amico Voiomanonposso...Triestino DOC che gentilmente ringrazio

...........omissis

Ma veniamo al fattaccio, tutti i media a dare risalto alla figura dello statista Craxi, chi? ma si' quello che andato al governo, sfoggiava un garofano e intanto intascava tangenti a tutto spiano, naturalmente in egual misura i suoi soci di allora, poi riciclati in altri partiti e partitini, ma l'allora procuratore Di Pietro con pazienza e tenacia, scopri' gli altarini di questi signori, che ancora oggi si fregiano dell'"onorevole", anche se di onorevole non hanno nemmeno l'eta', conclusione una sfilza di condanne definitive, ma per rinfrescare la memoria, solo quelle relative al onorevole Craxi :
5 anni e 6 mesi per corruzione nel processo Eni-Sai
4 anni e 6 mesi per finanziamento illecito per le mazzette della metropolitana milanese
4 anni e una multa di 20 miliardi di Lire in primo grado per il caso All Iberian (pena poi prescritta)
5 anni e 5 mesi in primo grado per tangenti Enel
5 anni e 9 mesi in appello per il Conto Protezione, sentenza poi annullata dalla Cassazione
3 anni in appello bis per il caso Enimont
fu anche rinviato a giudizio il 25 marzo 1998 per i fondi neri Montedison e il 30 novembre 1998 per i fondi neri Eni

ora, in una nazione normale, un popolo normale, uno cosi' lo chiamerebbero "LADRO" visto che si e' rubato i soldi di milioni di italiani, ma ...... in questa Italia, gli vogliono dedicare vie, piazze, proporrei allora, di fare altrettanto per : piazza ndrangheta, corso Mafia, vicolo quelli della uno bianca, i nomi non mancherebbero VEDI
ci sarebbero poi tutti gli aguzzini dei campi di concentramento, gia' perche' quelli dei gerarchi fascisti, almeno nella mia citta', li usano per le vie e le scale, una riflessione ..... ma allora se i cattivi, erano i buoni, allora Gesu' era un cattivo

Ad Hammaded c'è una strada a due corsie di marcia Avenue Bettino Craxi...se sali su un taxi il taxista si sente in dovere pregustando lauta mancia di portarti al cimitero...e più tu gli dici che non te ne frega nulla, lui tanto fa fino a quando non ti sbatte all'ingresso...

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Igabbianieilmare/trackback.php?msg=8298569

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
voiomanoposo
voiomanoposo il 22/01/10 alle 23:49 via WEB
a te e' tutto permesso! volevo solo avvisarti che dal 25 al 27 al teatro Bobbio c'è Travaglio, se ti puo' interessare. mandi !
 
fosco6
fosco6 il 23/01/10 alle 20:27 via WEB
Che Craxi secondo il metro di allora fosse un politico di primordine e anche uno statista certamente non meno adatto di tanti altri che lo hanno seguito o preceduto, questo credo sia furo di dubbio...il problema è che non doveva governare per se stesso e per i suoi amici, ma per tutto il popolo italiano e invece ha introdotto un sistema di mazzette e tangenti per accrescere il suo personale potere e quello del suo partito che non ha eguali nella storia dei corrotti d'Italia di tutti i tempi...Questo basterebbe a ricordarlo non tanto come uomo politico ma come grande corrotto e corruttore, ma si sa ognuno legge la storia come più gli fa comodo, dimenticando anche che il sig. Craxi in spregio al suo stesso popolo che ha infangato se n'è andato all'estero per evitare tutti suoi processi e qualche probabile condanna, dimostrando di essere anche un vigliacco e una persona affatto rispettosa della giustizia italiana e del suo popolo. Tanto per fare un nome: Andreotti, accusato di cose gravissime, è rimasto qui a farsi processare e crocifiggere...sarà forse anche lui un lestofante, ma almeno ha avuto rispetto dela Nazione in cui vive e in cui ha operato come primo ministro.
Ma Berlusconi deve molto a Craxi, praticamente tutto, non sarebbe esistito senza di lui, quindi mi pare normale che cerchi di ringraziarlo anche dopo morto...Ciò non toglie che questa rilettura del comportamento di Craxi, che se fosse stato processato avrebbe potuto chiarire molte cose e fare tanti nomi che sono purtroppo ancora sulla breccia, è prematura quanto assurda...Così non si fa bene alla Storia, ma la si mortifica soltanto....Ciao...CARLO!
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

ULTIME VISITE AL BLOG

fosco6uriel5amici.futuroieriakrab0mariomancino.msurfinia60bagninosalinarovita1954calexamaxfuoco.e.cenereanmicupramarittimascarabeograsso1957ciaociaociaociao06giulianoalunnilucyvanpelt64
 

 

GIOCO NARRATIVO

 

 Scrivi un racconto a partire dall'incipit!

 Elenco Partecipanti

Elenco  Racconti

 

 

 

 

 

È men male l'agitarsi nel dubbio, che il riposar nell'errore.
 

A. Manzoni

 

immagine

Perchè ci sia la pace nel mondo, è necessario che le nazioni vivano in pace.

Perchè ci sia la pace fra le nazioni, le città non devono battersi le une contro le altre.

Perchè ci sia pace nelle città, i vicini devono andare d'accordo.

Perchè ci sia pace tra i vicini, è indispensabile che nelle case regni l'armonia.

Perchè nelle case ci sia pace, bisogna trovarla nel proprio cuore.

Lao-tze, VI sec A.C

 

VANTAGGI NOTEVOLI

"...Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile..."

- Woody Allen 

 

Anche quando avremo messo a posto tutte le regole, ne mancherà sempre una: quella che dall'interno della sua coscienza fa obbligo a ogni cittadino di regolarsi secondo le regole.
Indro Montanelli

 

Il male non è che fuori si invecchia, è che molti non rimangono giovani dentro.

Oscar Wilde

 

Là fuori, oltre a ciò che è giusto e a ciò che è sbagliato, esiste un campo immenso...

Ci incontreremo lì...

Mevlana Jelaluddin Rumi, XIII secolo

 

UDINE

La webcam  è posizionata sulla specola del Castello – uno tra i simboli più conosciuti della città – e riprende la centrale Piazza Libertà e la Loggia del Lionello (1448), splendido esempio di gotico veneziano, ora sede del Consiglio Comunale.

 

 

"La dove si danno alle fiamme i libri,

si finisce per bruciare anche gli uomini"

H. Heine

 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 39
 

TAG

 

ULTIMI COMMENTI

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

AREA PERSONALE

 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
I messaggi sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
 

LIGNANO

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963