Creato da ilmiocaffesospeso il 12/04/2012

Il Caffè Sospeso

se passi di qui forse troverai un "caffè" per te!

Messaggi di Maggio 2012

Novità : da oggi il mio album è più completo!!!

Post n°19 pubblicato il 31 Maggio 2012 da ilmiocaffesospeso
 

Cari passanti, 

se vi farà piacere visionare il mio album da oggi troverete tutte le descrizioni  delle foto delle mie torte: spero di farvi venire l'acquolina, così magari mi seguirete per sapere le mie ricette......

Grazie della vostra attenzione,saluti a tutti e............. a presto!

 
 
 

Le torte le ho fatte io!! Credeteci!!!

Post n°18 pubblicato il 30 Maggio 2012 da ilmiocaffesospeso
 



Me lo aspettavo che dopo mio cugino, una sera in cui ho portato una torta di compleanno, qualcun'altro non credesse che le torte che trovate in foto nell'album del mio blog le ho fatte davvero io.
"Eh sì, non l'hai fatta tu l'hai presa in pasticceria!"e io "Secondo te, te le danno nel porta torta di plastica??"..."Ok, ci credo..."(nella fattispecie è quella ricoperta di cioccolato a specchio,panna e dregèes che vedete sopra)

Eppure non mi sembrano delle opere d'arte degne del Louvre! 
Sono lusingata dai complimenti che mi fate ma, vi assicuro, sembra facile ma non è difficile!
Io sono autodidatta, ho imparato grazie ai libri e  solo di recente ho trovato ispirazione grazie a youtube per le decorazioni.

Invento anche, ho i quadernini pieni di varianti ed esperimenti perchè, non con le torte però che esigono ingredienti calibrati ad oc altrimenti non vengono, cucino spesso express con quello che trovo in frigo ma non avanzi che a casa mia non esistono.

Purtroppo ho iniziato da poco a fotografarle e non ho documentato i miei precedenti esperimenti e la mia evoluzione, ma se vi farà piacere cercherò di produrre oltre alle foto le mie ricette, di riuscita garantita !

Se tornerete a trovarmi cercherò di editare le ricette per ogni foto, spero di interessarvi e magari iniziarvi alla sublime arte della pasticceria, di casa però!

Saluti, cari passanti, a presto!

 
 
 

L'avete visto?Forse vi aspettavate di meglio...

Post n°17 pubblicato il 28 Maggio 2012 da ilmiocaffesospeso
 




Eccoci a tirar le somme di questo Eurofestival:

ok, Nina Zilli è arrivata solo 9°, ma la canzone era bella secondo me.
E poi lo spettacolo meritava: tanta musica, tanto diversa, può non piacere ma almeno non sono le solite cose che ci propinano le radio controllate dalle case dicografiche.

Io lo seguo da anni, quando l'Italia non partecipava (siamo andati via dopo aver portato i Jalisse con "Fiumi di parole", fate un pò voi...)ci riducevamo a guardarlo col satellite sulla televisione portoghese RTP e gli ultimi anni perfino su quella rumena!

Abbiamo scoperto tanti cantanti molto bravi e grazie al cd, che si può acquistare anche via web, ascoltare quello che ci era piaciuto suscitando molte volte stupore negli altri: "bella questa canzone, di chi è, non l'ho mai sentita!" ci siamo sentiti dire molte volte.

La cosa più incredibile che succedeva negli anni in cui l'Italia latitava, era trovare altri stati che onoravano la nostra lingua cantando parti o perfino tutta la loro canzone!!!
Nel primo caso sia la Romania che la Svizzera, nel secondo la Lituania che faceva eseguire ad un quartetto una canzone pop in stile Bocelli.

Vi invito a riscoprire anche le edizioni passate, grazie al web troverete sul sito ufficiale titoli, contenuti e video.


Grazie di essere "passati", e...buona giornata!


 
 
 

Ricette...a richiesta

Post n°16 pubblicato il 25 Maggio 2012 da ilmiocaffesospeso
 

Questa settimana mi ero riproposta di dedicarmi un po' di più al blog, ma non ci sono riuscita come volevo.


Adesso tento di salvarmi "in corner" rispondendo ad un commento di ginkobae,  in cui diceva di doversi perfezionare con gli gnocchi: ecco a te una gustosa variante uscita per magia dal mio vecchio quadernino di cucina, spero ti sia d'aiuto e soprattutto di tuo gusto. L'ho scelta perchè ricalca un po' la ricetta delle vere trofie al pesto con fagiolini, che tu da buon genovese di sicuro apprezzi!
Buon appetito !

Gnocchetti di semolino ai fagiolini.

per 4 persone:
  • 70 gr. di burro120 gr. di semolino
  • 5 dl di latte
  • sale, pepe
  • 1 uovo
  • 40 gr. di grana grattugiato (potete sostituire a piacere con parmigiano o pecorino romano)
  • noce moscata
  • 200 gr. di fagiolini
  • un mazzetto di basilico

Versare il latte in una casseruola, unire metà burro e un pizzico di sale e portare a ebollizione.
Rigirando in continuazione con un cucchiaio di legno o plastica, versare a pioggia il semolino e far cuocere per circa 25 minuti.
Togliere dal fuoco e aggiungere l'uovo, il formaggio e una grattatina di noce moscata, lasciare raffreddare e dedicarsi al condimento.
Tagliare a pezzetti i fagiolini puliti e lavati, sbollentarli in acqua leggermente salata per 5 min., farli rosolare in padella 3-4 min. con il resto del burro.
Togliere dal fuoco e unire il basilico afoglie intere o spezzettate con le mani (mi raccomando!!!!)
Formare dei rotolini grandi come un dito con l'impasto e ricavarne tanti gnocchetti da cuocere in acqua bollente salata finchè non vengono a galla, scolarli e unire i fagiolini.
Il piatto è servito!

Spero abbiate trovato interessante questo piatto, a casa mia questi gnocchetti sono un'abitudine in tanti sughi diversi, per grandi e piccini.

Alla prossima, ciao a tutti i passanti.

p.s.: ginkobae hai gradito? Fammi sapere.

 
 
 

Consigli di lettura...in edicola


Voglio tornare a parlare di Arte per tutti.

Oggi vi faccio un bel promo, a gratis, di ciò che ho tra le mani ed ho iniziato a leggere con interesse.

Direi che intanto il primo impatto visivo già dice molto, alquanto arduo l'accostamento tra Michelangelo e Cattelan ma lo trovo divertente.
Il numero della primavera 2012 di Focus Extra n°55 è stata una bella scoperta e una delle pochissime cose viste in edicola da tempi immemorabili degna d'acquisto.

Questa uscita si riallaccia al mio discorso della possibilità di fruizione e comprensione dell'Arte da parte di tutti, ognuno con il proprio sentire.
Le prime pagine sembrano la naturale consecuzio mentale del mio post artistico, tanto che ho provato sorpresa alla scoperta di una visione d'intenti comune e invidia per l'articolista che ha la possibilità di esibire il suo pensiero su di un veicolo che raggiunge un così vasto pubblico.

Ok....vi siete annoiati...ma vi assicuro che spenderete bene i vostri soldi se acquisterete questa pubblicazione nella versione con libro allegato come ho fatto io (17,80 euro ben spesi).
La rivista è ricca di riflessioni, spunti, curiosità da sapere o riscoprire, il doppio libro è di un'autore degno di essere letto: "Lo potevo fare anch'io(perchè l'arte contemporanea è davvero arte)/Dopotutto non è brutto(viaggio in un'Italia più bella del previsto)" di Francesco Bonami.

Per chi non lo conosce," Bonami è critico e curatore d’arte contemporanea di notorietà internazionale, inizia la sua carriera professionale studiando scenografia e storia dell'arte all'Accademia di belle arti di Firenze. Dopo una breve parentesi come artista, si trasferisce a New York all'inizio degli anni Novanta, nel 2003 viene chiamato a dirigere la 50esima edizione della Biennale di Venezia d'arte e nel 2005  dirige la prima edizione della Triennale di Torino. Attualmente è Direttore Artistico della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo (Torino) e di Pitti Immagine Discovery (Firenze).È inoltre direttore editoriale della collana Supercontemporanea di Electa e della rivista TAR. Collabora inoltre regolarmente con La Stampa, La Gazzetta dello Sport, Donna Moderna, Rolling Stone, Uomo Vogue, Il Riformista e Vanity Fair Italia."(fonte Wikipedia)

Ammetto, non lo conoscevo e dopo averlo visto in un'intervista televisiva mi ha catturato con le sue parole, mai come Vittorio Sgarbi (persona dai modi discutibili ma critico a mio parere eccelso a parimerito con Philippe Daverio e insieme fautori dell'arte per tutti in tv) che però so non gradire il Bonami.
Vi saprò dire dopo la lettura del libro se lo inserisco nell'Olimpo dei miei critici viventi preferiti(qualcuno direbbe "sono sempre i migliori (Federico Zeri per esempio) quelli che se ne vanno...).

Qualcuno potrà obbiettare che mi nutro di ciò che propina quel mezzo diabolico che è la tv, ma io devo ammettere che sapendo scegliere, non Uomini e Donne, Tamarreide, il Grande Fratello, Forum e chi più ne ha più ne metta (li ho scritti maiuscoli solo per rispetto alla lingua italiana che me lo impone ma non se lo meritano per lo scempio della società italiana che stanno facendo....) qualcosa di decente è possibile trovarlo, per fortuna,  con l'avvento del digitale terrestre.
Poi, vi dirò non me ne vergogno: se la mia condizione economica non mi permette di girare per mostre nelle capitali mondiali e vernissage modaioli ben vengano la tv, internet e lettura per accrescere la Cultura.

Spero seguirete il mio consiglio, ma se volete averne un'assaggio a gratis ecco il link della rivista   

Ciao passanti e a presto!

Lasciatevi travolgere dall'Arte!!!

 
 
 

Siamo angeli con un'ala soltanto...

... e non possiamo volare se non abbracciati!

 

siti migliori

   

In classifica

 

MusicArte: quando le note dipingono un'emozione

 

Gentili  passanti,

il sottofondo musicale offertovi

è posizionato qui perchè vi sia

agevole la vista e lo stop,

ma vi prego:

fidatevi e ascoltate!!! Grazie...

 

 

 

 


 

 

Locations of Site Visitors

 

AREA PERSONALE

 

ARGOMENTI DEI POST

 

 

Non posso smettere di ascoltare il mio gruppo preferito!

The Scorpions

 

 

ULTIME VISITE AL BLOG

raffaella.fiorotbatida0natalydgl7erinflowerInsensibile72coffeepot97barbicone1strong_passionamvischettiVirginiaG65mariomancino.manmicupramarittimamelissaluca.facchinoSCARFIX10a1979dgl0
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 12
 

 

"Signore,sto soffrendo,

sono solo, disperato

e perfino tu mi hai abbandonato:

sulla sabbia ci sono solo i miei passi."

 

"Eh no",dice Gesù" quelli che vedi sono i miei

perchè ti sto portando in braccio..."

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Maggio 2012 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30 31      
 
 

blog.libero.it/ilcaffesospeso

 

 

 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963