Blog
Un blog creato da IlDelfino05 il 08/01/2007

Blog di Il Delfino

"In natura non esistono nè premi nè punizioni, solo conseguenze." - Robert Green Ingersoll (1833-1899), statista americano

 
 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 

BANNER

Il Banner giusto per chi ha una coscienza sostenibile!

Diffondi il messaggio.

immagine



Adotta un albero

 

BANNER AMICI


immagine


immagine



USA LA BICI


 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 23
 

 

Detrazioni e... crisi. Così comincia la lotteria!

Post n°150 pubblicato il 02 Dicembre 2008 da IlDelfino05
 

Se ne parla su Parole Verdi.

Questo il link.

Post da leggere e su cui riflettere. Cresce la rabbia...

 
 
 

Un simpatico regalo da un'amica di blog

Post n°149 pubblicato il 02 Dicembre 2008 da IlDelfino05
 
Foto di IlDelfino05

Ringrazio Cani & Ga. del pensiero

 
 
 

Investire nel Fotovoltaico

Post n°148 pubblicato il 11 Novembre 2008 da IlDelfino05
 
Foto di IlDelfino05

Oggi ospito un post di Mario Delfino, autore di Parole Verdi e Mondo Sostenibile. Oggi è uscito il suo ebook "Investire nel Fotovoltaico". In bocca al lupo!

---

Grazie al Nuovo Conto Energia, è possibile.

Sì, ma quanto posso guadagnare? In quanto tempo rientro dall'investimento? Il mio guadagno deriva dall'energia che vendo all'ENEL? Perché lo stato mi da tutti questi soldi?

Sono solo alcune delle tante domande che, nell'arco di mesi, mi sono state rivolte da parte di chi prendeva in considerazione la realizzazione di un impianto fotovoltaico.

E da queste tante domande è nata l'idea di riunire le mie risposte, approfondendole, in un libro, un Ebook, per l'esattezza, un Manuale pratico per affrontare, gestire e valutare al meglio l'investimento nel fotovoltaico.

La decisione di realizzare un impianto fotovoltaico non è una scelta semplice: lo stato ci chiede di diventare imprenditori. Occorre valutare una serie di aspetti diversi tra loro. Occorre coordinare nel tempo una serie di attività, gestire i rapporti con differenti soggetti, istituzionali e non.

Investire nel Fotovoltaico vuole essere, appunto, uno strumento utile a chi è interessato seriamente a realizzare un impianto fotovoltaico.

L'Ebook è strutturato in 7 capitoli, nei quali passo in rassegna gli argomenti principali collegati ad un investimento nel fotovoltaico, dalla tecnologia fotovoltaica al sistema di incentivi attualmente vigente in Italia, dal dimensionamento di un impianto alla sua valutazione tecnico-economica, dall'iter autorizzativo alle modalità di trasmissione della comunicazione al GSE, concludendo con gli aspetti fiscali legati alla realizzazione di un impianto fotovoltaico.

Perché proprio un Ebook?

Semplice: è una scelta all'insegna dell'efficienza energetica.

Niente chili di carta inutilmente sprecata.

Ed, in Italia, a chi mi potevo rivolgere, se non alla Bruno Editore, la casa editrice leader assoluto nel mercato degli Ebook per la Formazione?

E la risposta della Bruno Editore, che ringrazio ancora, è stata veloce, efficiente e professionale.

Qui potete consultare la scheda dell'Ebook, contenente tutte le informazioni relative.

Buona lettura!

Ciao

A presto.

 
 
 

Dragspelhuset

Post n°147 pubblicato il 03 Novembre 2008 da IlDelfino05
 
Foto di IlDelfino05

Immaginate di passare una vacanza rilassante nel sud della Svezia. Immaginate una casetta sulle rive di un lago, immersa nel verde e perfettamente integrata con l’ambiente circostante. Immaginate…

Quella di cui sto parlando è la “Dragspelhuset”, una casetta di vacanza situata sulle rive del Lago di Övre a Glaskogen.

Voluta e progettata da Maartje Lammers e Boris Zeisser  di Architettura 24H, la Dragspelhuset ha una singolare struttura a forma di lucertola ed è costruita nel pieno rispetto delle normative edilizie svedesi in campo ambientale.

Energeticamente autosufficiente grazie ad un impianto solare isolato che alimenta la cabina sul tetto, questa simpatica casetta ha come particolarità una camera mobile che si può estendere in lunghezza grazie a due rotaie di acciaio ed ad una serie di corde e carrucole.

Insomma, un ingegnoso esempio di recupero degli spazi ristretti in piena armonia con il paesaggio circostante.

Fonte: inhabitat

 
 
 

Inaugurato il nuovo Forum dei cittadini per l'energia

Post n°146 pubblicato il 29 Ottobre 2008 da IlDelfino05
 

Ieri, a Londra, è stata inaugurata dalla Commissione la prima riunione di un nuovo Forum dei cittadini per l'energia.

Il Forum, che riunisce le organizzazioni nazionali dei consumatori, l'industria, le autorità nazionali di regolamentazione e le autorità governative, ha trattato questioni chiave come: il passaggio da un fornitore di energia all'altro o la tutela di gruppi vulnerabili.

“I prezzi elevati dell'energia costituiscono una delle grandi preoccupazioni per i cittadini europei. Dobbiamo sorvegliare attentamente il mercato dell'energia per poter intervenire nel caso di eventuali abusi". (Meglena Kuneva, Commissario UE responsabile per i consumatori)

"E’ essenziale operare in stretta collaborazione per proteggere gli interessi dei consumatori e produrre risultati effettivi in modo da fare la differenza per i nostri cittadini ". (Andris Piebalgs, Commissario UE responsabile per l'energia)

Ecco le tematiche discusse:

  • la bolletta del gas o dell'elettricità: la bolletta deve essere semplice, accurata e permettere il raffronto tra fornitori;

  • le etichette relative all'efficienza degli apparecchi che utilizzano energia devono essere semplici e chiare;

  • il passaggio da un fornitore all'altro deve essere facile, veloce senza costi; le informazioni sul modo per passare da un fornitore all'altro devono essere chiare e accessibili;

  • le persone che dipendono dall'energia per sopravvivere devono essere protette: Come evitare l'interruzione dell'alimentazione energetica per le persone che usano apparecchi cardiaci e di respirazione o si sottopongono a dialisi? Cosa fare per le persone che si trovano in difficoltà finanziarie e non sono in grado di pagare le loro bollette energetiche?  

La Commissione ha stimato che, una famiglia media UE, applicando strategie intelligenti, può arrivare a risparmiare ogni anno 1000 euro o più tra costi per il gas e l'elettricità. Ed a questo si andrebbe a sommare la riduzione delle emissioni di CO2.

Un doppio risultato, quindi, più che positivo.


Fonte: ec.europa.eu 

 
 
 
 

immagine

English Version

Tradotto automaticamente grazie a Google.com

 

RISORSE UTILI

Guadagnare
Fare soldi online con i BLOG e i MiniSiti
Comunicazione
Strategie per migliorare tutte le tue relazioni
Ebay
Denaro coi segreti di aste online e powerseller
Posizionamento
La formula segreta per essere primi su Google
Marketing
Sistema di Affiliazione e Fidelizzazione
PNL Seo
I segreti e i trucchi dei più grandi geni
Lettura Veloce
Triplicare la tua velocità di lettura e la memoria
AUTOSTIMA.NET: PNL E CRESCITA
 

Blog di Il Delfino

Se desideri ricevere gli aggiornamenti del blog via e-mail clicca qui



BlogItalia.it - La directory italiana dei blog -


 -


Votami su Net-Parade -


Sfondi Desktop Gratis Vista  Windows Vista Foto Natura  


TOP 100 by Robj


TuttoBlog : Directory siti web

 add page

 

ULTIME VISITE AL BLOG

mugi30bsantoro.monacomauro.bassastudioavv.delgiudicemi.lo2008fabianadelucaenzaschettino62gp.albatrosdanielasorunick.agostinoPMCENTOLAlu824robicaciaMapremkaoriMAUROBELSITO
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/08/2001. Immagini, audio e video inseriti sono pubblicati senza alcun fine di lucro; qualora la loro pubblicazione violi diritti d'autore, vogliate comunicarmelo per una pronta rimozione.

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963