Creato da iamnobody2011 il 04/06/2011

Nessuno RossoBlù

Tutto sulla Pieralisi Volley Jesi

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: iamnobody2011
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 30
Prov: AN
 

CHI SONO?

Sono un semplice tifoso della Pieralisi Volley, la squadra di pallavolo femminile di Jesi, la mia città; quella che una volta era chiamata Monte Schiavo e giocava in serie A1. Altri tempi ma la passione per questi colori e per queste ragazze è rimasta la stessa. In questo scalcinato blog cerco di raccontare la mia passione per le "prilline" (così venivano chiamate ai tempi dell'A1) e le loro imprese. Perché il nome "Nessuno Rossoblù"? Perché una volta qualcuno disse che nessuno seguiva la Pieralisi. Buona lettura! Nessuno

 

LA PIERALISI JESI 2023/24

1.Sofia Belen QUINTEROS S '05 <- da Volley Modena (B1)

2. Glenda GIRINI L '06

3. Benedetta CECCONI L '96

8. Agnese PEPA P '06

9. Erica PAOLUCCI S '00

10. Ilenia PERETTI P '97 

11. Alessia CASTELLUCCI S '96 <- da Trevi (B1)

12. Valeria MARCELLI C '03 <- da Pomezia (B1)

13. Caterina MIECCHI S '01 <- da Abano Terme (B2)

15. Alessia POMILI C '00 <- da Offanengo (A2)

16. TALITA MILLETTI C '02

17. Sofia MORETTO O '95 <- da Imola (B1)

Allenatore: Luciano SABBATINI

Vice Allenatori: Elisabetta BONCI e Tommaso VALERI

 

I MIEI LINK PREFERITI

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Dicembre 2023 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31
 
 

TAG

 

AREA PERSONALE

 

 

Il primo Derby di alta classifica

Post n°3065 pubblicato il 08 Dicembre 2023 da iamnobody2011
 

CLEMENTINA 2020 - PIERALISI JESI. Sabato 9 dicembre 2023 ore 18 @ palasport; via Torino, Moie di Maiolati.

Cosa c'è di meglio del "Derby della Vallesina" per concludere questo 2023? La partita che si gioca domani in casa della Clementina 2020 infatti, sarà l'ultima di questo anno per la Pieralisi, attesa poi dal turno di riposo nel fine settimana del 16-17 dicembre. Già, cosa c'è di meglio di questo Derby, il primo di altissima classifica dopo tante edizioni sbilanciate verso la società nata dalla fusione tra la Pallavolo Moie ed il Castelbellino Volley, che a parte la parentesi dello scorso anno, nella quale lottò per la salvezza, negli altri due campionati ha sempre sgomitato per i piani alti, mentre le rossoblù avevano sempre dovuto guardare verso il basso? Al di là della rivalità, la partita di domani sarà un bellissimo spettacolo, perché sul taraflex del palasport di via Torino si affrontano la terza e la quarta forza del girone, le uniche due rappresentanti delle Marche in B1, decise più che mai a raggiungere uno dei tre posti per i play-off promozione di maggio. pieralisi - fonte nuova 2023/24Sarà un bellissimo spettacolo anche sugli spalti, perché le gradinate saranno sicuramente piene; lo erano già due settimane fa per la sfida con il Volleyrò (che ovviamente, non aveva tifosi al seguito), chissà cosa succederà con i tifosi jesini? Se già tutto questo non dovesse bastare a rendere ricco il piatto, ci sono anche sette ex, col dente più o meno avvelenato. Chi farà più male alla sua ex squadra? (foto Roberto Pesaresi). 

Poi c'è la partita, che non sarà semplice, perché la Clementina 2020 è un'ottima squadra e per di più scenderà in campo molto arrabbiata dopo la modesta prova di domenica scorsa in casa della capolista Cesena. In più le ragazze di coach Paniconi, in casa finora non hanno mai perso e l'ultimo ko a Moie, risale proprio al derby giocato giusto 366 giorni fa, il 10 dicembre 2022, quando Marcelloni & co vinsero 3 a 1. Se le clementine sono arrabbiate, la Pieralisi arriva a questa ultima sfida dell'anno con la fiducia acquisita grazie alle vittorie con Pomezia e con Fonte Nuova, ed in parte anche con la sconfitta di Castelfranco di Sotto dove almeno nel terzo set le prilline avevano lottato punto a punto con la "corazzata" del girone. La squadra jesina sembra aver trovato finalmente quell'equilibrio e quella voglia di lottare che erano mancate un po' all'inizio, oltre ad un maggiore coinvolgimento di tutto il gruppo (vedi Pepa con la Ics Volley e Miecchi con la United). A livello tecnico sarà determinante la battuta per tagliare fuori una come Canuti, che se entra in partita sono dolori, e per rendere un po' la vita difficile ad una regista esperta come Saveriano, a mio parere la miglior palleggiatrice del girone. Fare pronostici è praticamente impossibile in un Derby ma sono sicuro che qualunque sia il risultato, non sarà una gara decisiva per la classifica, anche se questo decimo turno è un vero e proprio antipasto dei play-off, perché le big di classifica si incrociano tutte. Vincerlo però, può aumentare l'autostima del gruppo e far felice il povero tifoso rossoblù...che sarà in tribuna. FORZA JESI!!! NRB. 

 
 
 

Paniconi e quel 3-2 pirotecnico

Post n°3064 pubblicato il 07 Dicembre 2023 da iamnobody2011
 

Il "Derby della Vallesina" nonostante la sua giovane età, è già una sfida molto sentita e la sua galleria è già affollata da tante storie e tanti personaggi. Il capitolo numero sette, che andrà in scena sabato pomeriggio a Moie però, vedrà entrare in scena un personaggio che nella lunga storia della Pieralisi ha vissuto una delle serate più folli e più entusiasmanti del club di via Ancona. Sto parlando di Luca Paniconi, attuale tecnico della Clementina 2020, ma già incrociato dalle prilline all'inizio della sua carriera che lo avrebbe poi, portato a Macerata per compiere la scalata dalla B1 fino alla serie A1. Forse, questo episodio se lo ricorderanno solo i tifosi con i capelli brizzolati, quelli che non hanno mai abbandonato la squadra neppure nei giorni di tempesta. Bisogna tornare indietro di dieci anni, al 4 maggio 2013, festa di San Floriano a Jesi ed ultima di campionato di B2 2012/23. Alla "Carbonari" scendono in campo la Pieralisi di Quarchioni, di Valentina Pomili, di Giorgia Chiavatti e la Cosmetal Recanati di coach Luca Paniconi, che in rosa aveva la ex Camilla Orazi ed una giovanissima Valentina Fedeli. Quell'ultima giornata di campionato però, non era la classica passerella di fine stagione. No, in quell'ultima giornata ci si giocava un'intera stagione.

pieralisi 2012/13La Pieralisi infatti, era a caccia di una salvezza che si era complicata terribilmente nonostante i quattro punti di vantaggio su Marsciano a due turni dal termine. Il calendario aveva penalizzato Tiribelli & co, sconfitte in casa della capolista Pagliare, mentre le umbre avevano vinto facile ad Amandola, fanalino di coda e già retrocessa da tempo. Si arrivò così, all'ultima giornata con Jesi a quota 31 e Marsciano a 30. Il calendario sembrava strizzare l'occhio all'Ecomet, pronta ad ospitare Montecchio, altra squadra già retrocessa; le rossoblù invece ricevevano alla "Carbonari" Recanati, impegnata in un duro testa a testa con Rieti e Terni per l'ultimo posto nei play-off promozione. Insomma, tutti volevano la vittoria ma per obiettivi differenti. L'avvio di gara fece pensare che fosse la Pieralisi a volere di più quei tre punti: 25-18 nel primo set in 29', 25-18 nel secondo in 26', per un 2-0 che fece esplodere la "Carbonari", calda di tifo come ai vecchi tempi. Tutto sembrava in discesa. Bisogna ricordare però, che a quei tempi non c'erano ancora le dirette streaming ed i social non erano ancora così all'avanguardia con gli aggiornamenti in tempo reale; l'unico modo di avere notizie dagli altri campi era il sito della Federvolley, che aggiornava però, solo al termine del match. 

L'happy ending sembrava dietro l'angolo ma nessuno aveva fatto i conti con l'orgoglio delle leopardiane ed in particolare di Camilla Orazi, che trascina le sue alla vittoria nel terzo e quarto set lasciando Jesi a 21 e 20: si va al tie break, che a quel punto però, vale più per la Pieralisi che per la Cosmetal, perché nel frattempo è arrivata la notizia della vittoria per 3 a 0 di Rieti a Terni, un risultato che taglia fuori Recanati dalla corsa per i play-off. Ma le ragazze di coach Paniconi onorano la partita fino all'ultimo, portandosi in vantaggio addirittura 7-9, salvo poi subire la grande rimonta di Tiribelli & co, spinte al successo da un colpo di Quarchioni ed un muro di Kus. Finisce 15-12, con due punti alla Pieralisi che aggancia Marsciano - che ha vinto facile a Montecchio - a quota 33 ma per un miglior quoziente set, le rossoblù si salvano e le umbre retrocedono in C regionale. Quella vittoria fu l'ultima partita con la maglia jesina di Giorgia Quarchioni, di Valentina Pomili e di Giorgia Chiavatti, che salutarono con un salvezza all'ultima giornata la società che le aveva cresciute. Quella partita fu anche l'ultima gara di Paniconi con Recanati, perché la Cosmetal rinunciò alla B2 e ripartì dalle categoria inferiori; l'attuale tecnico della Clementina 2020 passò a Filottrano in B1 e conquistò la promozione in A2 al primo anno. Le strade della Pieralisi e di Paniconi si incroceranno di nuovo nella stagione 2016/17, quando lui ripartì da Civitanova Marche, ma non ci furono risultati pirotecnici come quello del 4 maggio 2013 (fu un doppio 3-0 delle prilline). Lo sarà il "derby della Vallesina" di sabato? FORZA JESI!!! NRB. 

 
 
 

L'avversario di turno: Clementina 2020

Post n°3063 pubblicato il 07 Dicembre 2023 da iamnobody2011
 

CHI SONO. La Clementina 2020 è nata nel luglio del 2020 dalla fusione di due società, la Pallavolo Moie ed il Castelbellino Volley, in passato rivali. Presidente del nuovo sodalizio è Mirco Talacchia, mentre dell'organigramma fanno parte due bandiere delle vecchie società come Veruska Anacleti (Castelbellino) e Paola Cesaroni (Moie), oltre al direttore sportivo Paolo Giardinieri, storico scoutman di Velasco ai tempi della Nazionale. Al suo primo anno in B1 la Clementina'20 ha sfiorato la promozione in A2, perdendo solo in finale play-off contro Settimo Torinese; lo scorso anno ha centrato una tranquilla salvezza grazie ad un girone di ritorno quasi perfetto (persero solo alla prima giornata contro la capolista Bologna, poi solo vittorie).

clementina 2020 2023/24NELL'ULTIMO TURNO. 9a giornata di andata. Cesena (FC), domenica 3 dicembre 2023. ANGELINI ELETTROMECCANICA CESENA - CLEMENTINA 2020 3-0 (25-19, 25-21, 25-23). Cesena: Calisesi L, Fabbri 6, Morolli 1, Besteghi 1, Vecchi 7, Pinali 9, Bellini, Guardigli, Benazzi 19, Conficoni 2, Caniato 9, Molari n.e., Tamborrino n.e.. All. Lucchi. Clementina 2020: Pizzichini 3, Dalla Rosa 12, Paparelli, Saveriano, Ciccolini 4. Stafoggia 6, Usberti 1, Canuti 10, Sposetti L, Fedeli 7, Grilli 5, Boari n.e., Bastari n.e.. All. Paniconi. Arbitri: Tosti e Audone.

IN CLASSIFICA. E' quarta con 15 punti raccolti in otto partite con un bilancio totale di cinque vittorie e tre sconfitte. A Moie, dove la Clementina 2020 gioca le gare casalinghe nel girone di andata, le ragazze di coach Paniconi sono imbattute: sono arrivate vittorie con Pomezia (3-2 il 14 ottobre), con Firenze (3-1 il 28 ottobre), con Pontedera (3-0 il 12 novembre) e con il Volleyrò (3-0 il 25 novembre). 

I PRECEDENTI. Quello di oggi è il settimo confronto ufficiale tra i due club. Nei precedenti totali la Clementina 2020 è in vantaggio per quattro a due. A Moie le rossoblù hanno perso per 3 a 0 nel primo "derby della Vallesina" ufficiale, il 13 febbraio 2021, giocato a porte chiuse per le restrizioni dovute all'emergenza Coronavirus. Paolucci & co però, si sono rifatte nell'ultimo derby, disputato proprio un anno fa al palasport di via Torino, il 10 dicembre 2022 e vinto 3 a 1, per quello che è stato il primo successo esterno delle prilline nella sfida. In casa la Clementina 2020 ha vinto in totale per due volte su tre gare, se consideriamo anche il derby del 23 aprile 2022, giocato a Castelbellino e chiuso 3 a 1 per le esine. 

EX DI TURNO. Sono addirittura sette. Nella Pieralisi sono tre le giocatrici ad aver militato nella Clementina 2020 o da Moie e Castelbellino: Alessia Pomili è stata una giocatrice della società del presidente Talacchia nel campionato 2021/22, quello concluso con i play-off sfiorati all'ultima giornata; Alessia Castellucci, che ha indossato la maglia della Clementina 2020 nella stagione 2021, quella conclusa con la sconfitta in finale play-off;  Sofia Moretto è l'unica delle tre ex a non aver giocato con la Clementina 2020, bensì con Castelbellino nel campionato 2019/20, quello stoppato dall'emergenza Coronavirus. Nella Clementina 2020 sono addirittura quattro le ex prilline in rosa: la schiacciatrice Monica Ciccolini ha giocato con il club di via Ancona nel campionato di B2 2016/17, quello del ritorno nel volley nazionale dopo gli anni della C; la palleggiatrice in seconda Maria Chiara Paparelli ha indossato la maglia rossoblù in B2 nella stagione 2017/18; la centrale Laura Canuti, a Jesi per due campionati tra il 2021 ed il 2022; la schiacciatrice Alice Usberti alla Pieralisi per due stagioni, dal 2021 al 2023 e leader della formazione under 16 che ha raggiunto le finali nazionali di categoria nel 2022 dopo nove anni (foto facebook.com/clementina2020volley). FORZA JESI!!! NRB. 

 
 
 

Castelfranco e Cesena non falliscono i test. Prima gioia per Valdarno

Post n°3062 pubblicato il 06 Dicembre 2023 da iamnobody2011
 

Firenze - Capannori 3-1. Si avvicina alle zone alte della classifica la Liberi & Forti 1914, che in casa non lascia scampo ad una Nottolini tonica ed arrembante. "Grande caparbietà e voglia di combattere delle nostre ragazze che portano via i tre punti in due ore di gara meritando il risultato" scrivono sulla pagina Facebook del club gigliato. Grande delusione invece, in casa Capannori, con il diesse Oronzo Miccoli che ha puntato il dito sui troppi errori commessi dalla sua squadra. "Era una partita da vincere. - ha dichiarato alla stampa locale -Da quando sono alla Nottolini non avevo mai visto tanti errori da parte della nostra squadra. Incredibile sciupare un vantaggio di 8 punti come avevamo nel quarto set, decisivo per andare al tie-break". Firenze sale a 13 punti, in settima posizione, a sole due lunghezze dal terzetto composto da Volleyrò, Pomezia e Clementina 2020. Capannori resta ferma a quota sei in penultima posizione ma la zona salvezza è ancora lì, a portata di mano.

Volleyrò Roma - Castelfranco di Sotto 1-3. Non si ferma neppure a Roma la marcia della capolista Castelfranco di Sotto, unica squadra ancora imbattuta di tutto il girone D. Dopo il successo contro la Pieralisi le ragazze di coach Marco Bracci soffrono nel primo set, perso 25-23, poi dominano portando a casa i tre punti. "La partita non era assolutamente scontata, in quel palazzetto e contro ragazze giovani e fisicamente dotate. - ha affermato il tecnico delle pisane - Nel primo set abbiamo subito una loro rimonta ma la reazione delle ragazze, dal secondo parziale, ha mostrato la determinazione di chi vuole vincere". Castelfranco di Sotto resta in vetta con 22 punti, in coabitazione con Cesena (che però, ha una gara in più). Il Volleyrò resta ferma a 15 punti, in terza posizione, nel terzetto composto anche da Clementina 2020 e Pomezia.  

festa valdarninsieme Trevi - Montespertoli 3-2. Due vittorie nel giro di sette giorni hanno tirato fuori Trevi dalla zona retrocessione. Ma per battere Montespertoli c'è voluta tanta grinta ed una Corradetti autrice di ben 31 punti. Le umbre infatti, si erano portate avanti 2-0 ma hanno subito il ritorno del Montesport e nel tie break, si è deciso tutto nel finale grazie a due battute di Gresta. "Una vittoria importantissima, che avrebbe potuto essere da tre punti, ma che visto l'andazzo avrebbe potuto anche essere una sconfitta. - scrivono sulla pagina Facebook Trevi Volley - Una vittoria che dimostra, qualora ce ne fosse bisogno, i grandi passi in avanti compiuti nel tempo da questa squadra che nel giro di due giornate è entrata di diritto nel novero delle squadre che si giocheranno la salvezza". La rimonta di Montespertoli non è stata portata a termine ma il diesse Calamai resta fiducioso per il futuro. "C'è sicuramente del rammarico per non essere riusciti a chiudere il tiè-break. - ha detto ai canali social del club fiorentino - Peccato perché nonostante i primi due set giocati sotto tono, eravamo riusciti a riaprire la partita e ad avere l'inerzia dalla nostra, ma non siamo riusciti ad uscire da una situazione complicata, prendendo un break importante che ci è costato caro. Non dobbiamo perderci d'animo. Credo nel potenziale di questa squadra, anche se ancora non riusciamo ad esprimerlo al meglio e con continuità e credo nel lavoro che stiamo svolgendo, con impegno ed intensità, durante la settimana". Trevi sale a quota sette punti, in decima posizione, ed aggancia proprio Montespertoli. Se il campionato però, finesse ora, le umbre sarebbero salve, mentre le toscane scenderebbero in B2 per il peggior quoziente set.

Pontedera - Valdarninsieme 2-3. Alla nona giornata il Valdarninsieme (nella foto facebook.com/valdarninsieme) ha potuto finalmente, festeggiare la prima vittoria in campionato. Per raggiungere il primo successo però, le fiorentine hanno dovuto lottare per oltre due ore e diversi match ball annullati all'Ambra Cavallini nel tie break, chiuso 18-20. "Ci voleva questa affermazione a dimostrazione che le sorti di una gara dipendono sì da un buon mix di tecnica ed esperienza, ma ci vuole anche tanto cuore, carattere e soprattutto non si deve mollare mai. E stasera questi ingredienti c'erano tutti" scivono sul sito della Unomaglia. Pontedera con il punto muove la classifica e sale ad otto, in nona posizione. Valdarninsieme sale a quattro punti ma resta ultimo, con la zona salvezza lontana quattro lunghezze. 

Cesena - Clementina 2020 3-0. Assieme a Volleyrò-Castelfranco, quello del Minipalazetto era l'altro big match di questo nono turno. La Angelini ha risposto alla vittoria della Fgl-Zuma, ridimensionando le ambizioni della Clementina 2020, battuta da una grande prova della "solita" Benazzi, autrice di 19 punti, e la "solida" Calisesi in seconda linea, esaltato da un 83% in positività in ricezione. Le clementine hanno impensierito le romagnole solo nel terzo set, mancando soprattutto nel servizio, poco incisivo e nella continuità, dovendo sempre inseguire le avversarie e commettendo, come al solito, troppi errori; anche quando sono state avanti, non sono state capaci di mantenere alto il livello e quindi facili prede delle avversarie. Cesena è seconda con 22 punti come Castelfranco ma con una gara in più. La Clementina 2020 resta ferma a 15, al quarto posto, nel gruppetto di squadre composto anche da Pomezia e Volleyrò. FORZA JESI!!! NRB. 

 
 
 

Ho giocato il jolly

Post n°3061 pubblicato il 05 Dicembre 2023 da iamnobody2011
 

Il jolly me lo sono giocato. Forse un po' presto, perché non siamo neppure a metà del campionato, ma me lo sono giocato: da qui in avanti non dovrò più mancare alle partite in casa della Pieralisi. Costi quel che costi. In effetti sabato pomeriggio ho fatto uno sforzo sovraumano a saltare il match con Fonte Nuova, perché per me non esiste un sabato pomeriggio invernale senza le prilline ed in generale, senza la pallavolo. Però, l'ho fatto, come l'avevo fatto nella passata stagione, "bigiando" la gara interna contro la capolista Bologna. Solo che quella volta si trattava di una partita collocata a fine marzo, quando la stagione stava entrando nella sua fase decisiva, stavolta è ancora tutto in divenire. Era fine settembre quando con alcuni amici avevamo deciso di fare questa uscita verso il Monte Catria; non di domenica, che per me sarebbe stato più comodo, ma di sabato, più comodo al resto del gruppo. Ho sperato che quello fosse un sabato in trasferta ma quando ho aperto l'agenda, la scritta "Pieralisi-Fonte Nuova" mi è sembrata proprio un colpo al cuore. Uno del gruppo, che conosce la mia passione per le rossoblù (ma non sa di questo spazio...) mi ha pure stuzzicato: "Non mi dire che salti la Pieralisi!". (foto Roberto Pesaresi). 

pieralisi - fonte nuova 2023/24Sapevo pure che il luogo dove stavamo andando era praticamente tagliato fuori dal resto del mondo, uno dei pochi posti dove non c'è campo e dove è meglio mettere il cellulare in modalità "Offline". Per me tutto sommato, era un bene, così mi sarei risparmiato la fatica di sbirciare la diretta streaming sulla pagina Facebook della Pieralisi; anzi mi ero pure ripromesso di non guardare il risultato e di vedermi la partita al mio ritorno a Jesi, anche se fossimo tornati a mezzanotte. Alle 18, casualmente mi è caduto l'occhio sull'orologio e l'unico pensiero è stato: sta cominciando la partita. Non so se capita anche ad altri ma quando non sono al PalaTriccoli - e le volte si contano davvero sulle dita di una mano! - ho come una strana sensazione, come se mi rendessi conto che lo spettacolo va avanti anche senza di me. Ammetto che è un pensiero molto egocentico, manco fossi il Presidente. Da quel momento fino alle otto di sera è stato tutto un chiedersi "come sarà finita la partita?", "Avremo vinto soffrendo? Oppure avremo perso giocando da schifo come col Valdarninsieme?". Anche a cena, nonostante la connessione fosse tornata, mi sono guardato bene dall'aprire Facebook e Messenger, perché ero convinto che il grande Roberto mi avrebbe mandato gli aggiornamenti in tempo reale. 

Finalmente alle 23.30 ero a casa. La mia missione l'avevo portata a termine: ero riuscito a non sapere il risultato, così mi sono sistemato, ho preso carta e penna ed ho acceso il computer. Ho coperto i post recenti con il risultato e la cronaca ma scivolando giù ho trovato solo l'intervista del venerdì ad Alessia Castellucci. Poi l'occhio mi è caduto su un commento proprio a quel post, firmato da Pieralisi Volley Jesi: "Purtroppo stasera per motivi tecnici non sarà possibile trasmettere la gara in streaming". Tutto il mio piano è crollato di colpo, tutti i miei sforzi fatti durante quel pomeriggio a Fonte Avellana si sono rivelati inutili per un banale "problema tecnico". Certe volte penso davvero che il club cerchi in ogni modo di boicottarmi o di sabotare questo spazio. Non manco mai alle partite casalinghe e la diretta c'è sempre; una volta che ho un impegno e voglio vedermi la partita in "differita" loro che fanno? Non fanno la diretta! Ha detto bene il signor Mauro Moretto: "é assurdo non poter vedere la diretta delle partite". Mi sono rassegnato a leggermi la cronaca ed i commenti dell'amico Roberto e di Massimo, entrambi presenti al palazzetto, che mi hanno fatto capire che mi ero perso davvero un grande gara, con lo show di Agnese Pepa, di Sofia Moretto e della mia pupilla Erica (ma perché quando non ci sono mette a referto 22 punti?). Dopo questa disavventura però, credo proprio che non mancherò più alle partite casalinghe. Il jolly me lo sono giocato. FORZA JESI!!! NRB. 

 
 
 
Successivi »
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

CHI PUÒ SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

IL CALENDARIO DELLE ROSSOBLÙ

DICEMBRE 2023

Sabato 9 ore 18 @ Moie di Maiolati (AN): Clementina 2020 - PIERALISI JESI (10a giornata and.); 

Sabato 16/Domenica 17 dicembre: Turno di riposo (11a giornata and.); 

GENNAIO 2024

Sabato 13 ore 21 @ Capannori (LU): Img Nottolini Capannori - PIERALISI JESI (12a giornata and.);

Sabato 20 ore 18 a Jesi: PIERALISI JESI - Liberi & Forti 1914 Firenze (13a giornata and.).

 

 

NESSUNO ROSSOBLÙ ON FACEBOOK

Nessuno Rossoblù

 

 

 

 

Visita la mia pagina Facebook "Nessuno Rossoblu"!

 

ULTIME VISITE AL BLOG

iamnobody2011legazshajiracassetta2Velista30cuorevagabondo_1962marinovannispiritoireneMarion20DoNnA.Smarabertowacer.250boscodi.notteDaniela625
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2023Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963