Creato da iamnobody2011 il 04/06/2011

Nessuno RossoBlù

Tutto sulla Pieralisi Volley Jesi

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: iamnobody2011
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 30
Prov: AN
 

CHI SONO?

Sono un semplice tifoso della Pieralisi Volley, la squadra di pallavolo femminile di Jesi, la mia città; quella che una volta era chiamata Monte Schiavo e giocava in serie A1. Altri tempi ma la passione per questi colori e per queste ragazze è rimasta la stessa. In questo scalcinato blog cerco di raccontare la mia passione per le "prilline" (così venivano chiamate ai tempi dell'A1) e le loro imprese. Perché il nome "Nessuno Rossoblù"? Perché una volta qualcuno disse che nessuno seguiva la Pieralisi. Buona lettura! Nessuno

 

LA PIERALISI JESI 2023/24

1.Sofia Belen QUINTEROS S '05 <- da Volley Modena (B1)

2. Glenda GIRINI L '06

3. Benedetta CECCONI L '96

8. Agnese PEPA P '06

9. Erica PAOLUCCI S '00

10. Ilenia PERETTI P '97 

11. Alessia CASTELLUCCI S '96 <- da Trevi (B1)

12. Valeria MARCELLI C '03 <- da Pomezia (B1)

13. Caterina MIECCHI S '01 <- da Abano Terme (B2)

15. Alessia POMILI C '00 <- da Offanengo (A2)

16. TALITA MILLETTI C '02

17. Sofia MORETTO O '95 <- da Imola (B1)

Allenatore: Luciano SABBATINI

Vice Allenatori: Elisabetta BONCI e Tommaso VALERI

 

I MIEI LINK PREFERITI

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Agosto 2020 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
31            
 
 

TAG

 

AREA PERSONALE

 

Messaggi di Agosto 2020

Un girone quasi azzeccato

Post n°2011 pubblicato il 22 Agosto 2020 da iamnobody2011

Ci ero arrivato davvero vicino. Anzi, a pensarci bene, nelle mie ipotesi sul possibile girone della Pieralisi, avevo anche lanciato l'idea di un gruppo con l'unica emiliana, l'unica romagnola, le umbre, le abruzzesi e le tre laziali. Ma avevo desistito perché il conto non portava: undici squadre, anziché dodici. "Dove vanno a pescare quella che manca?" ed avevo ripiegato su una fotocopia del gruppo C 2019/20. Chi poteva pensare che quel buco sarebbe stato riempito da Filottrano, data da tutti gli esperti in B2? Comincio a pensare che quelli della Fipav si divertono a prendermi in giro quando faccio questo giochetto...

imola - pieralisi 2017/18Battute a parte, la Federvolley mi ha tenuto in sospeso fino all'ultimo giorno utile. Avevo controllato l'ultima volta ieri all'ora di pranzo, prima di andare al lavoro, senza successo. Nulla, così mi ero rassegnato a conoscere il verdetto in serata, magari tante ore dopo la comunicazione. Pazienza, sono cose che accadono quando uno lavora anche nella settimana post Ferragosto... E ieri sera, nonostante la stanchezza dopo una dura giornata, c'era comunque la curiosità, sebbene questa stagione 2020/21 sarà molto diversa dalle altre. 

Da un punto di vista tecnico questo girone D appare ancora un po' fumoso, le squadre sono quasi tutte - chi più chi meno - dei cantieri aperti (si comincerà il 7 novembre, tra tre mesi!). Credo che coach Luciano non sia poi così dispiaciuto di non dover incrociare le toscane, che qualche anno fa lo avevano fatto penare. Certo, c'è il Volleyro di Roma, nel torneo 2019/20 primo al momento dello stop, e c'è quel Chieti considerato ambizioso. Tuttavia, sono dell'idea che la Pieralisi non deve guardare queste squadre, che faranno un campionato di vertice assieme alla Clementina; le prilline dovranno fare la corsa su altri, come ad esempio proprio la Lardini, compagine composta da giovani del vivaio locale. So bene che al tecnico rossoblù non piace sentir parlare di obiettivi minimi ma almeno in questa stagione, la prima in B1 dal 1996, la salvezza tranquilla dovrà essere lo scudetto di Marcelloni & co.

A livello logistico il viaggio più a nord sarà Imola, già incrociata nei play-off promozione 2017/18, mentre quello più a sud è Sant'Elia Fiumerapido, in provincia di Frosinone, che rappresenta una prima volta assoluta per i colori rossoblù. Non è la sola, comunque. Anche Altino, Chieti, Cisterna di Latina e persino Filottrano, sono destinazioni nuove per le prilline. Certamente molto affascinante sarebbe la trasferta di Roma. Sarebbe, perché l'ipotesi di una prima parte di stagione a porte chiuse appare tutto fuorché remota, se non una certezza. Questo è il triste prezzo che il povero tifoso jesino dovrà pagare per rivedere all'opera le sue prilline. FORZA JESI! Nessuno

 
 
 

La Clementina 2020 alza il tiro con Fastellini

Post n°2010 pubblicato il 21 Agosto 2020 da iamnobody2011
 

La settimana post Ferragosto è stata monopolizzata dall'attesa dell'uscita dei gironi dei campionati di serie B1 e B2 femminile. La Fipav li annuncerà oggi, 21 agosto, ultimo giorno utile per la compilazione. Poche dunque, le operazioni di mercato portate a termine dalle società marchigiane. Di quelle che vanno segnalate, c'è sicuramente la firma per la Clementina 2020 della schiacciatrice ex Perugia, Eleonora Fastellini. Con l'attaccante umbra, il club guidato dal presidente Mirco Talacchia si candida ad essere una delle squadre che lotteranno per i piani altissimi della classifica. 

presentazione fastelliniClementina 2020 (B1). La società nata dalla fusione tra Castelbellino e Moie si sta confermando sempre più una delle sicure big del prossimo campionato di B1. Dopo gli arrivi di Fucka, Gatto e Cerini, la Clementina 2020 ha annunciato la firma della schiacciatrice-opposto Eleonora Fastellini (nella foto facebook.com/clementina2020volley). Nata a Bastia Umbra, classe '86, 181 centimetri di altezza, la Fastellini è una giocatrice che può coprire sia il ruolo di schiacciatrice sia quello di opposto; nell'ultima stagione si è divisa tra San Giustino ed Aragona, entrambe in B1. Nel suo curriculum però, può vantare anche esperienze da protagonista in A2, come a Perugia, che ha trascinato alla promozione in A1. Intanto è stata ufficializzata la cancellazione causa emergenza Coronavirus della tradizionale festa della pallavolo, che da quaranta anni si teneva ai primi di settembre a Moie.  

Corridonia (B2). La Corplast completa il reparto delle palleggiatrici con l'arrivo da Amandola (serie C) della giovane Elisa Lucarini. Debuttante in B2, la Lucarini farà coppia con Maria Chiara Paparelli, lo scorso anno a Moie in B1.

Porto Sant'Elpidio (B2). Prosegue la presentazione delle giocatrici del vivaio della Volley Angels passate alla prima squadra. Al reparto dei liberi - che comprende già Di Clemente e Annunzi - va ad aggiungersi la 2004, Marta Paniconi, mentre a quello delle schiacciatrici, la quindicenne Felicia Casarin. Più "grandi" sono le under Gaia Gulino, regista del 2002, coetanea della centrale Martina Caruso; il libero Maria Livia Di Clemente invece, è nata nel 2003, così come la centrale Carlotta Gennari. FORZA JESI! Nessuno

 
 
 

L'unica "straniera" del gruppo

Post n°2009 pubblicato il 20 Agosto 2020 da iamnobody2011
 

Due notizie nel giro di pochi giorni: prima l'annuncio del secondo nuovo acquisto, Laura Canuti, e ieri la conferma di Giorgia Angelini, pronta per la terza stagione in rossoblù. E tutto questo, mentre si attende l'annuncio da parte della Fipav, dei gironi della serie B1, oramai imminenti. Cosa sta succedendo alla Pieralisi? Cosa significa tutto questo? Che a breve ci sarà il raduno della prima squadra, non ancora ufficializzato ma quasi sicuro per la prossima settimana. Nonostante il via del campionato sia stato fissato per novembre e la Pieralisi sia un gruppo pressoché consolidato (fatta eccezione per Canuti, Magi e l'attesissima Spitoni), coach Luciano ed il suo staff vogliono lavorare bene con tutte le ragazze, a digiuno da allenamenti di gruppo dallo scorso febbraio. 

giorgia angeliniDel gruppo come detto, farà ancora parte Giorgia Angelini, al momento unica "straniera" (cioé non marchigiana) del gruppo. Non avevo molti dubbi sulla sua presenza nella Pieralisi 2020/21, credo sia una delle pietre angolari del "Progetto Giovani" lanciato oramai tre anni fa dal Presidente assieme al coach. In questi primi due campionati, la palleggiatrice mantovana ha attraversato momenti difficili, spesso è stata messa in discussione, nella passata stagione ha vissuto anche la staffetta con la collega Foresi ma alla fine, ha sempre dimostrato di avere capacità e talento per tenere il timone della barca jesina. Impossibile non dimenticare la superba prova in casa con l'Apav, al termine della quale Giorgia si è presa anche i complimenti di coach Luciano. "La distribuzione è stata oculata, per mettere gli attaccanti contro il muro basso. Giorgia è stata brava nei momenti cruciali" disse il tecnico a fine match.

Fino a quella gara, lei e la Foresi si erano alternate in campo, con la bionda di Montegranaro spesso protagonita nelle rimonte più clamorose, come quella con Forlì. Tutto sembrava condurre verso un cambio nelle gerarchie in regia, con la ex Moie pronta a prendere i gradi di palleggiatrice titolare della Pieralisi. E invece, ecco che arriva la gara con Calcinelli-Lucrezia, nella tana di una Apav lanciatissima e agguerrita, con la ex Tallevi pronta a colpire. Le prilline non ci arrivano bene, reduci da due ko - a Faenza ed in casa con Corridonia - pesanti per la classifica. Giorgia parte titolare e ci resta per tutta la partita, sfodera una regia illuminata e si prende anche il lusso di chiudere la contesa, con un tap-in. 

Peccato che il campionato si sia interrotto proprio lì, sul più bello per la Pieralisi e per Giorgia. La domanda "Chissà come sarebbe andata a finire?" credo che ci tormenterà tutti per molto tempo. Ma è anche ora di guardare avanti, adesso c'è questa nuova sfida, chiamata B1. Lei dice di aspettarsi "Divertimento...poi il resto verrà da sè". La nuova categoria, dove la palla viaggia più veloce e dove dall'altra parte della rete ci sono giocatrici molto esperte e molto più dotate atleticamente, le chiederà un ulteriore sforzo, le chiederà di migliorare ancor di più nella gestione della squadra e nella continuità. Sarà una bella sfida ma sono sicuro che Giorgia saprà affrontarla sempre col sorriso sulle labbra, come deve essere una ragazza "solare, determinata e con tanta voglia di vivere". FORZA JESI! Nessuno

 
 
 

Una new entry già sicura

Post n°2008 pubblicato il 19 Agosto 2020 da iamnobody2011
 

Nell'attesa di conoscere il girone e le avversarie del prossimo campionato di B1, la Pieralisi lunedì ha annunciato il secondo volto nuovo, quella Laura Canuti che da tempo avevo messo nella colonna degli arrivi sicuri, per completare il reparto dei centrali. La giocatrice ex Castelbellino va ad affiancare la giovanissima Talita Milletti, in attesa della conferma del capitano, Margherita Marcelloni, anche lei praticamente sicura di indossare il rossoblù jesino nel prossimo torneo. Come detto, la Canuti nella passata stagione ha militato nella Termoforgia Castelbellino ma ha giocato poco, chiusa da due titolarissime come Montani e Cardoni.

laura canutiAlla Pieralisi, dove probabilmente sarà titolare assieme a Marcelloni, avrà la possibilità di "crescere individualmente sia dal punto di vista tecnico sia mentalmente; e poter costruire una squadra coesa, che sappia aiutarsi nei momenti di difficoltà" ha detto nell'intervista postata lunedì sulla pagina Facebook della società. La seconda new entry della rosa 2020/21 si descrive "altruista, caparbia e sempre pronta a mettersi in gioco". Con Canuti va ad ingrandirsi il gruppo degli anconetani presenti in squadra: al momento sono lei ed il tecnico Luciano Sabbatini ma devono ancora arrivare le conferme (scontate) di Giombini e Gasparroni. Per fortuna che i colori jesini sono "difesi" da Cecconi, Milletti e Marcelloni...

A livello pallavolistico, la nuova centrale rossoblù, proviene dal settore giovanile di Collemarino, società con cui ha disputato il campionato di serie C 2018/19 e che ha visto crescere anche un'altra prillina, quella Erica Paolucci diventata oramai la stella della Pieralisi. Proprio la schiacciatrice fabrianese assieme a Martina Belvederesi, molto amica di Laura Canuti, avrebbero speso buone parole sulla Pieralisi e sul suo "Progetto giovani", convincendo la loro amica a firmare per il club di via Ancona. "Ho scelto Jesi perché mi è piaciuto il loro progetto: portare ragazze giovani in una categoria di alto livello" ha dichiarato la centrale dorica nell'intervista.

Svelato anche il secondo nome nuovo della rosa, a questo punto per completare le tre new entry manca solo quello di Beatrice Spitoni, che in realtà era stata la prima ad essere annunciata, non dalla Pieralisi ma dal suo club di appartenenza, l'Helvia Recina di Macerata, che ha girato in prestito l'atleta a Jesi per fargli fare esperienza. La notizia era già stata lanciata ai primi di luglio, e replicata alla fine dello stesso mese, sempre dal sito dell'Helvia Recina. Silenzio invece, in casa Pieralisi. Questo deve farmi pensare ad un ripensamento della giocatrice? Non credo. Più semplicemente, non ha ancora girato la sua "auto-intervista". Basterà attendere ancora un po', come per i gironi. FORZA JESI! Nessuno

 
 
 

"Indovina il girone 2020/21"

Post n°2007 pubblicato il 18 Agosto 2020 da iamnobody2011
 

E' un giochetto che si ripete tutti gli anni; solitamente verso la metà di luglio ma questa volta, causa emergenza Coronavirus che ha un po' scombussolato le mie abitudini pallavolistiche (basta pensare che di solito, questo blog al 18 agosto è chiuso per ferie...), tutto è spostato di un mese. Sto parlando del giochetto "indovina il girone", piccolo passatempo estivo per riempire la lunga attesa per il giorno con la g maiuscola, quello della diramazione dei gruppi, primo vero atto del campionato 2020/21. La domanda, magari banale, ma ovvia è sempre la stessa: contro chi giocherà la Pieralisi? 

copertino - pieralisi 2018/19In questo post provo a fare delle ipotesi, che di solito vengono sempre smentite dalla Fipav, pronta a proporre soluzione completamente opposte alle mie. Basandomi sulla lista pubblicata da Federvolley lo scorso 3 agosto, dopo la chiusura della fase delle compravendite dei titoli sportivi, ho ragione di ritenere sicure cinque squadre: la Clementina 2020 (è l'altra marchigiana dell'elenco!), la 3M Perugia, la Lucky Wind Trevi, l'Angelini Cesena e la Csi Clai Imola. Vanno trovate dunque, le altre sei formazioni che dovranno comporre il girone, perché una delle novità della stagione 2020/21 è proprio la riduzione delle società presenti in ogni gruppo (da quattordici a dodici) e l'aumento del numero dei gironi (da quattro a cinque). 

Proprio l'aumento dei gruppi pone il primo e forse, più grande problema: dove ci si muoverà? In quale direzione si dovranno dirigere le prilline? Verso nord o verso sud? Ogni risposta chiaramente, offre ipotesi nuove e interessanti. Se la Fipav optasse per un girone più "settentrionale" entrerebbero in gioco le quattro toscane - Empoli, Capannori, Castelfranco di Sotto e Quarrata - ma non si raggiungerebbe ugualmente il numero legale. Difficile pensare ad un coinvolgimento delle emiliane del nord, Modena e le piacentine di Alseno e Gossolengo. Se invece, la direzione fosse quella verso sud, le possibili candidate sarebbero le tre laziali - il Sant'Elia Fiumerapido (FR), l'Icom 88 Cisterna (LT) ed il Volleyro di Roma - più le due abruzzesi, il Chieti e l'Altino. Il totale però, porta undici squadre. Quindi?

Prendendo ad esempio il girone Centro dello scorso anno - quello dove c'erano Castelbellino, Moie e Pesaro - c'erano club toscani, emiliani, romagnoli, umbri ed una sola laziale, il Volleyro. La soluzione potrebbe essere una via di mezzo, magari con le quattro toscane più due laziali (Roma e Cisterna di Latina), così da formare un girone da dodici squadre che avrebbe il suo vertice settentrionale a Capannori, in provincia di Lucca, mentre quello meriodionale sarebbe proprio Cisterna, nell'Agro Pontino. Non sarebbe una bestemmia se paragonato a quello della B2 2018/19, quando le marchigiane vennero accoppiate con le pugliesi (con tanto di trasferta a Copertino, nel profondo Salento!). 

Tutti questi ragionamenti ovviamente, sono al netto di reintegri dell'ultimo minuto a me sconosciuti, e di un difficile (ma non impossibile) spostamento di Filottrano in B1. Come finirà? Per scoprirlo basta attendere con pazienza notizie dal sito della Fipav, mai così cliccato come in questo periodo. Tra oggi e venerdì arriverà il verdetto. Io ho fatto il mio pronostico...vediamo se lo avrò sbagliato anche questa volta. FORZA JESI! Nessuno

 
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

IL CALENDARIO DELLE ROSSOBLù

 

NON CI SONO

PARTITE IN 

PROGRAMMA

 

 

NESSUNO ROSSOBLù ON FACEBOOK

Nessuno Rossoblù

 

 

 

 

Visita la mia pagina Facebook "Nessuno Rossoblu"!

 

ULTIME VISITE AL BLOG

iamnobody2011queenmadan180monellaccio19EasyTouchcassetta2sakukoivu11kalikaampiero540mauro.morandini.itAmanteScalzaShahriar98Ksoloeliosilviodaneselegaz
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963