Creato da iamnobody2011 il 04/06/2011

Nessuno RossoBlù

Tutto sulla Pieralisi Volley Jesi

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: iamnobody2011
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 30
Prov: AN
 

CHI SONO?

Sono un semplice tifoso della Pieralisi Volley, la squadra di pallavolo femminile di Jesi, la mia città; quella che una volta era chiamata Monte Schiavo e giocava in serie A1. Altri tempi ma la passione per questi colori e per queste ragazze è rimasta la stessa. In questo scalcinato blog cerco di raccontare la mia passione per le "prilline" (così venivano chiamate ai tempi dell'A1) e le loro imprese. Perché il nome "Nessuno Rossoblù"? Perché una volta qualcuno disse che nessuno seguiva la Pieralisi. Buona lettura! Nessuno

 

LA PIERALISI JESI 2023/24

1.Sofia Belen QUINTEROS S '05 <- da Volley Modena (B1)

2. Glenda GIRINI L '06

3. Benedetta CECCONI L '96

8. Agnese PEPA P '06

9. Erica PAOLUCCI S '00

10. Ilenia PERETTI P '97 

11. Alessia CASTELLUCCI S '96 <- da Trevi (B1)

12. Valeria MARCELLI C '03 <- da Pomezia (B1)

13. Caterina MIECCHI S '01 <- da Abano Terme (B2)

15. Alessia POMILI C '00 <- da Offanengo (A2)

16. TALITA MILLETTI C '02

17. Sofia MORETTO O '95 <- da Imola (B1)

Allenatore: Luciano SABBATINI

Vice Allenatori: Elisabetta BONCI e Tommaso VALERI

 

I MIEI LINK PREFERITI

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Marzo 2021 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30 31        
 
 

TAG

 

AREA PERSONALE

 

Messaggi di Marzo 2021

Il Covid rinvia tutto il terzo turno

Post n°2152 pubblicato il 13 Marzo 2021 da iamnobody2011
 

CAMPIONATO SERIE B1 FEMMINILE 2020/21 - GIRONE D1

3a giornata di ritorno - Sabato 13 marzo 2021

Battistelli-Termoforgia - Csi Clai Imola: RINVIATA A DATA DA DESTINARSI

PIERALISI PAN JESI - Lardini Filottrano: RINVIATA A DATA DA DESTINARSI

Domenica 14 marzo 2021

Elettromeccanica Angelini Cesena - 3M Perugia: RINVIATA A DATA DA DESTINARSI

LA CLASSIFICA

Clementina (2) 2020 15;

Imola (4) 12;

Perugia (2) 8;

PIERALISI PAN JESI (3) 7;

Filottrano (2) 3;

Cesena* (3) 0.

* Cesena ha tre punti di penalizzazione.

Tra parantesi le gare da recuperare.

 
 
 

Il Volley Bergamo chiude

Post n°2151 pubblicato il 12 Marzo 2021 da iamnobody2011
 

"Tutte le cose, purtroppo, hanno un inizio e una fine" così inizia il comunicato stampa postato mercoledì pomeriggio sulla pagina Facebook del Volley Bergamo; a parlare è stato il presidente Luciano Bonetti, che in fondo alla nota ha annunciato una decisione storica: "Ora però, dopo quasi sei lustri, questo sodalizio finisce definitivamente". A fine stagione il Volley Bergamo chiuderà i battenti per vari motivi soprattutto economici legati dalla difficile crisi creata dalla pandemia da Covid-19. "Siamo orgogliosi - prosegue il numero uno bergamasco - di aver intrapreso, nel lontano 1991 questa meravigliosa avventura sportiva che ci ha regalato ben 30 trofei in Italia e in Europa, portando il nome della squadra, ma anche della città di Bergamo, in tutto il mondo, sinonimo di grandi successi e forte impegno".

La chiusura di Bergamo non è solo la fine del club italiano più vincente degli ultimi venti anni ma è anche e soprattutto la fine di un'epoca, quella degli anni d'oro del volley femminile nostrano, iniziato col Mondiale vinto nel 2002 e che a cavallo tra gli anni 90 e 2000 ha dominato l'Europa con i club. L'attuale Zanetti Bergamo (ma conosciuta ancora da tanti come Foppapedretti) era l'unica squadra rimasta in A1 delle cinque big che negli anni 2000 si giocavano il tricolore e certe volte, anche la Champions League. Guardando la classifica del campionato 2002/03, quello successivo al Mondiale, alla fine della stagione regolare in cima c'era la Despar Perugia, la Monte Schiavo al secondo posto, l'Asystel Novara terza, il Volley Modena quarto e Bergamo quinta. (foto Galbiati/LVF). 

volley bergamo Quei cinque club sono spariti tutti, tranne loro. La prima era stata Modena, retrocessa in A2 nel 2005 e fallita nella stessa estate. Poi era toccato alla Monte Schiavo, nel 2010, che per un ridimensionamento del budget preferì cedere il titolo a Conegliano e ripartire dalla B2. Il 2011 era stato l'anno della sparizione della Despar Perugia per difficoltà economiche e la ripartenza con un progetto giovanile. L'ultima a saltare era stata nel 2012 l'Asystel, che per problemi di natura impiantistica scelse la via più "morbida" della fusione con Villa Cortese, a sua volta sparita nel 2013. A parte Novara, tutte hanno alzato bandiera bianca per lo stesso motivo, le difficoltà economiche. Ora tocca a quella che si era autodefinita la "Juventus del volley femminile". 

L'ultimo successo bergamasco risale alla stagione 2015/16, con la vittoria della Coppa Italia, l'ultimo tricolore al 2010/11 e la Champions League al 2009/10. Poi più nulla. In questa stagione la Zanetti ha navigato sempre nel fondo della classifica; già tre anni fa rischiarono di retrocedere nell'emozionante testa a testa con la Lardini, concluso all'ultima giornata ed il "biscotto" tra Monza e la Foppa. Ora il futuro del Volley Bergamo è molto incerto. Non si capisce cosa accadrà. Il titolo sportivo di fatto è sul mercato. Sulla questione si è pronunciato anche Giorgio Gori, sindaco di Bergamo: "Nella fase che si apre - ha dichiarato all'Eco di Bergamo - con l'annuncio dell'addio della famiglia Foppa Pedretti e la conclusione del loro percorso nel Volley Bergamo, Palazzo Frizzoni confida che si possa trovare una soluzione che consenta di mantenere a Bergamo il titolo sportivo, mantenendo viva la grande tradizione pallavolistica femminile della nostra città e del nostro territorio". 

Da tifoso la notizia non mi stupisce; già tre anni fa, dopo aver sfiorato la retrocessione, la dirigenza orobica aveva lanciato il grido di allarme, raccolto poi dalla famiglia Zanetti che aveva salvato la società dalla sparizione. Da tifoso jesino un po' (ma molto poco...) mi dispiace perché sotto sotto speravo un giorno non troppo lontano di ritrovarli da avversari al PalaTriccoli in A1. Magari non ci sarebbero stati i cinquemila del 2003 ma sarebbe stato una grande giornata per noi tifosi con i capelli bianchi. Magari riusciremo ad incrociare Bergamo nella B1 del prossimo anno. E sarà bello lo stesso. FORZA JESI! Nessuno

 
 
 

Tra rinvii e recuperi

Post n°2150 pubblicato il 09 Marzo 2021 da iamnobody2011
 

Ventuno giorni senza scendere in campo. Tanto è passato dal 13 febbraio, giorno del derby con la Clementina 2020 a Moie di Maiolati, ultima uscita della Pieralisi Pan in campionato prima che il Covid-19 scombinasse il calendario ed i ritmi delle jesine. Da quel ko con la Battistelli-Termoforgia sono arrivati nell'ordine la gara "non disputata" e poi vinta a tavolino con Cesena e soprattutto, i due rinvii con Imola e Perugia per situazioni molto differenti tra loro. Se con la Csi Clai erano state le emiliane a chiedere lo spostamento per il focolaio, che le ha costrette a saltare ben tre partite, con la 3M sono state proprio le prilline a proporre il rinvio perché c'erano più di tre giocatrici positive al virus.

pieralisi - perugia 2020/21La Federvolley è stata tempestivamente informata e già mercoledì scorso era stato ufficializzato il rinvio. All'interno del gruppo squadra rossoblù sono scattati immediatamente tutti i protocolli di sicurezza con tanto di sospensione delle attività in palestra e riunioni da remoto. I prossimi due giorni potrebbero essere quelli decisivi per capire se Marcelloni & co potranno tornare in palestra. Se il numero di giocatrici positive dovesse rientrare nella norma, la Pieralisi potrebbe scendere in campo già sabato alla "Carbonari" contro Filottrano, altrimenti si attenderà un'altra settimana. In quel caso saliranno a ventotto i giorni senza volley rossoblù.

Restano in attesa di notizie positive anche Imola e Cesena, anche loro ferme da tre settimane per l'impennata dei contagi che stanno coinvolgendo sia la provincia di Bologna sia tutta la Romagna, tanto da colorarle di rosso come quasi tutte le Marche ad eccezione di Ascoli Piceno. La Csi Clai è in attesa di capire se il tecnico Turrini potrà avere il numero "legale" di giocatrici per partire alla volta di Moie di Maiolati e giocare sabato 13 marzo il big match con la Battistelli-Termoforgia. Stessa musica per l'Elettromeccanica Angelini ancora alle prese col focolaio scoperto nell'immediata vigilia della trasferta di Jesi. A proposito di quella partita, che ha scatenato non poche critiche per la scelta della Pieralisi di non concedere il rinvio, la Federvolley in settimana ha convalidato il 3 a 0 a tavolino inflitto dal Giudice Sportivo e la penalizzazione di tre punti al club bianco-nero, reo di "una condotta non motivata e che non trova obiettiva giustificazione". C'è da capire se Cesena vincerà il ricorso.

Se nel girone D1 si vive ancora nell'incertezza, nel D2 la situazione ben più intricata comincia tuttavia a farsi più chiara. La Fipav ha annunciato le nuove date di sette delle otto gare rinviate per Covid. Si utilizzerà la lunga sosta alla fine della prima fase, tra il 1° ed il 25 aprile. Incredibile è il caso di Chieti, che praticamente non è ancora scesa in campo e spera di farlo per la prima volta sabato prossimo in casa con Trevi. La Pallavolo Teatina sarà sottoposta ad un vero tour de force, che la vedrà giocare ogni tre giorni per recuperare l'intera prima fase. La sosta tra prima e seconda fase sarà usata probabilmente, anche per i recuperi del gruppo D1, arrivati al momento a cinque. Ma come si è capito, la situazione viene monitorata giorno per giorno. FORZA JESI! Nessuno

 
 
 

La Clementina 2020 vince il derby con Filottrano

Post n°2149 pubblicato il 07 Marzo 2021 da iamnobody2011
 

CAMPIONATO SERIE B1 FEMMINILE 2020/21 - GIRONE D1

Risultati 2a giornata di ritorno 

3M Perugia - PIERALISI PAN JESI: RINVIATA A DATA DA DESTINARSI

Battistelli-Termoforgia - Lardini Filottrano 3-0

Csi Clai Imola - Elettromeccanica Angelini Cesena: RINVIATA A DATA DA DESTINARSI

LA CLASSIFICA

Clementina (1) 2020 15;

Imola (3) 12; 

Perugia (1) 8;

PIERALISI PAN JESI (2) 7;

Filottrano (1) 3;

Cesena* (2) 0.

* Cesena ha tre punti di penalizzazione.

Tra parantesi le gare da recuperare.

 
 
 

In campo solo Clementina 2020 e Lardini

Post n°2148 pubblicato il 06 Marzo 2021 da iamnobody2011
 

CAMPIONATO SERIE B1 FEMMINILE 2020/21 - GIRONE D1

2a giornata di ritorno - Sabato 6 marzo 2021

3M Perugia - PIERALISI PAN JESI: RINVIATA A DATA DA DESTINARSI

ore 18: Battistelli-Termoforgia - Lardini Filottrano (and. 3-1)

Dove vederla: Facebook Clementina Volley 2020; Facebook Filottrano Volley e Studio 7 HD (Canale 611 DT). 

Domenica 7 marzo 2021

Csi Clai Imola - Elettromeccanica Angelini Cesena: RINVIATA A DATA DA DESTINARSI

LA CLASSIFICA

Imola (3), Clementina (1) 2020 12;

Perugia (1) 8;

PIERALISI PAN JESI (2) 7;

Filottrano (1) 3;

Cesena* (2) 0.

* Cesena ha tre punti di penalizzazione. 

Tra parantesi le gare da recuperare. 

 
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

IL CALENDARIO DELLE ROSSOBLù

 

NON CI SONO

PARTITE IN 

PROGRAMMA

 

 

NESSUNO ROSSOBLù ON FACEBOOK

Nessuno Rossoblù

 

 

 

 

Visita la mia pagina Facebook "Nessuno Rossoblu"!

 

ULTIME VISITE AL BLOG

iamnobody2011mritio86queenmadan180monellaccio19EasyTouchcassetta2sakukoivu11kalikaampiero540mauro.morandini.itAmanteScalzaShahriar98Ksoloeliosilviodanese
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963