Creato da iamnobody2011 il 04/06/2011

Nessuno RossoBlù

Tutto sulla Pieralisi Volley Jesi

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: iamnobody2011
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 30
Prov: AN
 

CHI SONO?

Sono un semplice tifoso della Pieralisi Volley, la squadra di pallavolo femminile di Jesi, la mia città; quella che una volta era chiamata Monte Schiavo e giocava in serie A1. Altri tempi ma la passione per questi colori e per queste ragazze è rimasta la stessa. In questo scalcinato blog cerco di raccontare la mia passione per le "prilline" (così venivano chiamate ai tempi dell'A1) e le loro imprese. Perché il nome "Nessuno Rossoblù"? Perché una volta qualcuno disse che nessuno seguiva la Pieralisi. Buona lettura! Nessuno

 

LA PIERALISI JESI 2023/24

1.Sofia Belen QUINTEROS S '05 <- da Volley Modena (B1)

2. Glenda GIRINI L '06

3. Benedetta CECCONI L '96

8. Agnese PEPA P '06

9. Erica PAOLUCCI S '00

10. Ilenia PERETTI P '97 

11. Alessia CASTELLUCCI S '96 <- da Trevi (B1)

12. Valeria MARCELLI C '03 <- da Pomezia (B1)

13. Caterina MIECCHI S '01 <- da Abano Terme (B2)

15. Alessia POMILI C '00 <- da Offanengo (A2)

16. TALITA MILLETTI C '02

17. Sofia MORETTO O '95 <- da Imola (B1)

Allenatore: Luciano SABBATINI

Vice Allenatori: Elisabetta BONCI e Tommaso VALERI

 

I MIEI LINK PREFERITI

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Gennaio 2022 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
31            
 
 

TAG

 

AREA PERSONALE

 

Messaggi di Gennaio 2022

Una decisione di buonsenso

Post n°2412 pubblicato il 13 Gennaio 2022 da iamnobody2011
 

Nell'ultimo fine settimana di sarebbero dovute giocare 36 partite di B1 femminile, sei per ognuno dei sei gironi; ne sono state disputate regolarmente appena sei. Addirittura nel gruppo D, tutte sono state rinviate, mentre nel gruppo F sono state due ad essere giocate. Le altre tutte rinviate per contagi da Covid o per via di giocatrici finite in quarantena. Bastano questi pochi numeri e questi dati per spiegare il buonsenso della Federvolley, di stoppare per due settimane i campionati di serie B: i turni del 15 e del 22 gennaio saranno recuperati più avanti, probabilmente ad aprile, dopo la fine teorica della stagione regolare. Nella nota emessa ieri dalla Fipav si sottolineano "le difficoltà causate dal perdurare dell'attuale contesto pandemico" perciò si è deciso di rinviare il 12mo e 13mo turno e di stoppare anche le amichevoli ed i tornei, ma non gli allenamenti. 

pieralisi - battistelli-termoforgia 2021/22Chiaramente questo rinvio fa un po' tremare tutti noi tifosi, perché ha un triste sapore di qualcosa di già visto, di già sperimentato. A me è tornata in mente la serie di documenti federali e del Coni che avevano interrotto la stagione 2019/20, prima temporaneamente, poi definitivamente, chiudendo tutta la pallavolo nazionale dalla serie A fino alle categorie minori. Chissà, forse proprio per scacciare questo triste ricordo la Federvolley si è affrettata a chiarire che "nonostante le decisioni assunte in data odierna, conferma fin da ora che al termine della stagione saranno comunque previste promozioni e retrocessioni come da indizione dei Campionati". Perciò, niente paura, tutto verrà portato a termine, costi quel che costi.

Ora non resta che attendere la riunione federale del 19 gennaio, durante la quale si valuterà la situazione dei contagi e si cercherà di programmare la ripresa ed i recuperi. Cosa potrebbe succedere? Quali potrebbero essere le decisioni della Federvolley? Tutto dipenderà anche da come staremo messi da qui a sette giorni. Potrebbero bastare le indicazioni date dal Governo, cioé l'introduzione delle mascherine Ffp2 per gli spettatori, la riduzione della capienza degli impianti al 35 per cento ed il divieto di consumare cibo sugli spalti. Una deriva più cupa potrebbe riesumare le partite a porte chiuse per garantire quanto meno la prosecuzione dei campionati anche in una situazione assai complicata. Ritengo difficile se non impossibile, il cambio del format del campionato, con i gironi nuovamente smembrati come lo scorso anno. 

Come ho scritto qualche giorno fa, questi ultimi tre mesi di campionato fatti di partite, di capienze al 60 per cento ed anche di trasferte, ci avevano abituati tutti troppo bene, ci avevano quasi fatto dimenticare che là fuori c'è ancora una pandemia in corso e bisogna tenere alta l'attenzione. Per quanto riguarda la Pieralisi Pan, questo rinvio di due settimane costringe coach Luciano e tutto lo staff a rivedere un po' il lavoro settimanale, ci si potrà solo allenare, senza giocare neppure gli "allenamenti congiunti". Saltata la trasferta di Pomezia e la gara casalinga con il Volleyrò di Roma, il primo impegno ufficiale delle jesine al momento, sarebbe il "derby della Vallesina" con la Battistelli-Termoforgia sabato 29 gennaio nel rinnovato PalaMartarelli, che proprio Marcelloni & co dovrebbero tenere a battesimo. Speriamo sia così e non ci siano altre sorprese. FORZA JESI! Nessuno

 
 
 

Un fine settimana strano

Post n°2411 pubblicato il 10 Gennaio 2022 da iamnobody2011
 

E' stato un fine settimana molto particolare, per non dire strano. Doveva essere quello del ritorno in campo della Pieralisi Pan in una partita ufficiale dopo la lunga sosta natalizia, sempre molto insidiosa e soprattutto arrivata nel momento migliore delle rossoblù, che avevano chiuso il 2021 con tre vittorie consecutive per 3 a 0 ed un bel salto in classifica verso lidi più tranquilli. Marcelloni & co avrebbero dovuto viaggiare sabato pomeriggio, alla volta di Nocciano, in provincia di Pescara, per vedersela con il Chieti, l'unica squadra di quelle che occupano la zona retrocessione a non aver ancora incrociato le jesine: un risultato positivo avrebbe potuto mettere al sicuro le prilline e fargli guardare con rinnovato ottimismo il girone di ritorno, pronto a partire sabato prossimo. Purtroppo, come oramai sappiamo tutti, il Covid ed in particolare alcuni contagi nel club abruzzese hanno fatto saltare la trasferta. 

pieralisi - civitalad 2021/22Il 2022 della Pieralisi comincerà forse, a Pomezia sabato prossimo, in quella che sarà la prima giornata del girone di ritorno. Il gruppo rossoblù, appresa la notizia del rinvio, con ben quattro giorni di anticipo ha comunque continuato a lavorare presso il centro sportivo di via Ancona, una routine proseguita anche oggi, nell'attesa di conoscere la data del recupero con la Connetti.it e soprattutto, avere notizie dalla United Volley, che ha saltato il suo impegno con Capannori. Comincio a pensare che le partite rinviate non si fermeranno al turno dell'8 gennaio ma aumenteranno; la Battistelli-Termoforgia ad esempio, ha già chiesto ed ottenuto lo spostamento della trasferta del 15 gennaio a Roma contro il Volleyrò. Vedendo il calendario, credo che il mese di aprile, al momento libero (la stagione regolare si chiude il 26 marzo) potrebbe essere dedicato ai recuperi, come accadde l'anno scorso. Staremo a vedere cosa deciderà la Federvolley.

Dicevo all'inizio che quello appena passato è stato, almeno per me, un sabato molto strano, perché è stato il primo dopo oltre due mesi senza pallavolo e senza la Pieralisi. Certo, ci sono stati quelli di Natale e Capodanno, ma quelli non fanno molto testo, almeno in quei giorni cerco di non pensare a Marcelloni & co! Ci ho pensato proprio sabato pomeriggio: da quando è iniziato il campionato, il 16 ottobre, non mi sono perso una partita delle rossoblù, ho timbrato il cartellino in tutte quelle casalinghe ed anche a tutte quelle lontano dal PalaTriccoli; sono andato pure a Roma a fine ottobre ed anche (purtroppo, vista la performance delle prilline...) a Trevi in un ventoso sabato sera di fine novembre. Non dico questo per dimostrare di essere il più bravo ma semplicemente per far capire che un sabato senza volley colorato di rossoblù...mi è sembrato qualcosa di irreale. Ci voleva il Covid per interrompere questa bella consuetudine.

E dire che avevo da tempo deciso di saltare la trasferta abruzzese, di sfruttare finalmente la comodità della diretta streaming, anche se non ero del tutto sicuro del servizio. Mi ero anche fatto un programma della giornata: pranzo, riposo dopo una dura mattinata di lavoro ed alle 17 davanti al pc per vedermi la partita della Pieralisi, pronto con bloc notes e penna per segnarmi i punti delle giocatrici e qualche momento importante della gara. Mi ero anche tenuto libero almeno fino all'ora di cena, non si sa mai che si finisca al tie break... Tutto inutile. Niente partita, niente appunti e soprattutto niente domenica di lavoro su questo inutile spazio. Non mi è rimasto che segnare il risultato del derby laziale tra CivitaLad e Volleyrò. Anticipo già da ora, che anche sabato prossimo non andrò a Pomezia ma stavolta, spero almeno di essere impegnato a guardare la partita in streaming. Un altro sabato senza volley, farei davvero fatica a reggerlo...FORZA JESI! Nessuno.  

 
 
 

Il Volleyrò vince al quinto con la CivitaLad

Post n°2410 pubblicato il 09 Gennaio 2022 da iamnobody2011
 

CAMPIONATO SERIE B1 FEMMINILE 2021/22 - GIRONE E

Risultati 11a giornata di andata 

Margutta CivitaLad - Volleyrò Casal de'Pazzi Roma 2-3

Fgl Pallavolo Castelfranco di Sotto - Lucky Wind Trevi RINVIATA A DATA DA DESTINARSI

CONNETTI.IT CHIETI - PIERALISI PAN JESI RINVIATA A DATA DA DESTINARSI

United Volley Pomezia - Toscanagarden N8lini Capannori RINVIATA A DATA DA DESTINARSI

Energia 4.0 De Mitri - 3M Pallavolo Perugia RINVIATA A DATA DA DESTINARSI

Europea 92 Isernia - Battistelli-Termoforgia RINVIATA A DATA DA DESTINARSI

La classifica

Perugia (1) 25;

Volleyrò Roma, Capannori (1) 21;

Castelfranco di Sotto (1), Pomezia (1) 20;

Trevi (2) 17;

PIERALISI PAN JESI (1), Battistelli-Termoforgia (1) 15;

CivitaLad 11;

Chieti (1) 7;

Isernia (1) 5;

Energia 4.0 De Mitri (2) 3. (tra parentesi le partite da recuperare).

 
 
 

Si gioca solo CivitaLad-Volleyrò. Il Covid rinvia tutte le altre gare

Post n°2409 pubblicato il 08 Gennaio 2022 da iamnobody2011
 

CAMPIONATO SERIE B1 FEMMINILE 2021/22 - GIRONE E

11a giornata di andata - Sabato 8 gennaio 2022

ore 16.30: Margutta CivitaLad - Volleyrò Casal de'Pazzi Roma

Fgl Pallavolo Castelfranco di Sotto - Lucky Wind Trevi RINVIATA A DATA DA DESTINARSI

CONNETTI.IT CHIETI - PIERALISI PAN JESI RINVIATA A DATA DA DESTINARSI

United Volley Pomezia - Toscanagarden N8lini Capannori RINVIATA A DATA DA DESTINARSI

Energia 4.0 De Mitri - 3M Pallavolo Perugia RINVIATA A DATA DA DESTINARSI

Europea 92 Isernia - Battistelli-Termoforgia RINVIATA A DATA DA DESTINARSI

La classifica

Perugia 25;

Capannori 21;

Castelfranco di Sotto, Pomezia 20;

Volleyrò Roma 19;

Trevi* 17;

PIERALISI PAN JESI, Battistelli-Termoforgia 15;

CivitaLad 10;

Chieti 7;

Isernia 5;

Energia 4.0 De Mitri* 3. (* una partita in meno).

 
 
 

L'impennata dei rinvii

Post n°2408 pubblicato il 06 Gennaio 2022 da iamnobody2011
 

Mi ero organizzato tutto un programma, avevo pianificato nei dettagli il mio ritorno su questo inutile spazio dopo qualche giorno di vacanza, avevo studiato la mia marcia di avvicinamento verso il ritorno in campo della Pieralisi Pan, avevo segnato nella giornata di oggi un post sulle prime partite all'inizio del nuovo anno delle rossoblù e mi ero anche messo a spulciare gli archivi. A stoppare tutto questo grande lavoro, che faccio con grande passione, ci ha pensato il Covid e nello specifico la richiesta della Pallavolo Teatina di rinviare il match di sabato 8 con le jesine. "La formazione abruzzese ha avanzato richiesta di rinvio per casi di positività" si legge nell'articolo pubblicato martedì scorso sulla pagina ufficiale della Pieralisi Volley; una notizia ribadita poi, dal sito della Federvolley, che ha cancellato la data della gara. Anche io mi sono adeguato a questa situazione.

pieralisi - civitalad 2021/22Quando ho letto l'articolo sul rinvio, il mio primo pensiero è stato che forse, ci eravamo abituati bene, avevamo quasi pensato di aver risolto tutti i problemi con questo nemico invisibile chiamato Covid. L'introduzione dei vaccini è stata senza dubbio una grande scoperta, che ha permesso a tutti di recuperare quelle abitudini un tempo normali. Guardando al mondo rossoblù, questa scoperta ha permesso a noi tifosi di tornare al palasport per vedere dal vivo le partite, seppur con le mascherine chirurgiche e con una capienza dei palasport ridotta al sessanta per cento. Di questi tempi, poco più di un anno fa, eravamo tutti rinchiusi dentro le nostre case, costretti alle dirette streaming ed al coprifuoro serale. Il vaccino mi ha addirrittura concesso di tornare a viaggiare per l'Italia per vedermi la mia squadra del cuore; come dimenticare la grande trasferta di Roma in treno, oppure i blitz in auto a Perugia, Trevi e Porto San Giorgio? Tutte cose che senza il vaccino non sarebbero state possibili. 

A confermare questa teoria delle ritrovata normalità, c'era anche la quasi totale assenza di casi di Covid sia nella Pieralisi sia nelle altre squadre, ed un girone di andata regolarissimo, senza più gare rinviate a data da destinarsi come invece, era capitato spesso nello scorso campionato. La prima di questa stagione è stata Trevi-Volley Angels prima della sosta natalizia. Insomma, io guardavo a questo 2022 come l'anno della fine della pandemia. E' evidente che i fatti di queste ultime settimane non vanno verso quella direzione; la variante Omicron ha sparigliato le carte e fatto ripiombare tutti nella paura e nella preoccupazione, perché va bene che questo nuovo ceppo del virus è meno aggressivo ma è comunque, più contagioso e crea disagi a tutti. Se anche la serie A di calcio sta avendo difficoltà a giocare con regolarità, come non potrebbe incontrare difficoltà la piccola serie B di pallavolo femminile?

La Federvolley nella giornata di martedì 4 ha voluto ribadire l'intenzione di non sospendere interamente il campionato di serie B1 ma di applicare solo i protocolli stabiliti dal Governo (cioè la riduzione della capienza degli impianti al 35% e l'obbligo di indossare all'interno dei palazzetti le mascherine Ffp2 ed il divieto di consumare cibi e bevande) e di rinviare solo le singole gare, una decisione che ha creato subito un piccolo terremoto, perché al momento, dell'undicesima giornata del gruppo E, quello della Pieralisi, l'unica partita confermata è quella tra la CivitaLad ed il Volleyrò di Roma, tutte le altre sono state rinviate a data da destinarsi o per un impennata di casi di Covid nelle squadre oppure perché le giocatrici sono finite in quarantena per contatti con dei positivi. Un vero caos. Come se ne uscirà? Non ne ho idea. L'unica cosa di cui sono certo, è che difficilmente la stagione regolare si concluderà il 26 marzo come da calendario. FORZA JESI! Nessuno

 
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

IL CALENDARIO DELLE ROSSOBLù

 

NON CI SONO

PARTITE IN 

PROGRAMMA

 

 

NESSUNO ROSSOBLù ON FACEBOOK

Nessuno Rossoblù

 

 

 

 

Visita la mia pagina Facebook "Nessuno Rossoblu"!

 

ULTIME VISITE AL BLOG

iamnobody2011queenmadan180monellaccio19EasyTouchcassetta2sakukoivu11kalikaampiero540mauro.morandini.itAmanteScalzaShahriar98Ksoloeliosilviodaneselegaz
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963