Creato da iamnobody2011 il 04/06/2011

Nessuno RossoBlù

Tutto sulla Pieralisi Volley Jesi

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: iamnobody2011
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 30
Prov: AN
 

CHI SONO?

Sono un semplice tifoso della Pieralisi Volley, la squadra di pallavolo femminile di Jesi, la mia città; quella che una volta era chiamata Monte Schiavo e giocava in serie A1. Altri tempi ma la passione per questi colori e per queste ragazze è rimasta la stessa. In questo scalcinato blog cerco di raccontare la mia passione per le "prilline" (così venivano chiamate ai tempi dell'A1) e le loro imprese. Perché il nome "Nessuno Rossoblù"? Perché una volta qualcuno disse che nessuno seguiva la Pieralisi. Buona lettura! Nessuno

 

LA PIERALISI JESI 2023/24

1.Sofia Belen QUINTEROS S '05 <- da Volley Modena (B1)

2. Glenda GIRINI L '06

3. Benedetta CECCONI L '96

8. Agnese PEPA P '06

9. Erica PAOLUCCI S '00

10. Ilenia PERETTI P '97 

11. Alessia CASTELLUCCI S '96 <- da Trevi (B1)

12. Valeria MARCELLI C '03 <- da Pomezia (B1)

13. Caterina MIECCHI S '01 <- da Abano Terme (B2)

15. Alessia POMILI C '00 <- da Offanengo (A2)

16. TALITA MILLETTI C '02

17. Sofia MORETTO O '95 <- da Imola (B1)

Allenatore: Luciano SABBATINI

Vice Allenatori: Elisabetta BONCI e Tommaso VALERI

 

I MIEI LINK PREFERITI

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Agosto 2023 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30 31      
 
 

TAG

 

AREA PERSONALE

 

Messaggi di Agosto 2023

La nuova vita di Margherita Marcelloni

Post n°2957 pubblicato il 31 Agosto 2023 da iamnobody2011
 

Non potevo non cominciare da lei. Il primo post di questo inutile spazio, al ritorno dalle ferie non potevo non dedicarlo a lei, a Margherita Marcelloni, che senza comunicati o annunci via social ha deciso di appendere le ginocchiere al chiodo ed ha detto basta con la pallavolo giocata. A pensarci bene, questo suo addio nel silenzio, senza proclami, come se non volesse disturbare troppo, rientra in pieno nel personaggio, perché "Marcella" (io l'ho sempre chiamata così...) non è mai stata una da urla sotto rete o dichiarazioni clamorose ma una ragazza educata, seria, molto innamorata della pallavolo e mai sopra le righe. Quindi questo suo dire basta in questa maniera quindi, non mi ha spiazzato più di tanto. Lei ha indossato la maglia rossoblù per otto anni, un vero record sia che si parli dell'era Monte Schiavo sia di quella post Decisione; in questi otto anni ne ha viste di tutti i colori: con la Pieralisi ha centrato al suo primo anno una promozione in B2 nel 2016, sfiorato una promozione in B1 nel 2017, vinto un play-out nel 2022 ed altro ancora. Margherita della Pieralisi è stata il capitano nelle ultime sei annate, fino allo scorso 6 maggio, fino alla dolce sconfitta di Campagnola Emilia che ha sancito la salvezza delle prilline a discapito di Corridonia. E' stata un capitano un po' atipico, perché di solito il capitano è uno dei titolari, a volte è anche la stella della squadra o comunque, una giocatrice molto carismatica. Da fuori io non ho mai percepito nulla di tutto questo. (foto Mauro Grilli x Pieralisi Volley). 

margherita marcelloniNelle ultime due stagioni, "Marcella" si è sempre accomodata in panchina, è entrata in campo solo quando era strettamente necessario, solo quando una delle centrali titolari era in difficoltà o era accaduto qualcosa di grosso. Ed infatti, per trovare una sua gara da titolare devo tornare indietro alla fine di novembre 2022, quando la Pieralisi si presentò in casa della capolista Vtb senza le squalificate Spicocchi e Cecconi, "vittime" del folle referto arbitrale compilato dalla signorina Marani nel dopo gara contro il Mosaico di Ravenna. Quella domenica bolognese in campo le rossoblù scesero con Marcelloni al centro al fianco di Milletti e con Glenda Girini libero. In quella partita Margherita dimostrò la sua grande professionalità, una qualità che probabilmente ha avuto un peso importante nella decisione di chiudere la sua carriera di giocatrice. Per lei la pallavolo è stata sempre una grande passione che però, veniva dopo lo studio ed il lavoro. Ricordo perfettamente la stagione 2017/18, durante la quale Margherita fu tesserata dalla Pieralisi ma in pratica, non giocò mai perché lo studio e la laurea in ingegneria occupavano molto del suo tempo. Anche in queste ultime due annate, è stata costretta a giocare a tetris per incastrare il lavoro, gli allenamenti, le partite e la vita privata; credo fosse comprensibile dire "Stop!" ad un certo punto.

Però, una ragazza del genere, la bandiera rossoblù dell'era post Decisione (Margherita è di fatto, la giocatrice che da più tempo indossa la maglia rossoblù, escludendo ovviamente Cecconi e Milletti che sono cresciute nella società) non poteva essere ammainata in questo modo, nel nascondimento. Averla vista nella foto di inizio stagione, assieme alle sue vecchie e nuove compagne, mi ha fatto molto piacere. Ma la sua presenza al raduno 2023 non credo sia solo un fatto nostalgico ma qualcosa di ben più importante: potrà portare la sua esperienza di freschissima ex giocatrice dall'altra parte della barricata, in un ruolo nuovo, quello di dirigente, una figura che nello staff manca. Lei sembra perfetta per questa nuova avventura. "Marcella" conosce meglio di chiunque altro l'ambiente rossoblù, i suoi pregi ed i suoi difetti (io credo di rientrare in questa ultima categoria), conosce il lavoro di coach Luciano e potrà aiutare le nuove arrivate, che sono tante, ad integrarsi meglio nella nuova realtà, per creare da subito un gruppo più unito. Potrà continuare ad amare la pallavolo, in una nuova veste, restando comunque a contatto con il campo. Quelli bravi, quelli che parlano inglese, dicono che questa figura si chiama "Club Manager". In italiano non so come si dice. Qualunque sia il nome di questa nuova figura sono felice che "Marcella" sia rimasta alla Pieralisi e di ritrovarla presto a bordo campo. FORZA JESI!!! NRB. 

 
 
 

Il calendario dei raduni

Post n°2956 pubblicato il 20 Agosto 2023 da iamnobody2011
 

Ultimi giorni di vacanza per le rossoblù che mercoledì metteranno di nuovo piede in palestra per iniziare ufficialmente la stagione sportiva 2023/24. Nella settimana che sta per arrivare comunque, quasi tutte le squadre del girone D inizieranno a sgobbare per ritrovare la forma, per ritrovare il ritmo partita, tutto in vista del fatidico 7 ottobre quando il campionato comincerà e non si potranno più fare esperimenti e non saranno più graditi scherzi di alcuni tipo. Qui di seguito una piccola guida ai raduni delle tredici formazioni che componegono il girone D. Come si può vedere in realtà sono tante quelle che non hanno comunicato la data attraverso i canali social ma che in maniera non ufficiale inizieranno a lavorare nei prossimi sette giorni. (foto Mauro Grilli x Pieralisi Volley) Solo Pontedera ha scelto di "allungare" le vacanze fino al 3 settembre: 

time out pieralisi 2022/23Volleyrò Roma: non comunicata la data del raduno;

Pomezia: non comunicata la data del raduno;

Fonte Nuova: non comunicata la data del raduno;

Castelfranco di Sotto: mercoledì 23 agosto;

Capannori: lunedì 21 agosto;

Liberi & Forti 1914 Firenze: non comunicata la data del raduno;

Valdarninsieme: non comunicata la data del raduno;

Montespertoli: non comunicata la data del raduno;

Pontedera: domenica 3 settembre;

Cesena: non comunicata la data del raduno;

Clementina 2020: giovedì 24 agosto;

PIERALISI JESI: mercoledì 23 agosto;

Trevi: non comunicata la data del raduno.

Nonostante mercoledì la squadra si radunerà, io mi prendo una settimana di vacanza, per riposarmi un po' e ragionare sulle novità che vorrei introdurre in questo inutile spazio nella prossima stagione. Resterà comunque, attiva la pagina Facebook con l'ordinaria ammistrazione. Ci si rivedere il 29 agosto! FORZA JESI!!! NRB. 

 
 
 

La settimana più movimentata

Post n°2955 pubblicato il 20 Agosto 2023 da iamnobody2011
 

Se dovessi pesare ogni settimana di questo volley mercato estivo colorato di rossoblù, partito ufficialmente il 15 luglio con la conferma di Ilenia Peretti ed oramai giunto alla conclusione a ridosso del raduno di mercoledì 23 agosto, potrei tranquillamente affermare che quella più movimentata è stata proprio questa, la settimana di Ferragosto, alla faccia del povero tifoso rossoblù che credeva che in questi sette giorni non sarebbe successo nulla perché "tutti sono in vacanza ed alla Pieralisi non ci pensano...". Col cavolo! Lunedì è stato il giorno di Alessia Pomili, giovedì quello di Valeria Marcelli e venerdì sono arrivati ufficialmente gli addii di Martina Pirro ed Alice Usberti. Senza dimenticare ovviamente, Martina Spicocchi ed il capitano, Margherita Marcelloni, che con l'arrivo delle due nuove centrali sono automaticamente fuori dalla rosa ma con modalità differenti. Secondo le voci di mercato, Spicocchi scenderà in B2 per giocare con una squadra della provincia di Ancona (Filottrano?), mentre "Marcella" dopo otto campionati con la maglia rossoblù ed una promozione in B2 ha deciso di appendere le ginocchiere al chiodo. Onestamente, credo proprio che ad ottobre quando la nuova Pieralisi scenderà in campo al PalaTriccoli per la prima volta, mi farà uno strano effetto non vedere Margherita in campo: era diventata una presenza familiare. (foto Mauro Grilli x Pieralisi Volley). 

alice usbertiPer una Marcelloni che smette c'è una Marcelli che arriva, sembra proprio un gioco di parole. Anche qui, come nel caso di Belen Quinteros, la provenienza da una squadra non marchigiana non deve ingannare: Valeria è di San Benedetto del Tronto, proprio come Martina Spicocchi, ed ha scelto Jesi per avvicinarsi a casa dopo l'ultima stagione a Pomezia conclusa con una tranquilla salvezza. A lei il compito di mettere in difficoltà coach Luciano nelle scelte settimanali, perché mi pare evidente che le titolari almeno in partenza saranno Pomili e Milletti. Per Talita dunque, il prossimo campionato sarà particolare anche su questo frangente dopo due stagioni con Marcelloni alle spalle, che non le metteva tantissima pressione e gli ha permesso di crescere con calma. Diverso il discorso per Pomili, tornata alla Pieralisi dopo due annate in chiaro-scuro tra Clementina 2020 in B1, Soverato ed Offanengo in A2. A Jesi dovrà dimostrare di essere maturata, di essere una leader sotto rete, di essere una centrale "tignosa", di quelle che si fanno rispettare a muro ed in attacco. Io credo che ha tutte le potenzialità per fare il salto di qualità che la società si aspetta da lei, arrivata a Jesi nell'estate del 2018 ancora acerba e cresciuta partita dopo partita. 

Come in un gioco di incastri, per due nuovi arrivi, ci sono anche due partenze, quelle di Martina Pirro in direzione Genova e quella di Alice Usberti che ritroverò da avversaria nel "derby della Vallesina" contro la Clementina 2020. Di Martina in realtà qualcosa mi era stato annunciato, cioè che non avrebbe giocato nelle Marche e non avrebbe incrociato la Pieralisi nel prossimo campionato. La destinazione no ma poco importa. Credo che ci fosse da entrambe le parti voglia di cambiare, anche se la Pieralisi perde una giocatrice esperta nonostante i 24 anni, seria ed una bravissima ragazza. L'ultima annata di Martina a Jesi è stata assai travagliata, partita come schiacciatrice titolare, poi "traslocata" in posto due per fare spazio alla rampante Angeloni. Nonostante questo cambio, lei ha sempre dato il massimo. Conserverò con cura la foto che ci siamo scattati a Campagnola Emilia, che a ben vedere è stata la sua ultima immagine con la maglia rossoblù (anche se quel giorno vestivano di bianco...). Non mi ha sorpreso neppure la partenza di Usberti anche se io mi aspettavo che scendesse in B2 o addirittura in C per avere più spazio e per mettersi alla prova come titolare, come è accaduto con ottimi risultati a Beatrice Malatesta, diventata una vera star a Polverigi. Andare alla Clementina 2020 con la prospettiva di essere la quarta schiacciatrice dopo Dalla Rosa, Fedeli e Ciccolini, la trovo una mossa difficile da capire. In quel caso, non le conveniva restare a Jesi? FORZA JESI!!! NRB. 

 
 
 

Il mercato del girone D 23/24 #3

Post n°2954 pubblicato il 16 Agosto 2023 da iamnobody2011
 

VOLLEYRO' ROMA.

Entrate:

Conferme: Ginevra Camerini (schiacciatrice).

Uscite: Alessandra Ribechi (libero, a Scandicci B2); Gaia Farelli (schiacciatrice, a Scandicci B2); Aurora Del Freo (schiacciatrice, a Agil Volley Trecate B1); Giada Cherubini (centrale, a Fonte Nuova B1).

 

POMEZIA.

Entrate: Giordana Taglione (palleggiatrice, '05, da Volley Group Roma B2); Giulia Valerio (schiacciatrice, '03, da Roma Volley A2); Giulia Biagini (libero, '00, da San Giovanni in Marignano A2);

Conferme: Deborah Liguori (schiacciatrice); Carlotta Oggioni (palleggiatrice); Carlotta Frasca (opposto); Eleonora Palermo (schiacciatrice); Arianna Prati (schiacciatrice); Viviana Corvese (centrale); Alessia Viglietti (centrale); Flavia Prete (centrale); Caterina Zannoni (libero); Gianluca Tarquini (allenatore).

Uscite: Elena Bigioni (schiacciatrice, fine attività); Valeria Marcelli (centrale); Alice Grossi (opposto, a Fonte Nuova B1); Giulia Mordecchi (palleggiatrice); Silvia Lanzi (libero).

 

FONTE NUOVA.

Entrate: Ilaria Forte (libero, '05, da Volley Friends Roma B2); Giada Cherubini (centrale, '06, da Volleyrò Roma B1); Domiziana Mazzoni (centrale, '96); Alice Colonnelli (centrale, '00, da Colleferro B2); Alice Grossi (opposto, '95, da Pomezia B1).

Conferme: Michela Culiani (schiacciatrice); Claudia Gargano (libero); Lola De Arcangelis (centrale); Noemi Viselli (schiacciatrice); Laura Sturabotti (schiacciatrice); Martina Cottone (opposto); Alessandra Croci (opposto); Eleonora Gatto (palleggiatrice); Chiara Cesaroni (palleggiatrice); Lorenzo De Gregoriis (allenatore).

Uscite: Benedetta Mulas (libero, a Perugia C); Giorgia Forti (schiacciatrice); Zornitza Gavazzova (centrale); Claudia Triburzi (centrale).

 

CASTELFRANCO DI SOTTO.

Entrate: Elisa Vecerina (schiacciatrice, '02, da Genova B1); Sofia Renieri (opposto, '97, da Pinerolo A1); Alessia Tosi (libero, '06, da Tomei Livorno D); Alessandra Colzi (centrale, '97, da Mondovì A2); Florencia Ferraro (palleggiatrice, '03, da Vicenza A2); Marco Bracci (allenatore, da Seap-Sigel Marsala A2).

Conferme: Alessandra Focosi (palleggiatrice); Francesca Fava (centrale); Melissa Tesi (libero); Sara Agata Chisari (centrale); Alice Tesanovic (schiacciatrice); Agata Zuccarelli (schiacciatrice).

Uscite: Giulia Bertelli (schiacciatrice, a Prato B2); Gaia Dell'Amico (palleggiatrice, a Ostiano B1); Chiara Muzi (opposto, a Campagnola Emilia B1); Greta Marocchini (centrale); Alessandro Menicucci (allenatore).

 

CAPANNORI.

maria chiara paparelliEntrate: Sara Zarattini (schiacciatrice, '05, da Fusion Volley Venezia B2); Sara Secciani (centrale, '03, da Campagnola Emilia B1); Ilaria Zarattini (libero, '05, da settore giovanile); Sofia Cusma (opposto, '04, da Pieralisi Jesi); Benedetta Catani (centrale, '02, da Clementina 2020 B1); Margherita Meoni (opposto, '05, da Tomei Livorno D); Francesca Mammini (palleggiatrice, '04, da Montale A2); Astou Diagne (centrale, '01, da Olbia A2); Meri Malucchi (allenatrice); Maila Venturi (libero, '96).

Conferme: Alessia Sgherza (schiacciatrice); Ester Grucka (palleggiatrice); Noemi Fatone (schiacciatrice); Giulia Lunardi (opposto).

Uscite: Ambra Trevisol (palleggiatrice, a Genova B1); Alice Coselli (opposto, a Porcari C); Martina Mastronardi (opposto); Rebecca Sciabordi (schiacciatrice); Lavinia Mariani (centrale, a Lugano, A1 Svizzera); Alice Castiglioni (centrale, a Pescia C); Chiara Bruni (centrale, a Liberi & Forti 1914 Firenze B1); Lucrezia Salamida (centrale, a Castellana Grotte B1); Caterina Bini (libero, a Pistoia B2); Ilaria Battellino (libero, a Porcari C); Stefano Capponi (allenatore, a settore giovanile).

 

LIBERI & FORTI 1914 FIRENZE.

Entrate: Martina Goretti (palleggiatrice, '01, da Prato B2); Angelica Costamagna (schiacciatrice, '99, da Villa Bartolomea B1); Chiara Bruni (centrale, '99, da Capannori); Carlotta Pieraccioni (opposto, '05, da La Fenice Pistoia B2); Giulia Migliarini (schiacciatrice); Giada Trimarchi (libero, da settore giovanile).

Conferme: Guglielmo Pucci (allenatore); Ilaria Degli Innocenti (schiacciatrice); Sofia Alberti (palleggiatrice); Carolina Sacchetti (opposto); Elisa Toccafondo (centrale); Diletta Galli (centrale); Giada Becucci (schiacciatrice); Allegra Coluccini (libero).

Uscite: Constanza Neri (palleggiatrice); Sara Baroncelli (schiacciatrice); Clara Casini (schiacciatrice); Camilla Grazia (centrale, a Talmassons A2); Francesca Lepri (libero).

 

VALDARNINSIEME.

Entrate: Alessia Pezzatini (palleggiatrice, '01, da Rinascita Firenze B2); Lucrezia Brogi (palleggiatrice, '98, da Valdarninsieme B2); Azzurra Migliorini (opposto, '97, da Valdarninsieme D); Martina Sabbatini (opposto, '01, da Valdarninsieme B2); Adele Scardigli (schiacciatrice, '01, da Acqui Terme B1); Zoe Ori (schiacciatrice, '02, da Valdarninsieme B1); Benedetta Gabbrielli (centrale, '02, da Valdarninsieme B2); Sara Auretti (centrale, 04, da Rinascita Firenze B2); Martina Scialpi (libero, '97, da Carpe Diem Pontassieve C).

Conferme: Marco Lapi (allenatore); Margherita Zatini (opposto); Viktoria Mariottini (opposto); Noemi Arnetoli (centrale).

Uscite: Federica Monchi (palleggiatrice, a Porcari C); Valentina Mantelli (schiacciatrice); Adele Poggi (schiacciatrice, a Calenzano B2); Francesca Mori (schiacciatrice); Giulia Manetti (centrale, a Volano B1); Sara Casimirri (centrale); Aurora Morandini (libero, a Macerata A2).

 

MONTESPERTOLI.

Entrate:

Conferme:

Uscite:

 

PONTEDERA.

Entrate:

Conferme: Bianca Meini (palleggiatrice); Ambra Donati (schiacciatrice); Aurora Simoncini (schiacciatrice); Beatrice Roni (schiacciatrice); Fabiana Chericoni (centrale); Margherita Andreotti (centrale); Sara Casarosa (libero); Alessandro Puccini (allenatore).

Uscite: Margherita Lari (schiacciatrice, a Casciavola C); Francesca La Rocca (libero, a Casciavola C).

 

CESENA.

Entrate: Camilla Tamborrino (libero, '03, da Forlì B1); Cecilia Morolli (schiacciatrice, '02, da Forlì B1); Arianna Besteghi (palleggiatrice, '04, da San Giovanni in Persiceto B2); Ada Fabbri (centrale, '05, da Volley Academy Piacenza B1); Valentina Vecchi (schiacciatrice, '05, da Gorle B1); Augusto Barrese (vice allenatore e scoutman, da Trestina B2).

Conferme: Lucia Guardigli (centrale); Emma Conficoni (palleggiatrice); Nui Calisesi (libero); Giada Benazzi (opposto); Greta Pinali (schiacciatrice); Cristiano Lucchi (allenatore).

Uscite: Francesca Parise (schiacciatrice, a Olbia A2); Federica Polletta (schiacciatrice, a San Giorgio Piacentino B2); Aurura Di Arcangelo (palleggiatrice, a Trevi, B1); Michela Gennari (centrale, a Mosaico Ravenna, B1); Angelica D'Aurea (schiacciatrice, a Sliedrecht, A1 Paesi Bassi).

 

CLEMENTINA 2020.

Entrate: Maria Chiara Paparelli (nella foto facebook.com/pallavolo.corridonia; palleggiatrice, '99, da Corridonia B1); Giorgia Grilli (centrale, '97, da Corridonia B1); Alice Stafoggia (opposto, '02, da Noventa di Piave B1); Francesca Dalla Rosa (schiacciatrice, '98, da 3M Perugia A2); Laura Canuti (nella foto Clementina Volley 2020; centrale, '01, da Trevi B1); Celeste Sposetti (libero, '05, da Chieri B2); Anthea Sfregola (vice allenatrice, da Macerata A1); Simone Caraceni (scoutman, da Corridonia B1); Luca Paniconi (allenatore, da Macerata A1).

Conferme: Benedetta Bastari (libero); Valentina Fedeli (schiacciatrice); Marta Pizzichini (centrale); Francesca Antonietta Saveriano (palleggiatrice); Monica Ciccolini (schiacciatrice).

Uscite: Sara Gotti (opposto, a Fasano B1); Ruth Sconocchini (opposto, a Auburn Montgomery University, Stati Uniti); Elisa Valentini (centrale, a Trestina Città di Castello B2); Irene Bovolo (schiacciatrice, a Vtb Bologna A2); Martina Villani (palleggiatrice, a Monroe College, Stati Uniti); Cristiano Mucciolo (allenatore); Benedetta Catani (centrale, a Capannori B1).

 

TREVI.

Entrate: Rachele Pioli (schiacciatrice, '05, da Olimpia Teodora Ravenna B2); Giulia Mariano (schiacciatrice, da settore giovanile); Elettra Sirci (libero, da settore giovanile); Giorgia Tizi (palleggiatrice, da settore giovanile); Alessia Corradetti (schiacciatrice, '01, da Piadena B1); Pietro Camiolo (allenatore, da Fly Volley Marsala B1); Aurora Di Arcangelo (palleggiatrice, '04, da Cesena B1); Gaia Natalizia (libero, '03, da Altino B1).

Conferme: Stefania Casareale (schiacciatrice); Irene Della Giovanpaola (centrale).

Uscite: Luna Ba Gidere (opposto, a Crotone B1); Benedetta Giordano (palleggiatrice, a Altino B1); Laura Canuti (centrale, a Clementina 2020 B1); Alessia Castellucci (schiacciatrice, a Pieralisi Jesi B1); Gianluca Ricci (allenatore); Alessia Lillacci (libero, a Bartoccini Perugia A2); Vittoria Porcu (palleggiatrice); Alessandra Capezzali (opposta); Lucrezia Formenti (schiacciatrice); Alessia Castellucci (schiacciatrice); Aurora Fiorini (schiacciatrice); Dalila Iovieno (schiacciatrice); Elsa Radi (centrale); Martina Tiberi (centrale); Sofia Coresi (libero). FORZA JESI!!! NRB.

 
 
 

Tutto in dieci giorni

Post n°2953 pubblicato il 13 Agosto 2023 da iamnobody2011
 

Fortuna che "Tanto attorno a Ferragosto non succederà nulla e starò bello rilassato in spiaggia". Mercoledì 9 la Pieralisi ha annunciato Caterina Miecchi, venerdì 11 è stato il giorno di Sofia Belen Quinteros e ieri è arrivato ufficialmente l'addio di Agnese Angeloni, passata ad Altino. La settimana tecnicamente non è ancora finita, quindi oggi pomeriggio potrebbe arrivare qualche altra notizia...sia in entrata sia in uscita. Scherzi a parte questa situazione, fatta di continui annunci su entrambi i fronti del mercato era preventivabile, poiché al giorno del raduno - che dovrebbe tenersi mercoledì 23 agosto ma manca ancora l'ufficialità - restano sempre meno giorni e le notizie da dare sono ancora tante. Per fare un piccolo riassunto in casa rossoblù, al momento all'appello mancano ancora la seconda e la terza centrale, un secondo libero e forse, un'altra attaccante che possa dare il cambio a Sofia Moretto. Tre/quattro giocatrici da rivelare nei prossimi dieci giorni, con il Ferragosto di mezzo. Mettiamola così: il povero tifoso rossoblù sta pagando adesso, quelle belle giornate di giugno e luglio quando non succedeva nulla e non c'era davvero niente di cui parlare. Almeno con la Pieralisi non ci annoia (quasi) mai.

martina spicocchiSapevo bene che Pirro ed Angeloni non sarebbero mai rimaste, però io ci avevo sperato fino all'ultimo, fino a quando la società non ha annunciato Miecchi e Quinteros. Per Miecchi si tratta di un ritorno, anche se la sua esperienza in rossoblù è stata talmente veloce che in pochi se la ricordano; arrivò a gennaio 2020, per coprire il "buco" lasciato dall'infortunata Viscito (a novembre si era rotta il legamento crociato del ginocchio), giocò qualche partita partendo dalla panchina ma a febbraio l'emergenza Coronavirus fermò il campionato e fine delle trasmissioni. Ora ritorna dopo due anni in Veneto, con l'ultima stagione ad Abano Terme, dove ha centrato la salvezza. E' giovane, è anconetana, conosce bene coach Luciano e potrà essere un buon cambio per Erica e Alessia Castellucci. Non deve ingannare il nome esotico di Sofia Belen Quinteros, perché la ragazza, classe '05, è marchigiana di Osimo, quindi come Miecchi ha scelto di avvicinarsi a casa e la Pieralisi era una buona soluzione. E' bene dire che viene da una retrocessione con il Volley Modena, dopo un campionato che non gli ha regalato molte soddisfazioni ma a pensarci bene pure Cusma ed Angeloni erano reduci da una retrocessione con l'Argentario di Trento. Nei due match giocati contro le prilline nella passata stagione è sempre subentrata, mettendo a segno due e cinque punti; è probabile che non sarà il primo cambio del posto quattro ma la sua scarsa attitudine alla ricezione la potrebbe spostare nel ruolo di cambio di Moretto. Al momento Caternia e Sofia non mi entusiasmano molto ma voglio vederle all'opera prima di giudicarle.

Sulla colonna delle partenze finora c'era solo il nome di Sofia Cusma, annunciata già a giugno da Capannori. Ieri è stato il turno di Agnese Angeloni, una che io avrei cercato di trattenere ad ogni costo, perché giovane, forte e dalle grandi potenzialità. A quanto pare però, la schiacciatrice abruzzese di restare a Jesi non ne voleva proprio sapere, così come Cusma. Agnese voleva avvicinarsi a casa, senza però, scendere di categoria, quindi le soluzioni era due, Teramo o Altino, che l'ha spuntata offrendole una squadra ambiziosa che riproverà a puntare al salto di categoria, sfuggito lo scorso anno solo in finale play-off con Melendugno. Da vedere se giocherà titolare. Ora resta da capire la destinazione di Martina Pirro, che le voci di mercato danno sicuramente lontana dalle Marche, in una squadra che non affronterà la Pieralisi. Tra le partenti non ci sarà Spicocchi (nella foto Mauro Grilli x Pieralisi Volley), che avrebbe deciso di concludere la sua attività agonistica. Confesso che mi dispiace perché Martina in questa stagione ha dimostrato di essere una giocatrice fortissima, forse la migliore della rosa per carisma e talento. La sua voglia di vincere ha spesso spinto la squadra a rimonte all'apparenza impossibili, come quella nel derby della Vallesina a Moje o a Campagnola Emilia. Adesso, col senno di poi, capisco perché lei quella partita voleva vincerla. Forse, già sapeva che sarebbe stata la sua ultima partita e ci teneva ad uscire di scena con una vittoria. FORZA JESI!!! NRB. 

 
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

IL CALENDARIO DELLE ROSSOBLù

 

NON CI SONO

PARTITE IN 

PROGRAMMA

 

 

NESSUNO ROSSOBLù ON FACEBOOK

Nessuno Rossoblù

 

 

 

 

Visita la mia pagina Facebook "Nessuno Rossoblu"!

 

ULTIME VISITE AL BLOG

iamnobody2011queenmadan180monellaccio19EasyTouchcassetta2sakukoivu11kalikaampiero540mauro.morandini.itAmanteScalzaShahriar98Ksoloeliosilviodaneselegaz
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963