Creato da iamnobody2011 il 04/06/2011

Nessuno RossoBlù

Tutto sulla Pieralisi Volley Jesi

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: iamnobody2011
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 30
Prov: AN
 

CHI SONO?

Sono un semplice tifoso della Pieralisi Volley, la squadra di pallavolo femminile di Jesi, la mia città; quella che una volta era chiamata Monte Schiavo e giocava in serie A1. Altri tempi ma la passione per questi colori e per queste ragazze è rimasta la stessa. In questo scalcinato blog cerco di raccontare la mia passione per le "prilline" (così venivano chiamate ai tempi dell'A1) e le loro imprese. Perché il nome "Nessuno Rossoblù"? Perché una volta qualcuno disse che nessuno seguiva la Pieralisi. Buona lettura! Nessuno

 

LA PIERALISI JESI 2023/24

1.Sofia Belen QUINTEROS S '05 <- da Volley Modena (B1)

2. Glenda GIRINI L '06

3. Benedetta CECCONI L '96

8. Agnese PEPA P '06

9. Erica PAOLUCCI S '00

10. Ilenia PERETTI P '97 

11. Alessia CASTELLUCCI S '96 <- da Trevi (B1)

12. Valeria MARCELLI C '03 <- da Pomezia (B1)

13. Caterina MIECCHI S '01 <- da Abano Terme (B2)

15. Alessia POMILI C '00 <- da Offanengo (A2)

16. TALITA MILLETTI C '02

17. Sofia MORETTO O '95 <- da Imola (B1)

Allenatore: Luciano SABBATINI

Vice Allenatori: Elisabetta BONCI e Tommaso VALERI

 

I MIEI LINK PREFERITI

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Maggio 2023 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30 31        
 
 

TAG

 

AREA PERSONALE

 

Messaggi del 12/05/2023

Come è andata negli altri gironi

Post n°2895 pubblicato il 12 Maggio 2023 da iamnobody2011
 

Il girone D ha emesso i suoi verdetti sia per l'alta sia per la bassa classifica, senza bisogno di "allungare" la sua stagione con i play-out. E negli altri quattro gironi come sono andate le cose? C'è stato equilibrio come nel gruppo della Pieralisi Pan oppure tutto era già deciso da tempo? Chi farà gli spareggi per evitare la retrocessione? In questo post ho cercato di fare una piccola panoramica sugli altri raggruppamenti della serie B1. Si può notare subito che Bologna, con i suoi 62 punti è la miglior prima di tutta la categoria. Imola, che ha raggiunto i play-off come terza, solo nel gruppo C avrebbe potuto tagliare quel traguardo; negli altri...sarebbe già in vacanza! E le rossoblù? Con i loro 33 punti si sarebbero salvate tranquillamente in tre dei quattro gironi (solo nel B, quello di Lombardia, Sardegna, Emilia-Romagna e Trentino Alto-Adige, ci sarebbe stato da lottare). A rimarcare l'altissimo livello del girone D è la situazione di Corridonia: in tutti gli altri gruppi, con 29 punti, la Corplast si sarebbe salvata o avrebbe giocato i play-out...tranne che nel suo, nel quale è retrocessa direttamente. (nella foto Facebook Volley Melendugno, la festa della Narconon Melendugno). FORZA JESI!!! NRB. 

GIRONE A.

volley melendugnoClassifica finale: Fgl-Zuma Castelfranco di Sotto 60; Volley Parella Torino 58; Savis Vol-Ley Volpiano 56; Volley 2001 Garlasco 49; Prochimica Virtus Biella 44; Liberi & Forti 1914 Firenze 37; Toscanagarden Capannori 34; Libellula Bra 30; Rimont Progetti Genova 26; Unomaglia Valdarninsieme 25; Igor Volley Trecate 21; Arredofrigo-Valnegri Acqui Terme 17; Caselle Torinese Volley 11. 

Play-Off. Fase 1: Parella Torino e Volpiano (TO). Fase 2: Castelfranco di Sotto.

Play-Out: No.

Retrocesse in B2: Trecate, Acqui Terme e Caselle Torinese. 

GIRONE B.

Classifica finale: Cbl Costa Volpino 57; Bracco Pro Patria Milano 54; Fo.Co.L. Legnano 53; Enercom Fimi Crema 44; Clericiauto Cabiate 40; Progetto Valtellina Volley Riwega 34; Pallavolo Don F. Colleoni Trescore Balneario 33; Capo d'Orso Palau 32; Warmor Gorle 32; Pgs San Paolo Volley Cagliari 32; Robosystem Concorezzo 31; Galbiati Volley Academy Piacenza 22; Visette Volley Busnago 4.

Play-Off. Fase 1: Pro Patria Milano e Legnano (MI). Fase 2: Costa Volpino (BG). 

Play-Out: 10° Cagliari - 11° Concorezzo (MB).

Retrocesse in B2: Piacenza e Busnago (MB). 

GIRONE C.

Classifica finale: Eurogroup Altafratte San Giustina in Colle 59; Nardi Volta Mantovana 52; Rothoblaas Volano 47; Euromontaggi Group Porto Mantovano 43; Arena Volley Castel D'Azzano 43; Azimut Giorgione Castelfranco Veneto 41; Consorzio Il Colle Piove di Sacco 39; Ipag Volley Noventa Vicentina 34; Cortina Express Imoco Conegliano 28; Fantini-Folcieri Ostiano 28; Spakka Volley Villa Bartolomea 22; Blue Team Pavia di Udine 21; Tecnimetal Piadena 11.

Play-Off. Fase 1: Volta Mantovana (MN) e Volano (TN). Fase 2: San Giustina in Colle (PD). 

Play-Out: No. 

Retrocesse in B2: Villa Bartolomea (VR), Pavia di Udine (UD) e Piadena (CR). 

GIRONE E.

Classifica finale: Narconon Melendugno 54; Lu.Vo. Barattoli Arzano 54; Farmacia Schultze Santa Teresa di Riva 48; United Volley Pomezia 46; Volleyrò Casal de'Pazzi Roma 43; P2P Sip&T Baronissi 37; Givova Fiammatorrese Terzigno 28; Olimpia San Salvatore Telesino 26; Gesan Fly Volley Marsala 19; Duo Rent Terrasini 19; Zero5 Castellana Grotte 17; Hub Ambiente Gravina di Catania 5.

Play-Off. Fase 1: Arzano (NA) e Santa Teresa di Riva (ME). Fase 2: Melendugno (LE).

Play-Out: 10° Terrasini (PA) - 11° Castellana Grotte (BA).

Retrocesse in B2: Gravina di Catania (CT). 

 
 
 

Un'ultima giornata palpitante

Post n°2894 pubblicato il 12 Maggio 2023 da iamnobody2011
 

Un finale palpitante e tante emozioni sui due campi dove ci si giocava la permanenza in B1. L'ultimo turno della stagione regolare del girone D non ha tradito le attese ed ha regalato ancora una volta delle sorprese, come già era accaduto la settimana scorsa. C'era ancora da decidere l'ultima retrocessione in B2, per il resto tutti gli altri verdetti il gruppo forse più difficile di tutta la categoria li aveva emessi: Bologna alla seconda fase dei play-off, Altino e Imola ai play-off dalla prima fase, Volley Modena e San Damaso Modena già da tempo condannate a scendere in B2. E proprio le "volpi" modenesi sono state decisive nella corsa verso la salvezza, che teneva impegnate ancora tre squadre, la Pieralisi Pan nona a 33 punti, Campagnola Emilia decima a 30, Corridonia undicesima a 29. L'ultima giornata metteva di fronte reggiane e jesine, mentre la Corplast andava a far visita proprio al San Damaso. Dopo la clamorosa vittoria al PalaMattei con la capolista Bologna, la trasferta modenese sembrava una pura formalità per le ragazze allenate da Luisa Fusco; e l'avvio di partita sembrava mettere tutto in discesa (17-25) ma Corridonia non aveva fatto i conti con l'orgoglio e la determinazione della Tieffe Zerosystem decisa più che mai a salutare la B1 con una vittoria. "Nella seconda parte le modenesi prendono il controllo della gara mettendo a nudo le difficoltà prima di tutto psicologiche delle nostre ragazze, inesorabilmente sopraffatte dalla tensione e dalla mancanza di lucidità" si legge sulla pagina Facebook Pallavolo Corridonia. (nella foto facebook.com/sandamasovolley, le ragazze del San Damaso festeggiano la vittoria). 

tieffe zerosystem san damaso modena 2022/23La sconfitta della Corplast ha automaticamente messo al sicuro la Pieralisi Pan, in quel momento in svantaggio 2-1 a Campagnola Emilia ma in netta crescita rispetto alle reggiane. A quel punto solo un'eventuale vittoria jesina avrebbe potuto tenere in gioco Paparelli & co per i play-out da giocare proprio contro la Tirabassi & Vezzali. Nel quarto set però, coach Luciano ha dato spazio via via a tutte le seconde linee (ad eccezione della giovanissima palleggiatrice Giorgia Andreoli) e la gara si è conclusa 3 a 1 per la Osgb, che potuto così festeggiare la salvezza diretta assieme alle rossoblù con una bella foto delle due squadre. Mentre a Campagnola si festeggiava, alla "Bortolamasi" di Modena le corridoniesi piangevano per la retrocessione in B2. Questo era l'unico verdetto che mancava. Gli altri risultati della giornata hanno solo definito la classifica. Dietro il trio di testa si è assestata Ravenna, che ha battuto per 3-1 al PalaCosta un Trevi già salvo. In quinta posizione si è posizionata Forlì, che aveva l'impegno più facile, in casa del fanalino di coda Volley Modena, regolato con un rapido 3 a 0.

La partita più divertente e combattuta di questa ultima giornata di stagione regolare è stata quella tra Clementina 2020 e Cesena, le due formazioni più in forma del girone, capaci di perdere appena due gare nel girone di ritorno (Bologna e Altino per le clementine, Vtb e Campagnola la Angelini) un ruolino di marcia più da play-off che da salvezza. Il confronto del PalaMartarelli è finito 3 a 2 per la Clementina 2020, trascinata dalla "solita" Bovolo, autrice di 19 punti, che però ha perso il confronto diretto tra bomber con la cesenate Benazzi, capace di mettere a referto ben 23 punti. Le ragazze di coach Mucciolo, che dopo il ko interno con la Vtb alla prima di ritorno erano terz'ultime a sei lunghezze di distanza dalla decima posizione, hanno chiuso al settimo posto a quota 37, mentre Cesena fissa il sesto posto a 39. Da domani parte la seconda parte del campionato, i play-off promozione, che dovranno assegnare i cinque posti per la serie A2 2023/24. Si divideranno in due fasi, la prima metterà di fronte le seconde e terze classificate dei cinque gironi, nella seconda si incroceranno le prime classificate e le vincenti della prima fase. Per il girone D, Altino se la vedrà con le messinesi di Santa Teresa di Riva, terza del girone E; Imola invece, incrocerà Arzano, seconda del gruppo E, vinto dalle salentine di Melendugno. FORZA JESI!!! NRB.  

 
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

IL CALENDARIO DELLE ROSSOBLù

 

NON CI SONO

PARTITE IN 

PROGRAMMA

 

 

NESSUNO ROSSOBLù ON FACEBOOK

Nessuno Rossoblù

 

 

 

 

Visita la mia pagina Facebook "Nessuno Rossoblu"!

 

ULTIME VISITE AL BLOG

iamnobody2011mritio86queenmadan180monellaccio19EasyTouchcassetta2sakukoivu11kalikaampiero540mauro.morandini.itAmanteScalzaShahriar98Ksoloeliosilviodanese
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963