Creato da iamnobody2011 il 04/06/2011

Nessuno RossoBlù

Tutto sulla Pieralisi Volley Jesi

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: iamnobody2011
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 30
Prov: AN
 

CHI SONO?

Sono un semplice tifoso della Pieralisi Volley, la squadra di pallavolo femminile di Jesi, la mia città; quella che una volta era chiamata Monte Schiavo e giocava in serie A1. Altri tempi ma la passione per questi colori e per queste ragazze è rimasta la stessa. In questo scalcinato blog cerco di raccontare la mia passione per le "prilline" (così venivano chiamate ai tempi dell'A1) e le loro imprese. Perché il nome "Nessuno Rossoblù"? Perché una volta qualcuno disse che nessuno seguiva la Pieralisi. Buona lettura! Nessuno

 

LA PIERALISI JESI 2023/24

1.Sofia Belen QUINTEROS S '05 <- da Volley Modena (B1)

2. Glenda GIRINI L '06

3. Benedetta CECCONI L '96

8. Agnese PEPA P '06

9. Erica PAOLUCCI S '00

10. Ilenia PERETTI P '97 

11. Alessia CASTELLUCCI S '96 <- da Trevi (B1)

12. Valeria MARCELLI C '03 <- da Pomezia (B1)

13. Caterina MIECCHI S '01 <- da Abano Terme (B2)

15. Alessia POMILI C '00 <- da Offanengo (A2)

16. TALITA MILLETTI C '02

17. Sofia MORETTO O '95 <- da Imola (B1)

Allenatore: Luciano SABBATINI

Vice Allenatori: Elisabetta BONCI e Tommaso VALERI

 

I MIEI LINK PREFERITI

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2023 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30    
 
 

TAG

 

AREA PERSONALE

 

Messaggi del 06/06/2023

Le pagelle del girone D: Altissima classifica

Post n°2922 pubblicato il 06 Giugno 2023 da iamnobody2011
 

1°) VTB FCR EDIL BOLOGNA. Una vera corazzata, quella allenata da coach Zappaterra, che ha asfaltato tutti in stagione regolare, ha stravinto la Coppa Italia e non si è squagliata nei play-off, salendo meritatamente in A2. Che voto vuoi dare ad una squadra che in tutta la stagione perde appena una partita (scusatemi, ma quella con Corridonia io continuo a considerarla una gara "sospetta")! Dovrei dare dieci ma proprio per il pasticcio combinato al PalaMattei, tolgo un punto. Rullocompressore. Voto 9.

festa vtb2°) TENAGLIA ALTINO. Ha sfiorato la serie A2 (da dove veniva e dove voleva tornare in fretta) costringendo la corazzata Melendugno alla "bella". Considerando che la rosa era stata totalmente rivoluzionata ed in stagione regolare aveva cambiato ben tre allenatori - Giunta, durato poche settimane in estate; Gagliardi, rimasto in sella fino a novembre ed infine, Giandomenico sceso dall'A2 - la squadra allestita dal vulcanico presidente Papa ha fatto un signor campionato. Il fatto di essere stata l'unica ad aver battuto in un match regolare la corazzata Bologna e per di più a domicilio, vale un punto in più. La prima degli umani. Voto 8,5.

3°) CSI CLAI IMOLA. La campagna acquisti estiva non aveva lasciato molti dubbi: Imola puntava al salto di categoria. Al roster già competitivo erano state aggiunte l'opposto Moretto ed il libero Mastrilli, due giocatrici di grande talento ed esperienza; per la panchina era stato scelto Nello Caliendo, uno abituato a puntare in alto. Dopo una prima parte di stagione assai discontinua le "maialine" hanno messo il turbo nel girone di ritorno, raccogliendo ben 19 punti sui 21 disponibili. Nei play-off hanno già fatto l'impresa eliminando Arzano, seconda del gruppo E. Però, almeno la "bella" con la Vtb l'avrebbero meritata. Diesel. Voto 8,5. 

4°) MOSAICO RAVENNA. C'è un Mosaico prima dell'arrivo di Serena Ortolani e c'è un Mosaico dopo l'arrivo dell'ex Foppa. Quella A.O. (Avanti Ortolani) aveva chiuso il girone di andata al terzo posto con 23 punti; quella D.O. (Dopo Ortolani), cioè da febbraio in poi ne ha raccolti appena 16, troppo pochi per pensare di centrare i play-off. Il calo di rendimento è costato la panchina al buon Focchi, esonerato dopo il ko al PalaCosta contro la Pieralisi Pan, ma il subentrato Zoratti non ha fatto meglio. La verità è che Ravenna ha pagato un roster molto "esperto", andato troppo spesso in debito d'ossigeno, in particolare la palleggiatrice Vingaretti. I tanti tie break persi nel girone di ritorno (quattro su quattro) sono la foto più impietosa. Vecchie volpi. Voto 6,5. 

5°) BLEULINE LIBERTAS FORLI'. E' stata probabilmente la squadra più sottovalutata di tutto il girone. Eppure le ragazze allenate dall'esperto coach Luigi Morolli - che dopo tre anni, ha salutato - sono state un osso duro per tutti, con giocatrici magari meno reclamizzate di altre (Tomat in particolare) ma molto efficaci. Le armi della Libertas sono state la grande intensità in difesa ed una gestione molto intelligente dell'attacco, orchestrato dalla figlia del coach, Elisa. Grazie alla striscia di sette vittorie consecutive tra dicembre e febbraio, le romagnole si erano anche issate fino al quinto posto, ad una sola lunghezza dal terzo. Avessero vinto lo scontro diretto alla penultima con Imola, chissà cosa sarebbe successo. Tenaci. Voto 7,5. FORZA JESI!!! NRB. (nella foto di Roberta Li Calzi, la festa della Vtb). 

 
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

IL CALENDARIO DELLE ROSSOBLù

 

NON CI SONO

PARTITE IN 

PROGRAMMA

 

 

NESSUNO ROSSOBLù ON FACEBOOK

Nessuno Rossoblù

 

 

 

 

Visita la mia pagina Facebook "Nessuno Rossoblu"!

 

ULTIME VISITE AL BLOG

iamnobody2011mritio86queenmadan180monellaccio19EasyTouchcassetta2sakukoivu11kalikaampiero540mauro.morandini.itAmanteScalzaShahriar98Ksoloeliosilviodanese
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963