CONTATTA L'AUTORE
Nickname: iamnobody2011
|
|
|
![]() ![]() ![]() ![]() Età: 28 Prov: AN |
CHI SONO?
Sono un semplice tifoso della Pieralisi Volley, la squadra di pallavolo femminile di Jesi, la mia città; quella che una volta era chiamata Monte Schiavo e giocava in serie A1. Altri tempi ma la passione per questi colori e per queste ragazze è rimasta la stessa. In questo scalcinato blog cerco di raccontare la mia passione per le "prilline" (così venivano chiamate ai tempi dell'A1) e le loro imprese. Perché il nome "Nessuno Rossoblù"? Perché una volta qualcuno disse che nessuno seguiva la Pieralisi. Buona lettura! Nessuno.
IL MERCATO ROSSOBLU 2022/23
CHI RESTA.
Benedetta CECCONI L '96;
Alice USBERTI S '06
Agnese PEPA P '06;
Erica PAOLUCCI S '00;
Martina PIRRO S '99
Beatrice MALATESTA 0 '03
Talita MILLETTI C '02;
Margherita MARCELLONI C '93 (Cap);
Allenatore: Luciano SABBATINI;
Vice Allenatori: Elisabetta BONCI e Tommaso VALERI.
CHI ARRIVA.
Ilenia PERETTI P '97 <- da Macerata (A2)
Martina SPICOCCHI C '91 <- da Altino (A2)
Francesca Antonietta SAVERIANO P '93 <- da Soverato (A2)
Nicole TELLAROLI S '01 <- da Sant'Elia Fiumerapido (A2)
CHI PARTE.
Ilaria DURANTE P '03
Laura CANUTI C '01 -> Trevi (B1);
Ginevra BAZZANI O '02
In rosso i movimenti confermati. In blu le voci non confermate.
I MIEI LINK PREFERITI
TAG
MENU
AREA PERSONALE
Messaggi del 05/05/2022
Una squadra giovane, molto giovane, con pochissima esperienza nella categoria e consapevole fin dall'inizio del campionato che per raggiungere la salvezza ci sarebbe stato da soffrire fino alla fine. Non è la descrizione della Pieralisi Pan di oggi ma di quella che nella stagione 2014/15 giocò per la prima volta per i colori rossoblù gli spareggi salvezza, oggi chiamati "play-out" perché in inglese fa più figo. Non si trattava della serie B1 e neppure della B2, bensì di una più proletaria serie C Regionale, categoria in cui la società di via Ancona si era ritrovata dopo la dolorosa retrocessione della stagione precedente, quella dell'addio al volley di capitan Marina Tiribelli, dell'arrivo di Hawa Bara ed Erika Alessandrini per aggiungere esperienza ad una rosa decisamente troppo giovane dove c'era una sedicenne Alessia Castellucci. Quella Pieralisi, sempre allenata da coach Luciano, scese in C da ultima del suo girone, con appena dodici punti, solo tre vittorie e ben diciannove sconfitte.
In quel mini girone da sette, ci si giocava molto. Una squadra doveva retrocedere direttamente in D Regionale, quattro si sarebbero disputate l'altra retrocessione attraverso i play-out, mentre una addirittura - la prima - sarebbe andata a giocarsi i play-off promozione per la B2. Le prilline chiusero la pool retrocessione al quinto posto con 20 punti, uno in meno della quarta, il Montecchio che fu il primo avversario nelle semifinali play-out. A differenza della serie odierna strutturata in andata-ritorno ed eventuale set di spareggio, allora si giocava alla meglio delle due gare su tre con le pesaresi (che giocavano al PalaDionigi, casa della vecchia Scavolini) in possesso del vantaggio di avere la bella in casa. Le jesine sfiorarono l'impresa in gara uno, perdendo solo al tie break, vinsero alla "Carbonari" per 3 a 1 con una Martina Bachieca trascinatrice della squadra. Allo spareggio del 28 aprile 2015 Montecchio andò sul 2-0 ma le prilline non mollarono e riuscirono nella clamorosa rimonta fino al 2-2. Purtroppo nel tie break mancarono le energie a Pettinari & co ed a vincere furono le padrone di casa. A quel punto la salvezza doveva passare per la "finale delle disperate" con il Don Celso di Fermo, formazione battuta nella pool retrocessione sia all'andata sia al ritorno per 3 a 0; questa volta la Pieralisi aveva la bella in casa ma non ci fu bisogno di allungare così tanto quella sofferenza. Il 2 maggio le rossoblù vinsero gara 1 alla "Carbonari" per 3 a 0 senza particolare problemi; una settimana dopo, il 9 maggio, a Fermo le jesine completarono l'opera al termine di un match assai più tirato ed equilibrato, chiuso 2 a 3. Ancora una volta la protagonista fu Martina Bachieca, con la regia illuminata ed esperta di Hawa Bara, vero punto di riferimento di quella squadra. La Pieralisi concluse così, con una salvezza all'ultimo atto del campionato, la sua prima stagione in serie C, chiusa proprio con i play-out. Personalmente, ricordo con piacere quell'annata e quella squadra, che in tanti hanno rimosso un po' perché erano tutte diciassettenni, un po' perché si giocava in C (fino a cinque anni prima il club era in A1!). Proprio con quella salvezza così sofferta, ripresi a seguire con più attenzione e passione le vicende dei colori rossoblù, così come il Presidente, che nell'estate successiva allestì una rosa più competitiva ed esperta per vincere il campionato e tornare in B2. Peccato che di quel gruppo giovane ed imprevedibile, restarono solo Cecconi, Bara, Pettinari e Lisa Burini. Tutte avrebbero meritato la conferma. FORZA JESI! Nessuno. |
CERCA IN QUESTO BLOG
CHI PUÒ SCRIVERE SUL BLOG
I messaggi sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
IL CALENDARIO DELLE ROSSOBLÙ
NON CI SONO
PARTITE IN PROGRAMMA
Inviato da: Battista C.
il 15/05/2022 alle 11:30
Inviato da: Volo_di_porpora
il 14/05/2022 alle 14:46
Inviato da: cassetta2
il 27/07/2021 alle 20:29
Inviato da: idn poker
il 03/06/2021 alle 11:16
Inviato da: situs judi online
il 03/06/2021 alle 11:15