CONTATTA L'AUTORE
Nickname: iamnobody2011
|
|
|
![]() ![]() ![]() ![]() Età: 30 Prov: AN |
CHI SONO?
Sono un semplice tifoso della Pieralisi Volley, la squadra di pallavolo femminile di Jesi, la mia città; quella che una volta era chiamata Monte Schiavo e giocava in serie A1. Altri tempi ma la passione per questi colori e per queste ragazze è rimasta la stessa. In questo scalcinato blog cerco di raccontare la mia passione per le "prilline" (così venivano chiamate ai tempi dell'A1) e le loro imprese. Perché il nome "Nessuno Rossoblù"? Perché una volta qualcuno disse che nessuno seguiva la Pieralisi. Buona lettura! Nessuno.
LA PIERALISI JESI 2023/24
1.Sofia Belen QUINTEROS S '05 <- da Volley Modena (B1)
2. Glenda GIRINI L '06
3. Benedetta CECCONI L '96
8. Agnese PEPA P '06
9. Erica PAOLUCCI S '00
10. Ilenia PERETTI P '97
11. Alessia CASTELLUCCI S '96 <- da Trevi (B1)
12. Valeria MARCELLI C '03 <- da Pomezia (B1)
13. Caterina MIECCHI S '01 <- da Abano Terme (B2)
15. Alessia POMILI C '00 <- da Offanengo (A2)
16. TALITA MILLETTI C '02
17. Sofia MORETTO O '95 <- da Imola (B1)
Allenatore: Luciano SABBATINI
Vice Allenatori: Elisabetta BONCI e Tommaso VALERI
I MIEI LINK PREFERITI
TAG
MENU
AREA PERSONALE
Messaggi del 15/03/2023
Post n°2821 pubblicato il 15 Marzo 2023 da iamnobody2011
Nove punti tra la terz'ultima, ovvero la prima delle retrocesse in B2, e la terza, cioè l'ultima del trenino per i play-off. Questo dato può spiegare bene il grande equilibrio ed il livello altissimo del girone D, probabilmente il più complesso di tutti e cinque del campionato di B1. Basta perdere una-due partite, che dalla zona play-off si passa alla lotta per la salvezza. Anche lo scorso fine settimana ha ribadito questo concetto in un turno che proponeva tanti scontri diretti nelle due zone della classifica. Nella lotta per restare in B1 si giocavano due spareggi e mezzo. Della prima categoria facevano parte Pieralisi Pan-Trevi e Campagnola Emilia-Cesena, mentre il "mezzo" era Forlì-Corridonia, cioè un incrocio tra una big ed una compagine della parte bassa della classifica. Se le rossoblù hanno chiuso rapidamente il loro match 3 a 0 inguaiando così le umbre, gli altri due sono finiti al tie break. Campagnola Emilia nonostante le assenze di capitan Fanzini e della centrale Secciani si era portata in vantaggio di due set, salvo subire la rimonta della Angelini, che ha così replicato quanto fatto con le jesine nel turno precedente. Stavolta però, il finale è stato diverso dalla gara del Carisport. Errichiello e Maghenzani hanno trascinato la Osgb nel tie break, chiuso 15-13. Con questo punteggio, le due squadre vanno a 24 punti. (foto Facebook OSGB Volley Campagnola Emilia).
Anche la lotta per i play-off proponeva dei scontri diretti: Imola-Bologna ed Altino-Ravenna. Alla "Ruscello" ha vinto la capolista per 3 a 1 in rimonta dopo un primo set perso 25-17. "Siamo partite molto contratte ma poi siamo state brave a rimetterci in carreggiata e a vincere il secondo set. - ha detto a fine partita, il tecnico della Vtb Zappaterra - Imola si è dimostrata molto combattiva e abbiamo dovuto tirare fuori le nostre migliori energie per poterle battere". Al coach imolese Caliendo è piaciuto l'atteggiamento delle sue ragazze. "Abbiamo giocato bene e la squadra si è dimostrata combattiva come piace a me. - è stata la sua analisi a fine match - Abbiamo anche ritrovato in alcuni frangenti il nostro gioco, peraltro contro una squadra davvero fortissima". Bologna continua la sua fuga solitaria (49 punti, a più sei da Altino), mentre Imola scivola al quinto posto, a quota 28. Se la Vtb vince, la Tenaglia fa lo stesso. Le abruzzesi si sono sbarazzate con estrema facilità di Ravenna, piegata 3 a 0. "Più che tatticamente abbiamo fatto un grosso lavoro mentalmente. - è stato il commento del tecnico di Altino, Giandomenico - La sconfitta di Forlì ha deluso un po' tutti; le ragazze erano deluse e hanno capito che bisognava ripartire da zero". Al Mosaico non sono bastati i 13 punti di Serena Ortolani. "Dobbiamo perfezionare alcune cose, però la basi ci sono e sta a noi metterle a posto. Anche caratterialmente, dobbiamo essere un po' più aggressive" ha spiegato l'ex opposto della Foppapedretti Bergamo. FORZA JESI!!! NRB. |
CERCA IN QUESTO BLOG
CHI PUÒ SCRIVERE SUL BLOG
I messaggi sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
IL CALENDARIO DELLE ROSSOBLÙ
DICEMBRE 2023
Sabato 2 ore 18 a Jesi: PIERALISI JESI - Ics Volley Santa Lucia Fonte Nuova (9a giornata and.);
Sabato 9 ore 18 @ Moie di Maiolati (AN): Clementina 2020 - PIERALISI JESI (10a giornata and.);
Sabato 16/Domenica 17 dicembre: Turno di riposo (11a giornata and.);
GENNAIO 2024
Sabato 13 ore 21 @ Capannori (LU): Img Nottolini Capannori - PIERALISI JESI (12a giornata and.);
Inviato da: Didiadia
il 21/07/2022 alle 14:29
Inviato da: Didiadia
il 21/07/2022 alle 14:28
Inviato da: Didiadia
il 21/07/2022 alle 14:27
Inviato da: Didiadia
il 21/07/2022 alle 14:26
Inviato da: Didiadia
il 21/07/2022 alle 14:25