CONTATTA L'AUTORE
Nickname: iamnobody2011
|
|
|
![]() ![]() ![]() ![]() Età: 29 Prov: AN |
CHI SONO?
Sono un semplice tifoso della Pieralisi Volley, la squadra di pallavolo femminile di Jesi, la mia città; quella che una volta era chiamata Monte Schiavo e giocava in serie A1. Altri tempi ma la passione per questi colori e per queste ragazze è rimasta la stessa. In questo scalcinato blog cerco di raccontare la mia passione per le "prilline" (così venivano chiamate ai tempi dell'A1) e le loro imprese. Perché il nome "Nessuno Rossoblù"? Perché una volta qualcuno disse che nessuno seguiva la Pieralisi. Buona lettura! Nessuno.
LA PIERALISI PAN JESI 2022/23
2. Glenda GIRINI L '06;
3. Benedetta CECCONI L '96;
4. Martina SPICOCCHI C '91 <- da Altino (A2);
5. Martina PIRRO S '99
8. Agnese PEPA P '06;
9. Erica PAOLUCCI S '00;
10. Ilenia PERETTI P '97 <- da Macerata (A2);
11. Agnese ANGELONI S '04 <- da Argentario Trento (B1);
13. Alice USBERTI S '06;
14. Sofia CUSMA O '04 <- da Argentario Trento (B1);
16. Talita MILLETTI C '02;
18. Margherita MARCELLONI C '93 (Cap);
Allenatore: Luciano SABBATINI;
Vice Allenatori: Elisabetta BONCI e Tommaso VALERI.
I MIEI LINK PREFERITI
TAG
MENU
AREA PERSONALE
Messaggi del 23/03/2023
Post n°2831 pubblicato il 23 Marzo 2023 da iamnobody2011
Casualmente mi sono imbattuto nella finale di Challenge Cup tra Chieri e le rumene del Lugoj, che giocavano in casa. Erano le sei del pomeriggio, un orario insolito per me, perché a quell'ora non sono quasi mai a casa. Insolito se vogliamo, era anche il canale che trasmetteva la partita, cioè Sportitalia, rete che si autodefinisce la "tv dello sport" ma la pallavolo femminile raramente la trasmette. Quando mi sono sintonizzato le torinesi erano già sul 2 a 0, quindi in virtù del 3 a 0 della gara di andata disputata la scorsa settimana proprio a Torino, avevano di fatto già vinto la coppa, che resta così in Italia. Lo scorso anno il trofeo era stato vinto da Scandicci, in finale contro le spagnole del San Cristobal. Non ho ben capito chi fossero i due telecronisti ma nessuno dei due ha citato la Monte Schiavo, primo club italiano ad alzare la Challenge Cup nella sua conformazione attuale (fino alla stagione 2006/07 era denominata Coppa Cev). Tra l'altro proprio la scorsa settimana cadeva il 14mo anniversario del successo rossoblù. Nessuno ha ricordato l'impresa di Rinieri & co, che al contrario andrebbe citata perché dall'annata 2007/08 sono solo quattro le squadre italiane ad aver vinto la terza competizione continentale: Jesi nel 2009, Monza nel 2019, Scandicci nel 2022 e Chieri quest'anno. (foto Luca Ravera x Chieri '76).
Accanto ai commenti entusiasti, ho trovato anche i soliti che scrivono "E' una coppetta che non vale nulla" oppure "Con le dilettanti rumene è facile vincere" oltre al classico "Sì, ma la Champions League è un'altra cosa". Sono più o meno gli stessi giudizi (grazie a Dio, allora non c'erano ancora i social network) che leggevo quattordici anni fa quando la Monte Schiavo alzava la coppa al PalaTriccoli. Certo, questa Challenge è leggermente differente da quella del 2009, se non altro perché non si disputano più le final four ma si giocano tutte gare di andata e ritorno, finale compresa. Anche il livello di alcune squadre europee si è notevolmente alzato, come ad esempio quelle provenienti dal campionato turco (nel 2009 neppure si erano presentate!) che stanno dominando in Champions. Sulla questione dell'interesse posso essere d'accordo. Il fatto che nessuno abbia trasmesso la gara di andata giocata a Torino, neppure la Rai o Eurosport che detiene i diritti della Champions, deve far riflettere. Almeno per il ritorno a Timisoara è intervenuta Sportitalia. Nell'anno del successo della Monte Schiavo non ci fu nessuna diretta, neppure nella final four di Jesi ma allora non c'erano le dirette streaming. Chieri dieci anni fa era in B2, chissà se la Pieralisi tornerà a vivere notti come quella del 15 marzo 2009. FORZA JESI!!! NRB. |
CERCA IN QUESTO BLOG
CHI PUÒ SCRIVERE SUL BLOG
I messaggi sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
IL CALENDARIO DELLE ROSSOBLÙ
NESSUNA PARTITA
IN PROGRAMMA
Inviato da: Didiadia
il 21/07/2022 alle 14:29
Inviato da: Didiadia
il 21/07/2022 alle 14:28
Inviato da: Didiadia
il 21/07/2022 alle 14:27
Inviato da: Didiadia
il 21/07/2022 alle 14:26
Inviato da: Didiadia
il 21/07/2022 alle 14:25