Creato da killerbee73 il 09/11/2007

Killerbee

... mumble mumble ...

 

 

« Rho, 24 settembre 2010Rho, 26 settembre 2010 »

Rho, 24 settembre 2010

Post n°770 pubblicato il 24 Settembre 2010 da killerbee73
Foto di killerbee73

Un altro autore è "emerso" durante il nostro corso: Ermanno Bencivenga, di cui voglio proporre “Io” (tratta dal suo libro “La filosofia in quarantadue favole”).

«C’ero una volta io, ma non andava bene. Mi capitava di incontrare gente per strada e di scambiarci due parole, e per un po’ la conversazione era simpatica e calorosa, ma arrivava sempre il momento in cui mi si chiedeva “Chi sei?” e io rispondevo “Sono io”, e non andava bene. Era vero, perché io sono io, è la cosa che sono di più, e se devo dire chi sono non riesco a pensare a niente di meglio. Eppure non andava bene lo stesso: l’altro faceva uno sguardo imbarazzato e si allontanava il più presto possibile. Oppure chiamavo qualcuno al telefono e gli dicevo “Sono io”, ed era vero, e non c’era un modo migliore, più completo, più giusto di dirgli chi ero, ma l’altro imprecava o si metteva a ridere e poi riagganciava.

Così mi sono dovuto adattare. Prima di tutto mi sono dato un nome, e se adesso mi si chiede chi sono rispondo: “Giovanni Spadoni”. Non è un granché, come risposta: se mi si chiedesse chi è Giovanni Spadoni probabilmente direi che sono io. Ma, chissà perché, dire che sono Giovanni Spadoni funziona meglio. Funziona tanto bene che nessuno mai mi chiede chi è Giovanni Spadoni: si comportanto tutti come se lo sapessero.
Invece di chiedermi chi è Giovanni Spadoni gli altri mi chiedono dove e quando sono nato, dove abito, chi erano mio padre e mia madre. Io gli rispondo e loro sono contenti. E forse sono contenti perché credono che io sia quello che è nato nel posto tale e abita nel posto talaltro, e che è figlio di Tizio e di Caia e padre di questo e di quello. Il che non è vero, ovviamente: non c’è niente di speciale nel posto tale o talaltro, o in Tizio e Caia. Se fossi nato altrove, in un’altra famiglia, sarei ancora lo stesso, sarei sempre io: è questa la cosa che sono di più, la cosa più vera e più giusta che sono. Ma questa cosa non interessa a nessuno: gli interessa dell’altro, e quando lo sanno sono contenti.

Una volta c’ero io, e non andava bene. Adesso c’è Giovanni Spadoni, che è nato a X e vive a Y e così via. E io non sono niente di tutto questo, ma le cose vanno benissimo.».

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 7
 

I MIEI LINK PREFERITI

 

ULTIME VISITE AL BLOG

Nostalgica_mentemarino959elisa.mosca91sarapaglialungaketiketi7lupodellasteppa0dglpsicologiaforenseArray01dadsaNeVeRmInD89papillon_2006maturo582tempocasarhomgmengcallabluesweet.poison1
 

ULTIMI COMMENTI

Splendido film!
Inviato da: NeVeRmInD89
il 27/02/2014 alle 01:02
 
Ciao, io ancora ci sono e passo di qui ogni tanto...e...
Inviato da: callablue
il 21/03/2013 alle 23:05
 
..per ricordare hai anche questo blog, per dimenticare non...
Inviato da: callablue
il 06/10/2011 alle 10:14
 
ciao buona pasqua :)
Inviato da: alba_chiara5
il 20/04/2011 alle 14:33
 
vero si vorebbe..conservare e nello stesso tempo scordare...
Inviato da: alba_chiara5
il 12/04/2011 alle 07:56
 
 
 

Che meraviglia di nome mi č venuto fuori!

Con una piccola variante diventa cosė:

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963