LIBERATE MARIA

Qui troverete notizie, informazioni sulla canapa, benefici della cannabis, ricette e tanto altro...

 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 5
 

 

« La Cannabis buona per tu...La vaporizzazione: un me... »

HENRY FORD e la HEMP BODY CAR: un’eccellente mente, una vettura tutta in canapa

Post n°18 pubblicato il 17 Giugno 2013 da liberatemaria
 
Foto di liberatemaria

La Hemp Body Car è un prototipo di automobile progettato da Henry Ford e ultimato nel 1941.

La sua peculiarità era di essere interamente realizzata con un materiale plastico ottenuto dai semi di canapa, e alimentata da etanolo di canapa (il carburante veniva raffinato dai semi della pianta). È stata la prima vettura costruita interamente in plastica di canapa, più leggera ma anche più resistente delle normali carrozzerie in metallo.

Ford per realizzare questo progetto impegnò nella ricerca il fior fiore dei suoi ingegneri i quali, dopo 12 anni di ricerca, diedero forma concreta alla più ecologica delle automobili mai realizzata, con un impatto inquinante pari a zero.

HENRY FORD

  • - “Non trovare la colpa. Trova il rimedio”.
  • - “Non amo leggere libri. Mi scombussolano la mente”.
  • - “La storia, più o meno, sono tutte fesserie”.
  • - “Io so chi ha fatto scoppiare la guerra. I banchieri ebrei tedeschi. Ho le prove. I fatti. I banchieri ebrei tedeschi sono la causa della guerra”.
  • - “Gli ostacoli sono quelle cose terribili che si vedono quando si distoglie lo sguardo dall’obiettivo”.
  • - “È un bene che il popolo non comprenda il nostro sistema economico e monetario, perché se accadesse credo che scoppierebbe una rivoluzione prima di domani mattina.”

Figlio di agricoltori di origine irlandese, nel 1888 si trasferì a Detroit dove venne assunto dalla società d’elettricità di Thomas Alva Edison, uno dei padri della lampadina.

Durante il tempo libero si dedicò alla costruzione di un’automobile con il motore a combustione interna inventato da Carl Benz e Gottlieb Daimler pochi anni prima. Il primo prototipo di quadriciclo costruito da Ford, nel garage della propria abitazione, fu sperimentato su strada il 4 giugno 1896.

Nel 1899 lasciò l’impiego ed entrò come ingegnere capo nella Detroit Automobile Company. Dopo tre anni decise di lasciarla e fondare la Ford Motor Company, dove con lo scopo di contenere i prezzi dei beni prodotti attraverso la riduzione dei tempi di lavorazione, introdusse il sistema di lavoro della catena di montaggio.

Resta famosa la Ford T, auto semplice (era disponibile solo di colore nero) ed economica, la prima ad essere prodotta su grande scala. Era il 1908 quando la prima Ford T vide la luce, la mitica Lizzie, così la chiamarono gli americani. Venne prodotta fino al 1927 e ne furono costruite 15 milioni di esemplari. Ford era solito dire: “Ogni cliente può ottenere una Ford T colorata di qualunque colore desideri, purché sia nero”.

Fu inoltre inventore della Ford Hemp Body Car, un’automobile interamente realizzata in fibre di canapa ed alimentata da etanolo di canapa (il carburante veniva raffinato dai semi della pianta).

Unendo infatti passione per la natura ed indubbio fiuto per gli affari, l’imprenditore americano volle ad ogni costo che venisse realizzata una vettura che “uscisse dalla terra”. Per realizzare questo progetto impegnò nella ricerca il fior fiore dei suoi ingegneri che, nel 1941, dopo 12 anni di ricerca diedero forma concreta alla più ecologica delle automobili, il cui impatto inquinante era pari a zero. Purtroppo, Henry Ford morì sei anni dopo e, nel 1955, la coltivazione della canapa venne proibita negli Usa.

 

Tratto da: TOSCANAPA

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

INFO


Un blog di: liberatemaria
Data di creazione: 14/11/2012
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

Apollo0013Giada.Salvaranidimartinogiampierocarrozzeriagiuliatiandreadeleoanabi.pMikeHCmichnicNIK523sexydamilleeunanottemi.togfrank.ceravolomartina_bensiiosogniadocchiapertiginestra.andrea
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963