Creato da: fra.gas il 05/04/2006
Famiglia:Lavoro,produzione,tasse,spese,tariffe

Area personale

 

Tag

 

FACEBOOK

 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

peter.reymodu5giuseppegrande950mariapaolaborzumatiKiteHouseZ.Venreload99blueeyes42alfa021mucca.rosaiiale.ricci5sve79weforyoufio3371antefede0
 

Ultimi commenti

 
 

VISITA il TAG CARDUCCI

 immagine

TI CONSIGLIO I TAGS:

NAPOLEONE

immagine

ASCOLTA UNA POESIA

immagine

BOLOGNA

immagine

LETTERATURA

immagine

ILLUMINISMO

immagine

PARTECIPA AL DIBATTITO NEL TAG:

CARNEFICI E VITTIME

immagine

Robespierre: terrore e libertà

immagine

Il sottile filo rosso: Combattenti per

la libertà o terroristi?

immagine

Beirut bombardata

immagine

11 Settembre

immagine

Vittime ad Haifa

 
Citazioni nei Blog Amici: 2
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Ultimi Commenti

 

 
sieropositiva62
sieropositiva62 il 30/12/06 alle 15:12 via WEB
se questo fosse un paese come si deve... Cofferati e i suoi vertici dell'hera andrebbero a casa... ieri chiusa via toscana tutto il giorno per una fuga di gas... un giorno si e un giorno no c'è qualcosa di chiuso per una fuga di gas... ma tanto nessuno lo racconta finchè non ci sono i morti. il mio lavoro è anche seguire le deviazioni degli autobus e sapere perchè avvengono... le fughe di gas sono il motivo più frequente dopo le manifestazioni di piazza... ma il bolognese medio reclamerà sempre per l'autobus deviato. non per la fuga di gas. se mostri la luna a uno stolto... lui guarderà il dito.
 

 
fra.gas
fra.gas il 03/12/06 alle 10:12 via WEB
Agire politicamente Il cattolicesimo democratico: una soggettività culturale e politica Colloquio 14-15 dicembre 2006 Roma Auditorium Piazza Adriana, 3 Il Colloquio si svolgerà nell’Auditorium dell’Associazione fra Mutilati e Invalidi di Guerra gentilmente concesso dal Presidente Sen. Gerardo Agostini Roma Piazza Adriana, 3 (nei pressi di Piazza Cavour) ivere e agire politicamente in conformità alla propria coscienza non è un succube adagiarsi su posizioni estranee all’impegno politico o su una forma di confessionalismo, ma l’espressione con cui i cristiani offrono il loro coerente apporto perché attraverso la politica si instauri un ordinamento sociale più giusto e coerente con la dignità della persona umana”. (Congregazione per la Dottrina della Fede, Nota dottrinale circa alcune questioni riguardanti l’impegno e il comportamento dei cattolici nella vita politica, 6) 15 dicembre ore 9.30 Cattolici e democratici: la responsabilità di un percorso comune Pierluigi Castagnetti, Guido Formigoni, Mimmo Lucà, Franco Monaco, Alberto Monticone, Savino Pezzotta 11.30 Dibattito con interventi programmati e liberi 12.30 Indicazioni conclusive Pietro Scoppola 14 dicembre ore 15.45 Introduzione al Colloquio Lino Prenna 16.15 Il cattolicesimo democratico: una cultura politica Renato Balduzzi 17.00 Speranza cristiana e laicità politica Giorgio Campanini 17.45 Dibattito con interventi programmati e liberi 19.00 Indicazioni conclusive Raffaele Cananzi Agire Politicamente invita ad un colloquio pubblico su "Il cattolicesimo democratico: una soggettività culturale e politica" in programma per il 14 e 15 dicembre prossimi a Roma. Unisco il programma! Cordialmente Pier Giorgio Maiardi
 

 
fra.gas
fra.gas il 27/11/06 alle 07:16 via WEB
Caro Franco Secondo me tu hai fatto una sintesi un pò affrettata dell' intervento di Rambaldi al seminario della Margherita dell' altro giorno . Rambaldi ha detto che : - non dobbiamo scordare che abbiamo (come Unione) vinto le elezioni per 24.000 voti . - al prossimo confronto elettorale non possiamo presentarci contando su un tale margine . - per aumentare i consensi bisogna portare dalla parte del centro- sinistra voti che questa volta sono andati al centro destra . - questo è il compito che spetta al partito democratico . Banale ? Scontato ? Direi che non è nè banale nè scontato ; anzi aggiungerei che non è detto neanche che il discorso si basi su assunti veri . Infatti alcuni pensano che le cose stiano in maniera molto diversa, quasi contraria . Rambaldi crede nella teoria classica delle democrazie : ovvero, in breve, che il successo di una coalizione venga deciso dall' elettorato centrista, indeciso per definizione, che, spostandosi di qua o di là determina il successo del centrodestra o del centrosinistra . Altri ritengono invece che in Italia non ci sia nessuna osmosi tra la metà destra dell' elettorato e la metà sinistra e che i comportamenti elettorali degli italiani siano governati da una sorta di appartenenza etnica chiaramente immutabile . Anche gli appartenenti alle ali estreme sentono questa appartenenza etnica, ma in maniera molto passionale ; tanto passionale che se la politica della loro coalizione non scalda a sufficienza i loro cuori si ritirano nell' astensionismo anche a costo di creare la sconfitta della propria coalizione-etnia . Secondo i primi per avere successo bisogna corteggiare i centristi, secondo i secondi bisogna corteggiare gli estremisti . A occhio e croce mi sembra che la teoria più praticata, sia dal centrodestra che dal centrosinistra, sia la seconda . E si potrebbe andare ancora avanti a discutere . Ma potrebbe essere un bell' argomento per i seminari del PD . Ciao Guido
 

 
rattopennugu2
rattopennugu2 il 12/11/06 alle 23:34 via WEB
ciao luciano!
 

 
sieropositiva62
sieropositiva62 il 12/11/06 alle 14:08 via WEB
Ciao, scusa il disturbo. c'è un piccolo sondaggio sulla campagna contro l'aids del ministero nel mio blog. tiva di partecipare? impegna pochi minuti.... http://blog.libero.sieropositiva62/ se il tuo blog è a tema e ti ho invaso chiedo venia, faccio il porta a porta e non sto leggendoli tutti. ma dalla funzione apposita puoi cancellare il mio commento senza cancellare gli altri e il post, grazie ^_^
 

 
bus.stop
bus.stop il 12/11/06 alle 09:46 via WEB
E' vero che stavolta c'è stato meno caos in città, ma però ti posso assicurare che per noi autisti non è stato un gran bel divertimento, arrivo a porta san donato e tutto (doveva essere regolare) mi ritrovo via irnerio chiusa con la gente sopra che "dove va?, dove va? dove va?" la gente sembra ismita appena cambi a loro qualcosa....oltre al caricone di cani e ragazzi che ho fatto............però voglio dire: ma proprio di sabato, con il cioccoshow, la piazzola, la partita del Bologna? un altro giorno no eh?........vabbè tanto io preparato al peggio mi ero preso acqua e panini...non si sa mai.........fossi rimasto bloccato ore su i viali............:))))
 

 
fra.gas
fra.gas il 02/11/06 alle 05:21 via WEB
L'ultima notizia: Prodi no all'esercito! Non abbiamo più i soldatini di leva! Le telecamere potranno servire, smontate, a vigilare le ville dei Camorristi! Si sa mai che uno dei 135.000 Poliziotti stanziati osi avvicinarsi! Io ho sentito per radio questo numero, vuol dire che un Napoletano su 6 è Poliziotto, ma allora, statisticamente, la criminalità non può che essere più bassa che a Milano, piuttosto che a Firenze, Bologna.... Ciao, non so neanch'io...FG
 

 
giovannacirciello
giovannacirciello il 01/11/06 alle 12:27 via WEB
telecamere ed esercito? basteranno? magari le acque si calmeranno un pò, ma il problema di fondo non verrà per niente affrontato
 

 
edmondo2000
edmondo2000 il 31/10/06 alle 17:04 via WEB
Ciao fra! ti mando un saluto e un ringraziamento per . . . la tua rassegna stampa! ciao. edmondo.
 

 
fra.gas
fra.gas il 29/10/06 alle 10:19 via WEB
...non mi aspettavo così tanto anche se in effetti è una risposta generica . spero che ci si muova in tempo nella direzione giusta, e che passata l'ondata emozionale non si abbandoni nè dialogo nè obiettivi. grazie yasmin Ciao, scusa il ritardo nella risposta ma ho problemi con il software di scrittura. Si, sono tornata per vedere se qualcuno aveva scritto qualcosa di interessante ma non sono delusa, con la malattia ho imparato a non aspettarmi più nulla da nessuno. Ho imparato a fare le cose per me stessa ad esserne fiera e di non farlo pensando di avere una gratificazione. Fino a non molto tempo fa speravo negli altri e avevo bisogno del loro giudizio,ora non mi serve più. Ho messo la stessa lettera in un blogg di un medico che ha perfino scritto un libro sull’eutanasia. Premetto che non conosco le sue idee a proposito e non ho potuto leggere il libro perché non posso girare le pagine ,da lui un commento me lo aspettavo invece nulla,il silenzio più totale. Come vedi ci sono esseri umani più imperfetti di me. L’argomento è troppo delicato, troppo “privato” troppo distante dalla vita di tutti. Sei una persona sensibile ed intelligente, avrai letto i vari commenti sui giornali. Io sorrido quando li leggo perché la maggior pa... Ciao Franco la tua solidarietà mi commuove. troverò ne sono certa la mia serenità. quello che mi auguro è che in un futuro non lontano chiunque possa essere davero proprietario della propria vita e poter scegliere. sarebbe il trionfo della libertà se ciò accadesse. un abbraccio yasmin
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963