Creato da greppjo il 17/09/2009

libertàsindacale

testi di cultura,attualità,sindacale e politica italiana ed internazionale

 

 

« Lunga vita a Pierre!Carniti:perché voto NO »

Ciao anima buona!

Foto di greppjo

Dopo un improvviso peggioramento sabato primo ottobre è tornata alla casa del Padre la mia mamma Rina. Nel pomeriggio di domenica due ottobre si sono svolti i funerali religiosi in Cortona nella Basilica di Santa Margherita. Condivido volentieri il saluto che le ho rivolto al termine della Santa Messa.

“Buona sera. Innanzitutto un grazie per le offerte date per le opere di bene delle missioni delle suore francescane del Bambino Gesù.
Cari sacerdoti, care suore, cari parenti e cari amici e amiche, dopo tre mesi esatti il Signore ha voluto farci ritrovare qui davanti a Santa Margherita per dare il saluto cristiano a mamma Rina. Grazie a tutti per la vostra numerosa presenza e un grazie particolare soprattutto al dottor Mauro Burbi per l’assistenza e l’aiuto che in questi mesi ci ha generosamente dato. 
Mamma Rina, che oggi in cielo ritrova il suo sposo, il babbo Gigi, era ,come diciamo noi montagnini cortonesi, “una donna di una volta”, una mamma e una sposa all’antica. Una donna tutta casa e famiglia. Una donna dedita alle cure amorevoli della casa, ai lavori nei campi e nei boschi. Una mamma cristiana devota del Santo Rosario e orgogliosa, fiera della sua chiesetta di San Biagio in Casale, dove si era sposata con babbo Gigi e dove ogni domenica, ma anche in ogni festa, in tutte le sere di maggio e negli ottavari dei morti portava me e mia sorella Mirella per pregare Gesù, per educarci ai valori del Vangelo,alla devozione verso la Madonna e tutti i Santi. 
Mamma Rina era “una donna di una volta” che con un pugno di farina, con una goccia d’olio, con un pizzico di sale, con le erbe buone dei campi e con i frutti del bosco sapeva sfamare tutta la famiglia. “Una donna di una volta” che con un "pezzo" di stoffa e un “gomitolo” di lana sapeva vestire tutta la famiglia.
Mamma Rina è stata una bambina della “civiltà contadina antica” che, separata dalla madre appena a sei anni, mentre i suoi coetanei più fortunati andavano a scuola, lei, a quella tenera età, divenne una “mezze braccia da lavoro “, una pastorella della nostra montagna e quindi già donna grande, perché, una volta, a quell’età si diventava grandi.
I campi e i boschi di Casale furono le sue scuole. Furono la sua università.
Lì, tra Vallecalda, il Termine e la Trafforata, con le sue amiche pastorelle, in particolare Annetta e Landa , imparò la cultura, i codici di condotta della vita e dell’economia domestica di sussistenza. 
Tra gli scherzi con le sue amiche e la custodia al pascolo delle pecore , apprese dalla bellezza di quella natura, dall’armonia di quel creato una spiccata sensibilità all’ascolto del canto e della poesia.
Quand’ero piccolo era felice , radiosa nel mandarmi a scuola alle elementari e nelle lunghe sere d’inverno, attorno al fuoco, mi faceva prendere il sussidiario (allora alle elementari avevamo un solo libro, il sussidiario) e si faceva leggere le poesie.
Cara mamma, non ti ho mai letto la poesia che il grande Ungaretti dedicò alla sua mamma perché quel sussidiario non la riportava. Te la leggo questa sera come ultimo saluto, anche da parte di Mirella e di tutti quanti i tuoi amici e conoscenti che questa sera sono saliti alla Basilica di Santa Margherita per darti l’ultimo saluto.
E il cuore quando d’un ultimo battito 
Avrà fatto cadere il muro d’ombra, 
Per condurmi, Madre, sino al Signore, 
Come una volta mi darai la mano. 
In ginocchio, decisa, 
Sarai una statua davanti all’Eterno, 
Come già ti vedeva 
Quando eri ancora in vita. 
Alzerai tremante le vecchie braccia, 
Come quando spirasti 
Dicendo: Mio Dio, eccomi. 
E solo quando m’avrà perdonato, 
Ti verrà desiderio di guardarmi. 
Ricorderai d’avermi atteso tanto, 
E avrai negli occhi un rapido sospiro.

 

Ciao anima buona! Ciao anima cristiana! Ciao mamma!

Ivo

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

apungi1950acer.250unghieviolagreppjom12ps12amorino11amici.futuroieriDott.Ficcagliacassetta2orintersbaglisignoraradioincontriascoltoiltuocognatino1eterna47prefazione09
 

ULTIMI COMMENTI

CIAO SANDRA
Inviato da: Dott.Ficcaglia
il 29/10/2023 alle 20:46
 
Giuseppe Conte si dimette da Presidente del Consiglio per...
Inviato da: cassetta2
il 25/01/2021 alle 21:24
 
Pensavo: mandare avanti un Blog č davvero faticoso. Poi...
Inviato da: cassetta2
il 02/05/2020 alle 08:54
 
Sed fugit interea fugit irreparabile tempus
Inviato da: cassetta2
il 25/01/2019 alle 11:41
 
Ciao, molto carino il tuo blog, noi abbiamo un blog dove...
Inviato da: GothMakeUp
il 03/07/2017 alle 22:30
 
 

CHI PUņ SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963