Creato da fras810 il 19/05/2006

DAR FRUTTAROLO

Qui ci facciamo i fatti di tutti!

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

gianmaggio1blascone23lalo44Casomai_Dopopornodivo81bal_zaczemboDIAMANTE.ARCOBALENOfabriziolupo5stpeirettichiabrandoeziodellortopsicologiaforensestrong_passionacaroanselmo0ossidianaviola
 

LINK PREFERITI

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 

 

« PROFUMO DI NOSTALGIALICENZIATA PER UNA POLPE... »

BAMBOLE SENZA TETTO

Post n°171 pubblicato il 02 Ottobre 2009 da fras810

Come tutte le industrie si adeguano al mutare dei tempi, anche quella dei giocattoli si trova inevitabilmente a fare i conti con la crisi e la recessione; e come lo fa? Lanciando ovviamente sul mercato la BAMBOLA SENZA TETTO!

Ora, non è che tutte le bambole in commercio hanno già a disposizione una villa o un castello o semplicemente una casetta con giardino come quella gran cul… ehm… fortunata di Barbie.   Il concept alla base di questa nuova bambola (il cui nome è Gwen, lanciata di recente sul mercato dalla società American Girl) è proprio diverso: è quell’idea di povertà che spinge le persone a diventare degli homeless, dei senzatetto. Gwen è per l’appunto una di queste sfortunate persone, una barbona, per essere politicamente incorretti. Eccola lì infatti, con i suoi occhi grandi e languidi, in vestito bianco ed infradito.

Perbenisti e malpensanti sono subito balzati sull’attenti invocando allo scandalo! I più ottimisti vedono invece nella strategia dell’American Girl il solo intento di educare le bambine a questa forma estrema di povertà, a far capire loro che un senza tetto è una persona come tutte le altre, che necessita di cure e di affetto.

Pur vero è che guardando a questo nuovo esempio di “emancipazione” dell’industria dei giochi, i paradossi sono molti: ve la immaginate una bambola senza tetto che costa (solo) 95 dollari? O che finisce nella stanza da gioco di una bambina benestante che potrebbe anche non immaginare che al mondo esistono persone che un tetto sulla testa non ce l’hanno per davvero? A fine poi di completare il processo educativo, sarebbero le mamme disposte ad accompagnare le loro piccole presso una mensa dei poveri per conoscere i senza tetto in carne ed ossa? Quelli però non avrebbero l’odore dolce di confetto a cui siamo abituati con le bambole tradizionali dai vestiti lindi.

Sta di fatto che se le bambine non decidessero di far diventare Gwen una della famiglia, emancipandola dal suo stato di povertà, considerandola come un personaggio reale e non semplicemente come un oggetto di lusso da possedere per “moda”, Barbie continuerà a spassarsela, andando per gala e feste, sfoggiando abiti di tulle e gioielli, standosene comodamente al braccio del suo Ken plastico e snobbando apertamente una Gwen qualunque che dorme sotto la vetrina della banca dove lei è passata un pomeriggio per un prelievo da 1000 euro indispensabile per acquistare un portamonete firmato D&G.

Lancio una provocazione: perché invece di vendere bambole povere a bambine ricche non si prova a regalare bambole “normali” a bambine povere?

 

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: fras810
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 43
Prov: RM
 

LETTURE

 

 

MUSIC

MY COMPILATION

Elisa: Ti Vorrei Sollevare
Mina: Come Tu Mi Vuoi
Mina: Come Mi Vuoi
Mariah Carey: Obsessed
Stevie Wonder: I Never Dreamed You'd Leave In Summer
Abba: I Do I Do I Do I Do
Lady Gaga: Boys Boys Boys
Franco Battiato: L'Addio
Giuni Russo: L'Addio
Lady Gaga: Poker Face
Chicago OST: Cells Block Tango
Mina: Ta ra ta ta (Fumo blu)
Tiziano Ferro: Perdono
Elton John: Sorry Seems To Be The Hardest Word
Mina: Ma che bontà
Renato Zero: Amico Assoluto
Eurythmics: Sweet Dreams
Lara Fabian: Tango
Guadalupe Pineda: Historia De Un Amor
Abba: Fernando
Calogero: Pomme C
Mariah Carey: We belong together
Norah Jones: Thinking about you
Katy Perry: Hot'n Cold
Cameo: Candy
Giuni Russo: I Ragazzi del Sole

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963