LA MENTE IN CORSA

Tutto ciò che può la MENTE

Creato da LyonRun il 11/10/2013

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 2
 

Ultime visite al Blog

lyonrunnerLyonRunale.x.andra71boscia.maraadryvolaCamelot58pirata760sromanifeliperunchristie_malrySEMPLICE.E.DOLCEDJ_PonhziIl.Battito.Del.Cuorecile54lacky.procino
 

Ultimi commenti

Chi puņ scrivere sul blog

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« AllenaMENTE : " IL MURO ...AllenaMENTE : " ENERGY RUN " »

AllenaMENTE : " LA REGOLA DEL 7 "

Post n°75 pubblicato il 07 Febbraio 2014 da LyonRun
Foto di LyonRun

 

Particolarmente indicato per gli appassionati di Mezza Maratona , questo sistema è un misto tra condizionamento mentale e allenamento fisico. Come avrete già intuito si basa sul numero 7 che non a caso , nella sua forma , ricorda proprio una " gamba in CORSA ", tant'è che nella famosa " smorfia napoletana , 77... sono le ? Esatto! Le gambe ( che poi siano quelle delle donne è solo un piacevole dettaglio ) ed i suoi multipli.

 

Bene. Vediamo in cosa consiste iniziando dalla parte più " fisica " , sulla quale non mi dilungherò perché tutti noi conosciamo le comuni metodologie di allenamento. Quindi , ipotizzando di effettuare 4 uscite settimanali , basandoci , appunto , sul numero 7...faremo così : i " Veloci " riguarderanno un terzo della Gara ( 7 km ) , i " Medi " due terzi di essa ( 14 km ) ed i " Lunghi Lenti " potranno arrivare ( anche ) alla distanza della gara ( 21 km ) . Dovremo ragionare sempre in termini di 7 km in 7 km...in 7 km....sommandoli e sottraendoli alla bisogna , ma tenendolo sempre presente come una costante.

Ora veniamo alla parte che mi interessa maggiorMENTE e spero lo sia anche per Voi.

Usando l'ormai ben nota " immaginazione " suddividete la vostra gara in TRE frazioni : Le GAMBE ( i primi 7 km ) , Il CUORE ( fino al 14°km ) e La TESTA ( fino al 21 km )....gli ultimi 97 metri...saranno IL PARADISO !

Bene . Ad ognuna di queste frazioni , a cui abbiamo dato un nome , fate corrispondere delle IMMAGINI ( come sempre...io posso solo darvi qualche esempio , ma ognuno è libero di pensare quel che meglio crede ) . Alla prima frazione immagino le mie GAMBE che si stiano scaldando , " vedo " i muscoli " lavorare " , la falcata che si fa sempre più regolare , il ritmo che si stabilizza ...ecc. ecc. 

 

Arrivato all'inizio della 2 frazione , ( non fermandomi mai ai ristori ) quando vedo il segnale del 7° km assumo 30 ml di Maltodestrine...( i normalissimi gel o cheerpak ) ed associo a quest'azione ad un senso di assoluto rilassamento. Questa è la parte centrale e quindi il fulcro stesso della gara ovvero il CUORE rappresentato dall'EMOZIONE...di conseguenza immaginate tutto ciò che produca molta adrenalina...pensate ai grandi campioni...o a scene di film...oppure a frasi celebri...insomma a tutto quello che...." vi incendia il sangue ".

 

 Quando arrivo al cartello dei 14° km, ultimo sorso di Maltidestrine e mentre scendono in gola...immagino sia un torrente di montagna limpido e fresco. Adesso inizia la fase della TESTA...ed è proprio qui...che bisogna usarla...se l"adrenalina ci ha aiutato ad arrivare fino a questo punto .....ora potrebbe essere di contrasto , specie al 15° km , dove , un eccessiva fiducia in noi potrebbe giocare un brutto scherzo , facendoci accelerare troppo e pagarne , al 18° km ,lo scotto. Quindi...immaginiamo di essere perfettamente rilassati , padroni del nostro corpo...e..se dovesse servire , visualizziamo la parte finale del nostro più bel percorso d'allenamento....non "saremo " dunque al 17°/18°/19°/20° chilometro di gara...ma...vicino alla "cascina grande "...al " torrente tale "... al " Campanile di " ecc. ecc.. ( i vostri comuni riferimenti ) perché " pensando così " ...la fatica si sente meno ed i chilometri scorrono veloci....e quando saremo in vista del cartello su cui spicca il numero 21...potremo pensare a questo :

...." Le gambe incedono imperiose , le braccia oscillanti frustano l'aria , i polmoni si dilatano allo spasmo , il cuore pompa come un mantice , gli occhi inquadrano il bersaglio...E.......negli ultimi 97 metri...decollo per il....

PARADISO "...

 

Spero di non essere stato eccessivamente prolisso , ma diversamente non avrei potuto essere più chiaro senza dilungarmi. Mi auguro che sia sufficientemente comprensibile e come sempre...se vi va...provatelo.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963