Creato da gabbiano642014 il 15/01/2015
Cultura,tempo libero,collegamenti occasionali
 

Area personale

 
 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

 
  Trova
 

FACEBOOK

 
 
 

Ultime visite al Blog

 
surfinia60cardiavincenzoapungi1950cielostellepianetiacer.250cassetta2roberta806clock1991robi70dsgsolitudinesparsamariateresa.savinoCherryslwoodenshipMiele.Speziato0g1b9
 

Chi può scrivere sul blog

 
Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Questo  blog non rappresenta

una testata giornalistica,

non ha scopo di lucro.

Alcune foto e testi del Blog

sono state reperite dal web.

Qualora fosse stato violato

il diritto di copyright prego

di darmene avviso,per la

rimozione immediata.

 

SHINYSTAT

 
 
 

 

 
« IL CUORE VERDE DI ALDA MERINILA VITA DEGLI “OVER “ CO... »

NELLE 24 ORE DEL PURGATORIO :”QUI SIAM TUTTI PEREGRINI”

Post n°308 pubblicato il 19 Aprile 2020 da gabbiano642014
 

Oggi il mio pensiero , 

in una piacevole conversazione telefonica è trascrivere delle frasi

di Mitchel David il "Mitch Albom ",scrittore,giornalista statunitense

con 30 milioni  di copie di libri .


"Cercai di immaginarmi un Morrie sano.Cercai di vederlo strapparsi

di dosso le coperte, alzarsi da quella poltrona e avviarsi con me a

far quattro passi nel vicinato, come facevamo di solito al campus.

Mi resi improvvisamente conto che erano sedici anni che non lo

vedevo in piedi.Sedici anni?"

"Se ti concedessero un giorno di salute perfetta,cosa faresti?"

"Ventiquattro ore?"

"Ventiquattro ore"


Mitch Albom

I miei martedì col professore


La variabilità di questa pandemia è il suo conoscere non

i confini geografici, sociali ,ma è il nostro interrogarci.

In fondo, Mitch Albom rivela la struttura del Purgatorio,siamo tutti

come Virgilio che dinanzi alla Montagna risponde agli spiriti:

"qui siam tutti peregrini".

I pensieri che possiamo coltivare non sono statici, la sfida

del tempo è la nostra realtà famigliare, sociale,civile,politica.

Se la mancanza di relazioni sociali reali ,di libertà di movimento,

e le riorganizzazioni di lavoro sono dimensioni che rivelano

una grande dimensione di orizzonti,ventiquattr'ore sono

edificare parole conosciute in un tempo più umano.

Ventiquattr'ore non sono l'etimologia della salute, della famiglia,

del lavoro che conosciamo, ma sono i valori e le nostre responsabilità.

I valori della nostra educazione, non sono solo risorse

economiche, comunicare, confrontarsi, insegnare, donare,

 il voler conoscere è pienezza di vita.

P.F.

Buonanotte

 

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963