Creato da gabbiano642014 il 15/01/2015
Cultura,tempo libero,collegamenti occasionali
 

Area personale

 
 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

 
  Trova
 

FACEBOOK

 
 
 

Ultime visite al Blog

 
surfinia60cardiavincenzoapungi1950cielostellepianetiacer.250cassetta2roberta806clock1991robi70dsgsolitudinesparsamariateresa.savinoCherryslwoodenshipMiele.Speziato0g1b9
 

Chi può scrivere sul blog

 
Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Questo  blog non rappresenta

una testata giornalistica,

non ha scopo di lucro.

Alcune foto e testi del Blog

sono state reperite dal web.

Qualora fosse stato violato

il diritto di copyright prego

di darmene avviso,per la

rimozione immediata.

 

SHINYSTAT

 
 
 

 

 
« HE WE ARE...LA PAROLA MAGICA PER TE... »

13 DICEMBRE...IL CORAGGIO

Post n°62 pubblicato il 14 Dicembre 2015 da gabbiano642014
 

Cari Amici,

sfogliando le pagine dei quotidiani avete

letto,gli astensionisti della prima parte si

sono presentati,il 60% della popolazione

oltrealpe si è recato alle urne.

Il risultato è la razionalizzazione dei

pensieri:

la Repubblica dei valori.

Il risultato lo possiamo paragonare a

questa immagine.


 

Nei risultati degli exit-pool penso che...

Ogni giorno chiunque di noi sfida il mondo,

a volte le difficoltà si moltiplicano e si pensa

di affondare in un vortice.

Nelle lacrime delle vittime innocenti,

al cuore bisogna dare spazio alle mente.

Ill coraggio delle tue idee è alzarsi e sfidare la realtà.

Anche  se alcuni potenti del mondo

pensano  che la soluzione ottimale per la pace

sia la guerra,alcuni hanno il coraggio di parlare.

Non  bisogna dimenticare il coraggio di quante persone 

sono morte,quante persone nel silenzio hanno

affrontato la violenza per un modo migliore.

Non bisogna dimenticare che con il coraggio di tanti 

uomini ,il 13 Settembre 1999 l'Assemblea 

Nazionale delle Nazioni Unite ha promulgato:

La Dichiarazione per una cultura della Pace.

Art.1 Una cultura di pace e' un insieme di valori ,

         attitudini,tradizioni ,comportamento e sistemi 

         di vita basato sul:

1.Rispetto per vita,sulla cessazione della violenza

   e sulla promozione della non violenza tramite 

    l'educazione,il dialogo e la cooperazione;

3.Sul pieno rispetto e sul progresso di tutti i diritti 

   umani  e di tutte le libertà fondamentali;

4. Sull'impegno in favore di una soluzione pacifica 

    dei conflitti.

Non dimenticate ,alla  sera quando siete stanchi  e

vorreste abbandonare la nave,

di avere  sempre il coraggio delle vostre idee,

quelle che vi contraddistinguono ogni giorno.

Ogni sera non vi stancate mai di affermare 

il coraggio della Pace!


Cari Amici...

a voi la parola..

Il coraggio della Pace

Buona settimana 

Patty

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/MAPPAMUNDI/trackback.php?msg=13325767

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
lascrivana
lascrivana il 14/12/15 alle 09:34 via WEB
Sono sempre più convinta che un azione di guerra non potrà mai essere costruttiva. Se poi non è possibile; evitiamo gli spargimenti di sangue innocente! E' importante solo neutralizzare i terroristi. Ciao Patty.
 
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 14/12/15 alle 14:31 via WEB
Buongiorno Laura...Quei risultati non esprimono altro che l'impegno a favore della pace. Condivido il tuo pensiero. Penso che le decisioni affrettate nella sete di potere vanno ridimensionate in una giustizia equilibrata.
 
   
gabbiano642014
gabbiano642014 il 14/12/15 alle 14:32 via WEB
Ti auguro una buona giornata mia scrivana...Laura!Patty
 
Cherrysl
Cherrysl il 14/12/15 alle 10:34 via WEB
La parola guerra dovrebbe spaventare, atterrire, ma molti ne parlano anche troppo disinvoltamente...accennando persino ad armi come la bomba atomica..." No, è solo un deterrente per il nemico" Dicono. Combattere il Male sì nel modo più mirato possibile...farne un pretesto per esacerbare i contrasti tra diversi Stati no. Uniti per ristabilire la Pace
 
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 14/12/15 alle 14:41 via WEB
Cara Serenella...Secondo il mio pensiero per combattere "il nemico", bisognerebbe sostituire il termine guerra con forme di relazione. Quel dialogo dovrebbe essere, nella riduzione delle differenze economiche ,la responsabilità di tutti gli Stati. Quelle competenze tecnologiche, che tutti conosciamo, dovrebbero essere utilizzate nella condivisone e collaborazione per il benessere comune.
 
   
gabbiano642014
gabbiano642014 il 14/12/15 alle 14:42 via WEB
Ti ringrazio.Buona giornata mia cara Serenella!Patty
 
monellaccio19
monellaccio19 il 14/12/15 alle 11:31 via WEB
E come pula sull'aia, tutto è stato spazzato, compreso il pericolo Le Pen. Una dimostrazione, nel caso qualcuno non l'avesse capito, che la politica non è un gioco da ragazzi di strada: troppo facile farla sfruttando i guai del momento, le vicissitudini palpabili, la cronaca nera esaltante, le sviste e tutto ciò che si può cogliere al volo. L'onda emotiva è quella che non ha mai giovato alla politica seria, la gente facilmente impressionabile e poco attenta, basta che un qualunque tribuno salga su un podio e cominci a dire cose ovvie quanto inutili e subito si riconosce, si fa coinvolgere e si fa prendere dalle emozioni di paura e ansia. Sono ben altri i valori che si devono considerare, la politica si fa sulla distanza, sui progetti e non sul signore che ha sparato per difendersi dal ladro. Ecco perché ispirarsi a valori di grande respiro, a progetti che coinvolgano seriamente gli elettori, devono essere presi in considerazioni dopo aver sbollito e superato le emozioni del momento e i loro guru sempre pronti ad azzannare il caso del momento. Buon giorno Patty.
 
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 14/12/15 alle 14:52 via WEB
Caro Carlo...Questa volta in pieno accordo!Penso che la sete di potere per il Palazzo residenziale deve corrispondere alla consapevolezza dell'unità del genere umano. Oltre alle manifestazioni rette dai sentimenti momentanei, le scelte dei leader politici devono edificare governi nell'ordine che rispecchiano i valori di libertà. Anche, se le lotte contro il terrorismo sono ancora irrisolte, fare politica è l'espressione reale di pensieri che portano ad una potenza rinnovativa. Una rinascita che è sinonimo di giustizia e libertà in ogni corretto ordinamento.
 
   
gabbiano642014
gabbiano642014 il 14/12/15 alle 14:54 via WEB
Buona giornata mio caro Carlo blogger! Sempre scritto a Palazzo.."For ever"Patty
 
laura1953
laura1953 il 14/12/15 alle 12:29 via WEB
Ciao Patty,buon lunedi e buona settimana spero che sia gioiosa con l'arrivo del Natale,un abbraccio di cuore..Laura CLICCA
 
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 14/12/15 alle 14:54 via WEB
Buongiorno Laura.Ti ringrazio del pensiero.
 
   
gabbiano642014
gabbiano642014 il 14/12/15 alle 14:54 via WEB
Ti auguro una buona giornata Laura !Patty
 
g1b9
g1b9 il 14/12/15 alle 12:48 via WEB
Io non cambio le mie idee per niente al mondo, mi farei ammazzare piuttosto di essere una banderuola. Oggi , come oggi, per chi come me è cresciuta alla scuola di Einaudi, di politici liberali come Malagodi, non resta che osservare sconsolata il degrado penoso ed umiliante dell'Italia. Da moltissimi anni ho smesso di partecipare alle iniziative politiche, sono disgustata per cui, dovendo subire, preferisco farlo sentendomi una vittima, che una elettrice delusa e scontenta. Da moltissimi anni non voto e credo non lo farò mai più in uno stato dove il voto è una semplice formalità, che ci illude di vivere una democrazia. Mi dispiace Patty, se ti ho deluso come persona ed amica, ma la verità per me è un grande valore !
Un sorriso per una buona giornata! Giovanna
 
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 14/12/15 alle 15:00 via WEB
Cara Giovanna...Il voto è l'unica grande forma di espressione che abbiamo nel nostro ordinamento. Come sai, non ho vissuto il periodo della guerra, ma libertà non è l'idea di una possibile "guerra civile".Credo che sia più semplice prevenire la guerra che bloccarla successivamente. La sete di potere,nei regimi totalitari non rispecchia i diritti e la dignità dell'uomo,di libertà. Non pensi che un grande sforzo di responsabilità ,in una maggiore consapevolezza di giustizia ci permetterebbe di vivere in una democrazia reale?
 
   
gabbiano642014
gabbiano642014 il 14/12/15 alle 15:03 via WEB
Cara Giovanna...Ammiro la tua sincerità. La delusione sarebbe stata non esprimere le nostre opinioni.La bellezza del dialogo è anche il corretto confronto.Ti auguro un buon pomeriggio anche "amica nella politica"..Patty
 
     
g1b9
g1b9 il 14/12/15 alle 19:36 via WEB
Mia cara Patty, tu parli di democrazia reale, e chi non sarebbe felice di poter vivere una simile realtà? La storia la conosciamo tutti, sono millenni che gli uomini sperimentano ogni tipo di governo. Per quello che riguarda il mondo moderno abbiamo sotto gli occhi ogni tipo di convivenze, di governi possibili, di recente abbiamo vissuto i totalitarismi di destra e di sinistra, le monarchie ,le democrazie o quelle che vengono chiamate tali , repubbliche parlamentari, presidenziali, semipresidenziali , che hanno come denominatore comune una costituzione e libere(?) elezioni, mcm impossibile da elencare. Ora mi spieghi cosa intendi per democrazia reale? Etimologicamente democrazia significa governo del popolo, che designa con libere elezioni i propri rappresentanti. Rappresentanti significa che fanno l'interesse del popolo e invece? Quella che stiamo vivendo non è democrazia, dove i soldi ed i benefici ci sono solo per quelli che comandano e gli altri devono mantenere dinastie eterne. Tu parli di dialogo, con chi? Con gente che sta anni luce distante dalla vita reale? Che fa programmi sulle statistiche? Spiegami cosa intendi per democrazia reale, chissà che tu non riesca a ricondurmi sulla retta via? Governanti, poteri forti, popolo... da sempre per sempre. Ciao mia cara! Giovanna
 
     
diogene51
diogene51 il 15/12/15 alle 00:11 via WEB
Io penso che i governanti rispecchiano molto chi li vota. Quanti, una volta eletti, rinuncerebbero a potere e privilegi? Basta vedere gli impiegati agli sportelli, dove anche il più insignificante potere diventa ragione per trattare male chi sta dall'altra parte. Occorre creare una cultura della legalità e della rappresentanza come servizio, scegliendo con oculatezza le persone. C'è una bella frase nella Didaké (un vangelo "apocrifo"): "Che la tua elemosina ti bruci in mano finché non trovi a chi darla". Così bisogna essere anche nel voto: cercare per trovare la persona giusta, informarsi. Non tutti sono uguali, come non tutti noi lo siamo.
 
     
gabbiano642014
gabbiano642014 il 15/12/15 alle 14:43 via WEB
Sono d'accordo Renato...Ritengo che l'unico strumento che abbiamo a disposizione sia il voto. Purtroppo nell'astensionismo c'è anche la rinuncia. L'autorità politica siamo noi, senza il popolo, qualsiasi sia appartenenza sociale, lo Stato non esisterebbe. Non tutti sono uguali è la comunità politica, che si identifica come hai inserito nella frase di Didakè che permette la corretta coscienza.
 
     
g1b9
g1b9 il 15/12/15 alle 16:28 via WEB
Sono perfettamente d'accordo con te, condivido tutto e mi specchio in quei valori. Questo è il motivo per cui non voto, lo farò se qualcuno un giorno sarà portatore di quei valori, non solo nelle parole.
 
     
gabbiano642014
gabbiano642014 il 15/12/15 alle 14:55 via WEB
Buongiorno Giovanna...Ecco il mio pensiero..Conosciamo entrambe l'etimologia, la democrazia è il governo del popolo. Purtroppo questo grande concetto giuridico è solo un velo, l'apparenza che tu mi evidenzi. Invece, dovrebbe essere l'effettiva forma che dovremmo godere. Non penso che l'autorità personale identificata nel sovrano, nell'enfasi degli eventi attuali, corrisponda ai valori di libertà. La realtà della democrazia "reale" è proprio dove il soggetto trova una mediazione tra potere e libertà. Non posso però negare,che il maggior conflitto di pensiero odierno non sia riconducibile alle norme ,ma all'enorme conflitto di interessi.
 
     
gabbiano642014
gabbiano642014 il 15/12/15 alle 14:59 via WEB
Cara Giovanna....pensa se un giorno mi convocassero..qualcuno farebbe una piccola riflessione?Buon pomeriggio " amica della politica"!Patty
 
     
g1b9
g1b9 il 15/12/15 alle 16:31 via WEB
In pace non si azzera chi ha il potere in mano, per questo io mi estraneo da questo mondo..
Ciao Patty, un sorriso:))
 
GiuseppeLivioL2
GiuseppeLivioL2 il 14/12/15 alle 15:51 via WEB
   Sono i nostri ragazzi. Stavano nelle nostre parrocchie fino a pochi anni fa. Avevano anche imparato ad accarezzare l’idea di impegnarsi per rendere più bello il mondo. Poi si sono arresi. Attorno a loro hanno trovato il vuoto. Non ce l’hanno fatta. E hanno ceduto. Sono entrati nel 'sistema'. L’unico che, secondo loro, funzioni. L’unico a dare una qualche risposta alle loro aspettative.   Le belle idee, le buone intenzioni, le raccomandazioni affettuose non bastano. Occorre scendere in campo. Agire. Subito, adesso. Quando si tratta di elargire fondi ai partiti, salvare banche, pagare multe all’Europa, l’Italia il denaro lo trova sempre. Quando invece occorre mettere mano al portafogli per impedire ai giovani di finire nelle grinfie della malavita organizzata, arrivano convegni, analisi, parole, promesse.   E così a Napoli si continua a morire.
 
 
diogene51
diogene51 il 15/12/15 alle 00:14 via WEB
Occorre domandarsi anche perché i governi (anche il presente) non lottano contro l'evasione fiscale, che sottrae allo Stato ingentissimi finanziamenti. Altro che reddito di cittadinanza e lavoro per i giovani si potrebbe trovare con il non versato. Stasera leggevo che si tratta di una cifra variabile tra 90 e 180 miliardi (avete capito bene) di euro....
 
   
gabbiano642014
gabbiano642014 il 15/12/15 alle 15:12 via WEB
Sono d'accordo Renato. L'evasione fiscale è una dei grandi dilemmi della nostra economia. L'elusione fiscale è quel dimezzare o meglio modificare dati per versare una minor imposta. Purtroppo, non tutti sono razionali in queste movimentazioni, l'infedeltà fiscale si ripercuote sulla sanità pubblica, sull'istruzione ,mezzi di trasporto...
 
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 15/12/15 alle 15:06 via WEB
Caro Gius...Questo il mio pensiero.L'ordine e la giustizia vengono dati ,nel nostro ordinamento giuridico costituzionale alla legge.Quando sussistono delle mancanze non deve mai essere insufficiente la correttezza personale.Quei valori che vengono trasmessi dalla famiglia,dagli istituti scolastici e dalla fede religiosa professata. Non penso che sempre i soldi servono per l'abuso di autorità, per la corruzione. La morale di ognuno è l'unica soluzione per non essere assorbiti dal "sistema".
 
   
gabbiano642014
gabbiano642014 il 15/12/15 alle 15:06 via WEB
Ti ringrazio Gius.Ti auguro una buon pomeriggio!Patty
 
nina.monamour
nina.monamour il 14/12/15 alle 16:35 via WEB
La guerra è una drammatica realtà che coinvolge migliaia di innocenti e che non aiuta a risolvere i problemi, anzi li peggiora. Essa rappresenta una creazione irragionevole e egoista dell'uomo che, per cercare di trovare una soluzione ai vari problemi che lo coinvolgono (economia, politica, differenziazioni razziali), preferisce scartare metodi pacifici come il dialogo e la diplomazia. Un esempio concreto è la guerra che si è verificata pochi anni fa in Iugoslavia o che si sta verificando in Iraq; esse non sono servite e non servono a niente, se non a aumentare il risentimento delle nazioni avversarie che rispondono alla violenza con la violenza. In molti hanno cercato di opporsi alla guerra tramite la nobile via della pace, al dialogo, al ragionamento, ma non sono riusciti a cancellarla definitivamente. Altro ostacolo molto difficile da sovrastare è la mancanza di concretezza degli strumenti della pace. La sola voce infatti non basta a determinare una forte opposizione che sia in grado di competere con le scelte determinate dai Capi di Stato e dai loro sostenitori o che riesca a placare l'odio. Concludo che le guerre si sono sviluppate di pari passo con noi grazie a tecnologia, scienza e, a volte, anche grazie alla società consentendo così una maggiore diffusione e consentendo di aumentare il potenziale distruttivo grazie all'introduzione di armi come la temuta bomba atomica, e all'utilizzo di nuovi mezzi come nuovi caccia e portentose portaerei. Sarà difficile che possa regnare la pace, buon inizio di settimana Patty.
 
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 15/12/15 alle 15:19 via WEB
Cara Nina...Questo il mio pensiero. Ritengo che la globalizzazione della guerra sia la sconfitta dell'umanità. Sai Nina,ho avuto contatto con chi ha partecipato alle spedizioni in Jugoslavia e Iraq. Il ritorno è stato più traumatico che la permanenza. I soprusi nei confronti dei civili,delle donne e dei bambini sono indefinibili. Un fucile non è pace. Quando hai un arma in mano, difronte ad un tuo simile comprendi quanto è irrazionale la guerra. Per non parlare poi, di quel potenziale distruttivo della scienza e tecnologia nella bomba atomica. La minaccia di armi nucleari che è oltre ogni logica. La parola pace ha ben altro significato...
 
   
gabbiano642014
gabbiano642014 il 15/12/15 alle 15:19 via WEB
Cara Nina..Buon pomeriggio!Patty
 
Butturfly66
Butturfly66 il 14/12/15 alle 18:31 via WEB
ciao Patty...l'argomento è spinoso, e in un periodo come questo si rischia di non farsi comprendere...trovare qualcuno che sia favorevole alla guerra è praticamente impossibile, la storia ha insegnato... e sarebbe bello vivere in un mondo di pace, in cui il dialogo e la fratellanza dei popoli fosse alla base...però, sono anche consapevole che c'è un gruppo di fanatici che ha deciso di dichiararci guerra e non possiamo restare inermi...quanto accaduto a Parigi, e le continue minacce non stanno facendo altro che incutere terrore...si può vivere così?...non credo...e me ne dispiaccio...un caro saluto ed un abbraccio butty.
 
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 15/12/15 alle 15:24 via WEB
Cara Butty...Conosci ampliamente il mio pensiero in merito.Non penso che il fanatismo religioso venga eliminato con la guerra. Quando verranno estirparti ,quei fanatici che si schierano nel nome della fede, sarà bloccata la violenza? Ci sarà la Pace?Una volta occupate le terre di uno stato non definito, se non ci saranno accordi, con chi si dovrà competere...
 
   
gabbiano642014
gabbiano642014 il 15/12/15 alle 15:26 via WEB
Cara Butty...con la violenza non si risponde mai con altra violenza..Ti auguro un buon pomeriggio mia cara!Patty
 
semplicelucrezia
semplicelucrezia il 14/12/15 alle 21:23 via WEB
Hanno usato la morte dei Francesi per ottenere Voti !
 
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 15/12/15 alle 15:29 via WEB
Cara Lucrezia..Nell'enfasi del momento,la politica si è ridimensionata...
 
   
gabbiano642014
gabbiano642014 il 15/12/15 alle 15:30 via WEB
Ti ringrazio Lucrezia.Buon pomeriggio!Patty
 
allofme00
allofme00 il 14/12/15 alle 22:28 via WEB
Mi piace paragonare la pace a una pioggia benedetta che il cielo manda sulla terra. Ma se noi uomini non siamo capaci di farla canalizzare attraverso le numerose condutture affinchè arrivi ad irrorare ogni angolo del pianeta, mi spiace, ma abbiamo solo fatto una caricatura della pace. A volte mi viene da ridere quando inChiesa ci si scambia il segno di pace: è un bluff se poi non riusciamo a muovere un solo dito per denunciare la corsa alle armi, il loro clandestino commercio, per impedire che i nostri territori vengano militarizzati, per strappare la maschera quella logica di guerra sottesa a innumerevoli pubbliche scelte, per tracciare le linee da percorrere per educare i nostri figli alla dottrina della pace. Bonhoeffer, grande teologo parlava di grazia a caro prezzo. E io credo che sarebbe ora che noi ci abituassimo a pensare che pure la pace ha un suo costo salatissimo, e che si deve dubitare quando si proclama la parola "pace" con la stessa facilità di chi ordina un caffè al bar. La pace non la si può paragonare a un inatteso premio da favola sul "gratta e vinci" e aver acquistato il biglietto al prezzo di un paio di euro. La pace, è una vetta di un monte altissimo che lo scalatore intravede ma che non riesce mai a raggiungere. La pace non è l'esito di un prodotto finito, no no: per ottenerla non ci sarà mai un fischio finale, ma necessita giocare ulteriori tempi supplementari! Buonanotte Patty!
 
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 15/12/15 alle 15:37 via WEB
Caro Peppe...Il pensiero è...In quei tempi supplementari la dottrina della pace non deve essere solamente nel rito religioso. La pace non significa solo essere giusto e professare la fede, ma è la nostra moralità. Anche se sono sempre ostacoli in salita, nel nostro piccolo intento, non bisogna mai stancarsi di promulgare la pace. Sai Peppe, non è esser eroi o migliori il cercare di denunciare, evidenziare la violenza, la guerra. La pace è quel legame che tiene unito l'universo umano.
 
   
gabbiano642014
gabbiano642014 il 15/12/15 alle 15:39 via WEB
Caro Peppe..Ti ringrazio per il tuo prezioso tempo dedicatomi ieri sera. Buon pomeriggio! Patty
 
diogene51
diogene51 il 15/12/15 alle 00:17 via WEB
La pace è bella ma bisogna costruirla. E la si costruisce anche scegliendo la guerra, talvolta, come male minore. Perché di fronte al sopruso, all'assassinio e al genocidio non si può stare passivi ed invocare le belle parole. Cosa doveva fare il mondo contro Hitler? assecondarlo e parlare di pace? e cosa deve fare ora contro l'Isis? Accoglierlo a braccia aperte, porgere il collo alle loro mannaie? No, signori, la mia idea è diversa. Buona serata, Patty!
 
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 15/12/15 alle 15:46 via WEB
Caro Renato...Il mio pensiero personale è..La parola pace non deve essere analizzata solo come evento tragico del passato.Nel contesto inevitabile di terrore e violenza dobbiamo trovare il pensiero di confronto per arrivare ad un accrescimento politico delle nazioni. Non dobbiamo accogliere il nemico come un angelo,ma nel susseguirsi della cultura dobbiamo costruire l'incontro e il dialogo.E' stato abbattuto il Muro a Berlino?E' l'evolversi della cultura nell'incontro sia individuale che collettivo che ha permesso il conferimento di volere terminare la guerra anche in Italia.
 
   
gabbiano642014
gabbiano642014 il 15/12/15 alle 15:49 via WEB
Caro Renato...Anche se non sempre abbiamo le stesse opinioni ho risposto a tutti i tuoi commenti. Perdonami se i commenti a volte non sono allineati. Ti ringrazio e ti auguro un buon pomeriggio! Mio carissimo Patty
 
luce78_2
luce78_2 il 15/12/15 alle 04:28 via WEB
Cara Patty,mi sono soffermata a leggere i vari commenti. Molto qualificati mi sono apparsi quelli di Peppe e Renato.Io non seguo la politica,ma sono per la pace nel mondo.Purtroppo il potere attrae sempre l'uomo.Spero sempre che ne facciano buon uso per la collettività e non per sè stessi.Lo so,sono una sognatrice !!! Un abbraccio per te/clicca
 
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 15/12/15 alle 15:51 via WEB
Cara Lidia...La pace che entrambe evochiamo non è la sete di potere.Quel grado che quando arriva alla vetta, non riconosce neanche il proprio fratello.
 
   
gabbiano642014
gabbiano642014 il 15/12/15 alle 15:52 via WEB
Cara Lidia...Ti ringrazio del pensiero.A domani mia cara !Patty
 
semplicelucrezia
semplicelucrezia il 15/12/15 alle 15:06 via WEB
Patrizia io li definisco " Avvoltoi "
 
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 15/12/15 alle 15:53 via WEB
Cara Lucrezia..Mi piace questa similitudine..Gli avvoltoi attendono nell'ombra..
 
   
gabbiano642014
gabbiano642014 il 15/12/15 alle 15:54 via WEB
Cara Lucrezia.Un grande saluto.Buon pomeriggio !Patty
 
luce78_2
luce78_2 il 16/12/15 alle 04:11 via WEB
Buon giorno Patty,ti lascio il video completo del film "Andiamo a quel paese".Quando hai tempo,goditelo
Un abbraccio,CLICCAMI
 
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 16/12/15 alle 14:58 via WEB
Cara Lidia..Ti ringrazio gentilissima.
 
   
gabbiano642014
gabbiano642014 il 16/12/15 alle 14:58 via WEB
Buon pomeriggio Lidia!Patty
 
Nuvola_vola
Nuvola_vola il 16/12/15 alle 10:16 via WEB
Io sono sempre x la pace ma detto ciò anche i terroristi sono essere umani che non vanno uccisi...però è gente cattiva ,senza cuore e anima senza rispetto e mi fermo...se la guerra non è costruttiva la pace non la vogliono e le parole e soluzioni che bisogna fare? Io credo che la guerra ci sarà sempre e far fuori tutti i terroristi è impossibile... qui da noi e non solo c'è poca volontà di risolvere il problema...scusa la franchezza. Un abbraccio
 
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 16/12/15 alle 15:02 via WEB
Cara Francesca...La mia risposta è palese. Sconfiggere è un po' difficile, ma dialogare si può sempre. Secondo il mio pensiero la pace è quell'insieme di valori, quei pensieri che concorrono alla convivenza pacifica sociale e politica. La pace non è solo ad anni luce di distanza è anche nella nostra semplice comunità.
 
   
gabbiano642014
gabbiano642014 il 16/12/15 alle 15:03 via WEB
Cara Francesca mi piace la tua sincerità. Ti ringrazio. Buon pomeriggio!Patty
 
laura1953
laura1953 il 16/12/15 alle 13:52 via WEB
Ciao Patty,ti auguro una buona giornata di mercoledi aspettando l'arrivo del Natale.un abbraccio ..Laura CLICCA
 
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 16/12/15 alle 15:04 via WEB
Ciao Laura.Ti ringrazio dell'immagine e ti auguro un buon pomeriggio.Patty
 
iunco1900
iunco1900 il 16/12/15 alle 21:11 via WEB
Ciao Patty, tutti parliamo di pace, di democrazia, civiltà, amore- Si pronunciano come frase già preparate da tempo. . Certo che l'ISIS non le manda a dire. .Con queste persone non si può porgere l'altra guancia, ne mettere fiori nei cannoni. .Dietro questi massacratori ci sono i produttori di armi,chi specula sulle opere d'arte.Distruggono il nostro passato ed il nostro futuro. Certo sono contrario alla guerra coloniale,sono per l'accoglienza, credo alla sovranità dei popoli ma non accetto che altri vengono nella mia terra ad uccidere persone inermi. In questo caso se dichiarano guerra,guerra sarà.Speriamo che il Bambinello Gesù rende i loro cuori più sensibili. ciao Patty. mimmo.
 
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 17/12/15 alle 13:35 via WEB
Buongiorno Mimmo..Il terrorismo in Italia è stato sconfitto tanti anni fa, non con la guerra. Secondo il mio parere occorrono altre strategie. Ad esempio arrivare a degli accordi che arrestino i finanziamenti che arrivano ai terroristi. Bloccare la fornitura delle armi che provengono dai paesi occidentali .Se tempo addietro avessimo fermato la guerra in Siria, il terrorismo non avrebbe preso questo potere. Forse un po' di diplomazia aiuterebbe molte popolazioni da sempre coinvolte nella guerra. Quel grande flusso migratorio costretto a cercare un futuro migliore nei barconi di fortuna. Io non penso alle scelte militari, ma delle opportune scelte politiche che arrestino tutto questo dilagare di violenza.
 
   
gabbiano642014
gabbiano642014 il 17/12/15 alle 13:38 via WEB
Caro Mimmo..Ti ringrazio.Speriamo nella buona volontà del nuova Nascita.Buon pomeriggio!Patty
 
luce78_2
luce78_2 il 17/12/15 alle 05:07 via WEB
Ciao Patty.....Per vivere davvero bisogna parlare con il Cuore, viaggiare con la Mente e ascoltare con l'Anima. (Erika Moon)
Cliccami
 
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 17/12/15 alle 13:41 via WEB
Ciao Lidia..Nel tuo bellissimo pensiero manca Riflettere con Encefalo...
 
   
gabbiano642014
gabbiano642014 il 17/12/15 alle 13:42 via WEB
Ciao Lidia..Ti ringrazio dell'immagine.Buon pomeriggio!A domani Patty
 
amistad.siempre
amistad.siempre il 17/12/15 alle 12:25 via WEB
Buongiorno Patty... Sì, ci vuol più coraggio per mantenere la 'pace' che per fare la 'guerra'... Purtroppo la prima non dà gli stessi 'introiti' della seconda... Finché ci sarà l'"interesse", l'"arricchimento", il "potere" a essere la 'moneta di scambio' dubito che ci potrà mai essere una "pace" duratura... Basta guardarsi indietro, sfogliare un libro di storia... L'uomo è il peggior nemico di se stesso... Figurarsi degli 'altri'... Meglio le fiere della giungla! Almeno, quelle, sono coerenti: uccidono perché è necessario per la propria sopravvivenza... Non per accumulare o per 'dominare'... Questo fra gli animali capita raramente. Magari il Natale p.v. ci porterà qualche buona notizia... Chissà... Noi speriamo! Buona continuazione di giornata Pat! Baci... :) Rosa PS: Dimenticavo: dormito bene questa notte o in giro c'era molto fracasso? *_*** Ihihihi... :-p
 
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 17/12/15 alle 13:48 via WEB
Buongiorno mia cara Rosa...Nei libri di storia c'è veramente tanto dolore, tanta morte, tutto per il potere. La sete di dominio è oltre ogni limite.Il paragone che tu mi porti è la nostra sconfitta. Il punto di incontro,una metà strada non riusciamo proprio a trovarla, noi che ci definiamo Umani. L'unica speranza è pensare di ascoltare le ragioni e le intenzioni dell'altro, iniziando nelle nostre famiglie e nei nostri centri. Nel Rispetto, nella Dignità e Libertà la guerra non sarà mai la soluzione ottimale per la pace...
 
   
gabbiano642014
gabbiano642014 il 17/12/15 alle 13:50 via WEB
Cara compagna di viaggio Rosa..ti ringrazio.Questa notte dormito nel pensiero di una cara amica. A domani. Buon pomeriggio!Patty
 
molto.personale
molto.personale il 17/12/15 alle 16:13 via WEB
Un breve passaggio per dirti che io ed il mio piccolo stiamo bene e che sto assaporando ogni attimo di questa nuova avventura ^_^ grazie infinite per la presenza e gli auguri..a presto un abbraccio circolare ^_^ Grazia
 
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 18/12/15 alle 11:52 via WEB
Buongiorno Grazia.Finalmente!le mie più sentite felicitazioni per il lieto evento!
 
   
gabbiano642014
gabbiano642014 il 18/12/15 alle 11:52 via WEB
Cara Grazia..Consegna questo messaggio..Buon fine settimana Cuoricino!Patty
 
dolce_eternity
dolce_eternity il 17/12/15 alle 16:24 via WEB
Eccomi...sono sempre io...se si volesse parlare si parlava da sempre ed anche ora è x x sempre...un abbraccio
 
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 18/12/15 alle 11:53 via WEB
Buongiorno...Bentornata!Quando hai piacere il blog è sempre aperto.
 
   
gabbiano642014
gabbiano642014 il 18/12/15 alle 11:54 via WEB
Ti auguro un buon fine settimana!Patty
 
camnisi1943
camnisi1943 il 17/12/15 alle 19:02 via WEB
Ogni giorno cara Patrizia dovremmo considerarlo gran festa, festa per la vita che riceviamo da madre natura. Speriamo che tra noi esseri umani regni la pace, ed a te poi che sei certamente anche mamma, Clicca Ciao e lieta serata, Camillo.
 
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 18/12/15 alle 11:55 via WEB
Caro Cam..Una mamma non può portare altro che messaggi di pace!
 
   
gabbiano642014
gabbiano642014 il 18/12/15 alle 11:56 via WEB
Caro Cam..Simpatica immagine dell'albero..Ti auguro un buon fine settimana Patty
 
semplicelucrezia
semplicelucrezia il 17/12/15 alle 21:55 via WEB
Patrizia ti auguro una Dolce Serata ^_^
 
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 18/12/15 alle 11:56 via WEB
Cara Lucrezia.Ti ringrazio!Patty
 
luce78_2
luce78_2 il 18/12/15 alle 03:14 via WEB
Ciao Patty..Non promettere quando sei felice, non rispondere quando sei arrabbiato, e non decidere quando sei triste 9/12391421_457837271087836_6422287277270001762_n.jpg?oh=fd8890bc3944bd6a16208eadd2fef100&oe=572209C5">.....Un'esplosione di luce...pace...serenità.....
LIDIA clicca
 
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 18/12/15 alle 11:57 via WEB
Cara Lidia...sagge parole!
 
   
gabbiano642014
gabbiano642014 il 18/12/15 alle 11:57 via WEB
Cara Lidia..Grazie del cuore.Ti auguro un buon fine settimana Patty
 
semplicelucrezia
semplicelucrezia il 18/12/15 alle 11:22 via WEB
Patrizia ieri per la prima volta !
 
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 18/12/15 alle 11:58 via WEB
Cara Lucrezia...Nella nostra città soprattutto nel fine settimana.
 
semplicelucrezia
semplicelucrezia il 18/12/15 alle 11:23 via WEB
Nel Metrò di Genova !
 
semplicelucrezia
semplicelucrezia il 18/12/15 alle 11:24 via WEB
Erano presenti poliziotti Armati con Cani !
 
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 18/12/15 alle 12:00 via WEB
Cara Lucrezia...Nel vie cittadine centrali,vicino ai Musei e al Duomo,spesso accade di vederli.
 
   
gabbiano642014
gabbiano642014 il 18/12/15 alle 12:00 via WEB
Cara Lucrezia...Ti auguro un buon fine settimana!Patty
 
nina.monamour
nina.monamour il 18/12/15 alle 13:40 via WEB
Un abbracciosorriso (^_*) per augurarti un delizioso week-end Patty. Bacioni. http://2.bp.blogspot.com/-sYk5q1uqaXk/UCk6h7i8LEI/AAAAAAAAKZ8/53ecWtiQCOU/s1600/abbraccio+di+Lara.jpg
 
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 21/12/15 alle 14:00 via WEB
Cara Nina..Ti ringrazio del pensiero.Ti auguro una buona settimana !Patty
 
laura1953
laura1953 il 18/12/15 alle 15:59 via WEB
Ciao Patty,buon venerdi pomeriggio e felicissimo weekend e che sia colmo di gioia ed amore,un abbraccio ..Laura CLICCA
 
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 21/12/15 alle 14:01 via WEB
Cara Laura.Grazie del pensiero.Ti auguro un buon pomeriggio!Patty
 
giovanni.gervasini
giovanni.gervasini il 18/12/15 alle 17:10 via WEB
La guerra è anche quella che combattiamo ogni giorno quando usciamo di casa per affrontare i problemi di vita quotidiana ed osserviamo soprusi di ogni genere. Preferisco non addentrarmi nelle questioni politiche. Quotidianamente i mezzi di comunicazione ci propongono violenze nei confronti di gente e popoli inermi, e come dici Tu, i grandi della terra non si fanno scrupoli e problemi pur di arrivare ai loro avidi obbiettivi di interessi e di profitto. Assolutamente mai gettare la spugna. Buon week-end. Gianni
 
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 21/12/15 alle 14:06 via WEB
Caro Gianni...Hai ragione. L'unico dilemma che viene sottovalutato è proprio il pensiero umanitario che viene a mancare. I conflitti esistono in tutto il mondo, che le motivazioni siano religiose, etniche o di conquistata delle terre è pur sempre Guerra. Scene orribili ci vengono riportate tutti i giorni, tanti civili, donne e bambini sono ingiustamente vittime di una violenza incontrollata. Forse è proprio il momento che non vengano solo fatte promesse, ma che i potenti vengano coinvolti nella responsabilità e nell'interesse di tutti di esseri della terra.
 
   
gabbiano642014
gabbiano642014 il 21/12/15 alle 14:07 via WEB
Caro Gianni..Noi ci proviamo.Ti ringrazio e ti auguro un buon pomeriggio!Patty
 
donadam68
donadam68 il 18/12/15 alle 22:33 via WEB
...e il coraggio della pace sia :)D
 
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 21/12/15 alle 14:09 via WEB
Cara Dona...Quei valori e beni essenziali che nello sviluppo di ogni Nazione permettano la convivenza civile degli uomini.
 
   
gabbiano642014
gabbiano642014 il 21/12/15 alle 14:09 via WEB
Ti ringrazio cara Dona...Un caro saluto!Patty
 
GiuseppeLivioL2
GiuseppeLivioL2 il 19/12/15 alle 16:07 via WEB
costruiamo pace con gesti quotidiani, che non sono eclatanti come quelli di guerra, ma piccoli, concreti, eppure capaci di cambiare il mondo :) piccoli, umili, silenziosi eroi di tutti i giorni, straordinari normalissimi, un week end molto lieto per te, cara
 
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 21/12/15 alle 14:12 via WEB
Caro Gius...Il raggiungimento della pace deve avere inizio nella famiglia, nella quotidianità di tutti i giorni, per poi espandersi agli altri. Delle azioni che nell'espressione sociale abbiamo come fine il bene di tutti gli individui.
 
GiuseppeLivioL2
GiuseppeLivioL2 il 19/12/15 alle 16:08 via WEB
una perla assoluta, molto gradita ma poco conosciuta, di una ottima band, oggi per te, con affetto, cara https://m.youtube.com/watch?v=mv82_BvKjw0
 
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 21/12/15 alle 14:18 via WEB
Non conoscevo questa band..Ti ringrazio della canzone.
 
GiuseppeLivioL2
GiuseppeLivioL2 il 19/12/15 alle 16:12 via WEB
Il perdono è la qualità del coraggioso, non del codardo. (Gandhi)
 
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 21/12/15 alle 14:14 via WEB
Gius..il mio pensiero sul perdono l'avevo espresso in un post precedente. Il perdono è una nuova visone di vita nella fiducia di entrambi.
 
GiuseppeLivioL2
GiuseppeLivioL2 il 19/12/15 alle 18:09 via WEB
http://www.lastampa.it/2015/12/19/multimedia/spettacoli/non-proprio-una-vie-en-rose-cose-da-sapere-su-edith-piaf-5WK53zxKhPN6RXBJkKeeqN/pagina.html
 
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 21/12/15 alle 14:15 via WEB
Caro Gius...non ero al corrente di questa notizia.Nel 1915 questo avvenimento poteva essere accettabile.
 
   
gabbiano642014
gabbiano642014 il 21/12/15 alle 14:16 via WEB
Caro Gius..Ti ringrazio e ti auguro una buona settimana!Patty
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963