Creato da gabbiano642014 il 15/01/2015
Cultura,tempo libero,collegamenti occasionali
 

Area personale

 
 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

 
  Trova
 

FACEBOOK

 
 
 

Ultime visite al Blog

 
surfinia60cardiavincenzoapungi1950cielostellepianetiacer.250cassetta2roberta806clock1991robi70dsgsolitudinesparsamariateresa.savinoCherryslwoodenshipMiele.Speziato0g1b9
 

Chi può scrivere sul blog

 
Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Questo  blog non rappresenta

una testata giornalistica,

non ha scopo di lucro.

Alcune foto e testi del Blog

sono state reperite dal web.

Qualora fosse stato violato

il diritto di copyright prego

di darmene avviso,per la

rimozione immediata.

 

SHINYSTAT

 
 
 

 

 
« 15 GENNAIO 1866 : L’ITAL...DEREK WALCOTT :IL LEVRIE... »

20 GENNAIO 2010: SILENZIO PARLA ABRAHAM SUTZKEVER

Post n°276 pubblicato il 20 Gennaio 2019 da gabbiano642014
 

 

               

                Targa  commemorativava  in onore del

                poeta Abraham Sutzkever. - Tel Aviv


Il 20 gennaio 2010 muore a Tel Aviv l’ eccelse poeta israeliano:

Abraham Sutzkever.

Abraham (Avrom) Sutzkever nacque a Smorgon (Bielorussia)

il 15 luglio 1913.

Nel 1918 si trasferì con la famiglia a Vilna.Dopo  gli studi universitari

divenne uno dei massimi studiosi dei manoscritti ebraici.

Nel 1941 venne inviato con la moglie nel ghetto di Vilna,ma con

alcuni amici riuscì a nascondere un diario di Theodor Herz e alcuni

disegni di Marc Chagall. Sopravvissuto all’Olocausto, nel 1944

venne trasferito in Russia.Nel 1947 si trasferisce a Tel Aviv e si

dedicò completamente alla scrittura delle sue grandi opere 

in lingua Yiddish.

Le sue poesie e romanzi sono emblema della lingua yiddish,

riconosciute e tradotte in 30 lingue.


La persecuzione degli Ebrei non era solo l’allontanatamento,

la deportazione e nella Soluzione Finale lo sterminio, ma anche

l’emarginazione completa alla vita sociale ed economica.

I provvedimenti antisemitici, secondo la linea politica atta alla

discriminazione della popolazione ebraica, erano anche i divieti

degli ebrei alle cariche pubbliche, alla stampa e alle professioni.

Il progetto era anche eliminare i documenti, i registri, i libri, l’arte,

qualsiasi elemento che potesse raccontare al mondo la verità.

La cultura Yiddish è l’ebraico nella grafica dell’alfabeto classico, 

la scrittura da destra a sinistra,ma anche un insieme di parole

antiche del polacco, rumeno, russo, e vari dialetti in continua

evoluzione.

La lingua Yiddish è la conservazione della tradizione religiosa e

culturale, quella della Bibbia nella filosofia della Talmud.

Nel 1946 a Norimberga,il Maestro Abraham Sutzkever è stato

scelto come testimone al Tribunale Militare Internazionale.

Sopravvissuto,testimone oculare nei ghetti di Vilnius,dopo

undici minuti di silenzio iniziò a parlare in lingua Yiddish:

“A Norimberga i nazisti affrontano i loro crimini, mostro questo

momento nella sua interezza”.

Undici minuti non sono il silenzio,ma la cultura Yiddish

che parla al mondo:

Nessuno deve dimenticare  gli orrori perpetrati ,i crimini contro

l’umanità nello sterminio di 5.700.000 Ebrei.


"Cammina sulle parole come un campo minato: un solo passo

falso, un solo movimento bagliato e tutte le parole che hai infilato

alle tue vene in una vita intera andranno in pezzi insieme a te.

Così mi sussurrò la mia stessa ombra, quando insieme, accecati

da riflettori-mulini a vento, attraversavamo di notte un campo

minato insanguinato, e ogni mio passo, posto sulla morte o sulla

vita, mi straziava il cuore, come un chiodo un violino".

Acquario verde - Abraham Sutzkever

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/MAPPAMUNDI/trackback.php?msg=14159974

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
neopensionata
neopensionata il 20/01/19 alle 05:54 via WEB
Si dice che gli occhi siano lo specchio dell'anima ma lo è anche un'emozione, un pensiero, un silenzio, un sorriso, una lacrima; perché quando è l'anima a parlare, non esistono veli che la possano celare.(Monia Ghesin)
Buona domenica !!!!
 
divinacreatura59
divinacreatura59 il 20/01/19 alle 09:12 via WEB
Un olocausto che non si potrà mai dimenticare...un crimine contro l'umanità.Buona domenica cara Gabbiano da Leonessa ^___^
 
gianor1
gianor1 il 20/01/19 alle 09:34 via WEB
Sutzkever era un esteta con tutta la sua anima. Ha creato un linguaggio personale basato su simboli e immagini, di cui la maggior parte sono stati tratti dal mondo naturale, e soprattutto dal mondo della sua prima infanzia in Siberia. Egli ha trattato tutta la sua vita con la perfezione della parola, è riuscito a farlo specificamente in yiddish. Ha contrabbandato la neve dalla poesia yiddish all'estero e ha conservato, anche nel deserto ebraico, la perla splendente nel suo cuore.
 
das.silvia
das.silvia il 20/01/19 alle 11:18 via WEB
Assurde violenze che hanno macchiato giorni di storia, e non possono rimanere indimenticate. Buona domenica, carissima,silvia
 
viscontina17
viscontina17 il 20/01/19 alle 11:32 via WEB
Vivi una spensierata domenica, carissima,silvia
 
Terzo_Blog.Gius
Terzo_Blog.Gius il 20/01/19 alle 16:17 via WEB
«…E di tanto in tanto faccio visita ai gabbiani, nei cui movimenti per i vasti cieli nuvolosi si indovinano leggi, eterne leggi di un genere diverso da quelle che fabbrichiamo noi uomini» (E. Hillesum, luglio 1943)
 
Terzo_Blog.Gius
Terzo_Blog.Gius il 20/01/19 alle 16:21 via WEB
L’ignoranza e la mancanza di cultura sono il terreno propizio per far nascere e crescere le paure: e le paure generano pregiudizi e inimicizie, convincono che occorre sempre diffidare e difendersi dagli altri ricorrendo ad una irrazionale violenza.
 
Terzo_Blog.Gius
Terzo_Blog.Gius il 20/01/19 alle 16:48 via WEB
Una buona Domenica a te e a tutti, ti saluto con queste celebri parole .......... Quel che ora penso veramente è che il male non è mai ‘radicale’, ma soltanto estremo, e che non possegga né profondità né una dimensione demoniaca. Esso può invadere e devastare il mondo intero, perché si espande sulla superficie come un fungo. Esso ‘sfida’ come ho detto, il pensiero, perché il pensiero cerca di raggiungere la profondità, di andare alle radici, e nel momento in cui cerca il male, è frustrato perché non trova nulla. Questa è la sua ‘banalità’. Solo il bene è profondo e può essere radicale (Hannah Arendt).
 
monellaccio19
monellaccio19 il 20/01/19 alle 18:07 via WEB
Citi e ricordi uno degli ultimi che abbiano vissuto la deportazione. In questi ultimi anni molti hanno raggiunto Abraham Sutzkever e man mano, quando tutti coloro che abbiano vissuto olocausto e persecuzioni, non saranno più con noi, solo la storia e le personali testimonianze scritte in tanti libri, saranno i nostri stimoli per orientarci verso le esperienze dei tanti ebrei in quegli anni maledetti. Spero solo, visti i tempi e i panorami che possano aprirsi a breve, che tutto non venga spazzato via come false vicende, falsa storia e false vittime. Rischiamo anche questo purtroppo. Buona sera Patty.
 
ba.vi60
ba.vi60 il 21/01/19 alle 08:19 via WEB
Crede che i crimini degli uomini verso il suo simile, siano iniziati fin dalla sua comparsa sulla terra, ma si preferisce ricordare gli ultimi deplorevoli stermini.. chissà perchè? Ciao Patty, ti auguro un buon inizio di settimana..^^
 
cruelangels
cruelangels il 21/01/19 alle 10:48 via WEB
Buon inizio di settimana! "Dio mio, spiegami amore come si fa ad amare la carne senza baciarne l’anima." (Alda Merini) Un caro saluto, con sincero affetto, Cinzia ^_^
 
licsi35pe
licsi35pe il 21/01/19 alle 11:19 via WEB
Per non dimenticare... il mondo l'ha fatto e continua, in modi diversi ma altrettanto machiavellici, orrendi, ad imperversare su popolazioni inermi. Le stragi, nascoste o meno, non finiranno finchè il potente di turno non avrà ritrovato il senno e la via della fratellanza. Buon inizio di settimana, cara Patty...^__^
 
nina.monamour
nina.monamour il 21/01/19 alle 12:00 via WEB
Avraham Sutzkever vissuto tra la Polonia e la Russia nelle diverse fasi tragiche che portarono alla Seconda Guerra Mondiale, fu rinchiuso nel ghetto di Vilna (come ben hai scritto pure tu) ma riuscì a salvarsi con la moglie. Fece parte dei gruppi partigiani e nel '44 Stalin lo portò a Mosca e fu l'unico testimone ebreo ai processi di Norimberga. Arrivò in Israele con la moglie nel '47 e dopo due anni fondò una rivista letteraria. Godette di fama e grande stima e la sua morte segnò la fine della produzione letteraria eccellente in yiddish. Nella giornata della memoria, l'intolleranza, l'odio e l'aggressività verso persone e comunità, motivate da differenze religiose ed etniche, sono condannate senza riserva.
 
nina.monamour
nina.monamour il 21/01/19 alle 12:01 via WEB
Buon inizio di settimana e buon lavoro Patty..
 
molto.personale
molto.personale il 21/01/19 alle 15:31 via WEB
Ed anche questa volta grazie ad un tuo post mi sono arricchita di un qualcosa che non sapevo..dolce serata Cuoricina
 
SEMPLICE.E.DOLCE
SEMPLICE.E.DOLCE il 21/01/19 alle 17:40 via WEB
..
..ciao Patty....possa essere per te un buon inizio settimana una serena e gioiosa serata un sorriso dal cuore
Lucy
 
woodenship
woodenship il 22/01/19 alle 00:17 via WEB
Commovente,assai commovente:una di quelle testimonianze che non possono che commuovere,al ricordo di quali abissi si può arrivare a toccare,pur dicendosi umani.......
 
woodenship
woodenship il 22/01/19 alle 00:18 via WEB
Un grandissimo abbraccio e grazie di cuore per avere condiviso questo ch'è più che un ricordo.......lW....
 
cruelangels
cruelangels il 22/01/19 alle 11:02 via WEB
Sereno martedi... "L'amico si conquista giorno per giorno come un roseto che fiorisce dì dopo dì." Un abbraccio ed un bacio colmo d'amore, con affetto Cinzia ^_^
 
cruelangels
cruelangels il 24/01/19 alle 09:10 via WEB
Buon giovedi mattina. "Per iniziare la giornata scelgo un caffè, per continuarla, un sorriso."(Stephen Littleword) Un sorriso solo per te. Con affetto Cinzia ^_^
 
riccidorati
riccidorati il 24/01/19 alle 11:50 via WEB
Non ci si può impedire di provare dolore nel ricordare l'olocausto...pagine di storia vergognose e crudeli e sapere che c'è stato chi a rischio della propria vita ha salvato tanti ebrei è qualcosa che ci regala una grande emozione.Buona giornata cara Patty.Un sorriso-Giulia
 
SEMPLICE.E.DOLCE
SEMPLICE.E.DOLCE il 24/01/19 alle 20:34 via WEB
......Buonasera Patty....... ieri a Genova una bella neve una meravigliosa atmosfera, un senso di purezza davvero, .. buona serata un Semplice.e.Dolce sorriso Lucy
 
molto.personale
molto.personale il 25/01/19 alle 10:01 via WEB
C'è posta per te ... è arrivato il mio buon weekend per te ^___^ un abbraccio Cuoricina
 
mariateresa.savino
mariateresa.savino il 25/01/19 alle 17:57 via WEB
Abraham Sutzkever ha adottato il silenzio, prima della propria deposizione di testimone scomodo, per sottolineare il silenzio di quei morti, ai quali i Nazisti avevano voluto cucire la bocca per sempre e, quando, finalmente ha parlato,lo ha fatto adoperando la lingua dei suoi padri, in segno di rispetto e come provocazione orgogliosa, nonché auspicio di sicura rinascita per il suo popolo massacrato. Bene si fa a ricordare, ogni anno, una data che riporta i popoli a ricordare l'olocausto, che, oltre alla netta preponderanza degli Ebrei, ha riguardato, come tutti sappiamo, anche tanta altra gente innocente ed inerme. Una vigliaccheria,da parte di coloro che ne sono stati colpevoli, che è un vero marchio d'infamia incancellabile e, pertanto, da non dimenticare. Ciao e buona serata a te, cara Patty.
 
cruelangels
cruelangels il 26/01/19 alle 08:37 via WEB
Cara Patty.Il buongiorno va dato con un buon caffè, per il resto coccole a volontà e si è pronti ad iniziare un nuovo giorno! Saluti e abbracci, con affetto Cinzia ^_^
 
nina.monamour
nina.monamour il 26/01/19 alle 13:34 via WEB
Un tranquillo w.e. Patty, spero tutto bene.
 
SEMPLICE.E.DOLCE
SEMPLICE.E.DOLCE il 27/01/19 alle 22:43 via WEB
..buonasera Patty..
...ti auguro una buona serata un buon inizio settimana Lucy
 
cruelangels
cruelangels il 28/01/19 alle 10:22 via WEB
"Ogni giorno è un nuovo inizio, una tela bianca da dipingere, un’opera d’arte da realizzare, il quadro più bello da creare."(Anonimo) Felice lunedi a te perchè sei speciale. Un dolce abbraccio ed un bacio, con affetto Cinzia ^_^
 
ba.vi60
ba.vi60 il 29/01/19 alle 08:05 via WEB
Un caro saluto ad una cara amica che porto sempre nel mio cuore, un abbraccio..^^
 
Nuvola_vola
Nuvola_vola il 29/01/19 alle 11:55 via WEB
Concordo con Wood...un abbraccio cara
 
Terzo_Blog.Gius
Terzo_Blog.Gius il 29/01/19 alle 18:36 via WEB
Come stai, cara?? Buona settimana a te
 
cruelangels
cruelangels il 30/01/19 alle 10:49 via WEB
"Ho commesso il peggior peccato che un uomo possa commettere: non sono stato felice." (Jorge Luis Borges) Un felice mercoledi a te che sei nel mio cuore. Un abbraccio con affetto, Cinzia ^_^
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963