Creato da gabbiano642014 il 15/01/2015
Cultura,tempo libero,collegamenti occasionali
 

Area personale

 
 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 
 << Marzo 2020 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30 31          
 
 

Cerca in questo Blog

 
  Trova
 

FACEBOOK

 
 
 

Ultime visite al Blog

 
surfinia60cardiavincenzoapungi1950cielostellepianetiacer.250cassetta2roberta806clock1991robi70dsgsolitudinesparsamariateresa.savinoCherryslwoodenshipMiele.Speziato0g1b9
 

Chi può scrivere sul blog

 
Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Questo  blog non rappresenta

una testata giornalistica,

non ha scopo di lucro.

Alcune foto e testi del Blog

sono state reperite dal web.

Qualora fosse stato violato

il diritto di copyright prego

di darmene avviso,per la

rimozione immediata.

 

SHINYSTAT

 
 
 

Messaggi di Marzo 2020

 

NEL SILENZIO DELLE CITTA' :IL PROFUMO DEI LIMONI

Post n°298 pubblicato il 30 Marzo 2020 da gabbiano642014
 

 

La cultura si mobilita nel "restate a casa" 

e trascrive una delle liriche più semplici e veritiere di

del grande poeta Premio Nobel per la letteratura nel 1975:

Eugenio Montale.


"Meglio se le gazzarre degli uccelli

si spengono inghiottite dall'azzurro:

più chiaro si ascolta il susurro

dei rami amici nell'aria che quasi non si muove,

e i sensi di quest'odore

che non sa staccarsi da terra

e piove in petto una dolcezza inquieta.

Qui delle divertite passioni

per miracolo tace la guerra,

qui tocca anche a noi poveri la nostra parte di ricchezza

ed è l'odore dei limoni.


Vedi, in questi silenzi in cui le cose

s'abbandonano e sembrano vicine

a tradire il loro ultimo segreto,

talora ci si aspetta

di scoprire uno sbaglio di Natura,

il punto morto del mondo, l'anello che non tiene,

il filo da disbrogliare che finalmente ci metta

nel mezzo di una verità.

Lo sguardo fruga d'intorno,

la mente indaga accorda disunisce

nel profumo che dilaga

quando il giorno piú languisce.

Sono i silenzi in cui si vede

in ogni ombra umana che si allontana

qualche disturbata Divinità".

I limoni - Sezione movimenti - Ossi di seppia

Eugenio Montale 


L' enorme silenzio delle nostre città,delle piazze, delle vie inanimate.

in arte potrebbe appartenere al movimento surrealista.

La corrente del Novecento che nei sogni, immagini e musica 

non sempre hanno un filo logico, ma vaga nella profondità

della Mente umana.

l silenzio-surreale vuole farci conoscere un enorme segreto:

il punto morto dell'umanità.

L'umanità che non si era mai fermata a vedere il cielo azzurro,

non riusciva più a respirare nei valori che ha calpestato. 

Un' Umanità che oggi nel virus invisibile si è Fermata .

Oggi ha compreso la grande ricchezza

della mancanze dei propri famigliari, la gioia dell'incontrare

i propri amici,dei valori etici,della libertà.

Il surreale nel suo complesso carattere ha acceso la luce 

nelle case dei nostri vicini, ha fatto ribadire l'importanza

delle strutture ospedaliere, di  tutti gli operatori sanitari,

la protezione civile ,le Forze dell'Ordine e tutti coloro che non

hanno potuto fermarsi per il bene sociale.

Tutto questo silenzio è reale ,

è nel surreale che abbiamo finalmente 

Visto e Sentito il profumo della pianta 

di limoni del nostro vicino.

P.F.


Buona giornata

 

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963