Creato da: BROWSERIK il 29/05/2009
Frustrazione ciibernetica

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 3
 

Ultime visite al Blog

Gigitortorgabriellacitro.cgstacchificio.sirepoetanmalejandratabernafed871nico.mirandaemilytorn82bongiovifilippo2014pachiscoharmony0NIKO665miss.martina67armandodirienzomarco_chianale
 

Ultimi commenti

Chi può scrivere sul blog

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

 

Il Sogno

Post n°285 pubblicato il 20 Agosto 2012 da BROWSERIK
 

                                                        Nicola Cara Damiani                                                                    

                                                                 Il Sogno

                                     ________________________________

 

                                                            INTRODUZIONE

Il mondo dei sogni è il luogo dove ognuno di noi da libero sfogo alla fantasia stimolata dalle nostre emozioni reali , per cui il nostro subconscio trova lo spazio necessario a rappresentare tutto ciò che non sarebbe possibile nel mondo concreto . Accade così che la nostra mente immagina di potere realizzare quel che nella realtà viene vietato dalle nostre convenzioni morali , religiose , sociali alle quali siamo condizionati . In materia molti sono gli studiosi che si sono dedicati alla ricerca della origine dell’attività onirica umana , per cui possiamo apprenderne le deduzioni raggiunte con i vari approcci scientifici ed empirici . La psicologia ritiene importante interpretare il sogno di un soggetto poichè dalla relativa rappresentazione si è in grado di stabilire con margine accettabile la personalità del medesimo : Freud da una spiegazione abbastanza esaustiva nell’”Interpretazione dei sogni” . La cabala pur non essendo considerata una scienza esatta , a mio avviso a torto se si considera che nel passato tale disciplina era seguita dagli oracoli che hanno condizionato la storia per millenni ( pensate al sogno del faraone descritto nella Genesi 41-1 , interpretato da Giuseppe ) sia in senso positivo che in quello negativo , riesce a dare alcune interpretazioni talvolta veritiere . I Io propendo per l’interpretazione scientifica , per cui mi attengo ai canoni convenzionali stabiliti per regolare questa branca dalla Psicologia e dalle Scienze Cognitive dalle quali ho stabilito la seguente epistemiologia . Il racconto narrato prende spunto da una storia d’amore comune per affrontare il tema del mondo onirico . Il protagonista Salvatore Vitale è innamorato di Maddalena Redenta , una donna di venti anni più giovane di lui , la quale è fortemente attratta dall’anziano professore ( la professione di Salvatore ) . A Maddalena piace il modo di presentarsi di Salvatore , spontaneo , sincero , ed il suo carisma intellettuale nelle cui espressioni la medesima si riconosce culturalmente e sentimentalmente ( lei è una sociologa ) Il loro rapporto è costellato di difficoltà contingenti alla situazione della donna ( sposata con due figli ) da cui insorgono i disagi che tormentano la vita di entrambi . Il professore trova il suo sfogo nell’indagine introspettiva che egli stesso conduce nell’ambito del suo sogno ricorrente a puntate per ciò che segue . Nel I capitolo “Il naufragio” viene descritto il crollo psicologico in cui incappa Salvatore a seguito dello stress provacatogli dalla passione per Maddalena . Il sogno prosegue con soluzione di continuità relativa alle abitudini del prof. : siesta e riposo notturno . Approdato sul lido della Rimembranza descritto nel II Capitolo , Salvatore segue un percorso assegnatogli per ricercare se stesso . II Egli deve allora attraversare “Il Deserto” dell’Indifferenza descritto nel Capitolo III accompagnato da uno spirito guida che lo aiuterà a condurre l’indagine introspettiva tesa a stabilire la natura dei suoi sentimenti nei confronti di Maddalena ( egoismo , maschilismo ) . Durante la traversata del deserto appaiono al nostro protagonista tre miraggi che richiamano alla sua mente gli incontri con la sua amata , Capitoli IV “L’incontro” , V “Il kimono verde” , VI “Il Custode del Tempio”. Salvatore termina il suo viaggio una volta raggiunta “L’Oasi” della pace descritta nel VII Capitolo . Chiarificatore è l’incontro col suo mentore , famoso personaggio della Filosofia , che gli rivela il segreto della felicità.....!

 sxd

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Dieci posti da visitare prima di morire

Post n°284 pubblicato il 18 Agosto 2012 da BROWSERIK
 

Posti meravigliosi da visitare prima di morire

Non hai vissuto, se non hanno sperimentato le belle spiagge baciate dal sole, o non salì le montagne più alte di tutto il mondo, o non visitato, le rinomate città che la storia del mondo si vanta. Il mondo si vanta delle spiagge più esotiche, montagne serene, caotiche città, in campagna tranquilla e centrali del partito, tutto quello che dovete fare è la valigia e jet set go!

                                                              1) Maldive

Da dove cominciare? Cominciamo più vicino a casa, Maldive, situata a sud ovest dell'India nell'Oceano Indiano è una nazione isola bella ed esotica formato da una doppia catena di 26 atolli. barriere coralline, acque cristalline, e si swigging un cocktail tropicale, relax sulla spiagge di sabbia bianca, Ah! Che altro ne ha bisogno per le vacanze.

hju

edr

frt

                           2) Grande Barriera Corallina - Australia

Meraviglia naturale in Australia e più grande barriera corallina del mondo. La Grande Barriera Corallina è piena di una grande varietà di vita marina e comprende più di 3000 sistemi di barriere coralline singole e isolotti e centinaia di pittoresche isole tropicali con alcuni dei più bella del mondo soleggiate, spiagge dorate. Prendete un paio di pinne ed esplorare la barriera corallina gigantesco.

gty

vbg

edr

                                3) Montagne Rocciose del Canada - Canada

La Canadian Rockies canadesi sono i frammenti della serie nordamericana Montagne Rocciose. Majestic, Montagne Rocciose coperte di conifere e le cime coperte di neve puntare in alto e fiero in attesa di essere esplorate. C'è fauna, il paesaggio meraviglioso, sport d'avventura per tutte le età, parchi nazionali, stazioni di collina, laghi sereni ghiaccio, insomma non una sola ragione per non visitare questo luogo.

dfr

dfg

                                          4) Las Vegas - Stati Uniti d'America

Se non si è più di una spiaggia o di una persona in montagna, poi andare a visitare il deserto! E non una qualsiasi deserto, ma i deserti famosi dello Stato del Nevada, USA. Che cosa c'è di così speciale questo deserto è la città di Las Vegas, capitale del divertimento del partito e del mondo. Molti casinò, negozi e ristoranti con un mondo di centri di intrattenimento vi terrà per tutta la notte. Ma oh! Sì, non dimenticate di prenotare un posto per la vostra 'Money Bag', non possono viaggiare da soli lì.!

cvf

   dfc                                                     

                                              5) Città del Capo - Sud Africa

Città del Capo nel Western Cape del Sud Africa è una delle città più belle di sempre. Città del Capo è una città portuale eterna e quindi la sua affiliazione con gli olandesi, francesi, tedeschi, sud-est asiatico. Questo ha anche prestato la sua società multiculturale. La presenza imponente della Table Mountain, il spiagge baciate dal sole lungo la costa incontaminata, il patrimonio-Flora mondo Unito, i fiumi abbondanti spintoni attraverso numerosi lati paese pittoresco è un luogo di vacanza ideale per chiunque.

dfr

       tgh                                     

   dcf

                                              6) Venezia - Italia

La città galleggiante, la città dei ponti, città di maschere, città di canali, Venezia ecc Molti nomi, ma una delle città più belle e romantiche d'Europa, Venezia. Non si può fare a meno di perdersi in questa città d'acqua. La Città Patrimonio Mondiale ha più turisti che residenti visto per le strade! L'architettura di fama mondiale del patrimonio edilizio, Basiliche, Chiese è soggezione ispiratore. Galleggiante sul fiume pigro del Po e Piave in gondola e sorseggiando vino rosso e l'ascolto di 'Vivaldi' giocare in un contesto lontano è un perfetto rifugio per gli innamorati.

xcd

fvg

rgt

 

                                                 7) Santorini - Grecia

Beh, se i Vulcani interrompono la vita e provocano la distruzione allora che favola è andato tutto sbagliato, non credo controllare Santorini, un'isola nel Mar Egeo meridionale, mare in Grecia. Santorini è ciò che rimane dopo una delle eruzioni vulcaniche più letali del mondo, ma ancora la città più incontaminata e pittoresca. Spiagge di sabbia nera che circondano la linea di costa e di edifici bianchi appollaiati sul Cliffside, strade strette, edifici così vicini gli uni agli altri che è possibile affondo da uno all'altro, comunità accogliente e deliziosa cucina greca non vi faranno venire voglia di lasciare questo paradiso terra. Fascino Pure - Santorini!

dfr

wer

   rfv                                             

                                                    8) Dublino - Irlanda

La splendida capitale dell'Irlanda, Dublino ha un mix eclettico di città, campagna e la costa. Lei ha il fascino della città vecchia e la magnificenza della metropoli. Al di là della fama letteraria, la città è conosciuta per i suoi vecchi caffè e up-to-the-minute vita notturna. I pub di Dublino sono più famosi. La gente qui ama la birra, conversazioni buone e musica dal vivo. La città di Dublino ha tutto, un mix di medievale, l'architettura georgiana e moderna, la ricchezza di storia e cultura, una tradizione leggendaria letteraria, shopping, ristoranti, vita notturna, in tutto un pacchetto completo per una vacanza meravigliosa.

rfg

 hnb                                                      

  rfg

                                                      9) Parigi

Naturalmente, la città non ha bisogno di descrizione molto, solo il nome di Parigi potrebbe ottenere in esecuzione di prenotare il vostro viaggio verso la città di luci, amore e moda. La Torre Eiffel, Senna, le rive dei quali si affiancano musei, cattedrali, chiese, palazzi, e le strade accoglienti vie acciottolate sono puri attrazioni magnetiche per i turisti, mondo. Ego Paris 'è la sua arte, cultura, cinema e Caffè!

fds

   dxs                                  

hyt

                                         10) Emerald Pools, le Alpi, Austria

Cosa si nasconde tra le Alpi gigantesca sono le Emerald Pools. Le brillanti piscine fluorescenti verdi che ipnotizzare i sensi, e la tranquillità di questi spettacolari piscine verdi trascendere la tua anima al livello successivo. Così serena e tranquilla che vi lascerà dumb-ha colpito, quello che se non lo sapevi questo luogo esistesse o che non ha mai avuto la possibilità di fare qui.

drf

fgv

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Successo della spedizione Curiosity

Post n°283 pubblicato il 06 Agosto 2012 da BROWSERIK
 

vgb

La sonda 'Curiosity' della Nasa e' atterrata su Marte, toccando la superficie del Pianeta Rosso in perfetto orario, alle 7,30 italiane, circa sette minuti dopo essere entrata nell'atmosfera marziana.

Poco prima da Pasadena, in California, il centro di controllo della missione spaziale destinata a durare due anni, forse la piu' complessa mai tentata con un robot, aveva annunciato di aver ricevuto i primi segnali dalla 'Curiosity', rilanciati da un satellite orbitante, indizio che la sonda era riuscita a superare la difficilissima fase dell'approccio a Marte. Subito dopo l'atterraggio la 'Curiosity' ha inviato sulla Terra le prime due immagini della superficie del pianeta.

La gigantesca sonda robotica ha seguito una procedura mai sperimentata prima: e' entrata nell'atmosfera marziana decelerando velocemente e aprendo il paracadute, che poi e' stato espulso andandosi a schiantare a circa 150 metri dalla Curiosity. Grosso e pesante come un'auto 'Smart', il robot ha un reattore nucleare che alimenta, oltre ai laboratori di analisi a bordo, anche un laser capace di vaporizzare la roccia fino a 7 metri di distanza per analizzarne la composizione. Dispone in tutto di dieci strumenti, per un peso complessivo pari a una tonnellata, che avranno lo scopo di perlustrare fino al 2014 uno dei luoghi piu' interessanti di Marte: l'inesplorato cratere Gale, una formazione da impatto vecchia almeno 3,5 miliardi di anni abbastanza per poter aver assistito all'eventuale presenza della vita sul Pianeta Rosso.

Mostrano un orizzonte piano le immagini gia' ricevute dalla Nasa. L'intento consiste appunto nello scoprire se Marte abbia mai offerto un ambiente favorevole allo sviluppo microbico. Il costo della 'Curiosity' e' di 2,5 miliardi di dollari, equivalenti a oltre 2 miliardi di euro. Delle precedenti diciannove missioni americane su Marte, sei sono fallite. L'atterraggio su Marte della sonda della Nasa "Curiosity" è "un'impresa tecnologica senza precedenti": lo ha dichiarato il presidente degli Stati Uniti, Barack Obama.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Petizione contro MES/ESM e Fiscal Compact

Post n°282 pubblicato il 26 Luglio 2012 da BROWSERIK
 

Amiche e amici, due giorni fa vi ho invitato brevemente a leggere e firmare una mia petizione per Avaaz.org.

Ora vi spiego meglio di che si tratta. Argomento: MES/ESM e Fiscal Compact Io spero che voi siate informati su questi strumenti che rappresentano un cappio al collo per il ns Paese. Un cappio che strozzerà noi e le generazioni future.

Se non ne sapete nulla, cosa prevedibile in questa censura mediatica, siete in buona compagnia dei tanti parlamentari italiani che hanno votato questi provvedimenti senza conoscerne gli effetti, solo perché così ordinava il partito. Ora vi copio qui le informazioni che ho incluso nella petizione (ne troverete altre ai link sulla pagina):

* Spiegare il MES/ESM in poche parole si può: immaginate di contrarre una costosissima assicurazione con una “strana” Compagnia che – in caso di sinistro – non vi rimborserà un capitale ma semplicemente ve lo presterà, con ovvi interessi. Immaginate anche di non avere denaro per stipulare la polizza e di farvelo prestare da altri, pagando altri ovvi interessi.

Immaginate che questa Compagnia possa in ogni momento aumentare il premio a sua discrezione, e che voi siate obbligati a pagarlo, contraendo altri debiti. Immaginate che questa Compagnia abbia l'immunità e l'assoluta segretezza sul suo operato. E che possa usare i vs. soldi per darli alle banche anziché a voi. Immaginate che non sia possibile disdire questa assicurazione, né per voi né per figli e nipoti e pronipoti. Quale padre di famiglia sano di mente, quale madre responsabile firmerebbe tale polizza? Chiunque si terrebbe i pochi soldi che ha, evitando un vortice di debiti su debiti che mai riuscirebbe a ripagare!

Eppure il MES/ESM questo è.

Anche sul Fiscal Compact bastano poche parole: prevede l'obbligo per l'Italia di ridurre il debito pubblico di circa cinquanta miliardi l'anno per vent'anni: un'enormità.

Già le manovre del governo Monti, che ci stanno massacrando, hanno fatto aumentare il deficit di 17 miliardi in 8 mesi. Come pensare di onorare quell'obbligo? Inoltre, ci impegna a pareggiare in tempi brevi il bilancio pubblico. Ma, come scrivono alcuni membri della stessa maggioranza, “pareggiare il bilancio nei tempi previsti dal fiscal compact significa continuare a far inseguire l'aumento delle spese dalla crescita dell'imposizione: una politica che potrebbe solo scatenare una recessione”.

* Cosa si può fare contro questo massacro?

Io ho pensato di lanciare una raccolta di firme indirizzate ai membri del Parlamento Europeo (perché indirizzarla ai suddetti parlamentari italiani sarebbe stato del tutto inutile, ne converrete!). Il testo del messaggio che gli verrà consegnato è questo:

* Egr. membri del Parlamento Europeo, vi chiediamo di fermare la Dittatura Economica sovrannazionale che si sta instaurando in Europa attraverso gli strumenti del MES/ESM e del Fiscal Compact. Il MES/ESM farebbe precipitare i Paesi in un vortice di debiti che non riuscirebbero mai a ripagare. Il Fiscal Compact scatenerebbe una recessione che, dopo i Paesi più deboli, trascinerebbe anche gli altri. Il tutto a vantaggio di chi? Banche e finanzieri, speculatori e plutocrati. Fermate il MES/ESM e il Fiscal Compact! *

Ovviamente, per essere presi in considerazione dai parlamentari europei bisognerebbe presentare migliaia di firme, e questo sarebbe impensabile per me personalmente. Ma mi è venuto in aiuto Avaaz.org. Molti di voi la conoscono già.

Per gli altri dico che è un'organizzazione che raccoglie 15 milioni di iscritti in tutto il mondo, e utilizza lo strumento della raccolta di firme online per campagne su diverse questioni (cito: “salvare internet, creare la più grande riserva marina al mondo, proteggere la foresta tropicale brasiliana, mantenere alta la pressione sulla mafia dell’impero mediatico di Rupert Murdoch, sostenere il movimento siriano pro-democrazia e molto, molto altro”). A parte vi inoltrerò la loro ultima mail che racconta i loro tanti successi.

Ora Avaaz ha deciso di permettere ai suoi iscritti di lanciare petizioni di loro iniziativa, e io ne ho subito approfittato. Mi chiedono di raggiungere 100 firme nei prossimi giorni, dopo di che spero tanto che interverranno con i loro canali di comunicazione, che renderebbero raggiungibile facilmente la meta delle migliaia di firme. Per ora la raccolta procede troppo lentamente: 32 firme in due giorni. Ma il traguardo di 100 (e anche 2/300) non è così difficile, with a little help from my friends :) Voi cosa potete fare, per aiutarmi in questo progetto?

Semplice: girare questa mail, “spingere” la petizione, leggendola e firmandola – se non l'avete ancora fatto - e pubblicizzandola presso i vs. amici. Sto dedicando tempo ed energie a un sogno. Mi piacerebbe tanto che persone che mi conoscono, più o meno bene, mi offrissero solidarietà e una piccola collaborazione per realizzarlo. "A dream you dream alone is only a dream. A dream you dream together is reality.” (Un sogno che fai da solo è solo un sogno. Un sogno condiviso è realtà.) John Lennon * Andate, firmate, pubblicizzate: http://www.avaaz.org/it/petition/Fermiamo_la_Dittatura_Economica_e_i_suoi_strumenti_MESESM_e_Fiscal_Compact/?fYCGBbb&pv=0&fb_source=message Grazie di cuore a donne e uomini di buona volontà :) Danila Pelosi

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

CREATIVITY

Post n°281 pubblicato il 22 Luglio 2012 da BROWSERIK
 

 

ghyLo scorso marzo Douglas Hofstadter ha mandato al gruppone dei suoi amici-di-studi una mail dal titolo “some rubbish about creativity, courtesy of the WSJ”, il cui testo conteneva solamente il link a questo articolo di Jonah Lehrer, dal titolo “How To Be Creative”.

Hofstadter non è che mandi mail a ogni piè sospinto, e così molti gli hanno risposto, chi dicendosi d’accordo con lui (per esempio Melanie Mitchell e in parte Scott Kim) e chi come Daniel Dennett si è invece messo ad argomentare in maniera differente, probabilmente per divertirsi a vedere la reazione.

Doug ha radunato le risposte, ha aggiunto le sue controdeduzioni a Dennett, e la storia è finita qui, tranne un post scriptum quando un mese dopo ci ha spedito un link a un articolo del Guardian che faceva una recensione non proprio positiva (“a scathing review”, scriveva Hofstadter) del libro di Lehrer. In effetti il suo articolo nel Wall Street Journal era più che altro una automarchetta per il libro Imagine che Lehrer aveva scritto. Ok, saranno trent’anni che Hofstadter studia la creatività, spesso con idee non esattamente mainstream; e in seguito ho scoperto che nel mondo accademico ed editoriale Lehrer ha dei giudizi diciamo non sempre entusiastici.

Ma quello che aveva scritto è tutto da buttare? E cos’è effettivamente la creatività? (Ve lo dico subito: la risposta a questa domanda io non la so mica)

Inizio dal fondo. I “10 Quick Creativity Hacks” dell’articolo si possono tralasciare senza rimorso alcuno, a meno che pensiate davvero che si sia più creativi in una stanza dalle pareti azzurre o con una scatola al vostro fianco.

Frasi come “pensare come un bambino” non significano naturalmente nulla all’atto pratico; gli unici due consigli di un qualche valore sono “pensare generico” e “girare per il mondo”. Nel primo caso, usare termini generici invece che specialistici per descrivere un problema possono far venire alla mente immagini non-standard; per l’altro, se uno si abitua a vedere come altra gente ha risolto le piccole cose della vita e a pensare alla differenza col “modo in cui noi si è sempre fatto” riuscirà ad affrancarsi dalla dittatura del pensiero unico… e questo mi sa sia soprattutto un consiglio utile per gli americani, o forse tutto il decalogo è pensato per chi vive dall’altra parte dell’oceano.

hju

Scott Kim, ma anche Douglas Hofstadter, si dilettano a disegnare ambigrammi, come questa scritta. Ci vuole certamente creatività per riuscire a creare qualcosa del genere, no?(immagine di deichgnu, da flickr)

Per il resto dell’articolo, a parte le questioni di neurologia per le quali cui mi fido sulla parola ma che tanto non portano certo a risultati pratici – diciamocelo: è tanto bello sapere che nel flash di creatività le circonvoluzioni temporali anteriori superiori mostrano un picco di attività, ma non credo che sia possibile stimolarle chimicamente, elettricamente o in un qualunque altro modo e diventare creativi – la prima tesi di fondo di Lehrer è che chiunque può essere creativo. Gli esempi portati sono più o meno noti.

L’ingegnere della 3M Arthur Fry, dopo sentendo un collega che stava cercando di sviluppare una colla superpotente e si era trovato tra le mani una colla debolissima, l’ha riciclata per inventare i Post-It™; e l’idea (posso dire “l’ispirazione”?) gli è venuta in chiesa. Milton Glaser modificò la sua idea originale di maglietta con la scritta “I Love New York” facendola diventare “I ♥ New York” mentre era in un taxi bloccato nel bel mezzo di un ingorgo; uno si chiede se quello fosse un amore masochista, ma lasciamo perdere.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963