MESTRE CITTA' - ASSOCIAZIONE CULTURALE E SPORTIVA PER L'IDENTITA' MESTRINA
« Precedenti Successivi »
 

Correva l'anno...1929

Parliamo ancora di calcio. Alla fine del secolo passato, si iniziò a far chiarezza sui fatti sportivi avvenuti nel 1986. La fusione fra le rappresentative di Venezia e di Mestre non c'era mai stata, un Mestre era rinato e militava nei campionati professionistici già da qualche tempo. Complici i buoni risultati anche i giornali se…
 

Mestre...Città?

l primo modo nel quale si instilla l'illusione di vivere a Mestre, una città di cui si è convinti, a torto, dell'esistenza, consiste nella reiterazione di usi linguistici, e più precisa mente nell'uso reiterato di enfatizzazioni e di iperboli. Troviamo infatti una riviera xx Settembre ove non c'è traccia né di fiume né di lungo…
 

Mestre, una volta...

" E sì mo in ancuo Mestre xè deventà un Versaglies in piccolo. La scomenza dal canal de Malghera, la zira tutto el paese, e po la scorra el Terragio fin a Treviso: la stentarà trovar in nissun logo de Italia, e fora de Italia, una villeggiatura cusì longa, cusì unita, cusì popolada come questa.…
 

Calcio Mestre/Mestrina - La storia dello sport in Città

Il Calcio Mestre ha rappresentato per oltre 70 anni per migliaia di tifosi e appassionati un riferimento importante, forse il più importante nella storia sportiva della Città.L'Associazione vuole recuperarne la storia e le memorie ma soprattutto vuole che i colori arancioneri tornino presto a brillare nei campionati professionistici. Per questo ci impegneremo a far si…
 

Villa Ponci. Una storia vergognosa

Parco Ponci era un vero angolo di Paradiso: tre ettari di alberi secolari e ad alto fusto compresi tra via S.Girolamo e via Colombo, con tanto di laghetto laddove oggi ( ogni mercoledì e venerdì) viene ospitato il mercato settimanale; un laghetto attrezzato con piccole barche, così da permettere romantiche vogate in mezzo al verde.…
 

gli scopi

L'associazione Mestre Città nasce dall'esigenza di voler vivere la nostra Città da protagonisti. Una Città con la sua storia, anche recente, ma soprattutto con la storia dei suoi abitanti.Sono state spese molte parole nel corso degli anni. Molte sono state le recriminazioni. Mestre è da tempo vista come un grande sobborgo post-industiale. Buona per abitarci,…
 

è nata l'Associazione Mestre Città

Ieri sera è stato firmato l'atto costitutivo che sarà registrato a breve.L'Associazione nasce per salvaguardare il capitale sportivo e culturale mestrino e per dare novo slancio al futuro, sportivo e non, della nostra Città. Il primo dovere è quello di tentare un recupero, difficile ma niente affatto impossibile, dell'Identità Mestrina. Le iniziative in cantiere già…
 

« Precedenti Successivi »