Creato da: massimo.maneggio il 21/11/2008
spazio autonomo di un giornalista senza sponsor...
Citazioni nei Blog Amici: 6
 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Febbraio 2020 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29  
 
 

Area personale

 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 6
 

Ultime visite al Blog

sbaglisignoravento_acquamonellaccio19norahdgl0amorino11apungi1950cassetta2prefazione09karen_71massimo.maneggioio_chi_sonoMiele.Speziato0acer.250marabertowsurfinia60
 

Ultimi commenti

Ci sono momenti in cui il volontariato è quasi...
Inviato da: OsservatoreSaggio
il 15/12/2021 alle 10:04
 
Anche se ovviamente tifo Ferrari, onore al merito, il...
Inviato da: Mr.Loto
il 16/11/2020 alle 11:05
 
Molti hanno trovato l'amore online. Invece io ho...
Inviato da: cassetta2
il 25/12/2019 alle 16:56
 
very nice
Inviato da: brand118
il 18/09/2019 alle 10:14
 
tnx
Inviato da: nihad118
il 18/09/2019 alle 10:11
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

I miei link preferiti

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Messaggi di Febbraio 2020

 

Avvertenze di Trenitalia

Post n°1487 pubblicato il 23 Febbraio 2020 da massimo.maneggio

Comunicato stampa Trenitalia


CORONAVIRUS, GRUPPO FS ITALIANE: MISURE E INZIATIVE

Roma, 23 febbraio 2020

Il Gruppo FS Italiane, in ottemperanza alle misure approvate (sabato 22 febbraio 2020) dal Consiglio dei Ministri con il Decreto legge in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-2019, ha attivato procedure particolari per garantire la gestione di situazioni riconducibili a possibili casi di COVID-2019 a bordo sia dei treni a media e lunga percorrenza (Frecce, InterCity, InterCity Notte) sia dei treni regionali a favore della massima sicurezza delle persone in viaggio e del personale di prima linea delle Società operative.

In particolare, Trenitalia ha diffuso un protocollo al personale a contatto con i viaggiatori e ha disposto:

·​ ​ ​ ​ ​l’installazione a bordo treno di dispenser di disinfettante per mani;

·​ ​ ​ ​ ​la consegna al personale di apposito equipaggiamento protettivo (mascherine con filtro, guanti monouso);

·​ ​ ​ ​ ​il potenziamento delle attività di pulizia disinfettanti a bordo dei treni della flotta di Trenitalia (Frecce, InterCityInterCity Notte e regionali);

·​ ​ ​ ​ ​la diffusione del vademecum del Ministero della Salute attraverso pieghevoli illustrativi e sui monitor dei treni regionali e delle Frecce; laddove non sono presenti monitor la diffusione a bordo treno di annunci ai passeggeri;

·​ ​ ​ ​ ​la comunicazione ai viaggiatori, attraverso i canali informativi e i sistemi di vendita di Trenitalia, della cancellazione a tutti i treni della fermata nelle stazioni di Codogno e Casalpusterlengo così come predisposto dalle Autorità competenti;

·​ ​ ​ ​ ​la definizione, in corso, di termini e modalità del rimborso in bonus per chi rinuncia al viaggio per tutte le tipologie di biglietto acquistate.

Il Gruppo FS Italiane, per ridurre al minimo la probabilità di esposizione al contagio, oltre a consigliare il proprio personale, come ottimale procedura comportamentale, di consultare un medico e rimanere a casa se affetti da sintomi influenzali ha diramato, in via precauzionale e fino al permanere dello stato di emergenza sanitaria, disposizioni particolari e di dettaglio al personale dipendente.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Volley Bisignano - Polisportiva Montalto 3-1

Post n°1486 pubblicato il 22 Febbraio 2020 da massimo.maneggio
 
Tag: volley

--- Comunicato stampa ---

Bisignano e Montalto in campo per la sfida che può considerarsi una derby. Nei precedenti stagionali due affermazioni del Montalto, in coppa prima e all'andata della Serie C in seguito.
MURU E MURU CU SPITALI. La situazione delle due squadre non è meravigliosa. Due squalificati nei bisignanesi (Pignataro e Balestrieri), infermeria abbondante nel Montalto. Mister Bosco si trova così con liberi giovanissimi e con un Mario Esposito da sfruttare (applaudito al suo ritorno in campo a metà del primo parziale), il Montalto poggia la sua squadra su un'esperienza comunque considerevole. Il primo set così viaggia sull'equilibrio, ma la Volley Bisignano ha il rimpianto di averlo gettato alle ortiche, perdendolo sul 24-26.
SECONDO DI PESO. Le due squadre tornano in campo con il copione che non cambia di molto. Bosco cambia libero con Sireno per Iaquinta, mentre la Volley Bisignano alterna buone giocate. Il finale stavolta è indigesto al Montalto, pari raggiunto sul 26-24.
SORPASSO. La Volley Bisignano nel terzo set aumenta i ritmi del suo motore, capendo che per tenere il passo degli avversari serve una manovra collettiva di spessore. Il 25-20 del terzo parziale è il giusto premio per tutti.
CARNEVALÈ. Nessun scherzo: la Volley Bisignano c'è e conquista i tre punti, grazie all'ultimo parziale maturato sul 25-16.
Un'ultima considerazione: gara arbitrata perfettamente dalla coppia odierna, di categoria superiore.
A dimostrazione che Volley Bisignano e Montalto non sono squadre abituate a essere protagoniste dal giudice sportivo...
              Ufficio stampa Volley Bisignano
                          22-2-2020

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Bisignano-Unical, ripetiamo le stesse cose

Post n°1485 pubblicato il 22 Febbraio 2020 da massimo.maneggio

Le associazioni Nuove Narrazioni laboratorio politico-culturale e #SUD Unical chiedono agli organi istituzionali preposti (Amministrazione Comunale e Regione Calabria) ed alle ditte interessate al trasporto pubblico locale, un ampliamento del numero di corse per rafforzare il servizio di trasporto pubblico per gli studenti che frequentano l’Università della Calabria. 
Oltre 400 studenti Bisignanesi sono penalizzati da sole 2 corse per la tratta Bisignano-Unical (tra cui 1 andata alle 6:50 e 1 ritorno alle 18:20) in questi anni molti studenti hanno lamentato il forte disagio in cui reca il trasporto pubblico e che penalizza centinaia di ragazzi, trattati come studenti di serie B, visto il divario notevole in numero di corse rispetto ai paesi limitrofi seppure con meno studenti rispetto a Bisignano. È una situazione inaccettabile che penalizza anche il nostro Istituto “Enzo Siciliano” per agevolare gli studenti dei paesi limitrofi. Il nostro appello vuole essere una manifestazione del disagio ma, allo stesso tempo, uno sprono alla politica e agli organi preposti, per trovare in tempi rapidi una soluzione per questa problematica che va a discapito di noi studenti.

Pasquale Bentivedo - Direttivo associazione #SUD Unical
Salvatore Alfano - membro Nuove Narrazioni laboratorio politico-culturale

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Bisignano - Lo Giudice incontra Speranza

Post n°1484 pubblicato il 21 Febbraio 2020 da massimo.maneggio

---comunicato stampa ---

Salute e ambiente arrivano all’attenzione del Governo.

Il Sindaco Francesco Lo Giudice ha portato direttamente al Ministero della Salute a Roma le istanze della Città di Bisignano relative alla igiene pubblica e all’ambiente, con particolare riferimento alle ultime vicende che hanno coinvolto il territorio creando tanta preoccupazione, allarme e malumore diffusi nella popolazione.

“Ho approfittato di un’occasione privata di presenza romana per chiedere un urgente appuntamento al Ministero della Salute. Qui ho incontrato il Ministro Roberto Speranza, con cui sono in contatto, e i componenti della Sua segreteria, ai quali ho esposto le gravi problematiche che investono la nostra Città”.

Il primo cittadino ha spiegato ai suoi interlocutori nel dettaglio tutta la situazione e ha ricevuto adeguata e pronta disponibilità e attenzione, nonché importanti suggerimenti e consigli per procedere verso una soluzione rapida e efficace.

Nell’incontro è stata approntata un’agenda di procedimento e, per iniziativa dello stesso Ministero, sarà fissato un appuntamento con il​ Commissario Regionale alla Salute,​ il Generale dei Carabinieri Saverio Cotticelli, organo per competenza più vicino e già attivo su questi argomenti che riguardano anche altre aree territoriali della Calabria.​

“Durante il medesimo incontro al Ministero” continua il Sindaco Lo Giudice “abbiamo concordato una serie di iniziative da sottoporre al Commissario, riguardanti la verifica del livello di inquinamento ambientale del territorio e l'eventuale azione di bonifica da intraprendere per una maggiore sicurezza della produzione agroalimentare, nonché il rilancio dei servizi sanitari attraverso​ l'urgente ripristino del Poliambulatorio della città”.​

Passi decisi e rapidi dunque verso la soluzione del problema, come dimostra anche l’incontro già avuto subito al suo rientro in sede municipale con Roberto Leonetti, responsabile dell'Igiene Pubblica del Distretto Sanitario Media Valle Crati.

Infine, nelle intenzioni del Sindaco Lo Giudice c’è anche il proposito di coinvolgere sindaci e amministratori locali dei comuni della valle per stimolare le istituzioni competenti alla bonifica dei fiumi che solcano i nostri territori.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Casali del manco è campione

Post n°1483 pubblicato il 19 Febbraio 2020 da massimo.maneggio

L’A.S.D. Casali del Manco Futsal Under 19 vince il girone B del campionato regionale Under 19 di Calcio a 5 e lo fa con grande merito e numeri eccellenti, da record, 29 punti su 36 disponibili con 9 Vittorie 2 pareggi e 1 sconfitta, 111 gol fatti (miglior attacco) e solo 22 subiti (migliore difesa), migliore differenza reti (+89), squadra che ha realizzato più punti in casa (16) e più punti in trasferta (13), una cavalcata straordinaria, dopo l’unico pareggio e l’unica sconfitta subite nel girone di andata, i magnifici Under 19 del Casali Del Manco Futsal hanno messo una dietro l’altra ben 7 vittorie consecutive vincendo il campionato alla penultima giornata.Miglior marcatore Morrone Antonio Pio con ben 38 gol realizzati, secondo miglior marcatore del girone, a seguire Alessandro De Luca con 16, Mattia Fiore con 12, Emanuele Fiore 12, Giuseppe Bovienzo 11, Fiore Caputo 9, Pierfrancesco Mancuso, Guglielmo Leonetti e Francesco Cinque a 3 gol, Walter Puzzo Francesco Celestino e Matteo Vigna 1, Il portiere e capitano Alfredo Salatino e il suo secondo Lorenzo Rota hanno sempre tenuto la porta al sicuro.Diversi di questi ragazzi ruotano anche nella prima squadra in serie C1, Alfredo Salatino , Emanuele Fiore e Mattia Fiore in primis, ​ Emanuele Fiore è nell’under 19 di mister Mendicino e Antonio Morrone e Mattia Fiore nell’under 17 di mister Ferrara con la speranza di vederli tutti e 3 al torneo delle regioni.Artecifice di questa grande cavalcata è indubbiamente anche mister Carlo Filice, al suo 3° anno di allenatore della squadra under 19, dopo 2 playoff raggiunti e sfumati nelle finali quest’anno raccoglie il massimo e vince il suo primo campionato dopo un grande lavoro fatto nelle giovanili della società ormai da diversi anni, mister Filice è stato magnificamente coadiuvato dal suo vice Valerio Lo Bianco, anche a lui va il grande merito di questa vittoria, sempre vicino alla squadra, ai ragazzi e al mister.La società tutta è felice di quest’altro grande traguardo raggiunto, dopo la vittoria regionale di Coppa Italia nelle Final Four, altro tassello aggiunto a questa magnifica stagione sportiva che tanto sta regalando in termini di risultati, il lavoro di tanti anni che finalmente sta pagando a tutti i livelli.Ora testa alle fasi regionale, il Casali del Manco Under 19 è già qualificato, quindi, in attesa dei playoff del girone A la cui vincente sarà la sfidante nella prima fase in gara secca a Casali Del Manco.A.S.D. Casali del Manco Futsal – Ufficio Stampa

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Sequestrata discarica a Luzzi

Post n°1482 pubblicato il 19 Febbraio 2020 da massimo.maneggio


COMUNICATO STAMPA

Luzzi: sequestrata discarica abusiva all’interno dell’autoparco comunale
COSENZA 19 febbraio 2020 – I militari della Stazione Carabinieri Forestale di S.Pietro in Guarano hanno nei giorni scorsi posto sotto sequestro una discarica abusiva rinvenuta all’interno dell’autoparco comunale di Luzzi e deferito all’Autorità Giudiziaria due persone per violazione alla normativa ambientale. Il sequestro dell’area, estesa per circa 1700 metri quadri, è avvenuto a seguito di un controllo effettuato nell’autoparco comunale di località “Gidora” nel comune di Luzzi (CS) a seguito di una segnalazione ricevuta. All’interno di esso in una vasta area dello stesso sono stati rinvenuti, depositati in modo incontrollato direttamente sul suolo, notevoli cumuli di rifiuti speciali. In particolare cassoni per il recupero di spazzatura fuori uso, pneumatici fuori uso, scarti di demolizione, scarti di lavorazione, rifiuti ingombranti, una carcassa di cabina di camion, pezzi di carrozzeria di veicoli e RAEE. Tale materiale, oltre a causare un vistoso degrado dello stato dei luoghi, era stato depositato senza alcuna autorizzazione relativa alla realizzazione o gestione di una discarica e realizzata quindi in assenza delle prescritte autorizzazioni. 
Inoltre, i rifiuti speciali erano depositati in modo incontrollato direttamente sul suolo sena alcuna copertura e senza alcuna precauzione atta a ridurre rischi per la salute e per l’ambiente. Si è pertanto proceduto al sequestro della discarica i cui accertamenti hanno confermato essere non occasionale e denunciato all’Autorità Giudiziaria competente il custode dell’autoparco e il dipendente comunale addetto alla stessa. 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

I prodotti agricoli sono sani

Post n°1481 pubblicato il 18 Febbraio 2020 da massimo.maneggio

* di Daniele Sisca


PREOCCUPAZIONE SI, ALLARMISMO INFONDATO NO! 

Nella mia qualità di delegato dei Sindaci presso il Consorzio di Bonifica mi sento in dovere di smentire le numerose e infondate notizie che in questi giorni stanno circolando a discapito dei nostri agricoltori. 

Gli acquisti nei mercati cittadini dei nostri paesi sono diminuiti a dismisura, così come è aumentata la sfiducia nei confronti dei tanti coltivatori terrieri della Valle del Crati. 


L’impianto irriguo Mucone (che serve i comuni di Bisignano, Luzzi, Tarsia, Santa Sofia D’Epiro, Torano Scalo e Mongrassano) non risulta in alcun modo interessato dall’inquinamento dei depuratori della Consuleco. 


Non miniamo alla già debole economia dei nostri produttori terrieri basando le nostre scelte su informazioni prive di fondamento. 

D’altronde quello che troviamo nelle grosse catene alimentari di certo non sarà più sano. 

Il danno ambientale è di notevole dimensioni e le indagini stanno proseguendo in più direzioni. 


NOI SIAMO E CONTINUEREMO A STARE VICINO AI NOSTRI AGRICOLTORI CHE RISULTANO I PRINCIPALI DANNEGGIATI DI QUESTA TRISTE VICENDA.

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

"Arsenico", interviene la Lipu

Post n°1480 pubblicato il 17 Febbraio 2020 da massimo.maneggio

--- comunicato stampa ---

Bisignano, 14.02.2020, il sole non aveva ancora fatto capolino dai monti della Sila quando gli smartphone dei bisignanesi hanno iniziato a cinguettare, con la rapidità che ci si augura non abbia mai un virus letale, la seguente notizia: “OPERAZIONE ARSENICO” SEQUESTRATO IMPIANTO RIFIUTI SPECIALI A BISIGNANO- PROCURA:”SVERSAVANO IN FIUME VELENO ALLO STATO PURO. – 

La notizia è stata come una bomba annunciata. Annunciata da anni di proteste, manifestazioni e denunce cadute nel vuoto. Il vuoto che circonda le tante vittime di un disastro ambientale che va avanti da decenni, sotto gli occhi indifferenti, o comodamente distratti, di chi avrebbe dovuto tutelare e proteggere un territorio fertile e bellissimo come quello della Valle del Crati. 

Tutti sapevano quanto accadeva in quel misero quadrato di terra a pochi metri dal fiume Mucone, protetto da occhi indiscreti da un vegetazione fluviale volutamente incolta e strade appositamente dissestate e impraticabili; ma il sapere non basta, soprattutto quando gli interessi sono cosi alti. 

Finalmente la tanto attesa bomba è scoppiata, la certezza che tutto sia andato distrutto ancora non l’abbiamo, ma una cosa è certa: non siamo più disposti a permettere che le autorità che dovrebbero vigilare e tutelare si adagino nuovamente nella comoda ovatta del soprassedere, che li tiene lontani dal dover affrontare e risolvere problemi che potrebbero risultare dannosi per la loro immagine elettorale. 

A questo scopo, le Associazioni Ambientaliste: WWF COSENZA –SILA – POLLINO, LIPU BirdLive Italia, AMICI DELLA TERRA - Calabria, la STORCAL (Stazione Ornitologica Calabrese), l’Ass.ne CROCEVIA di Rende e l’Ass.ne Civica KILL THE TRASH di Bisignano, condannano questi atti disastrosi per l’ambiente e offrono il loro pieno sostegno a quanti sono impegnati nella ricerca della verità, mettendo a disposizione le competenze professionali e territoriali acquisite in anni di presenza e lavoro di monitoraggio sul territorio. 

 

La storia insegna che i disastri si ripetono (ricordiamo la vicenda dell’impianto di Depurazione di Contrada Coda di Volpe di Rende), che a cambiare siano solo i protagonisti, ma non le dinamiche e i luoghi delle tragedie, quello che ci proponiamo è di riscrivere il copione, impedire che la storia diventi futuro, vigilando sul presente.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Milani Rende - Volley Bisignano 3-2

Post n°1479 pubblicato il 15 Febbraio 2020 da massimo.maneggio
 
Tag: volley

---Comunicato stampa ---

Una gara stregata. La sintetizziamo così: dal doppio vantaggio, la Volley Bisignano perde 3-2 sul campo della Milani. Un punto a casa ma anche tanta rabbia.
ESPERIENZA. Nel primo set sostanziale equilibrio, dove le distanze si assottigliano al momento in cui una delle due squadre prova effettivamente ad allargare le distanze. Due squadre esperte giocano così una pallavolo senza fronzoli, con un 23-25 di buona sostanza per la gioia dei tanti tifosi arrivati a Rende.
CAMBIO CAMPO. Il secondo gioco inizia un pò come il primo, senza troppo forzare la mano. Bisignano decide di aumentare i giri del motore e va cinque punti in avanti, quasi vanificati prima di timeout salvifico chiamato da un mister Bosco arrabbiato per alcune leggerezze di troppo. Servono le indicazioni perchè si chiude con un ottimo 20-25.
CALO. Nel terzo set la Milani non vuole sicuramente mollare e allunga nel corso del parziale, sfruttando anche gli errori della difesa bisignanese che non trova le contromosse. Si riducono le distanze ma non basta: Milani dimezza sul 25-22.
ALTRO CALO. Nel quarto set Volley Bisignano ha voglia di portare a casa il risultato fin quanto non cambia l'inerzia del match. Crollo mentale e gara ribaltata con la Milani che inanella otto punti di fila, altra rimonta e nuovamente Milani a chiudere sul 25-22.
TIE BREAK L'espulsione dal campo del nostro Pignataro è l'ennesimo episodio di una stagione che dal punto di vista arbitrale non è una meraviglia (edulcoriamo il tutto, ma si stanno superando i limiti). Termina con la vittoria della Milani per due punti, ma usciamo dal match col morale a terra.


          Ufficio stampa Volley Bisignano
                     15-2-2020

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Volley Bisignano - Lamezia 2-3

Post n°1478 pubblicato il 08 Febbraio 2020 da massimo.maneggio
 
Tag: volley

— comunicato stampa—

Sbloccati in casa proprio contro la capolista: è un 3-2 meraviglioso quello conquistato contro la primatista Lamezia
SCIABBARABBA. Il punteggio del primo set forse è dei più bugiardi sin quì visti. Il 25-18 in favore del Lamezia nasconde il reale equilibrio in campo, dove forse la Volley Bisignano poteva fare qualcosa in più sul versante difensivo. Il calo mentale nella fase centrale del parziale si classifica nella parola che riassume il set.
BUGO TECNICO. Succede al Lamezia che lascia le intenzioni nel secondo set a una Volley Bisignano straripante: gli ace di Caputo e Brindisi sono il simbolo di una squadra che pian pianino sta trovando una sua dimensione. Dilapidato il margine di vantaggio, finale di secondo set tiratissimo con un 29-27 meritato per impegno e grinta.
ROSSO (NON) RELATIVO. Il terzo set è caratterizzato dal rosso preso da Caputo: un tempo gli arbitri richiamavano verbalmente, ora estraggono i rossi con spontaneità. È questo l’episodio che ricordiamo di più in un terzo set conquistato con esperienza dal Lamezia sul 25-20 in proprio favore.
ANDROMEDA. Il quarto set vede una Volley Bisignano pimpante, sfruttando un Lamezia che non sempre imprime velocità nelle sue azioni. Mettere in difficoltà una squadra con classifica e motivazioni diverse dalla nostra è già un grande motivo di orgoglio. Ed il 25-21 è il giusto premio per tutto.
FAI RUMORE. Al quinto set la vittoria meritata: due punti contro la capolista, seconda vittoria di fila. Siamo rinati.

         Ufficio stampa Volley Bisignano
                   8-2-2020


 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963