Creato da gargouille il 30/05/2006
e ora?
|
Area personale
I miei Blog Amici
Ultimi commenti
Chi può scrivere sul blog
Cerca in questo Blog
Menu
Post n°12 pubblicato il 02 Novembre 2006 da gargouille
|
Post n°11 pubblicato il 10 Settembre 2006 da gargouille
Lucio Battisti-Emozioni La canzone di Battisti credo che sia una delle più belle definizioni di ciò che sono le emozioni…nel bene e nel male… Ciò che spesso più condiziona la nostra vita e le nostre scelte sono emozioni che abbiamo vissuto e che forse disperatamente vogliamo ri-vivere o evitate… Le emozioni vengono dalle persone o dalle cose che te le sanno dare… o forse sono sempre li…li…li dentro di noi che chiedono solo di esser prese per mano...essere vissute senza pudori… L’ultima vera emozione che mi ha dato una persona è stata ormai un po’ di tempo fa…come cornice lago,stelle e un pontile che non capivo se mi teneva sospeso sull’acqua o mi faceva volare a mezz’aria quando non chiedevo altro che perdermi nel cielo… Non è di ciò che però voglio parlare ma un emozione che mi ha travolto qualche giorno fa grazie ad un oggetto. Spesso sentivo dire al mio capo che anche lui aveva una moto ma non sapendone marca e modello visto la non eccessiva stima che provo nei suoi confronti immaginavo che si trattasse di qualche due ruote triste. Se non ricordo male mercoledì sera mi fa”Massimiliano la mia moto ha bisogno di fare strada,l’ho assicurata e revisionata ma non la uso mai,ti va di prenderla per un mesetto?” Dopo la perplessità iniziale e il compiacimento per la fiducia che ripone in me decido di accettare. Mi faccio accompagnare a casa sua con casco e giubbino da moto…arrivo ed è già accesa… lei chi è? Trattasi di una bellissima honda four ss del 1976,4 cilindri,400 cmc di cilindrata,blu con la sella in pelle bianche,gomme nuove michelin,uno scarico vecchio stampo 4 in 1 lucido e cromato e un rumore che sa di melodia per chi ama i motori. Dopo le prime spiegazioni del caso fremo dalla voglia di salire... Ad un tratto sono li…seduto sulla sella…manubrio stretto fra le mani…sguardo fisso estraniante tipico di quando guido…metto la prima…mollo la frizione…la moto si muove…e quello che parte è il mio cuore che palpita a mille. Un emozione fortissima…solo le cose speciali o che per lo meno lo sono per noi sono in grado di darti una cosi forte scarica. Ho guidato molti altri mezzi ma non c’entra….è come il primo bacio che dai ad un persona speciale…puoi averne dati altri mille prima ma solo quello quando arriva ti sconvolge per la violenza con cui ti travolge. Dopo pochi metri fuori del garage inizio a capire che non stò sognando…stò guidando un pezzo di storia,sono quasi imbarazzato a spalancare il gas ma poi sembra quasi di sentire che è lei che te lo chiede…è lei che ti chiede di cantare come ha fatto in passato…cantare per far sognare. Il freddo giudizio tecnico è di quelli cattivi come normale che sia,i freni sono davvero un'altra cosa rispetto alle moto d’oggi,telaio molto rigido,pochi cavalli,posizione di guida non certo delle migliori e un peso certamente non semplicissimo da gestire. Ciò che però emoziona è il valore intrinseco…il fatto per esempio che è una delle prime 4 cilindri prodotte in giappone dalla honda e che poi hanno conquistato il mercato americano prima e europeo poi,è una delle prime dotate di freno a disco anteriore(il disco è ancora pieno e non bucherellato come gli attuali). La cosa che davvero mi rende fiero di averla tutti i giorni ormai fra le mani mentre vado in ufficio è di guidare ciò che per un determinato periodo storico è stato il massimo che la tecnologia era in grado di produrre,è stata una parte di storia,prima c’era altro poi è arrivata lei… All’epoca si trattava di un peperina e un po’ lo fa ancora sentire,davvero un emozione guidarla…senti come si fa portare bene al limite e come è onesta nel comportamento stradale,dove la metti in curva stà..solo c’è da tararsi sui suoi limiti…è lei la signorina che detta le sue leggi ma come per una donna stupenda di cui siamo perdutamente innamorati un po’ è normale essere disposti a fare l’uomo zerbino per accontentarla. Se non sbaglio a metà ottobre devo ridarla al suo legittimo proprietario e già all’idea mi rattristisco…ma come per ogni emozione bella che qualcosa o qualcuno ci ha dato è giusto guardare avanti sereni senza fossilizzarsi nei ricordi…in fondo nuove emozioni possono sempre arrivare!!!
|
Post n°10 pubblicato il 03 Agosto 2006 da gargouille
cavoli...è parecchio che non scrivo più nel mio blog...forse non ho più cose da dire...ho forse ho solo paura di dirle...ma dirle a chi?ovviamente a me stesso!!! ufff...da sabato sono ufficialmente in ferie...quindi...urge programma!!! ho un idea che cullo dallo scorso anno...purtroppo andò in fumo per colpa di quel maledetto incidente in moto fatto il 14 di agosto... l'idea si chiama "sentiero n° 1 dell'adamello". cos'è? sostanzialmente è un percorso da fare in quota che attraversa il parco dell'adamello da sud a nord o viceversa(dipende da come lo si percorre) l'intero percorso è separato da tappe(di circa 5 ore di cammino l'una dall'altra),ad ogni tappa c'è un rifugio in cui si può dormire e mangiare. l'intero percorso è praticamente sempre sopra i 2000 m quota arrivando in alcuni a casi ai 2600 m. ad alcuni di questi rifugi ci sono già arrivato con escursioni di uno o massimo due giorni...ma l'obiettivo vero è fare tutto il percorso!!! il tempo totale di percorrenza è molto variabile..infatti basta pensare bene alle singole tappe...chi ha camminato ancora in montagna per 5 ore consecutive sà bene che non è una cosa tanto semplice nemmeno per una persona bene allenata..quindi c'è da valutare la tenuta delle gambe..probabilmente alcuni giorni farò la pazzia di fare due tappe in un giorno... ma in altri casi dovrò assolutamente fare una sola tappa per permettere ai muscoli di recuperare. alcuni ciclisti del mio paese molti anni fa,fra cui il padre di un mio caro amico hanno fatto l'intero percorso in 6 giorni (il percorso non è circolare ossia arrivati alla fine si è ancora nel punto di partenza ma arrivati all'ultimo rifugio ai piedi del ghiacciaio si deve fare la stessa strada dell'andata per tornare alla macchina!)ossia per più di un giorno hanno fatto due tappe!!!semplicemente da panico ...quando me l'hanno raccontata ancora sembravano tremare dai dolori fisici ma alla classica domanda :"lo rifaresti?"o "ne è valsa la pena?" non hanno avuto esitazioni a rispondere...SI!!! sò che non sono sicuramente al top della forma,ho un unghia che rompe parecchio le scatole al piede sinistro e la caviglia destra che ogni tanto mi fa male per l'incidente in moto dell'anno scorso...ovviamente il vero quesito sarà se resiterò per ore e ore di cammino o i dolori emergeranno...in tal caso sò bene che dovrò rimandare al prossimo anno e tornare prima del previsto a casa. Ho già parlato di questo mio progetto a molte persone e tutti mi pongono le stesse domande”con chi vai?” e “perché lo vuoi fare?” Con chi vado è presto detto…da SOLO fa parte del mio carattere cercarmi degli spazi per stare solo con me stesso e un po’ sono proprio fatto cosi…un po’ come un lupo solitario che gli stà stretto il branco… perché lo faccio? Perché amo la montagna e so che vedrò cose stupende Perché amo stare in mezzo alla natura vera,rude,selvaggia Perché voglio mettere alla prova me stesso fisicamente e mentalmente Perché voglio stare per i cavoli miei per pensare Perché voglio capire alcune cose di me Perché voglio poter essere me stesso fino in fondo per qualche giorno senza paura che nessuno mi giudichi...con l’obiettivo di continuare a farlo anche quando scenderò di quota ecco un link che chiarisce con tanto di foto cosa vorrei fare...vorrei propio seguire il percorso cosi come indicato nel sito http://www.altaquota.it/SchedaAltaVia.asp?IdAltaVia=1 |
Post n°9 pubblicato il 21 Giugno 2006 da gargouille
finalmente credo di aver risolto i vari problemi che tormentavano il mio pc...è stano e fa sorridere che sistemo i pc di tutti o quasi come hobby o giù di li ma il mio lo trascuro e dopo un pò giustamente sbotta!!!ho già un paio di blog pronti in cui mi diverto a ragionare su un pò di cose ma voglio aspettare un pò a pubblicarli finchè non saranno belli organici come dico io!!! stasera sono un pò out ma lo stesso volevo buttare giù due righe su tutta la menata dei referendum... chi mi conosce bene sà come la penso politicamente,sa da quanti anni seguo la politica,sà che sono anche stato tesserato molti anni fa... ma non mi sembra interessante parlarne ora... quello ci tengo a dire che sicuramente,come ho sempre fatto,andrò a votare...è assolutamente mio diritto e anche se il mio voto singolo conta poca mi sembra sempre importantissimo darlo cosa voterò? ammetto che ci ho pensato parecchio...la prima cosa che ho fatto è stata documentarmi su cosa implicava questa riforma...poi visto nella vita non mi occupo di leggi ma tutt'altro ho pensato bene di andare a vedere cosa dicono in proposito i vari partiti politici compreso quello per cui ho votato. l'idea che mi sono fatto è molto semplice,sicuramente la nostra costituzione ha bisogno di modifiche...ma il fatto che vengano approvate quelle fatte da una sola parte a priori non mi sembra corretto. delle riforme che modificano il cuore stesso del nostro stato devono,a mio giudizio,essere fatta con una ampia intesa parlamentare...che non vuol dire approvata e sostenuta da tutti ma nemmeno solo da una esigua maggioranza. quindi domenica andrò sicuramente a votate NO! |
Post n°8 pubblicato il 14 Giugno 2006 da gargouille
esci e stranamanete nessuna ti si avvicina,ti bacia etc... ->errore sistematico errore dovuto all'imprecisione sembra banale ma non lo è e spesso può creare dei veri casini le imprecisioni che nascono in questa vita moderna sono molte esempio:
|
Post n°7 pubblicato il 08 Giugno 2006 da gargouille
Facevo le elementari…e come spesso capita nei pomeriggi di maggio quando la scuola volge al termine e le giornate si fanno belle andavo a casa di un mio caro amico con altri bambini come me per giocare… Vicino alle casa del mio amico c’era “il monte” che oggi mi fa sorridere come definizione ma quando hai sei anni o giù di li tutto ti sembra più grande…da questa modesta collinetta con un po’ di boschetto intorno vedevi tutto il paese...c’erano campi dove giocare a pallone o fare i matti in bicicletta… Sopra questo monte c’era e c’è ancora un albero… È un albero stupendo…non so quanti anni ha…ne di che essenza si tratta…ma è stupendo… Quando lo guardavo da lontano con quella sua folta chioma sembrava non finisse più…poi una volta…giocando con gli amici…abbiamo deciso di salire… Non sono mai stato esile mentre i miei amici si…quindi ero quello che aveva più difficoltà…sono salito per ultimo ma ce l’ho fatta… Sopra il primo ramo mi sono fermato…ero solo qualche metro da terra…ma in fondo…non ero mai stato cosi vicino al cielo…avevo le vertigini…era qualcosa di nuovo…un po’ mi faceva paura…ma non volevo scende…volevo solo stare li… Sembrava irraggiungibile…e invece…con un po’ di coraggio…ero nella sua chioma…coccolato dalle foglie…mi sentivo bene…ero forte…non avevo bisogno di altro… Anche oggi di alberi ne vedo tanti…ma nessuno è come quello…l’unico che mi ha portato vicino al cielo… |
Post n°6 pubblicato il 06 Giugno 2006 da gargouille
|
Post n°4 pubblicato il 31 Maggio 2006 da gargouille
in effetti per molte cose sono un pò un diesel...ci metto molto a carbuare e alcune cose che mi vengono dette le comprendo totalmente dopo un pò... |
Post n°1 pubblicato il 30 Maggio 2006 da gargouille
Penso che per ogni cosa della vità l'importante sia sempre capire il perchè...
|
Inviato da: laurapintu
il 25/07/2008 alle 16:15
Inviato da: pulcenelcuore
il 22/08/2007 alle 09:48
Inviato da: fragolina85dgl
il 29/03/2007 alle 20:12
Inviato da: Lupo_DeLupis
il 30/01/2007 alle 12:19
Inviato da: limoncellina
il 26/01/2007 alle 13:42