Arte & cultura - L'arte nel tempo

GALLERIA DEGLI UFFIZI - FIRENZE

L’edificio è stato progettato da Giorgio Vasari che era l’architetto di Cosimo I De’Medici nel 1560, e come dice il nome “Uffizi” era destinato agli uffici, alle magistrature. L’idea di costruire un solo grande palazzo a forma di ferro di cavallo con due tratti paralleli e un tratto corto che li unisce per l’amministrazione dello…
 

IL RESTAURO NELLA STATUARIA CLASSICA - II parte (2^ lezione)

 Questo è un altro caso delizioso per la qualità dell’intervento di restauro della fine del ‘400 in area veneta. Vediamo che è la rappresentazione di una Musa che noi vediamo in questo grafico, a questa Musa sono stati aggiunti alla fine del ‘400, la testa, parte del braccio destro, il pilastrino e la parte inferiore…
 

IL RESTAURO NELLA STATUARIA CLASSICA - I PARTE (2^ lezione)

Cammino sul piano storico vedendo un aspetto del restauro che dal ‘500 all’ ’800 ha avuto un aspetto assestante rispetto a quello detto finora; cioè il restauro della statuaria classica. Per introdurre questo aspetto che noi vedremo in una sorta di carrellata fra ‘500 – ‘700, per introdurre questo aspetto è bene ricordare che le…
 

IL RESTAURO (1^lezione)

Il restauro oggi è un’operazione che ha come primo scopo quello di rallentare il degrado, di stabilizzare i materiali e la finalità di trasmettere l’opera d’arte al futuro poiché appartiene all’umanità. Oggi il restauro è anche un modo e un’occasione per conoscere l’opera. Il restauro è comunque un’operazione traumatica dell’opera, con operazioni a volte irreversibili anche…
 

La DEPOSIZIONE di Volterra

La famosissima Deposizione del Duomo di Volterra che oggi si propende a collegare con un documento del 1228, che era già stato pubblicato ai primi del ‘900 nel registrum dei documenti del capitolo del Duomo di Volterra. Il capitolo dei canonici del Duomo nel 1228 aveva difficoltà a finire di pagare una croce e allora…
 

Facciata del Duomo

Una caratteristica che ritorna in molte chiese della diocesi di Volterra (area attraversata dalla via Francigena) è il fatto che nel mezzo della facciata ci sono queste tre arcate cieche di cui due più piccole e più strette e basse e quella centrale è più alta. La parte aggettante nel mezzo non è affatto stata…
 

Chiesa di San Lino a Volterra

Questa chiesa fu eretta nel 1480, luogo dove si vuole che fosse stata la casa di San Lino, questo secondo papa. Gli affreschi sono della seconda metà del ‘500 di Cosimo Daddi, pittore manierista di Volterra che lavora anche a Firenze all’ingresso della Villa Petraria con storie di Goffredo di Buglione. La tomba sepocrale è…
 

Battistero di Volterra

Nell’epigrafe c’è scritto che i Volterrani conquistano Monte Voltrario e lo distruggono, dopo di che il podestà di Volterra in quel momento è anche podestà di Monte Voltrario. Successivamente furono ricostruito il castello e le fortificazioni della fortezza di Monte Voltrario nel 1252 sotto questo podestà, Alberto conte di Segalari. In fondo in caratteri più…
 

Chiesa di San Domenico a Bologna

Chiesa di San Domenico a Bologna:La prima chiesa si chiamava Santa Maria delle Vigne che era una chiesa romanica, poi viene concessa ai domenicani più o meno al momento della morte di Domenico, nel 1221 e i domenicani aggiungono a questa chiesa due navate, una seconda chiesa che a differenza della prima, la prima aveva il…
 

Porta Galliera a Bologna

La città di Bologna aveva una cerchia di mura eccezionalmente grande e copriva un territorio vasto perché era una delle città più popolose e più importanti del basso medioevo, anche a causa dell’università. Porta Galliera si chiama così perché da qui si andava verso la località di Galliera che è a nord di Bologna, nota…