Creato da domusidee il 30/03/2007
Il blog curato dall'associazione Domus Idee che racconta quello che succede nella città normanna (Mileto) e nelle sue frazioni (Paravati - Comparni - San Giovanni e il rione Calabrò). La citta di Mileto si trova in provincia di Vibo Valentia in Calabria. (Si raccomanda una risoluzione minima di 1024 x 768)
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Carro Vincitore Carnevale2008

Clicca qui per i post sul Carnevale Miletese edizione 2008, qui per il canale video su Mileto dell'Associazione Domus Idee

 

Corteo di San Fortunato

Clicca qui per il post sul corteo di San Fortunato, qui per il canale video su Mileto dell'Associazione Domus Idee

 

I miei Blog Amici

Clicky

 

Area personale

 

Contatta l'autore

Nickname: domusidee
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 22
Prov: VV
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Ultimi commenti

Aggiorniamo questo blog...mamma mia c'è una puzza di...
Inviato da: Anonimo
il 24/05/2008 alle 14:11
 
Ci siamo attenuti a quanto dichiarato nel corso del...
Inviato da: domusidee
il 05/04/2008 alle 18:42
 
le aliquote addizionali comunale IRPEF allo 0,8 per mille...
Inviato da: Anonimo
il 03/04/2008 alle 15:05
 
l'aliquota di addizionale comunale IRPEF al 8 per...
Inviato da: Anonimo
il 03/04/2008 alle 14:59
 
per noi che vi leggiamo ..... siete veramente molto...
Inviato da: Anonimo
il 02/04/2008 alle 17:22
 
 

Ultime visite al Blog

minimo310Staropoli.Michelecurragiuseppepino.ariganelloosakagirlgabrielladesensiellebisrlsbibliotecacalabresemarnie1964susiinamorgan10dglbyroberto.fpeppebilalascalafrancescomaria12346
 

Chi può scrivere sul blog

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001
 

 

« Inaugurato il centro "Po...Sequestro di pesce a Mileto »

La situazione del Carcere

Post n°107 pubblicato il 22 Ottobre 2007 da domusidee
 
Tag: Sociale

   Ultimamente si è fatto un gran parlare del carcere mandamentale di Mileto dicendo anche delle inesattezze. Ad ogni modo si tratta di una struttura costata all’Erario quasi 4 milioni di euro e mai entrata in funzione. La costruzione del carcere è iniziata negli anni ottanta e completata nei primi anni novanta ma una serie di problemi burocratici e tecnici ne ha impedito l’entrata in funzione. Per capire bene la questione del carcere non basta, però, riferirsi alle croniche e storiche inefficienze tipiche della storia italiana. Il carcere di Mileto è piuttosto il simbolo della peggiore gestione possibile delle risorse pubbliche. Una volta completato emergono subito i primi problemi per un contenzioso che coinvolge la ditta costruttrice, l’amministrazione pubblica e il direttore dei lavori, contenzioso, lo ricordiamo, che ha esteso i suoi effetti negativi sotto il profilo economico (che graveranno inevitabilmente sulle tasche dei cittadini) fino ad oggi, se è vero che nel corso dell’ultimo consiglio comunale (leggi qui) è stato riconosciuto un debito fuori bilancio collegato proprio alla questione del carcere (quasi venti anni dopo!).

Tra l’altro la nascita del contenzioso ha ritardato anche la consegna dell’opera all’amministrazione pubblica avvenuta solo qualche anno fa quando l’allora amministrazione comunale guidata da Domenico Antonio Crupi con un’azione di forza ha accatastato a nome del Comune il penitenziario per poi passarlo all’amministrazione penitenziaria regionale con l’obiettivo di avviarne la ristrutturazione. Progetto questo rimasto sempre in itinere e mai realmente avviato malgrado anche l’attuale amministrazione comunale, guidata dal sindaco, Rocco Condoleo, abbia sollecitato a più livelli un intervento risolutivo. Il carcere abbandonato era e, ancora oggi, abbandonato è. Inoltre, l’ultimazione dei lavori (non parliamo della consegna) è sì avvenuta nel 1991 ma pochi mesi dopo il carcere era già fuori norma. Per varie leggi (non ultima la 626 sulla sicurezza nei luoghi di lavoro) la struttura necessitava di una serie di adeguamenti. Qualche anno fa la situazione sembrava essersi sbloccata grazie alla solerzia dell’amministrazione comunale pro tempore in carica (sindaco Crupi) che aveva sbloccato la questione burocratica e avviato i rapporti con l’amministrazione penitenziaria coinvolgendo anche l’amministrazione provinciale che aveva previsto uno stanziamento economico. Purtroppo poi sul carcere di Mileto è sceso il silenzio. Ad oggi, a nulla è valso il pur importante impegno dell’amministrazione comunale in carica (sindaco Condoleo) che della questione ha interessato diversi livelli politico-istituzionali.

Nel frattempo, il ministro della giustizia Clemente Mastella ha avviato un'inchiesta amministrativa sulle carceri abbandonate sparse in l’Italia (quindi compresa quella di Mileto) coinvolgendo il Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria cui ha chiesto «una dettagliata relazione che possa ricostruire la verità dei fatti».

Al momento siamo ancora in attesa di novità.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963