Mino46-DI TUTTO DI +

-Io sono il migliore che abbia mai avuto. (Woody Allen)

 

AREA PERSONALE

 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: mino46
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 73
Prov: MI
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 2
 

ULTIME VISITE AL BLOG

francesco.ienzimino46manzimarcoestivaostrong_passionresistenzabianconeraemilpa74mirtolaV_I_N_C_E_N_Tsaverio970ser_paveltigerman700ninolutecgaiatitty
 
 

BRINDISI LA MIA CITTA'

COME ERAVAMO 

 

 

« LUCIANO MOGGILa birra con la pizza »

GLI ONESTI

Post n°74 pubblicato il 10 Marzo 2008 da mino46
 

Riporto un'analisi fatta da Jstargio sui bilanci Inter e che ha messo a disposizione sul sito J1897. Questo è un riepilogo :


Riassunto delle puntate precedenti (1^ Parte)

CAPITOLO IRAP

L'Inter "nonostante l'orientamento contrario espresso dall'Autorità fiscale (risoluzione dell'Agenzia delle Entrate del 19 dicembre 2001, n. 213), ha ritenuto di non dover assoggettare a tassazione ai fini IRAP le plusvalenze derivanti dalla cessione dei diritti pluriennali delle prestazioni degli sportivi professionisti seguendo l'interpretazione fornita dalla Lega Nazionale Professionisti".

Purtroppo l'Inter ha ricevuto un avviso di accertamento relativo a tali plusvalenze per l'esercizio chiuso al 30 giugno 2002. Inoltre nel mese di luglio 2007 è stato notificato analogo accertamento sull'esercizio chiuso al 30 giugno 2003. L'Agenzia delle entrate ha accertato complessivamente maggiore Irap per euro 5,3 milioni più interessi e sanzioni per euro 2 milioni. La società ha presentato ricorso contro tali accertamenti ribadendo la correttezza del trattamento fiscale seguito.

L'Inter ha preferito fare ricorso, il Palermo ha preferito concordare.



CAPITOLO ACQUISTI STRAVAGANTI

Un esempio per tutti: VAMPETA

Nella Relazione sulla gestione del Bilancio chiuso al 30/06/2000, tra i fatti di rilievo accaduti dopo la chiusura dell'esercizio, è scritto:
<<Per quanto concerne la campagna trasferimenti si sottolinea che la società, al fine di rafforzare ulteriormente l'organico e mostrare ai sostenitori che la società crede della squadra costruita, ha tesserato da ultimo il giocatore brasiliano Marcos Andrè Batista Santos, detto Vampeta.>>
Peccato che nella Nota integrativa del Bilancio al 30/06/2001 risultava ceduto in compartecipazione al Paris St Germain con una valorizzazione complessiva di Lire 47.229.120.000, mentre il costo originario era di Lire 35.119.800.000.

Nel bilancio al 30/06/2002 risulta ceduta la parte rimanente della compartecipazione per 9.757 migliaia di euro.

Con il Paris St Germain c'è stato lo scambio riguardante Dalmat.

Entrambi non sono giocatori che hanno lasciato il segno nella storia del calcio.



CAPITOLO BANCHE

Prendendo spunto dalla richiesta di rientro fatta a Italpetroli da parte di Unicredit, si è fatta una riflessione sulla possibilità che faccia altrettanto la banca maggiormente esposta con l'Inter, anche in considerazione del cambio di proprietà.

Debiti Vs. Banche

Consolidato al 30/06/2006 di F.C. Internazionale Milano Spa: € 209.146.188

Bilancio d'esercizio al 30/06/2007 di F.C. Internazionale Milano Spa: € 45.412.742

Bilancio d'esercizio al 30/06/2007 di Inter Brand srl: € 110.778.792


CAPITOLO OSSERVAZIONI KPMG

Fonte:
Relazione della società di revisione ai sensi dell'art. 2409-ter del Codice Civile di KPMG
Relativa al Bilancio di esercizio al 30/06/2007 di FC Internazionale SPA
<<…..

3 La società aveva iscritto nell'esercizio 2003/2004 una plusvalenza, ammontante a €20,8 milioni, relativa alla vendita effettuata nel mese di agosto 2003 del diritto alle prestazioni professionali di un giocatore sulla base di un interpretazione della norma coerente con la raccomandazione emessa dalla Lega Nazionale Professionisti, come indicato nella nota integrativa. Tale diritto era stato precedentemente oggetto di svalutazione, capitalizzata in accordo con l'art. 18-bis della legge 23 marzo 1981 n. 91, introdotto con la legge n. 27 del 21 febbraio 2003, nella voce "Oneri pluriennali da svalutazione diritti'', nel bilancio chiuso al 30 giugno 2003. Poiché alla data di redazione del bilancio al 30 giugno 2003 il corrispettivo della cessione di tale diritto era noto, la capitalizzazione di cui sopra avrebbe dovuto essere corrispondentemente ridotta, non ricorrendone più i presupposti, in ossequio ai corretti principi contabili di redazione del bilancio. Al 30 giugno 2007 la voce "Oneri pluriennali da svalutazione diritti'' risulta azzerata per effetto dell'ultima quota di ammortamento imputata al conto economico dell'esercizio mentre, per effetto del trattamento contabile sopra descritto, la voce "Ammortamento delle immobilizzazioni immateriali" risulta sopravvalutata di €6,8 milioni. Conseguentemente la perdita dell'esercizio chiuso al 30 giugno 2007 è sovrastimata di circa €6,8 milioni, senza effetti, sul patrimonio netto a tale data.


5.5 La Società si è avvalsa della facoltà di non predisporre, ai sensi di legge, il bilancio consolidato, pur in presenza di partecipazioni di controllo, in quanto controllata dalla Internazionale Holding S.r.l., che è tenuta alla redazione del bilancio consolidato ai sensi del D.Lgs. 127/91. Tale bilancio consolidato della società controllante sarà reso pubblico nei termini e con le modalità previsti dalla vigente normativa. Gli amministratori nella nota integrativa indicano che la redazione del bilancio consolidato di F.C. Internazionale Milano S.p.A. è tuttavia richiesta dalle Norme Organizzative Interne Federali della F.I.G.C. (N.O.I.F.) e dal "Manuale delle Licenze U.E.F.A." e di aver pertanto proceduto alla redazione dello stesso in relazione ai suddetti obblighi regolamentari; tale bilancio consolidato della società è stato da noi assoggettato a revisione contabile.
Milano, 12 dicembre 2007
…>>



CAPITOLO "Il Bilancio Consolidato al 30/06/2007 solo per la FIGC"

Fonte Nota Integrativa al Bilancio di esercizio al 30/06/2007 di FC Internazionale SPA
Pagina n. 22
<<In base all'art. 27 c. 3 del D.Lgs 127/1991, F.C. Internazionale Milano S.p.A. non è tenuta ai fini civilistici alla redazione del bilancio consolidato, ciò in quanto essa è a sua volta controllata da Internazionale Holding S.r.l. – avente sede in Milano, Via Vincenzo Monti n. 7 – la quale predispone il bilancio consolidato ai sensi del medesimo D.Lgs. 127/91.
Tuttavia la redazione del bilancio consolidato di F.C. Internazionale Milano S.p.A. e delle società da questa controllate è richiesta dalle Norme Organizzative Interne Federali della F.I.G.C. (NOIF)
e dal "Manuale delle Licenze UEFA". Il bilancio consolidato è stato quindi predisposto in relazione ai suddetti obblighi regolamentari.>>



CAPITOLO RISULTATI ECONOMICI SOCIETA' CONTROLLATE

<<Andamento società controllate e collegate
Inter Brand srl
La Società, costituita come società veicolo specializzata nella gestione del brand e controllata al 100%, ha lo scopo di migliorare la valorizzazione dei marchi "INTER", sia in ambito nazionale che internazionale.
....
L'esercizio chiuso al 30/06/2007, secondo dalla costituzione, chiude con un risultato negativo di € 60.091, al netto di ammortamenti per € 4.391.442 e imposte differite per € 425.724.
Inter Futura srl
L'esercizio al 30 giugno 2007 evidenzia una perdita pari a € 459.342 dovuta principalmente all'operazione di scissione deliberata nel mese di ottobre 2006 la cui efficacia ha avuto decorrenza dal 27 giugno.
In virtù di tale operazione straordinaria che ha sensibilmente ridotto i ricavi da € 2.217 migliaia ad € 1.350 migliaia, l'attività è limitata alla sola gestione dei Centri Inter Campus Esteri, trasferendo a favore della beneficiaria controllante, le aree relative a Inter Campus Italia, Scuole Calcio, Stages Estivi e Centro Coordinamento Inter Clubs.>

Fine prima puntata


Riassunto delle precedenti puntate. Parte 2^

Capitolo: "Nate il 4 luglio"

In data 4 luglio 2006 vengono costituite due nuove società:

- Inter Holding Srl

- Inter Capital Srl

Ci siamo chiesti il perché, la risposta sta nei fatti, si sono "create" delle riserve che sono servite in parte a coprire le perdite.

Paragrafo: INTERNAZIONALE HOLDING SRL
Dalla visura storica di Inter Holding srl, tale società risulta iscritta come società avente un socio unico un certo Moratti Massimo Riccardo Ivano, nato il 16 maggio 1945, con un capitale iniziale di 10.000 euro.

L'esercizio 2006/2007 rappresenta il primo esercizio di attività della Società.
L'esercizio si chiude con un risultato negativo di Euro 199.516.223.
In sintesi Inter Holding srl prima mette in bilancio, in data 02.08.2006, la partecipazione di Inter Capital per euro 186.156.803,45; successivamente tale valore viene incrementato dei versamenti in conto aumento di capitale a favore di Inter Capital, alla fine della fiera e dopo la fusione in FC Internazionale, figura la partecipazione in FC Internazionale (92,322%) per euro 276.181.803,45.
In sede di chiusura del bilancio al 30/06/2007, clamorosamente (o scandalosamente?), tale partecipazione viene svalutata per euro 199.509.204!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Il valore della partecipazione in FC Internazionale scende a euro 76.672.599.
Nella pratica e nella stragrande maggioranza dei casi, una partecipazione riferita ad una società con patrimonio negativo (non parliamo di poche migliaia di euro ma di milioni) viene iscritta per un valore simbolico di 1 euro (vedi il caso Spezia Calcio).

Paragrafo: Inter Capital srl

Dalla visura camerale risulta che Inter-Capital S.R.L. , è stata costituita in data 04/07/2006 ed iscritta nel Registro delle Imprese di Milano in data 11/07/2006. In data 22/03/2007 è stata cancellata dal Registro delle Imprese con un domanda di cancellazione datata 21/03/2007.
La scadenza del primo esercizio, prevista per il 30/06/2007, non ha visto il suo compimento.
Alla data di costituzione, il capitale sociale ammontava a euro 10.000
In data 13 luglio 2006, è stato deliberato un aumento di capitale sociale da euro 10.000 ad euro 256.150.000 da effettuarsi mediante conferimento da parte dei soci di titoli azionari per un valore complessivo di euro 186.140.000 e mediante offerta in sottoscrizione ai soci per complessivi 70.000.000.
I titoli azionari conferiti si riferivano ad una società con patrimonio netto negativo al 30-06-2006, ossia FC Internazionale Milano spa. Questo conferimento ha fatto aumentare il capitale di Inter Capital srl, le cui quote ("superquotate") sono state conferite in Inter Holding srl.

Con data atto 09-01-2007 è stato depositato presso il Registro delle Imprese l'Atto di Fusione mediante incorporazione nella società F.C. Internazionale Milano S.p.A.

E in questo modo Inter Holding srl controlla direttamente F.C. Internazionale Milano spa

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

INFO


Un blog di: mino46
Data di creazione: 24/10/2005
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

GIU' LE MANI DALLA JUVE!

  Prima della sentenza aumma aumma della combriccola milanese Moratti,Rossi,Provera..ma il concetto rimane sempre lo stesso!!! SIAMO CAMPIONI D'ITALIA E NESSUNA SENTENZA POTRA' TOGLIERE QUELLO CHE NOI ABBIAMO CONQUISTATO SUL CAMPO!!!!
 

ECCO PERCHE' L'INTER NON E' IN SERIE B

SCANDALOSO:

Franco Ordine riferisce come Carraro si sia opposto ad una retrocessione dell'Inter dovuta alla violazione delle norme sul tesseramento e l'impiego di extracomunitari.

 

PERCHE' LA JUVE E' INNOCENTE!

 

LA JUVE E' SEMPRE LA JUVE!

LE DIECI COSE PIU' ASSURDE DI CALCIOPOLI SECONDO IL GRANDE GIORNALISTA MASSIMO ZAMPINI.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963