Creato da pierrde il 17/12/2005

Mondo Jazz

Il Jazz da Armstrong a Zorn. Notizie, recensioni, personaggi, immagini, suoni e video.

IL JAZZ SU RADIOTRE

 

martedì 9 ottobre 2018 alle 20.30

------------------------------------------------------------------

JAZZ & WINE OF PEACE

Pipe Dream

violoncello, voce, Hank Roberts

pianoforte, Fender Rhodes, Giorgio Pacorig

trombone, Filippo Vignato

vibrafono, Pasquale Mirra

batteria, Zeno De Rossi

Registrato il 26 ottobre 2017 a Villa Attems, Lucinico (GO)



 

 

MONDO JAZZ SU FACEBOOK E SU TWITTER

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

JAZZ DAY BY DAY

 

 

L'agenda quotidiana di

concerti rassegne e

festival cliccando qui

 

I PODCAST DELLA RAI

Dall'immenso archivio di Radiotre è possibile scaricare i podcast di alcune trasmissioni particolarmente interessanti per gli appassionati di musica nero-americana. On line le puntate del Dottor Djembè di David Riondino e Stefano Bollani. Da poco è possibile anche scaricare le puntate di Battiti, la trasmissione notturna dedicata al jazz , alle musiche nere e a quelle colte. Il tutto cliccando  qui
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

 

« E LA MONTAGNA PARTORI' ...IL JAZZ E IL MOCIO-VILEDA »

MASABUMI : OUT OF BOUND

Post n°2204 pubblicato il 28 Marzo 2012 da pierrde

I

Il caso ha voluto che il nuovo album del pianista giapponese Masabumi Kikuchi, ma ora di stanza negli States, fosse anche l'ultima registrazione di Paul Motian e pertanto avesse una eco maggiore rispetto a quella che avrebbe avuto. L'album si chiama Sunrise ed è edito per E.C.M.; il trio è completato dal bassista Thomas Morgan ed è praticamente una delle pochissime testimonianze discografiche del settantacinquenne pianista, poichè tutti gli album precedenti sono incisi per il mercato nipponico e difficilmente reperibili nei negozi sia europei che americani.

Rimane naturalmente la rete, dove comunque è possibile trovare parecchio materiale anche se sui siti P2P di file sharing. Sunrise è il risultato di libere e collettive improvvisazioni, impegno che il pianista sta coltivando da quando è residente negli States sopratutto con l'apporto di Morgan al contrabbasso e del chitarrista Todd Neufeld, come rimarca lo stesso Masabumi : 

Together we're trying to find new possibilities in ensemble improvisation. These guys are young and smart and they catch on incredibly quickly, and we already share a kind of method whenever we play together. But I'm reluctant to use that term, because what we're trying to destroy is a method too — one that's brought us up to this point in time.

So I've been looking around for a better word ...

La pubblicazione di Sunrise negli Stati Uniti ha provocato molti articoli interessanti, tra i quali segnalo un lungo e ponderato ritratto di Ben Ratliff sul New York Times e un più agile A Pianist Named Poo su A Blog Supreme di cui naturalmente allego i link.

Se i precedenti album del pianista, forse grazie anche alle collaborazioni con Gary Peacock e Paul Motian, portavano tracce dell'influenza di Keith Jarrett (accomunati per quel fastidioso e comune canticchiare sul pianoforte presente anche in Sunrise), questo nuovo lavoro è decisamente più svincolato e personale, e l'apporto dei due patners assolutamente paritetico.

I links:

http://www.npr.org/blogs/ablogsupreme/2012/03/26/149407481/a-pianist-named-poo#more

http://www.nytimes.com/2012/03/25/arts/music/masabumi-kikuchi-finds-new-direction-with-sunrise.html?_r=2&ref=music&pagewanted=all

Discografia illustrata:

http://www.cyborg.ne.jp/~poo-sun/disco/index.html

Ascolta degli estratti:

http://player.ecmrecords.com/kikuchi-sunrise/media

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/MondoJazz/trackback.php?msg=11188914

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Utente non iscritto alla Community di Libero
Luca Conti il 28/03/12 alle 21:39 via WEB
Comunque esistono almeno cinque o sei album della Winter & Winter (tutti, quindi, usciti in Europa in anni recenti) nei quali Kikuchi suona assieme a Motian, sia in trio con Gary Peacock sia come membro del gruppo del batterista. LC
 
 
pierrde
pierrde il 28/03/12 alle 22:38 via WEB
Gli album Winter & Winter sono 6, gli ultimi nel 2006, ma se fai una ricerca su Amazon trovi solo 2 titoli (nessuno W&W) di cui uno giapponese a 50 euro. Niente rispetto alla produzione discografica di Masabumi, ma in fondo anche da noi tra gli appassionati credo sia pressochè un perfetto sconosciuto.....
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

AUTORI DEL BLOG

                 Andrea Baroni


                 Fabio Chiarini


                 Roberto Dell'Ava


                 Franco Riccardi

 

                 Ernesto Scurati

 

ULTIME VISITE AL BLOG

sarasirchifisiodecamedroberto.gobbi2011corradobulgarifederico_calcagnogirasoli69andronico.massimoClooney1967ossimoramirkosaxdiz69gattogerlandomariailaria1979vincenzogiordanogianni6781
 

ULTIMI COMMENTI

Non ti preocupare, capisco benissimo. Vi sto seguendo...
Inviato da: Less.is.more
il 24/08/2019 alle 11:46
 
Molto bello e interessante il nuovo blog.
Inviato da: Less.is.more
il 23/08/2019 alle 21:27
 
La musica di di Monk ne definisce la prepotente...
Inviato da: Piero Terranova
il 13/07/2019 alle 20:06
 
Grazie!
Inviato da: Luciano Linzi
il 19/10/2018 alle 15:44
 
Una notizia che scalda il cuore. Anche perchè è decisamente...
Inviato da: juliensorel2018
il 12/10/2018 alle 15:21
 
 

CONTATTI:

pierrde@hotmail.com
 

FACEBOOK

 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

AREA PERSONALE

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963