Creato da pierrde il 17/12/2005

Mondo Jazz

Il Jazz da Armstrong a Zorn. Notizie, recensioni, personaggi, immagini, suoni e video.

IL JAZZ SU RADIOTRE

 

martedì 9 ottobre 2018 alle 20.30

------------------------------------------------------------------

JAZZ & WINE OF PEACE

Pipe Dream

violoncello, voce, Hank Roberts

pianoforte, Fender Rhodes, Giorgio Pacorig

trombone, Filippo Vignato

vibrafono, Pasquale Mirra

batteria, Zeno De Rossi

Registrato il 26 ottobre 2017 a Villa Attems, Lucinico (GO)



 

 

MONDO JAZZ SU FACEBOOK E SU TWITTER

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

JAZZ DAY BY DAY

 

 

L'agenda quotidiana di

concerti rassegne e

festival cliccando qui

 

I PODCAST DELLA RAI

Dall'immenso archivio di Radiotre è possibile scaricare i podcast di alcune trasmissioni particolarmente interessanti per gli appassionati di musica nero-americana. On line le puntate del Dottor Djembè di David Riondino e Stefano Bollani. Da poco è possibile anche scaricare le puntate di Battiti, la trasmissione notturna dedicata al jazz , alle musiche nere e a quelle colte. Il tutto cliccando  qui
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

 

« MOONLIGHT IN VERMONT: UN...VOGLIA DI SOLE »

TORINO JAZZ FESTIVAL: ATTESI 50.000 SPETTATORI

Post n°2223 pubblicato il 09 Aprile 2012 da pierrde

E' in programma la prima edizione del Torino Jazz Festival. Davanti al presidente Luca Cassiani e ai Consiglieri comunali, l'assessore alla Cultura Maurizio Braccialarghe ha

detto che sono cinquantamila gli spettatori previsti per i concerti più importanti

della rassegna in programma a Torino dal prossimo 27 aprile al 1° maggio.

Ottime le aspettative per i concerti che si svolgeranno in piazza Castello e in piazzale

Valdo Fusi (compreso il grande appuntamento del 1° maggio). Riguardo alle presenze turistiche in città, l'assessore ha auspicato un aumento delle presenze negli alberghi

torinesi durante i cinque giorni della rassegna. Sempre in merito ai concerti del cartellone principale di piazza Castello e di piazzale Valdo Fusi, Braccialarghe ha precisato il cachet

degli artisti che arriveranno a Torino.

L'esibizione di ciascun gruppo avrà un costo tra i quindicimila e i trentamila euro.

Per questi concerti non sono previste coperture in caso di pioggia: sarà allestito un

grande palco scoperto in piazza Castello, mentre in piazzale Valdo Fusi sarà predisposto un prolungamento del Jazz Club in grado di ospitare cinquecento spettatori. “

Fonte: torinotoday.it

Foto: presentazione del festival con sindaco, assessore e direttore artistico con panama

stile Buena Vista

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/MondoJazz/trackback.php?msg=11218096

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Utente non iscritto alla Community di Libero
loopdimare il 09/04/12 alle 18:21 via WEB
Per questi concerti non sono previste coperture in caso di pioggia? Grandi, con tutti i soldi spesi...
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Gianni M. Gualberto il 09/04/12 alle 20:29 via WEB
La fotografia della conferenza stampa la dice lunga: tratti fra il patetico e il ridicolo per mascherare un fenomeno spartitorio locale, in cui più realtà beneficiano di soldi anche pubblici presentando un programma piuttosto opinabile e con costi da verificare. Perché prendersela con il Trota, quando in definitiva viviamo da tempo in un acquario?
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
loopdimare il 09/04/12 alle 23:31 via WEB
e perchè voler contrapporre un concetto di "jazz popolare" che non esiste? Qualcuno ha spiegato a Salvatori che sono passati 70 da quando il bebop ha fatto saltare la torta di glassa dello swing? avrebbero potuta fare un bel festival sulla black music (non con quel cartellone) e far divertire la gente senza problematiche annesse. o addirittura (ma Salvatori ci sarebbe arrivato?) un bel festival su come si sono fuse diversamente le anime africane e quelle dei loro conquistatori...
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Gianni M. Gualberto il 10/04/12 alle 09:47 via WEB
Difficile da commentare... Fassino passava per un politico serio... A vederlo con il finto panama in testa viene solo un senso di tristezza. Avessero dovuto presentare un festival di musica accademica ho i miei dubbi che si sarebbe addobbato così... Lo voglio vedere alla presentazione del prossimo cartellone di Settembre Musica. Poiché la prossima edizione è in parte dedicata al Marocco, chissà cosa potrà inventarsi in termini d'abbigliamento.
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Gianni M. Gualberto il 10/04/12 alle 09:57 via WEB
http://www.torinotoday.it/eventi/torino-jazz-festival-2012-finanziamenti-privati.html
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

AUTORI DEL BLOG

                 Andrea Baroni


                 Fabio Chiarini


                 Roberto Dell'Ava


                 Franco Riccardi

 

                 Ernesto Scurati

 

ULTIME VISITE AL BLOG

sarasirchifisiodecamedroberto.gobbi2011corradobulgarifederico_calcagnogirasoli69andronico.massimoClooney1967ossimoramirkosaxdiz69gattogerlandomariailaria1979vincenzogiordanogianni6781
 

ULTIMI COMMENTI

Non ti preocupare, capisco benissimo. Vi sto seguendo...
Inviato da: Less.is.more
il 24/08/2019 alle 11:46
 
Molto bello e interessante il nuovo blog.
Inviato da: Less.is.more
il 23/08/2019 alle 21:27
 
La musica di di Monk ne definisce la prepotente...
Inviato da: Piero Terranova
il 13/07/2019 alle 20:06
 
Grazie!
Inviato da: Luciano Linzi
il 19/10/2018 alle 15:44
 
Una notizia che scalda il cuore. Anche perchè è decisamente...
Inviato da: juliensorel2018
il 12/10/2018 alle 15:21
 
 

CONTATTI:

pierrde@hotmail.com
 

FACEBOOK

 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

AREA PERSONALE

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963