Creato da pierrde il 17/12/2005

Mondo Jazz

Il Jazz da Armstrong a Zorn. Notizie, recensioni, personaggi, immagini, suoni e video.

IL JAZZ SU RADIOTRE

 

martedì 9 ottobre 2018 alle 20.30

------------------------------------------------------------------

JAZZ & WINE OF PEACE

Pipe Dream

violoncello, voce, Hank Roberts

pianoforte, Fender Rhodes, Giorgio Pacorig

trombone, Filippo Vignato

vibrafono, Pasquale Mirra

batteria, Zeno De Rossi

Registrato il 26 ottobre 2017 a Villa Attems, Lucinico (GO)



 

 

MONDO JAZZ SU FACEBOOK E SU TWITTER

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

JAZZ DAY BY DAY

 

 

L'agenda quotidiana di

concerti rassegne e

festival cliccando qui

 

I PODCAST DELLA RAI

Dall'immenso archivio di Radiotre è possibile scaricare i podcast di alcune trasmissioni particolarmente interessanti per gli appassionati di musica nero-americana. On line le puntate del Dottor Djembè di David Riondino e Stefano Bollani. Da poco è possibile anche scaricare le puntate di Battiti, la trasmissione notturna dedicata al jazz , alle musiche nere e a quelle colte. Il tutto cliccando  qui
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

 

« E' ON LINE IL QUADRIMES...UNA STORIA DISINVOLTA DE... »

TORNA TREMEZZO JAZZ FESTIVAL

Post n°2302 pubblicato il 27 Giugno 2012 da pierrde
 
Tag: NEWS

Rendere conto delle centinaia di festival che punteggiano l'intera penisola è compito impossibile per un blog.

Perfino lo speciale di Musica Jazz appena uscito in edicola è largamente incompleto: rimane a tutti gli appassionati il supporto della rete, e a me il piacere di segnalare le rassegne nelle mie  vicinanze geografiche.

Una sorpresa dello scorso anno per quanto riguarda i festival lombardi è stato sicuramente il Tremezzo Jazz Festival: location altamente suggestiva, deciso salto di qualità nel programma e nei mezzi a disposizione.

Ci riprovano quest'anno, diminuendo la durata di una giornata, ma mantenendo un complessivo buon livello. Ecco il comunicato:


Il salto di qualità e lo straordinario successo ottenuto con la 10a edizione non può certo essere archiviato come punto d’arrivo per una rassegna che in due lustri di vita ha saputo conquistarsi uno spazio di eccellenza all’interno delle iniziative presenti sul territorio comasco oltre a stima e considerazione in costante ascesa fra gli esperti ed appassionati di musica jazz.

Si riparte dunque con l’11a edizione: confermata la location, il parco Teresio Olivelli nella suggestiva cornice della scalea monumentale fronte lago, il periodo, la settimana dopo ferragosto, la formula, due concerti a sera per tre giorni consecutivi, un solo giorno sacrificato alla crisi economica ma qualità del cast artistico confermata ad altissimo livello.

A cominciare da giovedì 16 agosto con l’apertura affidata al trio del contrabbassista moscovita Yuri Goloubev che sarà seguito da un altro trio guidato da uno dei più apprezzati sassofonisti americani, Michael Blake, protagonista con una performance di assoluta rarità per il nostro territorio ed, anche per questo, imperdibile.

Venerdì 17 sarà la volta di un pianista storico del jazz italiano con alle spalle una carriera monumentale unita ad un forte impegno civile: Gaetano Liguori proporrà al pianoforte una sua “storia del jazz” e si confronterà con uno dei maggiori pianisti italiani degli ultimi anni, Dado Moroni che, in coppia con l’affermato sassofonista Rosario Giuliani, ci proporranno un concerto fatto di musica fluida, godibilissima e raffinata.

L’ultimo appuntamento, sabato 18, è quello che maggiormente lascia spazio alle contaminazioni musicali: in apertura gli appassionati di rock potranno ascoltare le immortali canzoni di Sting e dei Police riarrangiate in chiave jazz da un quartetto di grandi musicisti riunitosi per l’occasione sotto il nome “The Thieves”. Il finale del Tremezzo Jazz Festival è elegante e di grande classe con due virtuosi ed eclettici musicisti: Rita Marcotulli al pianoforte e Luciano “Flaco” Biondini alla fisarmonica ci faranno rivivere forti emozioni proponendo celebri pezzi dei Pink Floyd abbinati a temi musicali tratti dalla filmografia del grande regista francese Francois Truffaut e della colonna sonora di “Basilicata coast to coast” le cui musiche originali hanno portato importanti riconoscimenti alla Marcotulli che le ha composte ed eseguite.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/MondoJazz/trackback.php?msg=11413898

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Nessun commento
 
 

AUTORI DEL BLOG

                 Andrea Baroni


                 Fabio Chiarini


                 Roberto Dell'Ava


                 Franco Riccardi

 

                 Ernesto Scurati

 

ULTIME VISITE AL BLOG

fisiodecamedroberto.gobbi2011corradobulgarifederico_calcagnogirasoli69andronico.massimoClooney1967ossimoramirkosaxdiz69gattogerlandomariailaria1979vincenzogiordanogianni6781flavioborghi
 

ULTIMI COMMENTI

Non ti preocupare, capisco benissimo. Vi sto seguendo...
Inviato da: Less.is.more
il 24/08/2019 alle 11:46
 
Molto bello e interessante il nuovo blog.
Inviato da: Less.is.more
il 23/08/2019 alle 21:27
 
La musica di di Monk ne definisce la prepotente...
Inviato da: Piero Terranova
il 13/07/2019 alle 20:06
 
Grazie!
Inviato da: Luciano Linzi
il 19/10/2018 alle 15:44
 
Una notizia che scalda il cuore. Anche perchè è decisamente...
Inviato da: juliensorel2018
il 12/10/2018 alle 15:21
 
 

CONTATTI:

pierrde@hotmail.com
 

FACEBOOK

 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

AREA PERSONALE

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963