Creato da pierrde il 17/12/2005

Mondo Jazz

Il Jazz da Armstrong a Zorn. Notizie, recensioni, personaggi, immagini, suoni e video.

IL JAZZ SU RADIOTRE

 

martedì 9 ottobre 2018 alle 20.30

------------------------------------------------------------------

JAZZ & WINE OF PEACE

Pipe Dream

violoncello, voce, Hank Roberts

pianoforte, Fender Rhodes, Giorgio Pacorig

trombone, Filippo Vignato

vibrafono, Pasquale Mirra

batteria, Zeno De Rossi

Registrato il 26 ottobre 2017 a Villa Attems, Lucinico (GO)



 

 

MONDO JAZZ SU FACEBOOK E SU TWITTER

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

JAZZ DAY BY DAY

 

 

L'agenda quotidiana di

concerti rassegne e

festival cliccando qui

 

I PODCAST DELLA RAI

Dall'immenso archivio di Radiotre è possibile scaricare i podcast di alcune trasmissioni particolarmente interessanti per gli appassionati di musica nero-americana. On line le puntate del Dottor Djembè di David Riondino e Stefano Bollani. Da poco è possibile anche scaricare le puntate di Battiti, la trasmissione notturna dedicata al jazz , alle musiche nere e a quelle colte. Il tutto cliccando  qui
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

 

« ANGLES 9 - INJURIES (CLE...UN FESTIVAL IN CIMA AL VULCANO »

HORACE SILVER R.I.P.

Post n°3540 pubblicato il 19 Giugno 2014 da pierrde

È morto Horace Silver, compositore e polistrumentista jazz, scomparso a 85 anni a New Rochelle, nello stato di New York, la mattina di mercoledì 18 Giugno 2014 per cause naturali, come ha rivelato il figlio Gregory ai media.

Continua a leggere: http://www.soundsblog.it/post/286395/horace-silver-e-morto-il-ricordo-di-soundsblog

http://it.wikipedia.org/wiki/Horace_Silver

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/MondoJazz/trackback.php?msg=12855323

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Utente non iscritto alla Community di Libero
riccardo il 19/06/14 alle 10:07 via WEB
scorrendo l'articolo linkato leggo una serie di perle che francamente stanno tra il deprimente e l'imbarazzante: 1)Compositore e Polistrumentista... (?) 2)..E' stato un valido(?)strumentista della scena jazz 3)Nel 1951(?) formò i Jazz Messengers... e tutto questo nel giro solo delle prime 10 righe. Stendo un velo pietoso sul resto. Fa sempre piacere imparare qualcosa, ad esempio che Silver non suonasse solo il piano e fosse anche un noto polistrumentista (a meno che suonare qualche tastiera elettrica al posto del piano sia considerabile per l'estensore del pezzo polistrumentismo) Che poi Silver fosse più noto come "valido strumentista", neanche si parlasse di qualche misconosciuto jazzista di una qualsiasi ns provincia che ha imparato da poco il linguaggio jazzistico, e non come uno dei più grandi compositori del jazz moderno è davvero,non so neanche come dire, "delizioso". Quanto ai Jazz Messengers formatisi nel 1951, bè insomma, sarà fors il caso di documentarsi un pochino prima di scrivere certi "impiastri" che alla fine risultano più che un ricordo un insulto alla memoria di uno dei più grandi che il jazz abbia avuto.
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
MJ il 19/06/14 alle 12:00 via WEB
"Non è certo l'informazione che manca", aveva scritto giusto qualche giorno fa Roberto nel post su Franceschini...
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
loopdimare il 19/06/14 alle 13:51 via WEB
tra gli infiniti strafalcioni quello che più mi infastidisce è l'uso del termine "sottogenere jazzistico", che mi ricorda il "peggio di un bastardo" di mingusiana memoria
 
pierrde
pierrde il 19/06/14 alle 14:07 via WEB
E' vero, il "coccodrillo" di Soundsblog presta il fianco a numerose critiche come giustamente mi fanno notare Riccardo e Luca.L'errore è mio naturalmente, non ho letto con la dovuta attenzione il testo. Detto questo e riconosciuta la mancanza devo aggiungere che, mentre mi sono abituato e perfino affezionato al tono focoso di Riccardo continuo a faticare nel leggere i commenti sottilmente astiosi di Luca. Sarà perchè non ci conosciamo di persona probabilmente,ma ho l'impressione di non esserti simpatico. Non è obbligatorio e tantomeno necessario, ma a me viene spontaneo credere che se si amano gli stessi protagonisti dovrebbe esserci una sintonia in comune...Detto questo fai bene a farmi le pulci sul blog (mi aiuta a migliorare), ma ho l'impressione che se provassi a dire la mia spassionata opinione su Musica Jazz non la prenderesti tanto bene....
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
MJ il 19/06/14 alle 15:06 via WEB
Spero tu stia scherzando, perché ti garantisco che i miei commenti non sono mai astiosi (è un tratto caratteriale che proprio non mi appartiene, come ben sa chi mi conosce di persona). Il problema è, come al solito, la facilità con cui la comunicazione in rete si presta all'equivoco, al fraintendimento, e questo è il motivo che mi fa sempre preferire il rapporto diretto. Per quanto riguarda il commento in questione, non l'ho scritto per "farti le pulci", visto che quelle fesserie su Horace Silver mica le hai dette tu, ma solo per far notare come a volte capita di fare affermazioni che vengono quasi subito smentite dai fatti. Mi è parsa una situazione ironica, tutto qui. Su Musica Jazz. infine, ciascuno è perfettamente legittimato ad avere ed esprimere la propria opinione: io di certo non mi inalbero, a patto che non si dicano cose inesatte. D'altronde, quot homines tot sententiae, diceva Cicerone, che evidentemente – e con parecchi secoli di anticipo – già frequentava il mondo del jazz...
 
 
pierrde
pierrde il 19/06/14 alle 19:57 via WEB
Bene cosi', l'ipotesi che avanzavo mi sarebbe veramente dispiaciuta molto.Credo di essere persona tranquilla,tollerante e affatto competitiva, in 40 anni di lavoro a contatto con clienti non ho mai avuto problema alcuno, il dispiacere sarebbe stato doppio trattandosi di argomento che è da sempre la mia passione più grande. Prima o poi capiterà l'occasione di conoscerci di persona in modo da fugare anche le residue ombre....
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

AUTORI DEL BLOG

                 Andrea Baroni


                 Fabio Chiarini


                 Roberto Dell'Ava


                 Franco Riccardi

 

                 Ernesto Scurati

 

ULTIME VISITE AL BLOG

sarasirchifisiodecamedroberto.gobbi2011corradobulgarifederico_calcagnogirasoli69andronico.massimoClooney1967ossimoramirkosaxdiz69gattogerlandomariailaria1979vincenzogiordanogianni6781
 

ULTIMI COMMENTI

Non ti preocupare, capisco benissimo. Vi sto seguendo...
Inviato da: Less.is.more
il 24/08/2019 alle 11:46
 
Molto bello e interessante il nuovo blog.
Inviato da: Less.is.more
il 23/08/2019 alle 21:27
 
La musica di di Monk ne definisce la prepotente...
Inviato da: Piero Terranova
il 13/07/2019 alle 20:06
 
Grazie!
Inviato da: Luciano Linzi
il 19/10/2018 alle 15:44
 
Una notizia che scalda il cuore. Anche perchè è decisamente...
Inviato da: juliensorel2018
il 12/10/2018 alle 15:21
 
 

CONTATTI:

pierrde@hotmail.com
 

FACEBOOK

 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

AREA PERSONALE

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963