Creato da pierrde il 17/12/2005

Mondo Jazz

Il Jazz da Armstrong a Zorn. Notizie, recensioni, personaggi, immagini, suoni e video.

IL JAZZ SU RADIOTRE

 

martedì 9 ottobre 2018 alle 20.30

------------------------------------------------------------------

JAZZ & WINE OF PEACE

Pipe Dream

violoncello, voce, Hank Roberts

pianoforte, Fender Rhodes, Giorgio Pacorig

trombone, Filippo Vignato

vibrafono, Pasquale Mirra

batteria, Zeno De Rossi

Registrato il 26 ottobre 2017 a Villa Attems, Lucinico (GO)



 

 

MONDO JAZZ SU FACEBOOK E SU TWITTER

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

JAZZ DAY BY DAY

 

 

L'agenda quotidiana di

concerti rassegne e

festival cliccando qui

 

I PODCAST DELLA RAI

Dall'immenso archivio di Radiotre è possibile scaricare i podcast di alcune trasmissioni particolarmente interessanti per gli appassionati di musica nero-americana. On line le puntate del Dottor Djembè di David Riondino e Stefano Bollani. Da poco è possibile anche scaricare le puntate di Battiti, la trasmissione notturna dedicata al jazz , alle musiche nere e a quelle colte. Il tutto cliccando  qui
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

 

« CONFERENCE OF THE BIRDSIL RITORNO DEL QUARTETTO... »

GIORGIO GASLINI QUARTET - BLUES ALL'ALBA

Post n°1204 pubblicato il 30 Marzo 2009 da pierrde
 

LA NOTTE  (1961) film di Michelangelo Antonioni con colonna sonora di Giorgio Gaslini

La giornata di una coppia in crisi, dalla mattina all'alba del giorno dopo.


L’opera, oggettivamente straniante e di difficile fruizione, è stata saltuariamente giudicata cerebrale e datata, perché intimamente legata alla descrizione di un determinato periodo storico ed una classe sociale (i primi anni 60 e la borghesia intellettuale)

La maggioranza degli studi critici, al contrario, evidenzia la pervicacia di Antonioni nel seguire un percorso artistico personale privo di compromessi verso l’industria dello spettacolo, documentando inoltre una realtà culturale allora molto in voga e scarsamente rappresentata al cinema, in un'epoca dominata da correnti neorealiste e commedie all'italiana.

Al debutto nelle sale, vi furono celebri interventi provenienti dal mondo intellettuale, fra cui quello di Moravia, che elogiò l'originalità della narrazione  e di Pasolini, il quale analizzò acutamente punti di contatto, e differenze con il romanzo La Noia dello stesso Moravia, pubblicato proprio in quei mesi.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/MondoJazz/trackback.php?msg=6799753

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Utente non iscritto alla Community di Libero
Jazz from Italy il 31/03/09 alle 00:22 via WEB
Grazie per aver postato questo "video".

Anche l'OST di Gaslini "subì" la stessa sorte. A parte il modo "avventuroso" grazie al quale, sembra, Antonioni sia venuto a conoscenza della sua musica - a detta di Gaslini - e cioè grazie al disco "Tempo e Relazione" che lo stesso pianista aveva donato a Mastroianni ma, dicevo, anche la colonna sonora all'epoca non è stata subito compresa. Pubblicata "quasi come un favore" (ed in pochissime copie)dalla Voce del Padrone dove Gaslini lavorava, "vista" con le orecchie di oggi è veramente notevole e, all'epoca, ha segnato uno spartiacque tra il Jazz degli anni '50 ed il futuro "moderno", sia per la musica stessa che per la modalità di partecipazione (il quartetto è presente su pellicola per quasi metà film...) il grandissimo Eraldo Volontè al sax, Alceo Guatelli al bass e Ettore Ulivelli alla batteria... che bella, grazie davvero!!

 
 
pierrde
pierrde il 31/03/09 alle 21:37 via WEB
Grazie del commento completo ed esauriente (come sempre, del resto). Trovo questo brano di bellezza rara, il soffio di Volontè è una emozione senza tempo, cosi' come è incredibile che di Giorgio Gaslini su You Tube a parte questo, ci sia solo un'altro video.....
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

AUTORI DEL BLOG

                 Andrea Baroni


                 Fabio Chiarini


                 Roberto Dell'Ava


                 Franco Riccardi

 

                 Ernesto Scurati

 

ULTIME VISITE AL BLOG

sarasirchifisiodecamedroberto.gobbi2011corradobulgarifederico_calcagnogirasoli69andronico.massimoClooney1967ossimoramirkosaxdiz69gattogerlandomariailaria1979vincenzogiordanogianni6781
 

ULTIMI COMMENTI

Non ti preocupare, capisco benissimo. Vi sto seguendo...
Inviato da: Less.is.more
il 24/08/2019 alle 11:46
 
Molto bello e interessante il nuovo blog.
Inviato da: Less.is.more
il 23/08/2019 alle 21:27
 
La musica di di Monk ne definisce la prepotente...
Inviato da: Piero Terranova
il 13/07/2019 alle 20:06
 
Grazie!
Inviato da: Luciano Linzi
il 19/10/2018 alle 15:44
 
Una notizia che scalda il cuore. Anche perchè è decisamente...
Inviato da: juliensorel2018
il 12/10/2018 alle 15:21
 
 

CONTATTI:

pierrde@hotmail.com
 

FACEBOOK

 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

AREA PERSONALE

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963