Creato da pierrde il 17/12/2005

Mondo Jazz

Il Jazz da Armstrong a Zorn. Notizie, recensioni, personaggi, immagini, suoni e video.

IL JAZZ SU RADIOTRE

 

martedì 9 ottobre 2018 alle 20.30

------------------------------------------------------------------

JAZZ & WINE OF PEACE

Pipe Dream

violoncello, voce, Hank Roberts

pianoforte, Fender Rhodes, Giorgio Pacorig

trombone, Filippo Vignato

vibrafono, Pasquale Mirra

batteria, Zeno De Rossi

Registrato il 26 ottobre 2017 a Villa Attems, Lucinico (GO)



 

 

MONDO JAZZ SU FACEBOOK E SU TWITTER

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

JAZZ DAY BY DAY

 

 

L'agenda quotidiana di

concerti rassegne e

festival cliccando qui

 

I PODCAST DELLA RAI

Dall'immenso archivio di Radiotre è possibile scaricare i podcast di alcune trasmissioni particolarmente interessanti per gli appassionati di musica nero-americana. On line le puntate del Dottor Djembè di David Riondino e Stefano Bollani. Da poco è possibile anche scaricare le puntate di Battiti, la trasmissione notturna dedicata al jazz , alle musiche nere e a quelle colte. Il tutto cliccando  qui
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

 

« HALLOWEEN JAZZIL JAZZ DEFUNTO »

QUARTET WEST AL MANZONI

Post n°1657 pubblicato il 01 Novembre 2010 da pierrde
 

Il prossimo anno ricorrerà il venticinquennale di questa formazione, che originariamente vedeva il grande Billy Higgins alla batteria e che invece, a Milano, unica tappa italiana della tournèe europea, presentava il bravo e giovane Rodney Green. Il tempo sembra non passare per il settantatreenne bassista del Missouri, apparso in buona forma e alla testa di un rodato e collaudatissimo quartetto. Le ottime doti di armonizzatore del pianista neo-zelandese Alan Broadbent sono state ammirate in particolare nella versione del capolavoro colemaniano Lonely Woman, mentre Ernie Watts ha avuto diversi spazi per mostrare il perfetto controllo del tenore e la propria sonorità post-coltraniana, sinuosa e leggermente acidula. I temi scelti comprendevano classici, il ricordato Lonely Woman e un paio di brani di Charlie Parker, spaziando anche nel repertorio di Haden, tra cui la sempre bellissima First Song. Un concerto rilassato e swingante, in cui era lecito attendersi niente di più di quello che i musicisti hanno suonato: del buon jazz, proposto con sapienza, ricco di sfumature e di belle melodie. Da sempre il Quartet West si è ritagliato uno spazio diverso e più defilato all'interno del ventaglio progettuale di Haden: lontano dall'impegno militante e dalle atmosfere tese della Liberation Music Orchestra cosi' come dai progetti più estemporanei, il gruppo ha però una sua personalità precisa e ben definita, basata sul recupero di belle melodie del passato innervate da nuovi arrangiamenti e da un indubbio altissimo tasso di classe.  

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/MondoJazz/trackback.php?msg=9456726

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 01/11/10 alle 21:45 via WEB
mi sembra che sin dall\\\\\\\\\\\\\\\'inizio ci sia stato Larance Marable. O sbaglio ?
 
 
pierrde
pierrde il 02/11/10 alle 17:49 via WEB
L'iniziale progetto del Quartet West vedeva Billy Higgins alla batteria, però dal primo album fino al penultimo il titolare divenne Larance Marable, fatto descritto anche da Claudio Sessa nelle note di presentazione del concerto.
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

AUTORI DEL BLOG

                 Andrea Baroni


                 Fabio Chiarini


                 Roberto Dell'Ava


                 Franco Riccardi

 

                 Ernesto Scurati

 

ULTIME VISITE AL BLOG

sarasirchifisiodecamedroberto.gobbi2011corradobulgarifederico_calcagnogirasoli69andronico.massimoClooney1967ossimoramirkosaxdiz69gattogerlandomariailaria1979vincenzogiordanogianni6781
 

ULTIMI COMMENTI

Non ti preocupare, capisco benissimo. Vi sto seguendo...
Inviato da: Less.is.more
il 24/08/2019 alle 11:46
 
Molto bello e interessante il nuovo blog.
Inviato da: Less.is.more
il 23/08/2019 alle 21:27
 
La musica di di Monk ne definisce la prepotente...
Inviato da: Piero Terranova
il 13/07/2019 alle 20:06
 
Grazie!
Inviato da: Luciano Linzi
il 19/10/2018 alle 15:44
 
Una notizia che scalda il cuore. Anche perchè è decisamente...
Inviato da: juliensorel2018
il 12/10/2018 alle 15:21
 
 

CONTATTI:

pierrde@hotmail.com
 

FACEBOOK

 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

AREA PERSONALE

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963